Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-10-2013, 16:21   #1
Kilin
Junior Member
 
L'Avatar di Kilin
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 3
Ultrabook per studio, programmazione e mobilità

Ciao a tutti!

Sto meditando di pensionare il mio dell studio 1555, e sono qui per consigliarmi con voi!

Alcune premesse:
- il computer in questione verrà usato un po' a 360°: prevalentemente dovrà essere un computer da studio/lavoro (lettura, programmazione, calcolo scientifico, presentazioni, ecc.), ma lo utilizzerò anche a casa (tempo libero, film ecc). Ci dovrò passare davanti praticamente tutto il giorno, in sostanza.
- mi attirano molto gli ultrabook: mi piace che siano leggeri, con molta autonomia, comunque performanti e... molto belli a livello di design
A breve mi capiterà di viaggiare spesso, quindi mi piacerebbe un qualcosa di leggero e portabile
- Senz'altro vorrò metterci linux (sono solito mantenere win in dual boot, però, per essere pronto a tutto senza troppi problemi)
- Sono incuriosito dai sistemi "convertibili", in quanto mi piaceva la possibilità di avere un qualcosa di touch utilizzabile anche come un tablet all'occorrenza (ad esempio per prenderci appunti, leggere e annotare PDF, o tenere un lezione se capita)

Altre cose... beh, sarebbe bello se avesse almeno una parte di disco a stato solido, e non mi dispiacerebbe una scheda video nVidia dedicata (un po' per avere potenza grafica, un po' perché potrebbe farmi comodo programmare in CUDA)

Riassumendo le mie necessità, metterei sullo stesso livello autonomia, performances, portabilità. La vedo dura combinare tutti questi requisiti, magari qualcuno che sta dietro più di me ai nuovi modelli può aiutarmi a trovare dei buoni compromessi!

Alcune questioni che vorrei sollevare:
- schermo: visto tutto il tempo che dovrò passarci davanti programmando e leggendo, secondo voi quale misura di schermo è più adatta, restando sul leggero e portabile? Ho sempre e solo usato sistemi sui 15'', non so come ci si trovi ad esempio con un 13'' o un 14'', ho paura di andare incontro a devasto degli occhi scendendo di dimensione
- sistemi con schermo touch e convertibili: cosa ne pensate? Sono un po' combattuto.. ed ho un po' paura che possano non essere ben supportati da linux.

Alcuni dei sistemi che ho adocchiato sono:
- Dell Notebook XPS 13 Developer Edition
- Dell Ultrabook convertibile e tablet XPS 12
- Lenovo Ideapad Yoga 2

Il budget non è così stringente, anche se preferirei non esagerare... diciamo che preferirei restare sotto i 1100

Mi farebbe piacere avere i vostri suggerimenti! :-)

Grazie, ciao!
Kilin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2013, 12:24   #2
jdeola
Senior Member
 
L'Avatar di jdeola
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 2517
Mi pare di capire che tu abbia esigenze di performance un po' superiori a quelle offerte dai normali ultrabook. Allo stesso modo cuda sulle vga nvidia entry level tipo quella dell'asus ux32 non dovrebbe offrire vantaggi. Io ti consiglio di valutare seriamente il razer blade, ma costa circa 1500€ (2000$) spediscono anche in italia

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk
__________________
NZXT TEMPEST-LC-POWER PROPHECY 750W-ASUS P6T WORKSTATION PROFESSIONAL-CORE i7 920-PROLIMATECH MEGAHELMS-3*2 GB DDR3 MUSHKIN BLACK ESSENTIAL-SANDISK EXTREME PRO 256GB-GTX 670 WINDFORCE 3-AUZENTECH X-FI PRELUDE-LOGITECH Z-5500 -GRADO SR225-ONEPLUS ONE
jdeola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2013, 15:41   #3
Kilin
Junior Member
 
L'Avatar di Kilin
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 3
Ciao jdeola, ti ringrazio per la risposta.
Interessante il razerblade, non lo conoscevo, grazie di avermelo segnalato. E' un po' fuori budget, e forse potrei sacrificare qualcosa a livello di potenza grafica a vantaggio di maggior portabilità e magari della possibilità di avere un sistema convertibile, come dicevo su. Un processore spinto mi fa comodo, sulla scheda video e per quanto riguarda CUDA posso un po' accontentarmi.

Più che altro mi rendo conto che mi trovo a voler conciliare tendenze un po' diverse...
- portabilità, perché dovrò portarlo spesso a zonzo
- processing spinto, perché ci devo lavorare pesantemente (programmazione, simulazione, ecc)
- discorso touch/tablet, che mi intrigava...

Secondo te (voi) non riesco a combinare tutte ste cose?

Forse dovrei valutare l'eventualità di prendere due sistemi invece di uno, ad esempio un laptop per le prestazioni (fregandomene un ad esempio del touch e con schermo "comodo"), e un sistema portabile più piccolino, magari un ultrabook touch/convertibile, con schermo più piccolo, che posso usare anche come tablet e che mi faccia comodo in mobilità?
Kilin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2013, 00:33   #4
jdeola
Senior Member
 
L'Avatar di jdeola
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 2517
guarda, il blade pesa solo 1,8 kg, quindi pochissimo più degli ultrabook più diffusi. per il resto il problema è il budget, perchè sebbene con 5-600€ raggiungi circa il livello di prestazioni del razer blade sia con un fisso che con un portatile di quelli "pesanti" sono i prodotti mobili che costano. comunque l'unico pc con le caratteristiche di un ultrabook e processore quad core che sappia io è il razer blade appunto. con quel budget potresti valutare notebook+tablet con atom, dato che il nuovo 3770 è una cpu dignitosa, oppure ancora meglio pc fisso+asus vivo book 200 che costa circa 400€ e non è performante per niente, ma pesa 1.3 kg, schermo touch, buona tastiera, core i3, tutte le porte che ti possono servire...
__________________
NZXT TEMPEST-LC-POWER PROPHECY 750W-ASUS P6T WORKSTATION PROFESSIONAL-CORE i7 920-PROLIMATECH MEGAHELMS-3*2 GB DDR3 MUSHKIN BLACK ESSENTIAL-SANDISK EXTREME PRO 256GB-GTX 670 WINDFORCE 3-AUZENTECH X-FI PRELUDE-LOGITECH Z-5500 -GRADO SR225-ONEPLUS ONE
jdeola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2013, 22:41   #5
jdeola
Senior Member
 
L'Avatar di jdeola
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 2517
data la nuova uscita asus transformer t100 con windows 8.1 non posso che consigliarti questo in aggiunta a qualcosa di più pesante e performante con 1100€ ce la fai.
__________________
NZXT TEMPEST-LC-POWER PROPHECY 750W-ASUS P6T WORKSTATION PROFESSIONAL-CORE i7 920-PROLIMATECH MEGAHELMS-3*2 GB DDR3 MUSHKIN BLACK ESSENTIAL-SANDISK EXTREME PRO 256GB-GTX 670 WINDFORCE 3-AUZENTECH X-FI PRELUDE-LOGITECH Z-5500 -GRADO SR225-ONEPLUS ONE
jdeola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Pixel 10: come risolvere (forse) i crash...
Plenitude lancia la sua Fibra ottica: fi...
Apple TV+ elimina il 'plus' dal nome: or...
Prezzi da outlet in saldo su 23 articoli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v