|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 167
|
installare windows senza eliminare partizione recupero
ciao, ho un notebook acer con la partizione pqservce per il ripristino. Se installassi da dvd un altra versione di Windows pulita senza tutte le varie applicazioni inutili, andrei a sovrascrivere questa partizione per il ripristino oppure rimane sull'hard disk. vorrei salvarla se possibile
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Innanzitutto devi masterizzare i dischi di ripristino con l'utility acer, in modo da avere la possibilità di ripristinare tutto all'immagine di fabbrica. Naturalmente devi avere almeno il disco di ripristino per lanciare un'eventuale reinstallazone dalla partizione nascosta pqservice. Poi se fai le cose per bene non dovresti cancellarla, l'importante è che quando vai a fare la nuova installazione selezioni una partizione libera del tuo hd.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24428
|
quoto il suggerimento dei dvd di ripristino di fabbrica come prima operazione da fare
avendo avuto un acer (vedi firma) ti posso dire che nel momento in cui ho installato windows 7 (il mio nasceva con vista) ho potuto decidere cosa fare delle partizioni, che per inciso nel mio erano 4: pqservice nascosta con immagine OS di fabbrica - partiz. C: - partiz. D: - partizione acer media arcade (per lanciare cd/dvd a pc spento, nel mio caso era un xp embedded) nel momento in cui installi il nuovo OS puoi quindi decidere se piallare tutto l'hard disk creando quante partizioni vuoi o se limitarti a cancellare la partizione C: mantenendo inalterate le altre Con un unico problema: - la pqservice funzionerà sempre e comunque (combinazione di tasti al boot) - la acer media arcade no in quanto avrai cambiato l'mbr di C:, io ci ho smanettato sopra inutilmente per qualche mese ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 167
|
ok, avevo già fatto i dvd, pertanto se installo su disco C sicuramente non vado a sovrascrivere il pqservice, giusto? grazie mille ragazzi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
|
Quote:
Ho reinstallato il sistema operativo. Ora però non riesco ad accedere alla partizione di ripristino (la combinazione di tasti non funziona più). L'unico modo che ho trovato per accedere al recovery è usare un boot manager tipo PLoP (che ti permette di scegliere da quale partizione vuoi fare il boot). Qualche idea per rimettere a posto la combinazione di tasti?
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24428
|
strano perchè il boot dalla partizione di ripristino è demandato, di solito, ad un tasto (o combinazione) in fase di accensione macchina, a livello bios, quindi preboot
hai già controllato tra le varie opzioni del bios di non aver disabilitato qualcosa? ciao ciao P.S. ma hai anche cambiato hard disk interno per caso? ![]()
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
|
Quote:
Ho messo GRUB perché ho UBUNTU in un'altra partizione. E ho anche un altro problema più grave: non funziona nemmeno il tasto F8 per accedere al menu di boot di Windows. ![]()
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit] Ultima modifica di Blue_screen_of_death : 11-05-2013 alle 10:14. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 167
|
installati i driver ed ora si blocca nuovamente.... ho fatto un ripristino con una configurazione precedente. Domanda il ripristino lo riporta indietro perfettamente ad uno stato precedente? (chiaramente senza toccare i dati che ho aggiunto nel frattempo)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1367
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
http://windows.microsoft.com/it-it/w...sked-questions "Quali file vengono modificati durante il ripristino del sistema? Con l'esecuzione di Ripristino configurazione di sistema vengono modificati file di sistema, programmi e impostazioni del Registro di sistema di Windows, nonché script, file batch e altri tipi di file eseguibili creati da qualsiasi account utente nel computer. Ripristino configurazione di sistema non ha invece alcun effetto sui file personali, ad esempio messaggi di posta elettronica, documenti o foto, pertanto non consente di ripristinare eventuali file eliminati. Questi file possono essere ripristinati solo se in precedenza ne è stato eseguito il backup."
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1
|
Quote:
Ora però vorrei reinstallare la versione originale di Vista ma la combinazione di tasti per far partire la partizione di ripristino non va, o meglio, prima partiva solo il 7, ora, dopo aver smanettato tra gestione disco e bios, parte la schermata per reinstallare un nuovo S.O. ma quando chiede di scegliere l'immagine da dove reinstallare il tutto, non vede la partizione nascosta (che però fisicamente c'è). Dove può essere il problema? ![]() Grazie P.S. mi viene in mente leggendo i commenti a questo post, che qualche anno fa ho cambiato l'hard disk interno, ma comunque successivamente ho usato normalmente la partizione di recupero (ma c'era sempre installato come S.O. il Vista nativo del notebook). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
|
Quote:
2. Se hai i DVD di ripristino (che vanno sempre creati proprio per evitare questi problemi), ripristina usando quelli. 3. Se non hai i DVD di ripristino e ti sei accertato di avere la partizione di recovery, procedi così: Nel BIOS attiva l'opzione Recovery D2D (Disk-to-Disk). Riavvia e riprova ad avviare il ripristino tramite combinazione di tasti. Se non va, apri gestione disco e setta la partizione di Recovery come partizione attiva. Al riavvio partirà il recovery anche senza premere la combinazione di tasti.
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:04.