|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Registered User
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 1625
|
Consiglio per chi si avvicina al mondo apple su Imac
Salve, sulla spinta di una maggiore integrazione con il mio iPhone ed iPad, vorrei qualche consiglio da voi esperti su come configurare il mio prossimo mac, se per il mio utilizzo è meglio il fusion drive o un ssd da 256 e su che modello prendere il 21,5 base con 16 gb di RAM oppure il 21.5 con scheda video da 1gb.
Ma andiamo con ordine Le mie esigenze, sono quelle di avere la maggior reattività possibile, anche se il mio uso non è sicuramente particolarmente impegnativo. I miei principali usi sono (su pc) word, Excel, ma nn con formule o file particolarmente complessi, mail (circa 7gb all'anno), una mole infinita di documenti scannerizati da firmare digitalmente, safari, programmi relativi alla mia professione (Osra, dike, ecc ecc) qualche video, poca musica (nel senso che uso solo iTunes, per sentire i brani acquistati) no giochi, ne altro (se nn ovviamente backup e qualche altra sciocchezza che mi sarò scordato ![]() Attualmente occupo sul mio pc circa 160gb di spazio con un incremento annuo di 11/14 gb. Per il mio utilizzo stavo valutando se prendere un mac da 21,5 con fusion drive e poi 'dividerlo' ovvero prendere un ssd da 256. Altra valutazione, che sto facendo e se prendere un imac con 8gb di RAM e la scheda video dedicata da 1gb ovvero prendere il 21,5 base (quindi scheda video integrata) ma con 16gb di RAM. Vorrei che l'imac mi durasse almeno 4/5 anni. Spero possiate darmi qualche consiglio. Ps. Che voi sappiate, con il mac, ho modo di scannerizzare direttamente un documento in formato PDF/A (formato ormai molto richiesto nel mio ambito lavorativo) e nn un semplice PDF. So che aprendo un doc con libero Office poi posso crearlo, ma ripeto, mi interessa la creazione diretta in PDF/A. Ultima modifica di neorunner : 24-11-2013 alle 15:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Registered User
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 1625
|
Quote:
E scusa la mia totale ignoranza, come farei a far uscire direttamente il documento in PDF/A? Attualmente, nel pc, uso scan assistant (programma della stampante/scanner samsung) che mi da modo di creare direttamente il PDF/A Magari faccio la prova con il mio MacBook Air ed inizio già a testare la funzionalità della cosa. Come configurazione hai qualche consiglio da darmi?? Grazie ancora per la tua disponibilità. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1102
|
Adobe Acrobat Pro XI ..con lo scanner non ho mai provato, però quando creo un pdf da foto o da test posso decidere di salvarlo in pdf classico o tutti gli altri come pdf a eccc
per la configurazione sinceramente non so, sono nuovo del mondo mac..per la questione scheda video può avere un senso se intendi giocare, altrimenti secondo me va piu che bene anche la video integrata nel processore(io ho la hd5000 sull air 13 e ogni tanto gioco senza problemi a CSS o TF2, anche se son giochi vecchi).. per il resto purtroppo non ne so molto, è da valutare anche la possibilità di aggiungere ram o cambiare hdd dopo l 'acquisto(non so se si possa fare sul modello che intendi tu) http://www.hwupgrade.it/forum/showth...96070&page=522 qua ci sono molte info
__________________
Flickr |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Registered User
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 1625
|
Abbiamo lo stesso air (late 2013)
![]() Anch'io sono nuovo del mondo osx, infatti ho preso l'air da pochi gg!! Provo più tardi a dare un'occhiata alla versione acrobat da te indicata, grazie anche per il link che andrò subito a leggere ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13106
|
16 GB di RAM per lavoro da ufficio... bah...
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità" |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Vicino...
Messaggi: 1671
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Registered User
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 1625
|
Quote:
Perché visto l'uso non penso che la scheda video sia così utilizzata!! Peccato che la apple nn faccia un imac da 24 pollici, sarebbe almeno x me l'ideale. Attualmente ho un monitor da 22" samsung, mi sarebbe piaciuto prendere qualcosa di più grande, ma il 27 mi sembra esagerato ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
|
La scheda video dedicata non è granchè per cui, per il tuo uso, non mi pare ti verrebbe molto utile e puoi benissimo rimanere sul modello base con scheda video integrata.
