|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 77
|
il cavo sata ?
salve a tutti vorrei porvi un quesito che potrebbe essere stupido ma a me sorge un dubbio , io sulla mia scheda madre ho la sata 3 6 gb ecco voglio acquistare un ssd , volevo sapere da voi i miei cavi classici rossi sata vanno bene ?
perché vedevo su un noto rivenditore che ci sono cavi sata 3 6gb , devo acquistare quelli ? grazie a tutti . |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10942
|
Secondo me no, ma di sicuro alcuni scriveranno si ci sono cavi con specifiche apposite ..... bla bla bla .
Nella confezione della scheda madre vengono forniti dei cavi, sono differenti dai classici in modo evidente ? Nel manuale c'è scritto che sarebbe preferibile usare cavi SATA bla bla bla ... ? Nelle istruzioni dei dischi/SSD SATA 6GB/s è consigliato di usare cavi SATA bla bla bla...... ? .
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 77
|
beh allora i cavi che ho io sata quelli classici rossi vanno bene , perché su un noto rivenditore online ci sono cavi sata 3 e costa 15 euri
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Si in genere i cavi specificati per SATA III sono fatti con materiali migliori, magari schermati meglio, ma la sostanza non cambia, quindi se hai dei normali cavi SATA (quelli rossi) usa tranquillamente anche quelli
![]() ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 77
|
allora grazie , mi risparmio quelle 13 15 euri per un nuovo cavo sata
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 329
|
Salve a tutti...riprendo questo post per non aprirne un'altro simile...
Mi è arrivato oggi un hd WD Green da 3TB (WD30EZRX). Nelle specifiche si parla di SATA da 6 Gb/s max: http://www.wdc.com/wdproducts/librar...879-800026.pdf Lo dovrei montare sulla mia scheda madre un pò vecchiotta ma compatibile con SATA3 6GB/s. Ecco le specifiche: http://it.gigabyte.com/products/page...-ud4_10/specs/ Per sostituire il mio vecchio WD Green da 2TB (WD20EADS) con SATA 3GB/s che ormai sta morendo. http://www.newegg.com/Product/Produc...82E16822136344 Avendo disponibili sulla MB 6 attacchi SATA 3Gb/s e 2 attacchi SATA 6Gb/s ovviamente mi conviene collegare l'hd su uno dei due da 6gb/s. Detto questo ecco la domanda...devo utilizzare un cavo nuovo o va bene anche quello con cui avevo collegato il vecchio hd e che mi avevano dato insieme alla MB al momento dell'acquisto? Giusto per non limitare la velocità. Cosa posso utilizzare poi per fare i test di velocità, una volta collegato? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
@Cetto La Qualunque
Ininfluente sia il tipo di cavo che la porta ![]() Mi spiego, gli hard disk meccanici, per quanto possano essere certificati SATAIII, sono ben al di sotto di questa soglia; il Green inoltre è il disco più "lento" tra quelli in commercio, quindi a maggior ragione starai ben al di sotto anche della soglia del SATAII. Aspettati velocità nell'ordine dei 110/120MBps a inizio test, per poi scendere verso 70/80MBps circa, quindi nell'ordine di velocità del SATAI (tanto per intenderci). Questo per dire che puoi usare lo stesso cavo, che la porta non im'porta' e che quindi puoi collegarlo come e dove preferisci, non c'è differenza. Per i test, quello graficamente più esplicativo è quello che puoi fare con HDTune, che è gratuito, basta far girare il test alla voce "benchmark" ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 329
|
Quote:
Immaginavo che a 6gb/s al secondo non ci arrivasse mai ma così bassi non pensavo... Quindi per capire...la sparano grossa quelli di WD tanto per dire una cifra a caso o cosa? Grazie 1000 per la spiegazione anche se sconfortante ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Guarda, è un'informazione che definirei "pubblicitaria" (e non lo fa solo WD, lo fanno tutti) ..alla fine SATA è lo standard, quindi potrebbero anche solo scrivere SATA che non cambierebbe nulla, ma siccome le schede madre sono tutte SATAIII, allora anche i dischi devono essere chiamati SATAIII.
Il disco che hai tra le mani è un buon disco, ottimo per lo storage, quindi per contenere file da salvare. E' chiaro che essendo un disco per questo scopo, non ci sono interessi nel farlo andare a velocità spropositate ![]() ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 329
|
Quote:
Almeno mi hai chiarito che se leggo SATA III fino a 6gb/s oppure "va veloce quanto un razzo missile con circuiti di mille valvole" è la stessa cosa...buona a sapersi! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:09.