Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-05-2013, 14:18   #1
Manuele33
Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 77
il cavo sata ?

salve a tutti vorrei porvi un quesito che potrebbe essere stupido ma a me sorge un dubbio , io sulla mia scheda madre ho la sata 3 6 gb ecco voglio acquistare un ssd , volevo sapere da voi i miei cavi classici rossi sata vanno bene ?
perché vedevo su un noto rivenditore che ci sono cavi sata 3 6gb , devo acquistare quelli ? grazie a tutti .
Manuele33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2013, 18:15   #2
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10942
Secondo me no, ma di sicuro alcuni scriveranno si ci sono cavi con specifiche apposite ..... bla bla bla .

Nella confezione della scheda madre vengono forniti dei cavi, sono differenti dai classici in modo evidente ?

Nel manuale c'è scritto che sarebbe preferibile usare cavi SATA bla bla bla ... ?

Nelle istruzioni dei dischi/SSD SATA 6GB/s è consigliato di usare cavi SATA bla bla bla...... ?



.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2013, 20:28   #3
Manuele33
Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 77
beh allora i cavi che ho io sata quelli classici rossi vanno bene , perché su un noto rivenditore online ci sono cavi sata 3 e costa 15 euri è solo per farti spendere i soldi ho acquistando quel cavo cambia qualcosa , anche se noto che sono anche belli esteticamente anno anche la linguetta che poi si blocca , cioè sono fatti meglio di quelli forniti sulle schede madri
Manuele33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2013, 21:08   #4
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Si in genere i cavi specificati per SATA III sono fatti con materiali migliori, magari schermati meglio, ma la sostanza non cambia, quindi se hai dei normali cavi SATA (quelli rossi) usa tranquillamente anche quelli

__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2013, 12:49   #5
Manuele33
Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 77
allora grazie , mi risparmio quelle 13 15 euri per un nuovo cavo sata
Manuele33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2014, 10:41   #6
Cetto La Qualunque
Senior Member
 
L'Avatar di Cetto La Qualunque
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 329
Salve a tutti...riprendo questo post per non aprirne un'altro simile...
Mi è arrivato oggi un hd WD Green da 3TB (WD30EZRX). Nelle specifiche si parla di SATA da 6 Gb/s max:
http://www.wdc.com/wdproducts/librar...879-800026.pdf

Lo dovrei montare sulla mia scheda madre un pò vecchiotta ma compatibile con SATA3 6GB/s. Ecco le specifiche:
http://it.gigabyte.com/products/page...-ud4_10/specs/

Per sostituire il mio vecchio WD Green da 2TB (WD20EADS) con SATA 3GB/s che ormai sta morendo.
http://www.newegg.com/Product/Produc...82E16822136344

Avendo disponibili sulla MB 6 attacchi SATA 3Gb/s e 2 attacchi SATA 6Gb/s ovviamente mi conviene collegare l'hd su uno dei due da 6gb/s.

Detto questo ecco la domanda...devo utilizzare un cavo nuovo o va bene anche quello con cui avevo collegato il vecchio hd e che mi avevano dato insieme alla MB al momento dell'acquisto? Giusto per non limitare la velocità.

Cosa posso utilizzare poi per fare i test di velocità, una volta collegato?
Cetto La Qualunque è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2014, 10:58   #7
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
@Cetto La Qualunque

Ininfluente sia il tipo di cavo che la porta

Mi spiego, gli hard disk meccanici, per quanto possano essere certificati SATAIII, sono ben al di sotto di questa soglia; il Green inoltre è il disco più "lento" tra quelli in commercio, quindi a maggior ragione starai ben al di sotto anche della soglia del SATAII. Aspettati velocità nell'ordine dei 110/120MBps a inizio test, per poi scendere verso 70/80MBps circa, quindi nell'ordine di velocità del SATAI (tanto per intenderci).

