Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-11-2013, 11:39   #1
fasteagle
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 525
Alimentatore scheda PCMCIA

Devo acquistare un alimentatore per una scheda pcmcia di espansione con 3 porte usb perchè non riesce ad alimentare le periferiche che ho provato a collegare (mouse modello base, chiavetta internet, lettore dvd esterno); solo se metto una pendrive la riconosce.

Inoltre il portatile in questione mi ha dato qualche problema con le porte usb native e adesso, delle 4, solo 2 sono perfettamente funzionanti. Questi 2 fattori mi fanno ritenere che forse abbia qualche problema di corretta erogazione dell'alimentazione.
Secondo il manuale della scheda, l'alimetatore dovrebbe avere questo output:
AC-DC Adapter: 230V -> INPUT 50Hz 100mA, OUTPUT 5V DC 1A
tuttavia mi hanno prestato un alimentatore il cui output è 5V 2A e tutto funziona bene, cioè posso collegare 3 periferiche diverse e sono funzionanti.

Ciò che vi chiedo è se devo comprare l'alimentatore da 1A (cioè secondo manuale) perchè con 2A arrecano danni di qualche tipo, oppure rischio che, a causa dei probabili difetti di alimentazione del portatile, 1A non basti a far funzionare 3 periferiche, che è la mia necessità.

Grazie in anticipo
fasteagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2013, 08:52   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Tecnicamente non c'è differenza tra i due alimentatori.

Quella indicata non è la corrente che erogano (A) ma quella che possono erogare.

Quanta veramente sia poi quella erogata dipende dalla scheda PCMCIA. Se lei assorbe (ad esempio) 0,5A tutti gli alimentatori in grado di erogare più di 0,5A vanno bene, mentre quelli sotto quella soglia possono avere problemi di instabilità.

Io terrei quello che hai attualmente, non penso tu possa avere problemi, è un po' come gli alimentatori dei PC. Solo perché c'è scritto che sono da 750W -esempio- non significa che eroghino sempre quella quantità, ma che possono arrivare a tale soglia senza problemi
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2013, 11:55   #3
fasteagle
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 525
Ciao HoFattoSoloCosi e grazie per la risposta. Approfitto della tua cortesia per chiederti ulteriori delucidazioni, premesso che ne acquisterò uno da 2A come suggerisci

Ho letto che il mouse che ho provato senza successo sulle USB della scheda assorbe solo 100mA e funziona bene solo sulle porte native (che erogano max 500mA). Tuttavia ricordo che fino a un anno fa glielo collegavo tranquillamente e funzionava, così come la chiavetta. Il problema della sottoalimentazione è stato (se ben ricordo) graduale.

Da questo si deve quindi concludere che il portatile ha difetti di erogazione della alimentazione della scheda e adesso non è più in grado di formirle neppure 100mA?
Se sì, è il caso di indagare ulteriormente, cioè ti chiedo se è possibile (o meglio, se vale la pena) "sistemare" il problema alla radice oppure mi conviene tirare avanti con l'alimentatore.

Grazie ancora
fasteagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2013, 13:25   #4
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Approfitto della tua cortesia per chiederti ulteriori delucidazioni, premesso che ne acquisterò uno da 2A come suggerisci
Ah quindi l'alimentatore lo devi comprare? Pensavo che il tuo amico te lo lasciasse Comunque va bene in ogni caso, sia che tu ne prenda uno da 1A che uno da 2A.


Per il resto, la qualità di queste schede -soprattutto di quelle economiche- è molto bassa generalmente, quindi è difficile se sia lei che un po' alla volta si sta "rovinando" o se è il portatile che non riesce più ad alimentarla correttamente.

Comunque finché il problema è limitato all'alimentazione (cioè se la scheda alimentata esternamente funziona correttamente) io non me ne preoccuperei più di tanto. Controlla quello che vi colleghi in modo da cercare di non assorbire più del dovuto (ad esempio, caso estremo, tre hard disk autoalimentati collegati alle tre porte della scheda PCMCIA probabilmente sono troppi da gestire per il circuito di alimentazione)
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v