Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-03-2013, 23:05   #1
@lfist@
Member
 
L'Avatar di @lfist@
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 215
Consigli per acquisto reflex

Salve a tutti. Come da titolo chiedo il vostro aiuto per un importante acquisto: a breve mio fratello si sposerà e vorrei regalargli una reflex Canon che sia possibilmente compatibile con i seguenti obiettivi che mio padre utilizzava con una Canon meccanica:

1) serie FD 50 mm 1:1.8;
2) serie FD 24 mm 1:2.8;
3) serie FD zoom 35-70 mm 1:4.0;
4) serie FD zoom 70-210 mm.

Vorrei qualche consiglio in particolare sui modelli Canon usciti recentemente; inoltre, se può essere d'aiuto, un tipico scenario d'utilizzo è rappresentato dalla fotografia di paesaggi. Grazie in anticipo per l'attenzione.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
@lfist@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2013, 06:08   #2
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Non esistono reflex compatibili con quegli obiettivi. Inoltre non sono lenti di pregio, non è una gran perdita.

Per paesaggi solitamente si consigliano grandangoli, e in nikon c'è il 14-24 2.8 che i canonisti invidiano... una lente di simile qualità non esiste in canon, per cui:

D800E + 14-24 2.8
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2013, 06:50   #3
@lfist@
Member
 
L'Avatar di @lfist@
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 215
Credevo potessero essere utilizzati sulle nuove reflex. Grazie per la risposta, più o meno intorno a quale prezzo ci aggiriamo per la soluzione da te proposta? Ho visto che tali macchine sono vendute con differenti obiettivi "compresi nella confezione", a cui se ne può eventualmente aggiungere un secondo in base alle proprie esigenze: ebbene, qual è un buon obiettivo di base per l'uso quotidiano (se mi passi il temine)? A cui accoppiare il grandangolo da te suggerito. Grazie ancora.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
@lfist@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2013, 07:04   #4
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
volendo riutilizzare quelle ottiche, potresti prendere in considerazione una mirrorless con relativo adattatore
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2013, 07:16   #5
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Quote:
Originariamente inviato da @lfist@ Guarda i messaggi
Credevo potessero essere utilizzati sulle nuove reflex. Grazie per la risposta, più o meno intorno a quale prezzo ci aggiriamo per la soluzione da te proposta? Ho visto che tali macchine sono vendute con differenti obiettivi "compresi nella confezione", a cui se ne può eventualmente aggiungere un secondo in base alle proprie esigenze: ebbene, qual è un buon obiettivo di base per l'uso quotidiano (se mi passi il temine)? A cui accoppiare il grandangolo da te suggerito. Grazie ancora.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
D800E siamo sui 2800-3000€, il 14-24 2.8 è suo 1500-1600€.

Un tuttofare per pieno formato ma che al contempo ha un'ottima qualità potrebbe essere il 24-120 f/4... oppure il 24-70 f/2.8, che è di uno stop più luminoso ma di 50mm più corto. Il primo sta intorno ai 1000€, il secondo sui 1500-1600€.

Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
volendo riutilizzare quelle ottiche, potresti prendere in considerazione una mirrorless con relativo adattatore
Anche... però secondo me non vale troppo la pena farsi influenzare da vetri del genere.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2013, 07:20   #6
@lfist@
Member
 
L'Avatar di @lfist@
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 215
Caspita, siamo un tantino fuori budget.. Di circa 3000 euro direi.. In effetti non ho specificato la cifra, ma non posso andare oltre gli 800 euro, tirando al massimo la corda.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
@lfist@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2013, 07:27   #7
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
In questo caso... D5100 + 18-105 oppure 600D + 18-135 (non so come vada quest'ultima lente, aspetta magari qualche canonista) e dovresti stare tranquillamente nel budget.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2013, 08:33   #8
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
con poco più di 500€ ti prendi una bella nex 5r col 18-55OSS, ci aggiungi ul 16 2.8 ed fai tutto quello che fa una entry level tipo canon 650d o nikond d5100
però il parco ottiche nex originale è molto risicato, però con una serie di adattatori puoi montare anche lo ottiche di tuo padre (anche se non sono di pregio).

se no andando su una reflex classica soliti consigli, vai al mediaworld e le provi con mano, con 800€ puoi prendere una 650d o d5100
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2013, 12:09   #9
@lfist@
Member
 