Questo per dire che puoi usare lo stesso cavo, che la porta non im'porta' e che quindi puoi collegarlo come e dove preferisci, non c'è differenza.


Per i test, quello graficamente più esplicativo è quello che puoi fare con HDTune, che è gratuito, basta far girare il test alla voce "benchmark"
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2014, 12:10   #8
Cetto La Qualunque
Senior Member
 
L'Avatar di Cetto La Qualunque
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 329
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
@Cetto La Qualunque

Ininfluente sia il tipo di cavo che la porta

Mi spiego, gli hard disk meccanici, per quanto possano essere certificati SATAIII, sono ben al di sotto di questa soglia; il Green inoltre è il disco più "lento" tra quelli in commercio, quindi a maggior ragione starai ben al di sotto anche della soglia del SATAII. Aspettati velocità nell'ordine dei 110/120MBps a inizio test, per poi scendere verso 70/80MBps circa, quindi nell'ordine di velocità del SATAI (tanto per intenderci).

Questo per dire che puoi usare lo stesso cavo, che la porta non im'porta' e che quindi puoi collegarlo come e dove preferisci, non c'è differenza.


Per i test, quello graficamente più esplicativo è quello che puoi fare con HDTune, che è gratuito, basta far girare il test alla voce "benchmark"

Immaginavo che a 6gb/s al secondo non ci arrivasse mai ma così bassi non pensavo...
Quindi per capire...la sparano grossa quelli di WD tanto per dire una cifra a caso o cosa?

Grazie 1000 per la spiegazione anche se sconfortante
Cetto La Qualunque è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2014, 12:33   #9
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Guarda, è un'informazione che definirei "pubblicitaria" (e non lo fa solo WD, lo fanno tutti) ..alla fine SATA è lo standard, quindi potrebbero anche solo scrivere SATA che non cambierebbe nulla, ma siccome le schede madre sono tutte SATAIII, allora anche i dischi devono essere chiamati SATAIII.

Il disco che hai tra le mani è un buon disco, ottimo per lo storage, quindi per contenere file da salvare. E' chiaro che essendo un disco per questo scopo, non ci sono interessi nel farlo andare a velocità spropositate ma è normale, sono dati completamente nella norma per un disco da 5400giri, mentre i 7200giri arrivano anche a 200/210MBps di picco (comunque all'interno del margine del SATAII); il SATAIII al momento è sfruttato solo da memorie molto veloci, quelle degli SSD. Un disco puramente meccanico, qualunque esso sia, non è in grado di saturare la banda del SATAII
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2014, 13:36   #10
Cetto La Qualunque
Senior Member
 
L'Avatar di Cetto La Qualunque
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 329
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Guarda, è un'informazione che definirei "pubblicitaria" (e non lo fa solo WD, lo fanno tutti) ..alla fine SATA è lo standard, quindi potrebbero anche solo scrivere SATA che non cambierebbe nulla, ma siccome le schede madre sono tutte SATAIII, allora anche i dischi devono essere chiamati SATAIII.

Il disco che hai tra le mani è un buon disco, ottimo per lo storage, quindi per contenere file da salvare. E' chiaro che essendo un disco per questo scopo, non ci sono interessi nel farlo andare a velocità spropositate ma è normale, sono dati completamente nella norma per un disco da 5400giri, mentre i 7200giri arrivano anche a 200/210MBps di picco (comunque all'interno del margine del SATAII); il SATAIII al momento è sfruttato solo da memorie molto veloci, quelle degli SSD. Un disco puramente meccanico, qualunque esso sia, non è in grado di saturare la banda del SATAII
Grazie ancora! Sospettavo fosse una cosa simile a "ADSL fino a 20mb/s"...
Almeno mi hai chiarito che se leggo SATA III fino a 6gb/s oppure "va veloce quanto un razzo missile con circuiti di mille valvole" è la stessa cosa...buona a sapersi!
Cetto La Qualunque è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v