Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-06-2013, 18:51   #1
vito001010110
Member
 
L'Avatar di vito001010110
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 46
problema velocità harddisk

salve.
ho un pc fisso con scheda madre asus e processore AMD64bit-3200
due HD da 250gb ciascuno, il primo samsung con sistema operativo, il secondo SEAGATE per dati, che ha qualche problema.

il sistema ha funzionato bene per mesi, poi improvvisamente ho notato un crollo delle prestazioni: il pc aveva bisogno di 15minuti per accendersi e 15 per spegnersi, e la cpu lavorava sempre al 100%. ho fatto varie prove per capire il perche, e ho visto che se scollegavo l' HD numero 2 seagate. il pc funzionava bene.
ho formatttato l'HD e fatto le seguenti cose:

-LOW LEVEL FORMAT con apposito tool chiamato: hard disk low level format tool 2.36;

-HDD REGENERATOR, ho rigenerato tutti i settori dell' HD, e in seguito fatta scansione per vedere se ce ne erano rimasti danneggiati, risultato, zero delay e zero bad zones.

-test velocità con HD TUNES, e qui ho notato che l'hd che funziona va a 70mb di velocità, mentre quello che non funziona va a 10mb.

gli harddisk sono collegati con SATA II - ho provato a cambiare la posizione di collegamento nella scheda madre, ma è lo stesso.

volevo sapere se posso fare altre cose per recuperare questo hd.

grazie e saluti.
allego immagini test hdtune

http://imageshack.us/g/534/58731356.jpg/

Ultima modifica di vito001010110 : 11-06-2013 alle 18:53. Motivo: errore digitazione
vito001010110 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2013, 21:20   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18673
La riduzione della velocita e cpu al 100% e dovuta al disco fisso con settori danneggiati .
Con la formattazione e l' utilizzo di hdregenerator puoi sistemare il disco temporaneamente , ma nella maggior parte dei casi il problema si ripresenta visto che i settori danneggiati tendono sempre a aumentare con il passare del tempo .
Windows poi se trova un disco con settori danneggiati che presenta problemi di lettura puo impostare in automatico la lenta modalita pio mode , in questo modo il disco va 10 volte piu lento del normale . Puoi eventualmente controllare che tipo di velocita ha impostato windows per quel disco e in caso cambiarla se ti permette di farlo .

Io comunque ti consiglio di togliere del tutto il disco dal pc e in caso utilizzarlo solo come hd esterno per memorizzare dati poco importati .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2013, 04:00   #3
vito001010110
Member
 
L'Avatar di vito001010110
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 46
ciao e grazie della risposta.
il problema è che anche con hdregenerator non ho risolto, dato che la prima scansione fatta ha trovato settori danneggiati e li ha sistemati (solo 2).
alla seconda scansione era tutto bene.
nonstante cio l'harddisk va sempre male. perche?
vito001010110 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2013, 16:45   #4
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18673
Oltre a utilizzare hdregenerator sarebbe meglio se fai anche una formattazione lenta del disco fisso che a volte risolve i problemi di lentezza .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2013, 13:16   #5
vito001010110
Member
 
L'Avatar di vito001010110
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 46
come si fa ala formattazione lenta?
vito001010110 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2013, 15:39   #6
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18673
Da Windows clicchi con il tasto destro del mouse sopra la lettera corrispondente al disco da formattare .
Quindi dal menu che appare selezioni formatta .
Dalla nuova finestra togli la spunta da "formattazione veloce " e premi su "avvia" .
La formattazione lenta puo durare anche un ora perché controlla tutti i settori del disco .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
ChatGPT 'pubblicato' per errore: la gaff...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v