Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-12-2013, 22:06   #1
powerfufi
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 2
alimentatore guasto?

salve vi elenco il mio pc:mob asrock am2+,cpu athlon 2 x3,scheda video nvidea gt 220,ram dd3 2gb,hd sata2 samsung,windows 8.vi spiego il problema:era da un mese che improvvisamente avvolte mi si spengeva il pc e poi per farlo ripartire mi faceva ingrullire perchè si accendeva ma dopo 2 o 3 sec si rispengeva così tolsi per caso un lettore dvd(ne ho 2 messi)e ripartì....poi lo ha rifatto ancora e spingi spingi il pulsante alla fine si avviava normalmente fino a oggi che purtroppo lo spento normalmemte ma poi non ne vuole sapere di ripartire....si spenge dopo 2 o 3 secondi avvolte dopo il bip avvolte prima,staccando hd e lettore dvd e scheda video rimane più a lungo accesso ma al momento di entrare nel bios si inpalla il processore non mostra nulla o un immagina sfalzata sgranata....se ricollego tutto ma tutto non si avvia nemmeno come se non ci fosse corrente...capito scollegando qualcosa 2 o 3 sec avvolte al bip avvolte nemmeno....è l'alimentatore(un MS-TECH 520wat)guasto che non dà più la corretta corrente?le ventole quando si accende per 2 o 3 sec funzionano....quando riuscivo a farlo partire tutto funzionava normalmente boo...cosa può essere?

Ultima modifica di powerfufi : 08-12-2013 alle 08:40.
powerfufi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2013, 08:15   #2
marco_182
Senior Member
 
L'Avatar di marco_182
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: TV
Messaggi: 1462
Sinceramente non ho capito nulla..

Potresti riscrivere il messaggio in italiano?
__________________
CPU: AMD FX-8370 | MB: GIGABYTE GA-970A-UD3P Rev.2 | ALI: CORSAIR RM750X | VGA: Sapphire R9 280X Vapor-X Tri-X | RAM: KINGSTON HyperX Fury 1866MHz 8GB (2x4GB) | CASE: Silverstone GD08
The good old days: Sapphire HD5570 1GB GDDR3 Clock: 650@915 (40,7%) Memory: 800@1005 (25,6%) [ROCK SOLID]
marco_182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2013, 08:37   #3
powerfufi
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 2
sinceramente non capisco cosa non capisci forse non sei italiano...
powerfufi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2013, 23:55   #4
marco_182
Senior Member
 
L'Avatar di marco_182
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: TV
Messaggi: 1462
Quote:
Originariamente inviato da powerfufi Guarda i messaggi
salve vi elenco il mio pc:mob asrock am2+,cpu athlon 2 x3,scheda video nvidea gt 220,ram dd3 2gb,hd sata2 samsung,windows 8.vi spiego il problema:era da un mese che improvvisamente avvolte mi si spengeva il pc e poi per farlo ripartire mi faceva ingrullire perchè si accendeva ma dopo 2 o 3 sec si rispengeva così tolsi per caso un lettore dvd(ne ho 2 messi)e ripartì....poi lo ha rifatto ancora e spingi spingi il pulsante alla fine si avviava normalmente fino a oggi che purtroppo lo spento normalmemte ma poi non ne vuole sapere di ripartire....si spenge dopo 2 o 3 secondi avvolte dopo il bip avvolte prima,staccando hd e lettore dvd e scheda video rimane più a lungo accesso ma al momento di entrare nel bios si inpalla il processore non mostra nulla o un immagina sfalzata sgranata....se ricollego tutto ma tutto non si avvia nemmeno come se non ci fosse corrente...capito scollegando qualcosa 2 o 3 sec avvolte al bip avvolte nemmeno....è l'alimentatore(un MS-TECH 520wat)guasto che non dà più la corretta corrente?le ventole quando si accende per 2 o 3 sec funzionano....quando riuscivo a farlo partire tutto funzionava normalmente boo...cosa può essere?
Apparte ciò, ti ripeto, non ho capito nulla.

EDIT: Posso comunque provare ad intuire che i problemi nascano da una o più periferiche danneggiate e/o in conflitto, anche se l' avvio deve comunque essere fattibile tranne nel caso di periferiche distrutte a livello hardware che creano cortocircuiti ( in questo caso è normale che non parta perché l' alimentatore va in protezione per evitare di rompersi e danneggiare altro hardware)

Prima prova alimentatore:
Disconnettilo da tutto e collega un jumper tra il filo verde e nero del connettore che prima andava alla scheda madre (quello più grande di tutti), collega la spina e prova ad accenderlo dall' interruttore, se le ventole girano è sicuramente ok.

Seconda prova:
Controllare i vari cavi e lasciare collegato solo lo stretto necessario, tra cui scheda madre, processore, ram e scheda video connessa al monitor.

Riesci a visualizzare il bios? Dovrebbe entrarci automaticamente dato che non è presente l' hard disk, in caso contrario usa il tasto corretto (CANC o ESC o F2 o altri).

Se fino a qui funziona non ti resta che aggiungere una periferica alla volta e controllare ad ogni step se il computer si avvia senza problemi.
__________________
CPU: AMD FX-8370 | MB: GIGABYTE GA-970A-UD3P Rev.2 | ALI: CORSAIR RM750X | VGA: Sapphire R9 280X Vapor-X Tri-X | RAM: KINGSTON HyperX Fury 1866MHz 8GB (2x4GB) | CASE: Silverstone GD08
The good old days: Sapphire HD5570 1GB GDDR3 Clock: 650@915 (40,7%) Memory: 800@1005 (25,6%) [ROCK SOLID]

Ultima modifica di marco_182 : 27-12-2013 alle 14:51.
marco_182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2013, 18:24   #5
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8202
Quote:
Originariamente inviato da marco_182 Guarda i messaggi
Prima prova alimentatore:
Disconnettilo da tutto e collega un jumper tra il filo verde e nero del connettore che prima andava alla scheda madre (quello più grande di tutti), collega la spina e prova ad accenderlo dall' interruttore, se le ventole girano è sicuramente ok.
Ma anche no! In questo modo lo stai testando "a vuoto"; chi ti dice che "a carico" si comporti ugualmente?

