|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Prato
Messaggi: 253
|
Pigmenti e sostanze UV reactive
Ciao,
Vorrei sapere se qualcuno di voi potrebbe indicarmi/suggerirmi dei pigmenti o sostanze idrosolubili che rispondano alla luce ultravioletta rilasciando fluorescenza. Ad esempio io conosco la fluoresceina, solo che è di difficile reperibilità. Come altrernativa, per ottenere fluorescenza dell'acqua (per una decorazione interna) ho fin ora utilizzato l'inchiostro degli evidenziatori gialli, solo che è una soluzione dispendiosa, dato l'acquisto degli evidenziatori (dovrei rendere fluorescente un paio di litri d'acqua). Quindi la "soluzione" potrebbe consistere nel trovare direttamente i pigmenti che si utilizzano per realizzare l'inchiostro degli evidenziatori stessi, oppure altri. Qualche suggerimento? Grazie.
__________________
"in the end, son, i was once like you ..." |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21805
|
compra un flacone di colorante UV per impianti di raffreddamento a liquido per pc
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
la soluzione più facile è reperire evidenziatori scarichi. io tengo sempre tutto quindi quando sperimentavo io con i fluo ne avevo a pacchi
![]() considera che basta veramente un niente. una cartuccia scarica ti colora litri di acqua. in alternativa compra fluoresceina sodica, la trovi online. Non comporta particolari rischi. Come dicevo prima, ne basta una quantità veramente piccola. Considera che la usano in speleologia per seguire i flussi di acqua... con un grammo colori una quantità impressionante di litri. tanto per dirtene una, fai conto che immergendo uno stuzzicadenti nella fluoresceina e poi in un bicchiere, quella minima quantità che sporca lo stuzzicadenti è sufficiente a colorare abbastanza l'acqua del bicchiere... ti costa sicuramente meno dei pigmenti uv reactive per liquid cooling |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
non so se può essere di aiuto...
ricordo di essere capitato anni fa su un thread in cui venivano elencati i più comuni detergenti reattivi alla luce ultravioletta. l'idea del thread era quella di identificare possibili sostituti fai-da-te agli additivi commerciali tradizionali. purtroppo non ricordo esattamente il forum in cui avessi trovato il thread. credo fosse freemodding, che pare abbia chiuso da un pezzo. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:00.