|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Milano
Messaggi: 8789
|
PC Gaming sui 1000€
Ciao a tutti
Un amico mi ha chiesto di aiutarlo ad assemblare un pc. Per ora abbiamo optato per: Processore: i7 di terza generazione Ram 8 GB DDR3 Corsair XMS3-12800 Vengeance o meglio ancora Dominator GT 8GB, sempre Corsair SSD Vertex 4 Il dubbio era per lo più sulla GPU: ATI Radeon HD 7970 o una Nvidia 6xx, chiaramente di fascia alta, anche se mi è stata sconsigliata per questo giro. L'obiettivo è assemblare un pc longevo negli anni, soprattutto visto che al termine 2013 dovrebbe arrivare la next gen console e quindi un salto di qualità, finalmente. Ovviamente sarei grato di giudizi anche sui componenti già "scelti" Grazie per le risposte. ![]()
__________________
Windows 11 Pro - Asus Prime X299-A - i7 7820X- GTX970 - Corsair Vengeance LPX 16GB - Samsung 850 Evo 500GB - OCZ Vertex 3 120GB - Cooler Master Nepton 240M - Phanteks Eclipse P400S - Dell U3821DW - Logitech G602 - Logitech G110 - Logitech G920 - iPhone 16 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Genova
Messaggi: 15139
|
il tuo amico farà overclock?
comunque: -per il gaming un i5 è equivalente a un i7 ma costa 100 euro in meno -come ssd ti consiglio un samsung 840 pro, migliore del vertex4 -come vga ti consiglierei una 7970, ha un rapporto prezzo/prestazioni migliore di una 680 se mi dici per l'overclock, provo a farti una configurazione completa
__________________
60+ trattative positive sul mercatino |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Milano
Messaggi: 8789
|
Quote:
P.S. Perché un i5 in ambito gaming ha le stesse prestazioni di un i7? ci sono alcuni giochi mal ottimizzati che utilizzano più cpu che gpu (f1 2012 su tutti).
__________________
Windows 11 Pro - Asus Prime X299-A - i7 7820X- GTX970 - Corsair Vengeance LPX 16GB - Samsung 850 Evo 500GB - OCZ Vertex 3 120GB - Cooler Master Nepton 240M - Phanteks Eclipse P400S - Dell U3821DW - Logitech G602 - Logitech G110 - Logitech G920 - iPhone 16 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Genova
Messaggi: 15139
|
Quote:
l'i7 ha più cache e l'hyper threading, cose che non influiscono sui giochi. se vedi i benchmark, in game vanno uguale Case Midi Tower Thermaltake Commander MS-III USB3 Nero ATX € 48,90 Alimentatore PC XFX ProSeries 450W € 44,30 Masterizzatore Interno Samsung SH-224BB 24x DVD/CD SATA Nero bulk € 18,70 RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 50,20 CPU Intel Core i5-3470 3,2GHz Socket 1155 con GPU Ivy Bridge Boxed € 177,00 Dissipatore CPU Cooler Master Hyper 212 Evo Socket Intel 775/1156/1155/1366/2011 AMD AM2/AM3/FM1 € 31,70 Scheda Madre ASRock Z77 Pro3 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 75,50 VGA Gigabyte Ati AMD Radeon HD 7970 OC Core 1000MHz Memory GDDR5 5500MHz 3GB DVI HDMI miniDP € 332,80 Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 WD5000AAKX € 46,50 SSD Samsung 840 Series 128GB Pro Basic 2.5" Lettura 520MB/s Scrittura 390MB/s SATA3 Retail € 122,80 TOTALE IVA COMPRESA : 948,40 €
__________________
60+ trattative positive sul mercatino |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Milano
Messaggi: 8789
|
Quote:
![]() Vediamo se arrivano altri pareri nel frattempo ![]()
__________________
Windows 11 Pro - Asus Prime X299-A - i7 7820X- GTX970 - Corsair Vengeance LPX 16GB - Samsung 850 Evo 500GB - OCZ Vertex 3 120GB - Cooler Master Nepton 240M - Phanteks Eclipse P400S - Dell U3821DW - Logitech G602 - Logitech G110 - Logitech G920 - iPhone 16 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
|
Senza che ti faccio un'altra configurazione, faccio delle modifiche a quella già proposta:
- Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition 57,80€ Visto che ci rientri abbondantemente nel budget, andrei sicuramente su un 550W per rimanere largo anche per futuri upgrade di scheda video. - Dissipatore CPU Cooler Master Hyper 412S Socket Intel Intel 2011 Amd 36,30€ Anche qui visto il budget andrei su un miglior dissipatore soprattutto sotto il punto di vista della "silenziosità". Devi solo vedere se entra sul case che sceglierai, questo dissipatore è alto 160mm. - Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 57,50€ I Seagate hanno un miglior rapporto qualità/prezzo rispetto ai WD e con soli circa 10€ in più metterei un hard disk da 1TB, guadagnando così 500GB con una piccola spesa in più. - Scheda Madre ASRock Z77 Pro4 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX 88,20€ Con il tuo budget andrei su questa scheda madre che ha una miglior fase di alimentazione, oltre ovviamente ad altre features. La differenza è di circa 10€ e ti aumenterà ancor di più le prestazione del processore liscio (non è il vero OC, ma un leggero aumento delle frequenze). - SSD OCZ Vertex 4 128GB Lettura 560MB/s Scrittura 430MB/s SATA3 2.5" Retail 103,40€ In ambito game non avresti reali vantaggi con un SSD, solo nei caricamenti, quindi andrei su uno più economico ma ugualmente performante e affidabile (anche il Crucial M4 va bene, ma ora si è alzato il prezzo). Ultima nota: Se in fase di acquisto trovi la HD 7970 Vapor-X GHz Edition da 3GB, prova a prenderla se rientri nel budget, altrimenti la Gigabyte suggerita va benissimo. Ultimissima nota: Se non giochi molto online, allora un i5 è il processore ideale per te. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Milano
Messaggi: 8789
|
Quote:
![]() Comunque ho delle domande: perché online è meglio un i7 che un i5? Cosa cambia? Comunque penso che giocherà eccome online.. Con il mio Vertex3 ho notato un incremento di prestazioni generali in ambito gaming, almeno la mia esperienza. Non sarebbe meglio spendere qualcosa in più e prenderne uno più performante? Alla fine non penso che col pc giocherà e bsata ![]() Comunque non ho ancora capito bene, ma forse l'hdd meccanico lo ricicla
__________________
Windows 11 Pro - Asus Prime X299-A - i7 7820X- GTX970 - Corsair Vengeance LPX 16GB - Samsung 850 Evo 500GB - OCZ Vertex 3 120GB - Cooler Master Nepton 240M - Phanteks Eclipse P400S - Dell U3821DW - Logitech G602 - Logitech G110 - Logitech G920 - iPhone 16 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
|
Quote:
Quindi in parole povere: i5: 4 CORE > 4 THREAD i7: 4 CORE > 8 THREAD Quote:
Ovviamente per il resto avresti dei miglioramenti tangibili rispetto ad un hard disk meccanico. La differenza tra le varie velocità degli SSD sarebbero impercettibili all'occhio umano, soprattutto per un uso "normale" del computer. Di solito vengono usati SSD più veloci per lunghi e pesanti lavori in Video Editing oppure per vari programmi in ambito grafico che necessitano maggior velocità nei pesanti scambi dati. Quello che ti posso consigliare e di prendere un SSD più performante solo se ci rientri nel budget senza toglierlo agli altri componenti più utili al caso (vedi scheda video ad esempio visto che è un PC GAMING). Quote:
![]() Ultima modifica di Kommodore64 : 07-03-2013 alle 11:32. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Como (provincia)
Messaggi: 10379
|
Krusty ti lascio al volo i miei pareri, da pilota a pilota
