Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-03-2013, 00:05   #1
@lfist@
Member
 
L'Avatar di @lfist@
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 215
Consigli per acquisto reflex

Salve a tutti. Come da titolo chiedo il vostro aiuto per un importante acquisto: a breve mio fratello si sposerà e vorrei regalargli una reflex Canon che sia possibilmente compatibile con i seguenti obiettivi che mio padre utilizzava con una Canon meccanica:

1) serie FD 50 mm 1:1.8;
2) serie FD 24 mm 1:2.8;
3) serie FD zoom 35-70 mm 1:4.0;
4) serie FD zoom 70-210 mm.

Vorrei qualche consiglio in particolare sui modelli Canon usciti recentemente; inoltre, se può essere d'aiuto, un tipico scenario d'utilizzo è rappresentato dalla fotografia di paesaggi. Grazie in anticipo per l'attenzione.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
@lfist@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2013, 07:08   #2
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15545
Non esistono reflex compatibili con quegli obiettivi. Inoltre non sono lenti di pregio, non è una gran perdita.

Per paesaggi solitamente si consigliano grandangoli, e in nikon c'è il 14-24 2.8 che i canonisti invidiano... una lente di simile qualità non esiste in canon, per cui:

D800E + 14-24 2.8
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2013, 07:50   #3
@lfist@
Member
 
L'Avatar di @lfist@
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 215
Credevo potessero essere utilizzati sulle nuove reflex. Grazie per la risposta, più o meno intorno a quale prezzo ci aggiriamo per la soluzione da te proposta? Ho visto che tali macchine sono vendute con differenti obiettivi "compresi nella confezione", a cui se ne può eventualmente aggiungere un secondo in base alle proprie esigenze: ebbene, qual è un buon obiettivo di base per l'uso quotidiano (se mi passi il temine)? A cui accoppiare il grandangolo da te suggerito. Grazie ancora.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
@lfist@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2013, 08:04   #4
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
volendo riutilizzare quelle ottiche, potresti prendere in considerazione una mirrorless con relativo adattatore
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2013, 08:16   #5
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15545
Quote:
Originariamente inviato da @lfist@ Guarda i messaggi
Credevo potessero essere utilizzati sulle nuove reflex. Grazie per la risposta, più o meno intorno a quale prezzo ci aggiriamo per la soluzione da te proposta? Ho visto che tali macchine sono vendute con differenti obiettivi "compresi nella confezione", a cui se ne può eventualmente aggiungere un secondo in base alle proprie esigenze: ebbene, qual è un buon obiettivo di base per l'uso quotidiano (se mi passi il temine)? A cui accoppiare il grandangolo da te suggerito. Grazie ancora.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
D800E siamo sui 2800-3000€, il 14-24 2.8 è suo 1500-1600€.

Un tuttofare per pieno formato ma che al contempo ha un'ottima qualità potrebbe essere il 24-120 f/4... oppure il 24-70 f/2.8, che è di uno stop più luminoso ma di 50mm più corto. Il primo sta intorno ai 1000€, il secondo sui 1500-1600€.

Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
volendo riutilizzare quelle ottiche, potresti prendere in considerazione una mirrorless con relativo adattatore
Anche... però secondo me non vale troppo la pena farsi influenzare da vetri del genere.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2013, 08:20   #6
@lfist@
Member
 
L'Avatar di @lfist@
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 215
Caspita, siamo un tantino fuori budget.. Di circa 3000 euro direi.. In effetti non ho specificato la cifra, ma non posso andare oltre gli 800 euro, tirando al massimo la corda.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
@lfist@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2013, 08:27   #7
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15545
In questo caso... D5100 + 18-105 oppure 600D + 18-135 (non so come vada quest'ultima lente, aspetta magari qualche canonista) e dovresti stare tranquillamente nel budget.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2013, 09:33   #8
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
con poco più di 500€ ti prendi una bella nex 5r col 18-55OSS, ci aggiungi ul 16 2.8 ed fai tutto quello che fa una entry level tipo canon 650d o nikond d5100
però il parco ottiche nex originale è molto risicato, però con una serie di adattatori puoi montare anche lo ottiche di tuo padre (anche se non sono di pregio).

se no andando su una reflex classica soliti consigli, vai al mediaworld e le provi con mano, con 800€ puoi prendere una 650d o d5100
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2013, 13:09   #9
@lfist@
Member
 
