Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-12-2013, 19:38   #1
vostro77
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 317
Consiglio acquisto, Canon EOS M?

Ciao a tutti,volevo un consiglio per un possibile acquisto.

Premetto che non sono esperto di fotografia e macchine fotografiche.

Al momento ho una fujifilm F50 da 12megapixel ma ormai vecchia di 4/5 anni,le foto non sono male ma piu che altro la cosa che mi infastidisce e' che ho sempre problemi di luce,appena c'e' un po' di scuro la sera o al chiuso mi riesce davvero difficile fare foto decenti.


L'uso che ne faccio e' prevalentemente per hobby,visto che alla fine mi capita relativamente spesso di viaggiare riuscire a fare foto decenti quando sono in giro mi farebbe abbastanza piacere.
In ogni caso non escludo di fare qualche corso di fotografia in futuro e quindi mi piacerebbe anche una macchina fotografica che sia adatta anche a questo.

Al momento sono orientato a prendere una di queste nuovo macchine che sono una via di mezzo tra digitali compatte e reflex.

Ho visto la Canon EOS M che mi sembra davvero molto bella,e' davvero una macchina paragonabile per qualita alle reflex piu grosse?

Sapreste darmi un vostro giudizio su questa macchina e anche in alternativa potreste dirmi quali possono essere altre macchine fotografice paragonabili a questa cosi che le possa confrontare?
Grazie
vostro77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2013, 20:05   #2
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
la eos M è un progetto piuttosto fallimentare, non riescono a venderne.... anche se ora passeranno i possessori dicendo che fa foto meravigliose.

Io ti consiglio una sony nex-3 o nex 5r dipende dal budget, qualitativamente sono migliori delle "reflex più grosse" (ovviamente APS-C ovvero sensore ridotto) ma per certi versi le APS-C sono sicuramente da apprezzare.

Poi dire reflex più grosse ha significato fino ad un certo punto, quello che conta è l''ottica che ci ficchi davanti
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2013, 15:56   #3
vostro77
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 317
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
la eos M è un progetto piuttosto fallimentare, non riescono a venderne.... anche se ora passeranno i possessori dicendo che fa foto meravigliose.

Io ti consiglio una sony nex-3 o nex 5r dipende dal budget, qualitativamente sono migliori delle "reflex più grosse" (ovviamente APS-C ovvero sensore ridotto) ma per certi versi le APS-C sono sicuramente da apprezzare.

Poi dire reflex più grosse ha significato fino ad un certo punto, quello che conta è l''ottica che ci ficchi davanti
C'e' qualche motivo in particolare per il quale non riescono a venderle le Canon EOS M?
vostro77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2013, 16:01   #4
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
Quote:
Originariamente inviato da vostro77 Guarda i messaggi
C'e' qualche motivo in particolare per il quale non riescono a venderle le Canon EOS M?
prende schiaffi in tutto e per tutto da qualsiasi altra mirrorless concorrente. e' scarsa praticamente in tutto, con buona pace di chi l' ha comprata buttando al vento un po' di soldi....
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2013, 16:13   #5
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
non ha nemmeno l'accatto ef compatibile, bisogna spendere 90€ di adattatore per ficcargli su ottiche canon (anche se avrebbe senso fino ad un certo punto)
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2013, 16:16   #6
vostro77
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 317
Capisco.. quindi oltre alle sony che mi hanno consigliato quali potrebbero essere altre alternative alla Canon EOS M?

Cioe che sia una via di mezzo tra una compatta e una reflex... e abbia un buon rapporto prezzo/qualita
vostro77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2013, 16:20   #7
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
micro 4/3 o fuji x, dipende dal budget, altri sistemi mirrorless o fanno ridere ( canon e nikon ) o sono solo commercialate ( sony nex )
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2013, 16:30   #8
vostro77
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 317
Be' come spesa quella che stavo preventivando per la Canon EOS M diciamo che ero sul limite massimo.

Comunque in pratica mi state per caso sconsigliando queste macchine via di mezzo tra compatte e reflex? meglio che punto su una reflex classica?
vostro77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2013, 16:47   #9
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da vostro77 Guarda i messaggi
Capisco.. quindi oltre alle sony che mi hanno consigliato quali potrebbero essere altre alternative alla Canon EOS M?

Cioe che sia una via di mezzo tra una compatta e una reflex... e abbia un buon rapporto prezzo/qualita
Mirrorless?

micro 4/3 (che hanno il sistema di lenti più completo in assoluto tra le mirrorless)

Fuji x-mount


Leica M

EOS M al momento è tra i peggiori sistemi mirrorless in circolazione: oltre a quello che hanno già detto, aggiungo la scaristà di lenti: c'è il 18-55, un 22 f/2 pancake e un 11-22. E stop.
Il tutto a più di 1 anno dalla presentazione.

