|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 317
|
Consiglio acquisto, Canon EOS M?
Ciao a tutti,volevo un consiglio per un possibile acquisto.
Premetto che non sono esperto di fotografia e macchine fotografiche. Al momento ho una fujifilm F50 da 12megapixel ma ormai vecchia di 4/5 anni,le foto non sono male ma piu che altro la cosa che mi infastidisce e' che ho sempre problemi di luce,appena c'e' un po' di scuro la sera o al chiuso mi riesce davvero difficile fare foto decenti. L'uso che ne faccio e' prevalentemente per hobby,visto che alla fine mi capita relativamente spesso di viaggiare riuscire a fare foto decenti quando sono in giro mi farebbe abbastanza piacere. In ogni caso non escludo di fare qualche corso di fotografia in futuro e quindi mi piacerebbe anche una macchina fotografica che sia adatta anche a questo. Al momento sono orientato a prendere una di queste nuovo macchine che sono una via di mezzo tra digitali compatte e reflex. Ho visto la Canon EOS M che mi sembra davvero molto bella,e' davvero una macchina paragonabile per qualita alle reflex piu grosse? Sapreste darmi un vostro giudizio su questa macchina e anche in alternativa potreste dirmi quali possono essere altre macchine fotografice paragonabili a questa cosi che le possa confrontare? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
la eos M è un progetto piuttosto fallimentare, non riescono a venderne.... anche se ora passeranno i possessori dicendo che fa foto meravigliose.
Io ti consiglio una sony nex-3 o nex 5r dipende dal budget, qualitativamente sono migliori delle "reflex più grosse" (ovviamente APS-C ovvero sensore ridotto) ma per certi versi le APS-C sono sicuramente da apprezzare. Poi dire reflex più grosse ha significato fino ad un certo punto, quello che conta è l''ottica che ci ficchi davanti |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 317
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
|
prende schiaffi in tutto e per tutto da qualsiasi altra mirrorless concorrente. e' scarsa praticamente in tutto, con buona pace di chi l' ha comprata buttando al vento un po' di soldi....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 317
|
Capisco.. quindi oltre alle sony che mi hanno consigliato quali potrebbero essere altre alternative alla Canon EOS M?
Cioe che sia una via di mezzo tra una compatta e una reflex... e abbia un buon rapporto prezzo/qualita |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
|
micro 4/3 o fuji x, dipende dal budget, altri sistemi mirrorless o fanno ridere ( canon e nikon ) o sono solo commercialate ( sony nex )
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 317
|
Be' come spesa quella che stavo preventivando per la Canon EOS M diciamo che ero sul limite massimo.
Comunque in pratica mi state per caso sconsigliando queste macchine via di mezzo tra compatte e reflex? meglio che punto su una reflex classica? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
|
Quote:
micro 4/3 (che hanno il sistema di lenti più completo in assoluto tra le mirrorless) Fuji x-mount Leica M ![]() ![]() EOS M al momento è tra i peggiori sistemi mirrorless in circolazione: oltre a quello che hanno già detto, aggiungo la scaristà di lenti: c'è il 18-55, un 22 f/2 pancake e un 11-22. E stop. Il tutto a più di 1 anno dalla presentazione. Ah, e con la penuria di ottiche che si ritrova, sai cosa sta presentando canon? Un nuovo corpo macchina ![]() Peccato che i cambiamenti di rilievo/interessanti rispetto a quello attuale siano pari a zero. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 317
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
|
Quote:
![]() a sony interessa vendere i sensori a nikon, pentax e olympus e utilizza i suoi sistemi come cavalli di troia, basta guardare che fine sta facendo il sistema alpha, e non ho nessun dubbio sul fatto che i 2 nuovi sensori full frame andranno ad equipaggiare le macchine della concorrenza dove verranno pure sfruttati meglio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 317
|
Mi spiegate se possibile la differenza tra una fotocamera che ha la sua lente rimovibile e quelle che invece c'e l'hanno incorporata... nel senso ad alcune nelle specifiche riguardante lo zoom scrivono 20x per esempio.. mentre nella lente rimovibile di solito non si parla del valore dello zoom ma solo del tipo di lente. E' possibile fare un paragone tra un certo tipo di lente e il corrispettivo di zoom?
In oltre che valore e' che devo guardare nelle specifiche per avere la possibilita di fare foto anche in ambienti con poca luce? |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Il "per" è stata un'invenzione del marketing per evitare alla gente di usare il cervello già pieno di sigle e numeretti vari.
Il "per" significa semplicemente estensione massima dello zoom divisa l'estensione minima. Potrei dirti quindi che un 100-400 è un 4x, che un 10-20 è un 2x che un 18-55 è un 3x che un 18-105 quasi 6x che un 18-250 14x e che un 50 fisso è un 1x Cosa vogliono dire questi numeri? E' meglio un 20x un 32x o un 1x? I numeri sono la lunghezza focale dell'ottica (vedi qui qualche esempio) ma ce l'hanno anche le bridge solo sono scritti piccoli piccoli. Solitamente sotto i 24mm si tratta di grandangoli tra i 35 ed il 50 di normali sopra l'85 teleobiettivi e sopra il 135 tele spinti. (vedi sopra le differenze) Per la luminosità devi vedere il valore minimo del diaframma, più è basso più ti consente di usare tempi veloci (ma hai meno profondità di campo) e più ti prosciuga il portafogli Le differenze tra una fotocamera con lente "fissa" e un sistema con lente rimovibile è notevole, sia a livello qualitativo sia a livello compositivo (che a livello economico) |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
|
Quote:
Imho è da vedere caso per caso e in base alle esigenze/preferenze della persona. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 317
|
Quote:
Cmq al momento sto considerando queste 3 macchine, Lumix GF3, in offerta con due lenti http://www.harveynorman.com.au/camer...kit-black.html Olympus PEN Mini E-PM2 http://www.harveynorman.com.au/camer...-lens-kit.html Nikon Coolpix P520 con zoom da 42x http://www.harveynorman.com.au/camer...ct-camera.html Scusate la domanda forse ingenua ma una volta che ho due lenti.. la lente piu piccola ha ancora qualche utilita? In oltre per le camere micro 4/3 di preciso cosa intendete? Qualche modello in particolare? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Catanzaro - Parma
Messaggi: 1297
|
comunque ho visto delle foto fatte con un 400mm + pentax q che lasciano a bocca aperta
__________________
Santech X65 - Pentax K-1 Pentax DA* 50-135 f2.8/Pentax DA 35mm f2.4/Pentax K 50mm f1.4/Pentax DA 55-300mm f4-5.8/CZJ Flektogon 20mm f2.8/Super Takumar 135mm f2.5/Pentacon 50mm f1.8 http://500px.com/giovanni_chiodo |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 317
|
Sono ancora un po' indeciso riguardo se andare su una mirrorless o forse andare su una classica reflex.
A parita di prezzo cosa mi consigliate? nel senso se mi prendo una mirrorless cosa potrei avere in meno rispetto la reflex? sono qualitativamente veramente molto vicine o la reflex rimane sempre di un altro livello? Riguardo le mirrorless sto comunque valutando principalmente la Samsung Nx2000 e la sony nex 5, mi sembra siano abbastanza simili,forse la Samsung un pochino meglio ma mi scoccia un pochino che non abbia il flash integrato. Cosa mi consigliate tra le due? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:41.