|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 8
|
Simulare lan con VirtualBox
Salve ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto.
Mi è venuto in mente di "mettere su" una lan virtuale (usando VirtualBox) dove i client, prima di raggiungere Internet, devono passare attraverso un proxy server trasparente (questo per non andare a settare ciascun browser con l'indirizzo del proxy e la porta). Come proxy ho pensato di usare Squid. Ho letto diverse guide su come configurarlo ma ho un unico problema..... Il tutto (client, proxy server) viene realizzato sul mio pc usando virtualbox e leggendo diverse guide su squid (per configurarlo in modalità transparent) notavo che la macchina che "fà da proxy server" deve avere due schede di rete (una collegata dal proxy al router e una dal proxy alla rete di client) mentre il mio pc ne ha una soltanto. Leggevo che tramite VirtualBox è possibile averne fino a quattro. Come si "attivano" e configurano ? Grazie e scusate l'ignoranza. Buona giornata ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
non basta abilitarle da:
impostazioni(settings)--->rete(network)--->dispositivi(adapter) (da 1 a 4) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: bergamo
Messaggi: 713
|
si possono configurare 4 schede di rete ma le scelte sono - comunica con l'esterno tramite la scheda di rete del pc e ottieni un ip della rete esterna - comunica con l'esterno tramite la scheda di rete del pc ma senza ip esterno (nat) - comunica solo con pc host
quindi non credo sia possibile gestire come richiesto un proxy trasparente con questo software di virtualizzazione ciao, Marco |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 8
|
Quote:
Grazie delle risposte |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: bergamo
Messaggi: 713
|
vmware workstation dovrebbe fare al caso tuo
prova a guardare questa guida http://balamohan.wordpress.com/2010/...-using-vmware/ ciao, Marco |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 309
|
con virtualbox hai provato a fare così:
- a tutte le macchine virtuali (compreso il proxy) metti un'interfaccia interna in cui imposti un ip statico di una rete interna (diversa da quella casalinga) visibile solo alle macchine virtuali - alla macchiana proxy metti anche un'interfaccia bridge per uscire direttamente sulla tua rete locale (con un indirizzo dinamico dhcp fornito direttamente dal tuo router oppure con un indirizzo statico) - a questo punto a tutte le macchine virtuali metti come default gateway l'indirizzo dell'interfaccia interna della macchina virtuale proxy e poi configuri quest'ultima per uscire sull'interfaccia di rete bridge. non sto dicendo che funziona perchè non l'ho mai fatto, però io è così che proverei |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
Secondo me basta che il gateway + proxy (comincia a farli sulla stessa macchina) reindirizzi tutto il traffico in uscita sulla porta 80 e 443 dalla lan sulla propria porta del proxy (3128 o 8080).
Poi te imposta i client a mano per usare come gateway quello. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:19.