Ah, e con la penuria di ottiche che si ritrova, sai cosa sta presentando canon? Un nuovo corpo macchina .
Peccato che i cambiamenti di rilievo/interessanti rispetto a quello attuale siano pari a zero.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2013, 16:56   #10
vostro77
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 317
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Mirrorless?

micro 4/3 (che hanno il sistema di lenti più completo in assoluto tra le mirrorless)

Fuji x-mount


Leica M

EOS M al momento è tra i peggiori sistemi mirrorless in circolazione: oltre a quello che hanno già detto, aggiungo la scaristà di lenti: c'è il 18-55, un 22 f/2 pancake e un 11-22. E stop.
Il tutto a più di 1 anno dalla presentazione.

Ah, e con la penuria di ottiche che si ritrova, sai cosa sta presentando canon? Un nuovo corpo macchina .
Peccato che i cambiamenti di rilievo/interessanti rispetto a quello attuale siano pari a zero.
Scusami ma quelli che mi hai segnato sono i nomi delle serie di macchine fotografiche? riuscite a consigliarmi qualche modello specifico che come prezzo sia intorno ai 400 euro... o comunque non piu di 500?
vostro77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2013, 17:11   #11
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
le nex non mi sembrano commercialate
una nex3 la si porta via sui 300 - 350 più avanti ci attacchi il 35 1.8oss e ti trovi con un duo mica male (sempre secondo me)
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2013, 18:22   #12
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
le nex non mi sembrano commercialate
una nex3 la si porta via sui 300 - 350 più avanti ci attacchi il 35 1.8oss e ti trovi con un duo mica male (sempre secondo me)
be' un sistema che annovera 47 corpi, 2 pancake, e altre 3 lenti in croce ( tra cui qualcuna presa di peso dal sistema reflex a cui hanno cambiato baionetta ) come lo vogliamo definire ?
a sony interessa vendere i sensori a nikon, pentax e olympus e utilizza i suoi sistemi come cavalli di troia, basta guardare che fine sta facendo il sistema alpha, e non ho nessun dubbio sul fatto che i 2 nuovi sensori full frame andranno ad equipaggiare le macchine della concorrenza dove verranno pure sfruttati meglio
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2013, 20:50   #13
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
beh però sony pare aver promesso diverse ottiche per il 2014
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2013, 09:07   #14
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
beh però sony pare aver promesso diverse ottiche per il 2014
Quelle che gli sta progettando olympus, ma resta da vedere se davvero usciranno
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2013, 11:35   #15
vostro77
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 317
Mi spiegate se possibile la differenza tra una fotocamera che ha la sua lente rimovibile e quelle che invece c'e l'hanno incorporata... nel senso ad alcune nelle specifiche riguardante lo zoom scrivono 20x per esempio.. mentre nella lente rimovibile di solito non si parla del valore dello zoom ma solo del tipo di lente. E' possibile fare un paragone tra un certo tipo di lente e il corrispettivo di zoom?

In oltre che valore e' che devo guardare nelle specifiche per avere la possibilita di fare foto anche in ambienti con poca luce?
vostro77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2013, 11:42   #16
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Il "per" è stata un'invenzione del marketing per evitare alla gente di usare il cervello già pieno di sigle e numeretti vari.
Il "per" significa semplicemente estensione massima dello zoom divisa l'estensione minima.

Potrei dirti quindi che un 100-400 è un 4x, che un 10-20 è un 2x che un 18-55 è un 3x che un 18-105 quasi 6x che un 18-250 14x e che un 50 fisso è un 1x

Cosa vogliono dire questi numeri? E' meglio un 20x un 32x o un 1x?
I numeri sono la lunghezza focale dell'ottica (vedi qui qualche esempio) ma ce l'hanno anche le bridge solo sono scritti piccoli piccoli.
Solitamente sotto i 24mm si tratta di grandangoli tra i 35 ed il 50 di normali sopra l'85 teleobiettivi e sopra il 135 tele spinti. (vedi sopra le differenze)

Per la luminosità devi vedere il valore minimo del diaframma, più è basso più ti consente di usare tempi veloci (ma hai meno profondità di campo) e più ti prosciuga il portafogli

Le differenze tra una fotocamera con lente "fissa" e un sistema con lente rimovibile è notevole, sia a livello qualitativo sia a livello compositivo (che a livello economico)
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2013, 12:03   #17
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
Il "per" è stata un'invenzione del marketing per evitare alla gente di usare il cervello già pieno di sigle e numeretti vari.
Il "per" significa semplicemente estensione massima dello zoom divisa l'estensione minima.

