|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 236
|
Controller SATA 3 e USB 3.0
Ciao a tutti. La mia scheda madre Asus non ha purtroppo le uscite usb 3.0 e ne quelle sata 3. Leggevo che vendono dei controller sia per SATA 3 che per USB 3.0 che vanno collegati al PCI della scheda madre. Sono buoni questi controller o danno instabilità o incompatibilità varie? Grazie
|
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
E che te ne fai?
|
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 236
|
Ultima modifica di BigRonnie : 06-10-2013 alle 11:53. |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Sono mediamente buoni per quanto riguarda le porte USB3.0, ma lasciali perdere per quanto riguarda le porte SATA, hanno dei pessimi controller Marvell che ti farebbero rimpiangere il controller SATAII nativo della scheda madre. Quindi orientati su prodotti con le sole porte USB3.0 se ti bastano come espansione dell'attuale sistema.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 236
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15536
|
Lo sai che per sfruttare sata 3 sono necessari SSD?
Per i meccanici basta e avanza sata 2... anzi... a meno di prenderli di alto livello pure sata 1 sarebbe sufficiente. Inoltre mettere un'interfaccia progettata per spostare fino a 600 MB/s sul bus pci (max 133 MB/s) è un controsenso. USB 3.0 ok... ma hai periferiche USB 3 per le quali valga la pena fare l'upgrade? |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 236
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:24.