Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-11-2013, 06:32   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Bitcoin è vulnerabile al mining egoista

mercoledì 6 novembre 2013

Spoiler:
Quote:
Una nuova ricerca evidenzia una vulnerabilità sostanziale dell'algoritmo di generazione di Bitcoin, moneta virtuale aperta a un potenziale complotto contro gli interessi generali dell'intero mercato di BTC



Roma - Oltre a essere oggetto di provvedimenti giudiziari, il mercato di Bitcoin deve fare i conti anche con le vulnerabilità e debolezze dell'algoritmo crittografico alla base della generazione (o "mining") di BTC. Una falla recentemente individuata dai ricercatori è oggetto dello studio Majority is not Enough: Bitcoin Mining is Vulnerable, un lavoro che mette in guarda utenti e investitori dai "miner egoisti" e dalla possibilità che questi si coalizzino per gettare nel caos il mercato.

Il problema, spiega lo studio, è alla base stessa della tecnologia che ha dato origine alla moneta e al sistema di "registro" pubblico delle transazioni chiamato blockchain: un blockchain consiste nell'elenco di transazioni confermate di ogni singolo blocco generato dall'hardware informatico dei miner BTC, un sistema che in teoria dovrebbe garantire la sicurezza delle transazioni pur nel rispetto della riservatezza dei partecipanti al circuito Bitcoin.

Il problema sorge quando entrano in gioco due blockchain concorrenti, dicono i ricercatori: un numero sufficientemente esteso di sistemi di mining potrebbe generare un blockchain "privato" che tenesse traccia dei blocchi BTC calcolati in proprio, rendendolo improvvisamente pubblico e spingendo l'intero circuito a uniformarsi a esso invece di continuare a seguire quello che in precedenza era il blockchain pubblico valido per tutti.I ricercatori stimano che occorrerebbe superare la soglia del 33 per cento dei sistemi di mining per mettere in piedi l'attacco indicato, con tutte le prevedibili conseguenze del caso: i blocchi già calcolati nel blockchain pubblico perderebbero improvvisamente di valore e i truffatori assumerebbero il controllo di una buona fetta di mercato di BTC.

La vulnerabilità del mining egoista è di tipo strutturale, avvertono i ricercatori, anche se lo studio si premura di indicare una possibile soluzione al non triviale problema: modificare il protocollo Bitcoin per aumentare la soglia necessaria a eleggere un blockchain come pubblico rispetto a un altro, con una selezione casuale del blockchain da seguire rispetto a ogni singolo sistema di mining. Tanto più che tale modifica sarebbe retro-compatibile con il protocollo attualmente in uso.

Alfonso Maruccia







Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2013, 11:32   #2
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
Correlata:
Bitcoin, furto australiano su punto informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2013, 07:50   #3
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
Altra correlate:
Bitcoin, giochi sporchi su punto informatico

Community di gamer professionali infetta gli utenti con malware per "minare" bitcoin su downloadblog
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.

Ultima modifica di c.m.g : 21-11-2013 alle 07:53.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2013, 08:58   #4
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
Bitcoin, il furto è servito su punto informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2013, 10:12   #5
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
Bitcoin, Mt. Gox lavora sulla sicurezza implementando la One Time Password su downloadblog
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2013, 07:56   #6
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
Altra correlata:
Bitcoin, la Cina diffida su punto informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2014, 15:12   #7
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
Butterfly Labs, produttrice di equipaggiamento per il bitcoin mining, viene fatta chiudere su downloadblog
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2015, 12:47   #8
LAj
Utente sospeso
 
L'Avatar di LAj
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Avellino
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da c.m.g;40235410n numero sufficientemente esteso di sistemi di mining potrebbe generare un [I
blockchain[/i] "privato" che tenesse traccia dei blocchi BTC calcolati in proprio, rendendolo improvvisamente pubblico e spingendo l'intero circuito a uniformarsi a esso invece di continuare a seguire quello che in precedenza era il blockchain pubblico valido per tutti.I ricercatori stimano che occorrerebbe superare la soglia del 33 per cento dei sistemi di mining per mettere in piedi l'attacco indicato, con tutte le prevedibili conseguenze del caso: i blocchi già calcolati nel blockchain pubblico perderebbero improvvisamente di valore e i truffatori assumerebbero il controllo di una buona fetta di mercato di BTC.

Alfonso Maruccia







Fonte: Punto Informatico
Che assurdità!
__________________
Su questo forum mi aspetterei che tutti siano disposti a scambiare con Bitcoin e .tu no?!?!

Ultima modifica di LAj : 08-02-2015 alle 12:50.
LAj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Supermicro: server con vulnerabilit&agra...
Dreame X40 Master: il robot aspirapolver...
Lo smartphone si può usare solo p...
Microsoft aggiunge i modelli Claude di A...
iPhone 16e all'incredibile prezzo di 499...
OpenAI - NVIDIA, tra investimenti e GPU ...
Un androide dal volto umano e in grado d...
Amazfit Balance 2 XT arriva in Italia: p...
Realme spoilera il nuovo GT 8 Pro: svela...
La Cina sorprende tutti: annunciato il p...
Samsung Galaxy S26 Ultra: la ricarica sa...
Disagi al traffico aereo europeo: le ind...
Intel in crisi chiama Apple: un riavvici...
Snapdragon X2 Elite Extreme, il cuore de...
Snapdragon 8 Elite Gen 5 è il nuovo rife...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v