Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-03-2013, 14:01   #1
Stemby
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 76
Sistema embedded per vedere stream H.264

Buongiorno,
mi affido alla vostra infinita sapienza per aiutarmi a trovare una soluzione ad un problema parecchio complicato.

Devo raccogliere uno stream Full HD (1080p) codificato H.264 prodotto da una telecamera IP DSE RH-TCC1, e mandarlo in diretta su un monitor.

Inizialmente pensavo di usare un Raspberry Pi, che ha un processore grafico che dovrebbe permettere una visione sufficientemente fluida. Purtroppo però a quanto pare ci sono grossissimi problemi di latenza usando il protocollo RTSP: si parla di un ritardo di 4-8 secondi, quando io considero del tutto inaccettabile già un ritardo di mezzo secondo.

Sono quindi alla ricerca di una soluzione alternativa che permetta di raggiungere lo scopo.

In estrema sintesi, ecco le richieste. Il mini-pc deve:
  • supportare l'accelerazione hardware di un flusso H.264 1080p
  • supportare il protocollo RTSP con una latenza dell'ordine dei millisecondi
  • essere piccolo
  • essere dotato di scheda di rete con porta RJ45 e uscita HDMI
  • (possibilmente) non avere ventole
  • essere estremamente economico, compatibilmente con il risultato da ottenersi

Ho visto che in giro ci sono un sacco di box multimediali, in gran parte basati su Android; avete qualcosa da consigliare? In alternativa cosa si può fare assemblando una scatolina con pezzi scelti uno ad uno?

Faccio presente che a me Android non interessa (ma non lo escludo, se funziona), e preferirei usare MPlayer (o qualcosa di analogo) su una Debian classica o una sua derivata.

Grazie!

Ultima modifica di Stemby : 21-03-2013 alle 14:05. Motivo: precisazione
Stemby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2013, 01:55   #2
Stemby
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 76
Sto pensando di assemblarmi un pc ridotto all'osso, basato su una scheda Mini-ITX. Sono molto dubbioso su come procedere...

Ribadendo che l'unica cosa veramente utilizzata sarà la GPU, le strade che vedo al momento sono le seguenti:
1) integrata Intel
2) AMD E-350
3) GPU nVidia

La prima è l'ipotesi che mi stuzzica maggiormente, perché Intel produce dei driver per Linux liberi e di alta qualità, che mi permetterebbero di sfruttare l'hardware al meglio. Il problema è che dovrei spendere più di 100€ di processore, in quanto la tecnologia Intel Clear Video HD è disponibile solo su processori della serie Core.

La seconda non mi dispiacerebbe, se non fosse che (da quanto ho letto) sarei costretto ad usare i driver proprietari per avere l'accelerazione hardware H.264, e che probabilmente bisognerebbe smanettare un po'.

La terza via potrei prenderla in considerazione se fosse possibile montare una GeForce GT 210 su una scheda Mini-ITX; in un case tipo LC-Power LC-1340mi non ci starebbe, vero?

Tra le varie considerazioni, infine, mi darebbe parecchio fastidio dare soldi a due case come AMD e nVidia, che hanno così poca considerazione nei confronti del software libero...

Insomma, che cosa vi sentite di consigliarmi?

Ultima modifica di Stemby : 24-03-2013 alle 02:05.
Stemby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2013, 08:20   #3
sentimento21
Senior Member
 
L'Avatar di sentimento21
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Milano
Messaggi: 4710
un processo AMD A8/10 con una APU non va bene secondo te ?
__________________
Fractal Design R4 Titanium Grey,CPU i5-3450, Dissipatore CPU Arctic Freezer i30,MB AsRock H77 PRO4/MVP, SSD Samsung 830 Series 128GB, HD Seagate Barracuda 7200.12 1TB, Masterizzatore Sony Optiarc,Enermax Triathlor 450W 80+ Bronze, VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7770 Vapor-X,Microsoft W8 64bit
sentimento21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2013, 08:22   #4
sentimento21
Senior Member
 
L'Avatar di sentimento21
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Milano
Messaggi: 4710
Alimentatore PC Corsair VS350 350W 120mm PFC Attivo € 28,60
Case Mini Cooler Master Elite 342 mATX Nero € 29,90
Hard Disk Interno Seagate Momentus XT 500GB 2.5" 7200rpm 32MB SATA2 Hybrid 4GB ST95005620AS € 65,90
Masterizzatore Interno LG GH24NS95 DVD/CD 24x Sata Nero bulk € 16,00
RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ4GX3M2A1600C9 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 € 30,20
CPU AMD A6 5400K 2-Core 3.6GHz Socket FM2 1MB HD7540D 65W Boxed € 63,00
Scheda Madre AsRock FM2A75M-DGS Socket FM2 AMD A75 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX € 50,00

