Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-06-2013, 09:01   #1
lycenhol
Member
 
L'Avatar di lycenhol
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 298
Chiarimento tecniche stesura pasta termica

Ciao
Domani devo smontare la mia vecchia PS3, perchè devo cambiargli la pasta termica, che sui primi modelli tendeva ad "evaporare" e seccarsi.

Ho guardato vari video sulla procedura ed ho notato che ci sono varie scuole di pensiero sul modo migliore di stendere la nuova pasta dissipativa, dopo aver ripulito per bene con alcol o acetone la superfice sia del processore che del dissipatore.

La prima mostrava come, col dito, stendeva un sottole velo di pasta su tutto il "piatto" della CPU ed una analoga sul "piatto" del dissipatore, e mi sembrava ben fatto.

Una seconda faceva la stessa cosa, usando una carta di credito, solo che il velo di Artic Silver era posto solo sulla CPU.

Una terza via iniziava come al punto 2, per poi aggiungere un "chicco di riso" di pasta al centro e comprimerla premendoci contro il dissipatore.

Una quarta, di cui esistono due varianti, semplicemente faceva una X di pasta o ne metteva un blocchetto al centro, lasciando alla compressione con il dissipatore il compito di "spalmarla".

Sinceramente gli ultimi due modi mi lasciano perplesso, dato che penso che resterà sempre e comunque una quantità superiore di pasta al centro e per questo le zone periferiche della piastra non saranno a diretto contatto col il dissipatore.

Secondo voi quale è il modo più corretto/efficiente/efficace di fare l'operazione? Qui parlo di una PS3, ma il discorso vale anche per un PC, una GPU...

Grazie
lycenhol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2013, 09:13   #2
Ilyich
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 1726
personalmente, il metodo che più ritengo pratico e funzionale, oltre che efficiente, è il chicco di riso. A parte che con dissipatori particolari con HDT dove sia esplicitamente richiesta la stesura "a righe", il chicco è il metodo più pulito. Chiaramente poi devi adeguare la quantità sulla dimensione della superficie utile del processore, per esempio sarà totalmente errata nel caso di vecchi processori 462 (quelli con la cache L1/L2/L3 "scoperta" per intederci)...

la stesura tramite dito o spatola cmq ti porta a delle sbavature e a parte di un occhio veramente abituato si sbaglia facilmente sulla quantità da applicare, con il risultato di doverla applicare più volte o al contrario di doverla togliere...

in definitiva il chicco di riso è la quantità ideale, per i processori moderni tipo AMD o Intel, oltre a sgravarti del peso di dovere spalmane in modo uniforme


cmq (correggimi se sbaglio) credo che il processore della PS3 sia più o meno delle dimensioni di un processore "comune"... confermi?
Ilyich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2013, 09:23   #3
lycenhol
Member
 
L'Avatar di lycenhol
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 298
Quote:
Originariamente inviato da Ilyich Guarda i messaggi
personalmente, il metodo che più ritengo pratico e funzionale, oltre che efficiente, è il chicco di riso. A parte che con dissipatori particolari con HDT dove sia esplicitamente richiesta la stesura "a righe", il chicco è il metodo più pulito. Chiaramente poi devi adeguare la quantità sulla dimensione della superficie utile del processore, per esempio sarà totalmente errata nel caso di vecchi processori 462 (quelli con la cache L1/L2/L3 "scoperta" per intederci)...

la stesura tramite dito o spatola cmq ti porta a delle sbavature e a parte di un occhio veramente abituato si sbaglia facilmente sulla quantità da applicare, con il risultato di doverla applicare più volte o al contrario di doverla togliere...

in definitiva il chicco di riso è la quantità ideale, per i processori moderni tipo AMD o Intel, oltre a sgravarti del peso di dovere spalmane in modo uniforme


cmq (correggimi se sbaglio) credo che il processore della PS3 sia più o meno delle dimensioni di un processore "comune"... confermi?
Grazie della risposta innanzi tutto.

La PS3 ha un grosso dissipatore che va ad interessare 2 chip, CPU Cell e GPU RSX, che hanno proprio la dimensione di un processore "comune".

Ma in pratica metti la pasta al centro e poi comprimi bene fissando, giusto?

Ultima modifica di lycenhol : 28-06-2013 alle 09:30.
lycenhol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2013, 11:53   #4
Ilyich
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 1726
si praticamente metti l'equivalente di un chicco di riso al centro del processore (sempre se si tratta di processori moderni), dopo di che monti normalmente il dissipatore, stando attenti a non farlo slittare troppo lateralmente. La pressione del dissi, una volta agganciato, farà spalmare in modo pressocchè uniforma la pasta sul processore
niente sbavature, e risparmi tempo oltre che rischiare di sporcare la scheda madre (o i componenti attorno il processore nella PS3)
Ilyich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2013, 12:43   #5
lycenhol
Member
 
L'Avatar di lycenhol
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 298
Quote:
Originariamente inviato da Ilyich Guarda i messaggi
si praticamente metti l'equivalente di un chicco di riso al centro del processore (sempre se si tratta di processori moderni), dopo di che monti normalmente il dissipatore, stando attenti a non farlo slittare troppo lateralmente. La pressione del dissi, una volta agganciato, farà spalmare in modo pressocchè uniforma la pasta sul processore
niente sbavature, e risparmi tempo oltre che rischiare di sporcare la scheda madre (o i componenti attorno il processore nella PS3)
Grazie ancora, proverò a fare così!
lycenhol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2013, 12:54   #6
Ilyich
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 1726
Quote:
Originariamente inviato da lycenhol Guarda i messaggi
Grazie ancora, proverò a fare così!
di niente, figurati, comunque se cerchi un attimo troverai dei video di un sito italiano che mostra tutte le tecniche di applicazione della pasta termica, rilevando poi l'impronta lasciata per comparare l'efficienza delle varie tecniche
Ilyich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
La navicella Dragon di SpaceX ha modific...
Il Gruppo Volkswagen taglia la produzion...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Metal Gear Solid: nuova Collection in ar...
Amazon lancia i pareggi NO IVA: maxi sco...
DAZN lancia una nuova promo per ex clien...
iPhone 17 supera il test di resistenza d...
Electronic Arts presto acquisita per 50 ...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v