La descrizione, seppur ingenua, è chiara: si accende sotto carico regolarmente, tiene il carico qualche secondo eppoi si spegne. Così senza vederlo secondo me è un problema di leak sui condensatori del secondario, ma potrebbero anche essere i mosfet del bridge. Poi aprendolo magari risulta rotto qualcos'altro, xò così "a naso" io lo aprirei e la prima cosa che guarderei sarebbero i condensatori.

Rimuovi l'alimentatore dal pc, buttalo su un tavolo, svitalo, aprilo e facci qualche foto bella delle sue interiora
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2013, 20:44   #6
KillTheCat
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 467
Quote:
Originariamente inviato da powerfufi Guarda i messaggi
salve vi elenco il mio pc:mob asrock am2+,cpu athlon 2 x3,scheda video nvidea gt 220,ram dd3 2gb,hd sata2 samsung,windows 8.vi spiego il problema:era da un mese che improvvisamente avvolte mi si spengeva il pc e poi per farlo ripartire mi faceva ingrullire perchè si accendeva ma dopo 2 o 3 sec si rispengeva così tolsi per caso un lettore dvd(ne ho 2 messi)e ripartì....poi lo ha rifatto ancora e spingi spingi il pulsante alla fine si avviava normalmente fino a oggi che purtroppo lo spento normalmemte ma poi non ne vuole sapere di ripartire....si spenge dopo 2 o 3 secondi avvolte dopo il bip avvolte prima,staccando hd e lettore dvd e scheda video rimane più a lungo accesso ma al momento di entrare nel bios si inpalla il processore non mostra nulla o un immagina sfalzata sgranata....se ricollego tutto ma tutto non si avvia nemmeno come se non ci fosse corrente...capito scollegando qualcosa 2 o 3 sec avvolte al bip avvolte nemmeno....è l'alimentatore(un MS-TECH 520wat)guasto che non dà più la corretta corrente?le ventole quando si accende per 2 o 3 sec funzionano....quando riuscivo a farlo partire tutto funzionava normalmente boo...cosa può essere?



Se proprio vuoi provare qualcosa allora taglia il cavo 220v dell'alimentatore e senti se arriva corrente con la lingua... Ovvio non farlo, non voglio sentirmi responsabile di un omicidio

p.s. Davvero c'è bisogno che tu controlli bene quello che hai scritto, se non capiamo come possiamo aiutarti?

Ultima modifica di KillTheCat : 29-12-2013 alle 21:12.
KillTheCat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2013, 20:54   #7
marco_182
Senior Member
 
L'Avatar di marco_182
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: TV
Messaggi: 1462
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Ma anche no! In questo modo lo stai testando "a vuoto"; chi ti dice che "a carico" si comporti ugualmente?

La descrizione, seppur ingenua, è chiara: si accende sotto carico regolarmente, tiene il carico qualche secondo eppoi si spegne. Così senza vederlo secondo me è un problema di leak sui condensatori del secondario, ma potrebbero anche essere i mosfet del bridge. Poi aprendolo magari risulta rotto qualcos'altro, xò così "a naso" io lo aprirei e la prima cosa che guarderei sarebbero i condensatori.

Rimuovi l'alimentatore dal pc, buttalo su un tavolo, svitalo, aprilo e facci qualche foto bella delle sue interiora
Bel consiglio far smontare un alimentatore, perdendo la garanzia e rischiando di farsi male o addirittura morire, solo per non aver fatto 2 test molto più semplici che possono determinare cosa non fa funzionare il pc correttamente, ed eventualmente effettuare un RMA del componente danneggiato (che può essere benissimo l' alimentatore come hai detto te), complimenti.

Un conto è consigliare qualcosa a chi dimostra delle minime basi, un conto è mandare un perfetto sconosciuto a smontare qualcosa.

Esco da questa discussione, buon proseguimento.
__________________
CPU: AMD FX-8370 | MB: GIGABYTE GA-970A-UD3P Rev.2 | ALI: CORSAIR RM750X | VGA: Sapphire R9 280X Vapor-X Tri-X | RAM: KINGSTON HyperX Fury 1866MHz 8GB (2x4GB) | CASE: Silverstone GD08
The good old days: Sapphire HD5570 1GB GDDR3 Clock: 650@915 (40,7%) Memory: 800@1005 (25,6%) [ROCK SOLID]

Ultima modifica di marco_182 : 29-12-2013 alle 20:59.
marco_182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2013, 12:58   #8
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8202
Lo state solo prendendo in giro xkè ha scritto un po' male il primo messaggio, dovreste vergognarvi
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2013, 18:31   #9
KillTheCat
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 467
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Lo state solo prendendo in giro xkè ha scritto un po' male il primo messaggio, dovreste vergognarvi
Beh, se una persona ti chiede ad un altra di esprimersi meglio e questo dopo aver tentato anche di aiutare in qualche modo risponde nel seguente modo non credo che siamo noi a doverci vergognare.

Quote:
Originariamente inviato da powerfufi Guarda i messaggi
sinceramente non capisco cosa non capisci forse non sei italiano...
KillTheCat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v