Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-07-2013, 11:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/microsoft...net_47613.html

Stop agli abbonamenti TechNet. Non sono ben chiare le motivazioni di questa scelta ma Microsoft propone altre soluzioni alternative e gratuite

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2013, 11:25   #2
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
possono dire quello che volgiono ma ahimè la ragione principale è la pirateria...per colpa dei soliti imbecilli che piratano tutto o che usano le product key a sbafo sui propri sistemi di produzione o in share con amici et similia sparisce un servizio utilissimo e a buon mercato per chi vuole provare tecnologie e prodotti ed imparare ad usarli.

per carità il technet eval center non è malaccio ma manca tutta la roba "vecchia" e il numero di prodotti è molto limitato...secondo me potevano limitarsi a levare le licenze di OS e software consumer (per quelle va bene l'eval center) e tenere le versioni server...mettere in piedi un laboratorio virtuale per provare e studiare i vari prodotti e doverlo tirare giù ogni 6 mesi è una discreta rottura. Certo, adesso win8 pro intergra hyper-v....però si stava meglio prima.
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2013, 12:42   #3
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5499
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr Guarda i messaggi
possono dire quello che volgiono ma ahimè la ragione principale è la pirateria...per colpa dei soliti imbecilli che piratano tutto o che usano le product key a sbafo sui propri sistemi di produzione o in share con amici et similia sparisce un servizio utilissimo e a buon mercato per chi vuole provare tecnologie e prodotti ed imparare ad usarli.

per carità il technet eval center non è malaccio ma manca tutta la roba "vecchia" e il numero di prodotti è molto limitato...secondo me potevano limitarsi a levare le licenze di OS e software consumer (per quelle va bene l'eval center) e tenere le versioni server...mettere in piedi un laboratorio virtuale per provare e studiare i vari prodotti e doverlo tirare giù ogni 6 mesi è una discreta rottura. Certo, adesso win8 pro intergra hyper-v....però si stava meglio prima.
Microsoft ha tutte le capacita' per creare software dimostrativi che si de-attivino dopo un certo periodo o dopo la scadenza della licenza di demo.
Mi sembra assurdo chiudere il servizio per colpa della pirateria, anche perche' usare software non legale in sistemi di produzione puo' portare ad una marea di casini legali.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2013, 13:04   #4
KamiG
Senior Member
 
L'Avatar di KamiG
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 5523
A livello aziendale, essendo partner, abbiamo sottoscritto il MAPS... ho, però, un abbonamento Technet personale, rinnovato il mese scorso, devo ammettere che sarà una bella scocciatura il prossimo anno.
Davvero un peccato!
__________________
MacBook Air M1
KamiG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2013, 14:35   #5
shodan
Senior Member
 
L'Avatar di shodan
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
Quote:
Originariamente inviato da s0nnyd3marco Guarda i messaggi
Microsoft ha tutte le capacita' per creare software dimostrativi che si de-attivino dopo un certo periodo o dopo la scadenza della licenza di demo.
Mi sembra assurdo chiudere il servizio per colpa della pirateria, anche perche' usare software non legale in sistemi di produzione puo' portare ad una marea di casini legali.
Ciao,
credo che tu non abbia capito.

I software che si deattivano esistono già, e sono quelli scaricabile dal technet evaluation center.

La sottoscrizione technet invece permetteva, a fronte di un abbonamento, di avere a scopo valutativo / di testing / educativo delle licenze complete (non a tempo) dei vari software che altrimenti sarebbero costati decine di migliaia di euro. Se non ricordo male, anche dopo la scadenza dell'abbonamento le licenze rimanevano attive.

Noi in azienda abbiamo una sottoscrizione simile, chiamata "action pack" (anche detto MAPS) e che permette di mettere in produzione, ma solo dentro la tua azienda, questi stessi software che altrimenti non potresti permetterti. Il cavillo è che la licenza è annuale, e va rinnovata di anno in anno (comunque con costi molto bassi).

Ciao.
shodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2013, 16:08   #6
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11726
Anche secondo me il capitolo "pirateria" ha avuto il suo peso
Purtroppo le alternative non sono altrettanto buone per chi ha un laboratorio ... ma troppa gente ha "laboratori" dove risiedono software mai comprati e portati in produzione eppure usati da tutta l' azienda
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2013, 19:13   #7
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12615
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Anche secondo me il capitolo "pirateria" ha avuto il suo peso
Purtroppo le alternative non sono altrettanto buone per chi ha un laboratorio ... ma troppa gente ha "laboratori" dove risiedono software mai comprati e portati in produzione eppure usati da tutta l' azienda
scusate la domanda stupida ma tra technet e MSDN cosa cambia?
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1