|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 53
|
Indirizzo IP dinamico (perchè lo è)
Sabato scorso ho messo un router ADSL2 di Alice sotto gruppo di continuità.
Da allora l'indirizzo IP non è più cambiato. Volevo chiedere se I cambiamenti di indirizzo per le utenze non business derivano solo dalla instabilità della rete elettrica o se invece vengono forzatamente indotti dal Telecom per sue ragioni recondite... Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Gallarate(VA)
Messaggi: 2020
|
Te la metto giù facile perché sull'argomento si potrebbe disquisire parecchio
![]() ![]() In pratica i Service Provider hanno delle maschere di IP pubblici assegnate (es. un provider potrebbe avere dall'1.1.1.1 all 9.9.9.255) Questi IP vengono poi suddivisi geograficamente e quindi per esempio nella tua zona potrebbero essere distribuiti gli IP che vanno dal (1.1.1.1 al 2.2.2.255). Ogni qual volta che un router si collega alla rete fa una richiesta per avere un indirizzo IP e il router del service provider gli rilascia il primo libero per la sua zona (ad esempio 1.1.1.2), ed a meno che tu non spenga il router o non ci siano problemi da parte loro sulla linea o in centrale il tuo IP dovrebbe rimanere al 99% quello. Una volta che tu spegni il router lasci libero quel determinato IP ed il prossimo utente che si collega alla rete e richiede un IP si acchiappa quello perché è libero. Il procedimento è più o meno questo molto schematizzato ![]()
__________________
Anyone Is Perfect -- Impossible Is Nothing iPhone 6S Plus - MAC BOOK PRO 13" - iPad 3 Cisco CCNA Certification |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 53
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Se vuoi raggiungere da fuori casa la tua rete c'è un sistema meno costoso e inaffidabile. Googla DDNS.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 53
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Prendiamola larga.
Perchè vuoi mantenere a tutti i costi lo stesso indirizzo ip? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 53
|
Quote:
Mi incuriosisce però la questione google dns perchè, da hobbista, non vedo il nesso tra impostare il dns di google ed il fatto di avere un IP pubblico e fisso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Come aggiorni l'ip del dominio? Se il dominio punta l'ip di casa tua ogni volta che cambi ip devi comunque aggiornare l'informazione sui server dns o il dominio punterà sul vecchio ip. Se intendi un sito o dello spazio su disco on-line è un'altro discorso.
Puoi avere un dominio di secondo livello gratuito. Invece di casamia.it (primo livello) che paghi puoi avere ad esempio casamia.no-ip.org gratuito. Il tuo router probabilmente ha una pagina dove poter configurare il DDNS (dns dinamico) cioè va ad aggiornare per conto suo l'informazione dominio/ip ogni volta che l'ip cambia. Se anche il router non supportasse questa funzione c'è un programmino da installare sul pc. EDIT: L'ups ti costa 20-30euro di batteria ogni 2-3anni. Ultima modifica di Dumah Brazorf : 15-11-2013 alle 16:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 53
|
Quote:
la risposta alle tua domanda è ho il soft che aggiorna il server dns e inoltre il router settato perchè lo aggiorni da solo (perchè il router che consente di farlo è arrivato dopo). La ragione di questo thread era che se l'indirizzo IP cambia solo per problemi di discontinuità elettrica, mi sembrava molto più pulito usare un UPS da poche lire che garantisce anche la copertura della sorveglianza in caso di black out (minima mettendo una IP cam sotto UPS ad esempio). Quello che non capisco è cosa c'entri google dns con il l'indirizzo IP. Google DNS non è un servizio che consente (forse) una navigazione più veloce rispetto ad usare il dns del proprio provider? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
|
Quote:
Quote:
EDIT: "googla DDNS" significa "cerca su google la parola DDNS". Hai letto male. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 53
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:39.