|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Genova
Messaggi: 390
|
Consiglio componenti per nuovo pc
Salve a tutti, stavo cominciando a pensare all'assemblaggio di un nuovo pc, dato che il mio attuale, pur se ancora funzionale per le mie esigenze, lo passerei ad un parente.
Le mie esigenze sono scrittura, navigazione, visione video anche in HD, grafica, video editing (amatoriale) e sporadicamente giochi del tipo WoW, SimCity e strategici vari: non mi serve dunque troppa potenza grafica, non gioco a Crysis e simili. Non ho problemi di budget ma vorrei comunque spendere il giusto per una macchina che mi duri senza problemi un bel po' di anni, almeno 3-4, senza esagerare. Quantificando direi 6-700 euro, eventualmente sforabili. Vorrei un pc che non consumi e scaldi troppo quando lo uso solo per navigare o visionare film, e che non faccia troppo rumore. Non lo uso per troppe ore al giorno, ma a volte mi capita di doverlo lasciare acceso a lungo per scaricare. Il case sarà molto probabilmente il Corsair Carbonide 300R, perché mi piacciono con la finestra e ha le dimensioni giuste per stare comodamente sulla mia scrivania al posto del vecchio. E poi mi sembra ben schermato per la polvere. Le componenti per cui chiedo il vostro consiglio sono: - Processore (non ho preferenze tra Intel e AMD, ma ho letto tutto e il contrario di tutto e non so davvero come orientarmi) - Scheda madre (vado sulla classica Asus? O posso orientarmi su altre marche tipo Asrock o MSI?) - Dissipatore (sarei orientato per un dissi ad acqua, tipo il CM Seidon, ma accetto suggerimenti) - RAM (8 o 16b?) - HD SSD da usare solo per l'OS, per i dati riciclo alcuni dei miei hd attuali - Scheda video (anche se, per risparmiare, inizialmente riciclerò la mia attuale 5770 per poi aggiungerne una più potente in seguito) - Alimentatore (preferibilmente modulare, consigliatemi anche i watt) Ringrazio in anticipo chi vorrà perdere un po' di tempo per aiutarmi. ![]() Ultima modifica di Gold Scorpio : 08-03-2013 alle 09:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Genova
Messaggi: 15139
|
ecco qua:
Case Midi Tower Corsair Gaming Carbide Series 300R con Finestra Nero ATX € 79,00 Alimentatore PC Modulare Corsair Entusiast Series TX550M 550W 80plus Bronze € 70,10 Masterizzatore Interno Samsung SH-224BB 24x DVD/CD SATA Nero bulk € 18,40 CPU Intel Core i5-3470 3,2GHz Socket 1155 con GPU Ivy Bridge Boxed € 177,00 Scheda Madre ASRock Z77 Pro3 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 75,50 RAM DDR3 Crucial Ballistix Smart Tracer PC3-14900 1866MHz (2x4GB) 9-9-9-27 Unbuffered Led rosso/verde € 53,40 SSD Samsung 840 Series 128GB Pro Basic 2.5" Lettura 520MB/s Scrittura 390MB/s SATA3 Retail € 122,80 Dissipatore CPU Noctua NH-U9B SE2 Socket Intel Amd € 54,00 TOTALE IVA COMPRESA : 650,20 € come vga terrei tranquillamente la tua 5770, dovrebbe fare onestamente il suo lavoro ancora per un bel po' come dissipatore vedrei bene anche uno ad aria, il noctua ha delle ventole veramente inudibili
__________________
60+ trattative positive sul mercatino |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Riolo Terme (RA)
Messaggi: 4761
|
Quote:
Scheda madre dato che non hai un budget stratosferico puoi andare sulla asrock pro4 z77 che è un ottimo modello Dissipatore credo che non avrai proprio bisogno di un dissipatore a liquido. Se vuoi un diddi silenzioso metti il noctua Ram a meno che tu non abbia tra le mani file di grandi dimensioni 8 gb al momento bastano per fare tutto SSD ci sono il samsung 840, il crucial m4 o anche il vertex ocz. Scheda video adesso la più conveniente (come rapporto qualità prezzo) credo che sia la 7850 che trovi 150€ se non mi sbaglio. Comunque hai tempo per pensarci Alimentatore bastano e avanzano 550w.
__________________
CASE Nzxt Phantom 410 Bl./Or. (Thread Off.) /PSU OCZ Mod X-Str. Pro 500W / CPU i5-3570K / MB Asrock Z77 PRO4 / DIS.CM Hyper Tx3 evo/ RAM Kingston 4GbX2 1600Mhz / VGA Msi Gtx 970 4G / SSD Samsung 840 250 GB / MON. Asus ML239H PHOTO Canon 7D Mark II / LENS Canon EF 70-200mm f/4.0 L USM, Canon Ef-s 17-55 2.8, Canon 50mm 1:1,8, Canon EF-S 10-18mm f/4.5-5.6 IS STM / FLASH Metz 52 Af-1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Genova
Messaggi: 390
|
Quote:
Come dissi il Noctua mi piace, è facile da montare? Cmq un sistema a liquido AIO costerebbe poco di più. Per i banchi RAM meglio 2x4gb o va bene anche 1 da 8gb? Vedo che la tendenza è a consigliarmi Intel: gli AMD sono effettivamente inferiori? Ultima modifica di Gold Scorpio : 08-03-2013 alle 11:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Genova
Messaggi: 15139
|
Quote:
Quote:
gli AMD non sono poi così inferiori, ti ho consigliato Intel perchè avevi richiesto un pc a basso consumo e l'i5 consuma meno di un fx a 8 core
__________________
60+ trattative positive sul mercatino |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Genova
Messaggi: 390
|
Ho visto qualche comparazione: scaldano e consumano molto di più oppure si tratta di una differenza trascurabile?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
|
Diciamo che INTEL ha qualcosa in più in ambito gaming, ma per il resto non ci sono differenze sostanziali con AMD eccetto appunto il consumo e quindi anche maggior calore.
Quindi visto che fai uso sporadico dei giochi (anche gli AMD si comportano bene in questo ambito), allora potresti risparmiare andando su AMD se non dai molta importanza ai consumi. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:04.