TOTALE IVA COMPRESA : 283,60 €
__________________
Fractal Design R4 Titanium Grey,CPU i5-3450, Dissipatore CPU Arctic Freezer i30,MB AsRock H77 PRO4/MVP, SSD Samsung 830 Series 128GB, HD Seagate Barracuda 7200.12 1TB, Masterizzatore Sony Optiarc,Enermax Triathlor 450W 80+ Bronze, VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7770 Vapor-X,Microsoft W8 64bit
sentimento21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2013, 14:39   #5
Stemby
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 76
Quote:
Originariamente inviato da sentimento21 Guarda i messaggi
un processo AMD A8/10 con una APU non va bene secondo te ?
Non so, c'è sempre il problema dei driver. Se AMD facesse dei driver liberi per Linux come si deve, non avrei dubbi a preferirla.

Quote:
Alimentatore PC Corsair VS350 350W 120mm PFC Attivo € 28,60
Case Mini Cooler Master Elite 342 mATX Nero € 29,90
Hard Disk Interno Seagate Momentus XT 500GB 2.5" 7200rpm 32MB SATA2 Hybrid 4GB ST95005620AS € 65,90
Masterizzatore Interno LG GH24NS95 DVD/CD 24x Sata Nero bulk € 16,00
RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ4GX3M2A1600C9 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 € 30,20
CPU AMD A6 5400K 2-Core 3.6GHz Socket FM2 1MB HD7540D 65W Boxed € 63,00
Scheda Madre AsRock FM2A75M-DGS Socket FM2 AMD A75 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX € 50,00

TOTALE IVA COMPRESA : 283,60 €
Ok, iniziamo ad eliminare tutto ciò che non serve: hard disk così capiente (basta un SSD minuscolo) e masterizzatore. È tutto ancora piuttosto caruccio, però.

Che dici di questa soluzione? Vista la differenza di prezzo, ho optato per misure più standard, rinunciando alla compattezza.

-----
Case Micro-Atx iTek IT113B Nero con alimentatore 500W € 28,00
Adattatore 2.5" a 3.5" OCZ Bracket SSD € 8,50
SSD Sandisk ReadyCache 32GB 2.5" Lettura 480 MB/s Scrittura 115 MB/s SATA3 bulk € 36,20
RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ4GX3M2A1600C9 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 € 30,20
CPU Intel Celeron Dual Core G540 2.5GHz Socket 1155 65W Boxed € 38,50
Scheda Madre AsRock B75M-GL R2.0 Socket 1155 Intel B75 DDR3 SATA3 USB3 VGA DVI MicroATX € 49,40
VGA MSI NVIDIA GeForce 210 589MHz Memory DDR3 1GB Low Profile DVI HDMI € 27,00

TOTALE IVA COMPRESA : € 217,8
-----

Ci sono incompatibilità? Manca qualcosa?

Grazie mille!
Stemby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2013, 16:30   #6
sentimento21
Senior Member
 
L'Avatar di sentimento21
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Milano
Messaggi: 4710
non manca nulla, se pensi che per te sia più che adatta...
la soluzione con alimentatore integrato mi lascia sempre perplesso....per la qualità dei componenti impiegati
__________________
Fractal Design R4 Titanium Grey,CPU i5-3450, Dissipatore CPU Arctic Freezer i30,MB AsRock H77 PRO4/MVP, SSD Samsung 830 Series 128GB, HD Seagate Barracuda 7200.12 1TB, Masterizzatore Sony Optiarc,Enermax Triathlor 450W 80+ Bronze, VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7770 Vapor-X,Microsoft W8 64bit
sentimento21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2013, 20:24   #7
Stemby
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 76
Quote:
Originariamente inviato da sentimento21 Guarda i messaggi
non manca nulla, se pensi che per te sia più che adatta...
Eh, se riuscissi a scendere sotto ai 200 € sarei anche più contento. Ma non so proprio dove tagliare.

Quote:
la soluzione con alimentatore integrato mi lascia sempre perplesso....per la qualità dei componenti impiegati
Capisco; però case+alimentatore mi costa meno di un case senza alimentatore. Se/quando l'alimentatore si brucerà, ne prenderò uno nuovo.

Grazie di nuovo!
Stemby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2013, 20:32   #8
zagor977
Senior Member
 
L'Avatar di zagor977
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Genova
Messaggi: 15139
zotac zbox, 200 euro circa, ma puoi prendere la versione barebone senza hd e ram a 140 e completarlo a seconda delle tue esigenze
__________________
60+ trattative positive sul mercatino
zagor977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2013, 21:19   #9
Stemby
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 76
Quote:
Originariamente inviato da zagor977 Guarda i messaggi
zotac zbox, 200 euro circa, ma puoi prendere la versione barebone senza hd e ram a 140 e completarlo a seconda delle tue esigenze
Mmm, alla fine siamo più o meno lì, ma con una qualità peggiore.

Comunque grazie per il suggerimento!
Stemby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v