L'SSD da 256gb è più veloce del fusion drive (differenza che si nota tra l'altro) però di contro avresti meno capienza, cosa ovviabile con hard disk esterno nel caso avessi bisogno di più spazio. Anche io provvengo da un 22 pollici, conta però che la risoluzione di questi è di 1680x1050 e quindi i caratteri e le icone hanno una visione molto comoda e rilassante essendo della giusta grandezza. Sul 21.5 pollici avresti una risoluzione superiore con caratteri ed icone più piccoli per cui dovrai ingrandire ciò che ti sembrerà troppo piccolo |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Registered User
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 1625
|
Edit doppio post identico-
Ultima modifica di neorunner : 25-11-2013 alle 10:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Registered User
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 1625
|
Quote:
Sembra che vi sia la funzione crea PDF da scanner, ma nn ho ancora capito come far riconoscere il mio scanner per digitalizzare e po creare direttamente il pdf/a Appena ho due minuti provo a smanettare con calma Grazie ancora per la dritta! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Registered User
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 1625
|
Quote:
Ultimamente mi va 'strettino' e vorrei anche qualcosa di più generoso per lavorare e vedere meglio più schermate. Lavoro sempre più frequentemente su diversi file in contemporanea. Da qui anche la strizzata d'occhio del 27 ![]() Leggendo qua e la sembra che i 2440 con alcuni accorgimenti (caratteri più grandi ecc ecc) nn sia male ![]() Tu hai avuto modo di lavorarci?? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13106
|
Ciao,
mio padre ha l'iMAC 27. Per lavorare su foto/video è ottimo lo spazio, sinceramente per uso da ufficio secondo me è troppo. Quando lo uso per navigare su internet aumento di brutto la dimensione del testo delle pagine. Calcola che con OSX non si possono ingrandire tutti i font di sistema (es. i menu). Molto meglio sarebbe un 24 pollici ma non lo fanno più. Mac mini + buon monitor esterno ?
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità" |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
|
Io ho da poco un imac 27 pollici.
Per i miei gusti ed usi (office, navigazione internet) la risoluzione è troppo alta e devo sempre ricorrere all'ingrandimento di icone e caratteri. Tra l'altro non si può ingrandire tutto a meno che di default non si agisca sulla risoluzione del monitor ma ridimensionandola si ricorre troppo all'interpolazione e per i miei gusti sfuoca troppo. Detto ciò rimane un bellissimo monitor!!! L'ideale sarebbe un ipotetico 25.5 pollici a risoluzione full hd oppure il nostro "vecchio" 22 pollici e al limite un 24 pollici full hd. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Registered User
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 1625
|
Quote:
Credo anch'io che la dimensione ottima sia un 24", ma purtroppo attualmente l'imac è da 21.5, sicuramente con una risoluzione più alta guadagno qualcosina. Ma non credo più di tanto. Dalla mia postazione (leggasi viso) al monitor vi sono circa 65-70cm. Come anche voi mi confermate, non si possono ingrandire ovunque i caratteri, pertanto ritenete che a questa distanza (circa 70cm) possano dare fastidio. Ripeto che l'uso quasi esclusivo è word, pdf, mail, internet, programmi professionali (per invii ai vari enti). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
|
Ripeto, a me "personalmente" risultano troppo piccoli i caratteri ed il monitor ce l'ho a 60 cm di distanza.
Con ciò, comunque, non sto dicendo che sia inservibile ma solo che in alcuni frangenti risulta poco comoda la visione. Non è che comunque ne stia facendo un dramma e comunque sia con un iMac non hai molte alternative, hai a disposizione solo due polliciaggi ad alta risoluzione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Vicino...
Messaggi: 1671
|
La grandezza dei caratteri di un iMac 27" e un MacBook Pro 13" a confronto. Entrambi senza ridimensionamenti.
La grandezza e la visualizzazione dei caratteri di un iMac 27" è la stessa di un MacBook Pro 13". ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Registered User
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 1625
|
Grazie per l'immagine e per il chiarimento!!
Onestamente pensavo peggio. Sto usando un mac air da 13 in questi gg, presumo quindi che sia la stessa cosa. A sto punto sono ancora più tentato ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Vicino...
Messaggi: 1671
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Vicino...
Messaggi: 1671
|
Come puoi vedere da solo i consigli che ti hanno dato fino ad ora non sono poi così giusti.
La risoluzione del display dal 27" è più che visibile ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:09.