L'Avatar di @lfist@
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 215
Ragazzi vi ringrazio per le vostre precise risposte, però ho dimenticato di dirvi un'altra cosa: non sono un esperto del settore, quindi dovreste farmi la cortesia di fornirmi qualche input con un minimo di spiegazione a fronte, in modo da poter meglio cogliere i vostri consigli ed apprezzarli appieno. Mettiamo un attimino da parte le ottiche di mio padre, facciamo finta che non esistano: per l'applicazione descritta (paesaggi) e per rapporto qualità prezzo, al momento è meglio una reflex o una mirrorless? Punto due: a parità di ottiche in bundle, meglio Canon o Nikon? Punto tre: quale delle due succitate case ha il miglior parco ottiche in vista di aggiunte future? Direi che con queste domande si può effettuare una prima importante scrematura. Grazie infinite.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
@lfist@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2013, 12:15   #10
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Quote:
Originariamente inviato da @lfist@ Guarda i messaggi
Ragazzi vi ringrazio per le vostre precise risposte, però ho dimenticato di dirvi un'altra cosa: non sono un esperto del settore, quindi dovreste farmi la cortesia di fornirmi qualche input con un minimo di spiegazione a fronte, in modo da poter meglio cogliere i vostri consigli ed apprezzarli appieno. Mettiamo un attimino da parte le ottiche di mio padre, facciamo finta che non esistano: per l'applicazione descritta (paesaggi) e per rapporto qualità prezzo, al momento è meglio una reflex o una mirrorless? Punto due: a parità di ottiche in bundle, meglio Canon o Nikon? Punto tre: quale delle due succitate case ha il miglior parco ottiche in vista di aggiunte future? Direi che con queste domande si può effettuare una prima importante scrematura. Grazie infinite.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
1) Imho reflex, anche solo per lo sterminato parco ottiche a disposizione (sia della casa, sia di terzi). Certo, su mirrorless puoi sempre montare una marea di ottiche tramite adattatore, ma perderesti automatismi e compattezza (quest'ultima la ragion d'essere delle mirrorless).

2) Le ottiche bundle più o meno si equivalgono: vetri bui di qualità onesta per l prezzo a cui sono vendute

3) Anche qui, più o meno le due case si equivalgono, e ad entrambe puoi abbinare lenti di terze parti (sigma, tamron, tokina) che aumentano ulteriormente il parco ottiche a disposizione. Per paesaggistica su aps-c imho le differenze tra canon e nikon sono prossime allo zero.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2013, 13:57   #11
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
1) Imho reflex, anche solo per lo sterminato parco ottiche a disposizione (sia della casa, sia di terzi). Certo, su mirrorless puoi sempre montare una marea di ottiche tramite adattatore, ma perderesti automatismi e compattezza (quest'ultima la ragion d'essere delle mirrorless).

2) Le ottiche bundle più o meno si equivalgono: vetri bui di qualità onesta per l prezzo a cui sono vendute

3) Anche qui, più o meno le due case si equivalgono, e ad entrambe puoi abbinare lenti di terze parti (sigma, tamron, tokina) che aumentano ulteriormente il parco ottiche a disposizione. Per paesaggistica su aps-c imho le differenze tra canon e nikon sono prossime allo zero.
quoto ^ 3
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2013, 20:27   #12
@lfist@
Member
 
L'Avatar di @lfist@
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 215
Benissimo, comincio già a farmi un'idea più chiara. Mi dite quali sono gli ultimi modelli di reflex Canon e Nikon usciti di recente? Non riesco a capirci nulla con tutte quelle sigle e quei codici. Magari raggruppare in tre grandi categorie, per quanto possibile, ad esempio entry level, fascia media e fascia alta, senza però sfociare in modelli inavvicinabili per prezzo. Grazie..

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
@lfist@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2013, 20:55   #13
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da @lfist@ Guarda i messaggi
Benissimo, comincio già a farmi un'idea più chiara. Mi dite quali sono gli ultimi modelli di reflex Canon e Nikon usciti di recente? Non riesco a capirci nulla con tutte quelle sigle e quei codici. Magari raggruppare in tre grandi categorie, per quanto possibile, ad esempio entry level, fascia media e fascia alta, senza però sfociare in modelli inavvicinabili per prezzo. Grazie..

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
tabella in fondo
http://it.wikipedia.org/wiki/Canon

tabella in fondo

http://it.wikipedia.org/wiki/Nikon
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2013, 07:07   #14
@lfist@
Member
 
L'Avatar di @lfist@
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 215
Perfetto, grazie! Mi documento subito.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
@lfist@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2013, 19:10   #15
@lfist@
Member
 
L'Avatar di @lfist@
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 215
Riapro il topic per un ultimo consiglio veloce. Ho letto che Canon immetterà a breve la nuova 700d, più che un modello del tutto nuovo forse una sorta di bug fix del precedente modello 650d (che a quanto pare ha avuto vita assai breve). Volendo orientarmi su questa fascia di fotocamere ed escludendo la nuova arrivata perché cmq fuori budget massimo, meglio prendere una 600d o una 650d? Immagino che i prezzi scenderanno un pochino.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
@lfist@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2013, 19:12   #16
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
cerca una 550d, dovresti riuscire a spuntare un ottimo prezzo ed e' praticamente uguale alle successive di pari categoria
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2013, 11:50   #17
@lfist@
Member
 
L'Avatar di @lfist@
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 215
Grazie, ma non sono riuscito a trovare molto. Il prezzo è simile a quello di una 600d..

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
@lfist@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v