L'Avatar di @lfist@
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 215
Ragazzi vi ringrazio per le vostre precise risposte, però ho dimenticato di dirvi un'altra cosa: non sono un esperto del settore, quindi dovreste farmi la cortesia di fornirmi qualche input con un minimo di spiegazione a fronte, in modo da poter meglio cogliere i vostri consigli ed apprezzarli appieno. Mettiamo un attimino da parte le ottiche di mio padre, facciamo finta che non esistano: per l'applicazione descritta (paesaggi) e per rapporto qualità prezzo, al momento è meglio una reflex o una mirrorless? Punto due: a parità di ottiche in bundle, meglio Canon o Nikon? Punto tre: quale delle due succitate case ha il miglior parco ottiche in vista di aggiunte future? Direi che con queste domande si può effettuare una prima importante scrematura. Grazie infinite.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
@lfist@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2013, 13:15   #10
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15545
Quote:
Originariamente inviato da @lfist@ Guarda i messaggi
Ragazzi vi ringrazio per le vostre precise risposte, però ho dimenticato di dirvi un'altra cosa: non sono un esperto del settore, quindi dovreste farmi la cortesia di fornirmi qualche input con un minimo di spiegazione a fronte, in modo da poter meglio cogliere i vostri consigli ed apprezzarli appieno. Mettiamo un attimino da parte le ottiche di mio padre, facciamo finta che non esistano: per l'applicazione descritta (paesaggi) e per rapporto qualità prezzo, al momento è meglio una reflex o una mirrorless? Punto due: a parità di ottiche in bundle, meglio Canon o Nikon? Punto tre: quale delle due succitate case ha il miglior parco ottiche in vista di aggiunte future? Direi che con queste domande si può effettuare una prima importante scrematura. Grazie infinite.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
1) Imho reflex, anche solo per lo sterminato parco ottiche a disposizione (sia della casa, sia di terzi). Certo, su mirrorless puoi sempre montare una marea di ottiche tramite adattatore, ma perderesti automatismi e compattezza (quest'ultima la ragion d'essere delle mirrorless).

2) Le ottiche bundle più o meno si equivalgono: vetri bui di qualità onesta per l prezzo a cui sono vendute

3) Anche qui, più o meno le due case si equivalgono, e ad entrambe puoi abbinare lenti di terze parti (sigma, tamron, tokina) che aumentano ulteriormente il parco ottiche a disposizione. Per paesaggistica su aps-c imho le differenze tra canon e nikon sono prossime allo zero.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2013, 14:57   #11
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
1) Imho reflex, anche solo per lo sterminato parco ottiche a disposizione (sia della casa, sia di terzi). Certo, su mirrorless puoi sempre montare una marea di ottiche tramite adattatore, ma perderesti automatismi e compattezza (quest'ultima la ragion d'essere delle mirrorless).

2) Le ottiche bundle più o meno si equivalgono: vetri bui di qualità onesta per l prezzo a cui sono vendute

3) Anche qui, più o meno le due case si equivalgono, e ad entrambe puoi abbinare lenti di terze parti (sigma, tamron, tokina) che aumentano ulteriormente il parco ottiche a disposizione. Per paesaggistica su aps-c imho le differenze tra canon e nikon sono prossime allo zero.
quoto ^ 3
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2013, 21:27   #12
@lfist@
Member
 
L'Avatar di @lfist@
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 215
Benissimo, comincio già a farmi un'idea più chiara. Mi dite quali sono gli ultimi modelli di reflex Canon e Nikon usciti di recente? Non riesco a capirci nulla con tutte quelle sigle e quei codici. Magari raggruppare in tre grandi categorie, per quanto possibile, ad esempio entry level, fascia media e fascia alta, senza però sfociare in modelli inavvicinabili per prezzo. Grazie..

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
@lfist@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2013, 21:55   #13
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da @lfist@ Guarda i messaggi
Benissimo, comincio già a farmi un'idea più chiara. Mi dite quali sono gli ultimi modelli di reflex Canon e Nikon usciti di recente? Non riesco a capirci nulla con tutte quelle sigle e quei codici. Magari raggruppare in tre grandi categorie, per quanto possibile, ad esempio entry level, fascia media e fascia alta, senza però sfociare in modelli inavvicinabili per prezzo. Grazie..

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
tabella in fondo
http://it.wikipedia.org/wiki/Canon

tabella in fondo

http://it.wikipedia.org/wiki/Nikon
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2013, 08:07   #14
@lfist@
Member
 
L'Avatar di @lfist@
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 215
Perfetto, grazie! Mi documento subito.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
@lfist@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2013, 20:10   #15
@lfist@
Member
 
L'Avatar di @lfist@
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 215
Riapro il topic per un ultimo consiglio veloce. Ho letto che Canon immetterà a breve la nuova 700d, più che un modello del tutto nuovo forse una sorta di bug fix del precedente modello 650d (che a quanto pare ha avuto vita assai breve). Volendo orientarmi su questa fascia di fotocamere ed escludendo la nuova arrivata perché cmq fuori budget massimo, meglio prendere una 600d o una 650d? Immagino che i prezzi scenderanno un pochino.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
@lfist@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2013, 20:12   #16
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
cerca una 550d, dovresti riuscire a spuntare un ottimo prezzo ed e' praticamente uguale alle successive di pari categoria
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2013, 12:50   #17
@lfist@
Member
 
L'Avatar di @lfist@
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 215
Grazie, ma non sono riuscito a trovare molto. Il prezzo è simile a quello di una 600d..

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
@lfist@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
LibrePods: le funzioni più avanza...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v