Potrei dirti quindi che un 100-400 è un 4x, che un 10-20 è un 2x che un 18-55 è un 3x che un 18-105 quasi 6x che un 18-250 14x e che un 50 fisso è un 1x

Cosa vogliono dire questi numeri? E' meglio un 20x un 32x o un 1x?
I numeri sono la lunghezza focale dell'ottica (vedi qui qualche esempio) ma ce l'hanno anche le bridge solo sono scritti piccoli piccoli.
Solitamente sotto i 24mm si tratta di grandangoli tra i 35 ed il 50 di normali sopra l'85 teleobiettivi e sopra il 135 tele spinti. (vedi sopra le differenze)

Per la luminosità devi vedere il valore minimo del diaframma, più è basso più ti consente di usare tempi veloci (ma hai meno profondità di campo) e più ti prosciuga il portafogli

Le differenze tra una fotocamera con lente "fissa" e un sistema con lente rimovibile è notevole, sia a livello qualitativo sia a livello compositivo (che a livello economico)
A livello qualitativo ci sono anche compatte pieno formto con ottica fissa di ottima qualità, così come ci sono sistemi a lenti intercambiabili di qualità discutibile (pentax q con sensorino da compattina).

Imho è da vedere caso per caso e in base alle esigenze/preferenze della persona.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2013, 12:29   #18
vostro77
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 317
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
A livello qualitativo ci sono anche compatte pieno formto con ottica fissa di ottima qualità, così come ci sono sistemi a lenti intercambiabili di qualità discutibile (pentax q con sensorino da compattina).

Imho è da vedere caso per caso e in base alle esigenze/preferenze della persona.
Be' non e' che ho particolare esigenze,ogni tanto mi capita di fare qualche viaggio e quindi ci tengo a riuscire a fare foto decenti quando sono in qualche bel posto nuovo. Infatti quello che odio della mia attuale camera e' che appena c'e' un minimo di scuro diventa quasi inutilizzabile.


Cmq al momento sto considerando queste 3 macchine,

Lumix GF3, in offerta con due lenti

http://www.harveynorman.com.au/camer...kit-black.html

Olympus PEN Mini E-PM2

http://www.harveynorman.com.au/camer...-lens-kit.html

Nikon Coolpix P520 con zoom da 42x

http://www.harveynorman.com.au/camer...ct-camera.html

Scusate la domanda forse ingenua ma una volta che ho due lenti.. la lente piu piccola ha ancora qualche utilita?

In oltre per le camere micro 4/3 di preciso cosa intendete? Qualche modello in particolare?
vostro77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2013, 12:33   #19
johnnyc_84
Senior Member
 
L'Avatar di johnnyc_84
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Catanzaro - Parma
Messaggi: 1297
comunque ho visto delle foto fatte con un 400mm + pentax q che lasciano a bocca aperta
__________________
Santech X65 - Pentax K-1 Pentax DA* 50-135 f2.8/Pentax DA 35mm f2.4/Pentax K 50mm f1.4/Pentax DA 55-300mm f4-5.8/CZJ Flektogon 20mm f2.8/Super Takumar 135mm f2.5/Pentacon 50mm f1.8 http://500px.com/giovanni_chiodo
johnnyc_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2013, 16:58   #20
vostro77
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 317
Sono ancora un po' indeciso riguardo se andare su una mirrorless o forse andare su una classica reflex.

A parita di prezzo cosa mi consigliate? nel senso se mi prendo una mirrorless cosa potrei avere in meno rispetto la reflex? sono qualitativamente veramente molto vicine o la reflex rimane sempre di un altro livello?

Riguardo le mirrorless sto comunque valutando principalmente la Samsung Nx2000 e la sony nex 5, mi sembra siano abbastanza simili,forse la Samsung un pochino meglio ma mi scoccia un pochino che non abbia il flash integrato.
Cosa mi consigliate tra le due?
vostro77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
Apple aggiorna tutto: iOS 18.6, macOS Se...
YouTube saprà quanti anni hai, an...
Meta AI su WhatsApp: l'Antitrust apre un...
Tantissima sostanza, batteria da 7000mAh...
Legge sui social in Australia: YouTube i...
100€ di sconto reale, solo 399€ per la P...
Oggi i Macbook Air da 13 pollici con chi...
Meta ruba il futuro dell'AI ad Apple: fu...
Torna a 104€ il robot bestseller Lefant ...
Groq, la startup che vuole sfidare NVIDI...
AMD Ryzen AI Max+: ora anche gli LLM da ...
ChatGPT diventa tutor, addio risposte fa...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v