Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-11-2013, 14:46   #1
ingmarco
Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 43
Aggiornamento Notebook

Buongiorno ragazzi,

sono un ingegnere e per lavoro uso un notebook, principalmente utilizzo programmi cad e di calcolo strutturale agli elementi finiti.

Il notebook è asus serie k52jr, processore i3 350m, HD da 320 GB, 4 GB di rame DDR3 e scheda video ATI con un GB di ram dedicata e volevo sostituire l'HD con un SSD per migliorare le sue prestazioni.
Volevo avere qualche consiglio sul tipo di SSD da installare e se la sua sostituzione poteva agevolarmi effettivamente nell'utilizzo dei miei programmi o mi conviene sostituire direttamente il notebook.

grazie a tutti
ingmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2013, 11:21   #2
bio.hazard
Senior Member
 
L'Avatar di bio.hazard
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
Ho recentemente installato su uno dei miei notebook, per utilizzo "da ufficio" e multimediale, un Samsung 840 Pro e ne sono completamente soddisfatto.

Tra l'altro la configurazione del notebook sul quale l'ho installato, un Lenovo G505, è sostanzialmente identica alla tua.

Per rispondere alla tua domanda, il disco SSD velocizza senza alcun dubbio il sistema, in maniera sicuramente rilevante.

Te lo consiglio senz'altro, quindi.
bio.hazard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2013, 15:44   #3
ingmarco
Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 43
grazie mille per la risposta, ne approfitto per fare qualche altra piccola domanda:

- leggevo che il software della samsung (volevo prendere un ssd samsung) non clona le partizioni di recupero OEM, generate in fabbrica dai produttori di computer, come devo comportarmi ?
- per installare il sistema operativo sul mio ssd nuovo posso utilizzare i dvd di ripristino che a suo tempo ho creato (non li ho mai utilizzati perché ho sempre formattato utilizzando la partizione di ripristino che c'è nel HD)?
ingmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2013, 16:31   #4
bio.hazard
Senior Member
 
L'Avatar di bio.hazard
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
Quote:
Originariamente inviato da ingmarco Guarda i messaggi
leggevo che il software della samsung (volevo prendere un ssd samsung) non clona le partizioni di recupero OEM, generate in fabbrica dai produttori di computer, come devo comportarmi ?
mi sembra strano, perchè dovrebbe fare la copia bit a bit del disco, ma non posso darti la certezza, perchè non l'ho utilizzato.

Quote:
Originariamente inviato da ingmarco Guarda i messaggi
per installare il sistema operativo sul mio ssd nuovo posso utilizzare i dvd di ripristino che a suo tempo ho creato (non li ho mai utilizzati perché ho sempre formattato utilizzando la partizione di ripristino che c'è nel HD)?
si certo, puoi farlo, ma poi dovresti reinstallare tutti i software che utilizzi, nonchè i dati.

è una soluzione valida, (ma probabilmente lo è ancora di più un'installazione del sistema operativo "pulita", senza tutta la roba inutile che i produttori spesso inseriscono nell'immagine di ripristino), ma solo se hai "incasinato" il disco, a mio avviso.

nel mio caso, non avendo problemi particolari, ho preferito semplicemente clonare il disco vecchio sul nuovo, in quanto avevo già disponibile, sul vecchio disco, una configurazione per me ottimale.
bio.hazard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2013, 17:04   #5
ingmarco
Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 43
Anche io avevo pensato all' installazione pulita ma in tutta franchezza non saprei come fare, ho a disposizione solo l'adesivo con il codice di win 7 che c'è sotto il notebook?

Reistallare tutti i software e i dati non sarebbe un problema, anzi mi costringerebbe a fare un po di pulizia che non fa mai male
ingmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2013, 17:18   #6
bio.hazard
Senior Member
 
L'Avatar di bio.hazard
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
Quote:
Originariamente inviato da ingmarco Guarda i messaggi
Anche io avevo pensato all' installazione pulita ma in tutta franchezza non saprei come fare, ho a disposizione solo l'adesivo con il codice di win 7 che c'è sotto il notebook?
scarica la ISO che ti serve da questo thread del forum (post #4):
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2460675

il link diretto al post con i link per il download è questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...45&postcount=4

la masterizzi e poi installi tranquillamente, utilizzando il seriale che c'è sull'etichetta sotto al notebook.

assicurati solo di scaricare la ISO della versione di Windows 7 di cui disponi, altrimenti il seriale poi non andrà bene per validare il sistema operativo.
bio.hazard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2013, 17:38   #7
ingmarco
Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 43
i link sono relativi alle versioni professional io ho la versione home premium, vanno bene lo stesso ?

... mi vergogno a chiederlo, ma la versione a 64 bit è la x64

Ultima modifica di ingmarco : 04-11-2013 alle 17:40.
ingmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2013, 17:43   #8
bio.hazard
Senior Member
 
L'Avatar di bio.hazard
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
Quote:
Originariamente inviato da ingmarco Guarda i messaggi
i link sono relativi alle versioni professional io ho la versione home premium, vanno bene lo stesso ?
in teoria no, ma nel thread che ti ho indicato leggo questa cosa, che parrebbe risolvere il problema:
"Se hai bisogno di una iso per altre versioni di Windows 7, vai nella sezione Tips&Trick per la guida a come trasformare la iso Professional (o di qualunque altra versione) in una iso multiversione
"


Quote:
Originariamente inviato da ingmarco Guarda i messaggi
... mi vergogno a chiederlo, ma la versione a 64 bit è la x64
si, esatto.
bio.hazard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2013, 21:18   #9
ingmarco
Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 43
ti ringrazio tantissimo

segnalo che il file iso scaricabile dal link che mi hai indicato non è valido, almeno non lo è per l'utility della Microsoft che serve per far partire l'installazione da usb
ingmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2013, 18:26   #10
ingmarco
Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 43
Ok finalmente mi sono deciso a prendere un ssd, adesso il dubbio è su quale modello puntare. Partendo dal presupposto che per il mio notebook la versione PRO della SAMSUNG sia troppo (smentitemi se non fosse corretto ciò che dico), ho visto questi due modelli :

- Samsung MZ-7TE120BW SSD 840 EVO 120 GB
- Samsung MZ-7TD120BW, SSD 840 120 GB Stand Alone

cosa mi consigliate? va bene samsung o devo puntare su altre marche ?
ingmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2013, 18:39   #11
bio.hazard
Senior Member
 
L'Avatar di bio.hazard
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
Samsung va benissimo.
sono dischi davvero ottimi.
bio.hazard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2013, 17:58   #12
ingmarco
Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 43
Ho appena acquistato il Samsung MZ-7TE120BW SSD 840 EVO 120 GB, in attesa del suo arrivo cosa devo imparare per la gestione e ottimizzazione di questo ssd ?

grazie
ingmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v