![]() - CASE Sempre trovato benissimo con i Cooler Master serie CM 690 (692) e li consiglio, Buon rapporto qualità prezzo. - ALI Io per quanto buoni siano gli XFX (Sono Seasonic rimarchiati), li lascerei peredere, perchè se hai bisogno di garanzia/assistenza AUGURI!!! (parlo per esperienze personali su una scheda video nVidia). Io prenderei un Corsair sui 750W, magari certificato 80+ bronze. - CPU Se gioca particolarmente online, vai di i7. Nella discussione ufficiale della 7970 (mi pare) si fecero una volta dei paragoni con medesimo gioco/impostazioni/situazione e le differenze erano piuttosto importanti, anche nell'ordine del 20% quasi in termini di FPS. Un bel i7 3770K e sei a posto. Se vuoi risparmiare anche senza K, tanto l'OC su una CPU del genere non serve a mio giudizio. - SCHEDA VIDEO Non avere dubbi, o 7950 o 7970 in base al budget (produttore Sapphire o Gigabyte). - SCHEDA MADRE Sempre trovato bene con le Gigabyte, i nqualsiasi situazione. Ottimi prodotti davvero e buone in tutto e per tutto. Ovviamente con chipset Z77 e da scegliere in base al budget. - DISSIPATORE CPU Consiglio i Corsair serie Hydro. Se invece si deve scendere col budget, parlano MOLTO ma MOLTO bene del nuovo dissi per CPU della Sapphire su tecnologia Vapor-X. Se già si trova tienilo presente, no ndovrebbe costare molto. - RAM Corsair 8GB (2*4Gb) Vengeance Low profile 1600 CAS9 - SSD Io ne ho rimandato l'acquisto, tanto per giocare serve a poco o nulla (più nulla). Dovessi scegliere però non avrei dubbi sui seguenti: Samsung 830 Samsung 840 PRO Crucial M4 Dimensione in base al budget (certo non andrei mai sotto i 128GB). - HDD Vanno benissimo entrambi, sia i WD che i Seagate. Sempre trovato divinamente con entrambi (tocco ferro e altro).
__________________
mmmmmmmmm |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
|
E' sempre interessante avere differenti pareri e in questo caso anche "sul campo":
Quote:
In più 750W per una single GPU mi sembrano esagerati. Quote:
Quote:
Con un buon dissipatore ad aria si risparmia più del 50% e avresti ugualmente ottime performance forse anche più adeguate ad un processore liscio. Quote:
![]() Certamente sono ottimi entrambi, quello che faccio notare è che i Seagate generalmente costano di meno e in più risultano essere anche più veloci. Ultima modifica di Kommodore64 : 07-03-2013 alle 15:01. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Milano
Messaggi: 8789
|
Davvero gentilissimi, è un piacere leggere questi post
![]() Bhe, che dire, ora tocca al mio amico scegliere ![]() Però riguardo ai processori avrei ancora una domanda: perché nei giochi online viene sfruttato maggiormente il multicore? Quale è la differenza rispetto ad un gioco offline? e se volessi sfruttarlo maggiormente anche offline? C'è un modo? Ero del tutto ignaro di questa cosa..
__________________
Windows 11 Pro - Asus Prime X299-A - i7 7820X- GTX970 - Corsair Vengeance LPX 16GB - Samsung 850 Evo 500GB - OCZ Vertex 3 120GB - Cooler Master Nepton 240M - Phanteks Eclipse P400S - Dell U3821DW - Logitech G602 - Logitech G110 - Logitech G920 - iPhone 16 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 2167
|
Quote:
attenzione Kommodore, dipende da che modello Corsair consideri. Alcuni modelli sono esattamente identici agli XFX (cambia solo qualche cavo), mentre altri sono completamente diversi. Tanto per fare un esempio: un Corsair TX550 non ha niente a che vedere con un XFX Pro550, mentre un Corsair TX650 v2 è esattamente la fotocopia di un XFX Pro650. Corsair rimarchiando parecchi produttori spesso e volentieri trae in inganno, anche se da dire che comunque il livello qualitativo va sempre da soddisfaciente a ottimo a secondo appunto del modello. Spero chiaro. bye Ultima modifica di E_Pyvel : 08-03-2013 alle 20:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
|
Grazie della precisazione E_Pyvel, però credo che gli XFX abbiano un miglior rapporto qualità/prezzo rispetto ai Corsair, almeno a quelli che intendi tu.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 2167
|
Ciao,
su questo non vi è alcun dubbio, con Corsair deve calcolare un piccolo sovrapprezzo solo per il nome stesso. bye |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 2167
|
Quote:
Diciamo che esattamente non sarebbe un discorso di multicore... ma con un i7 più un fattore di hyper threading che, brutalmente parlando, si potrebbe dire sia la "stessa cosa" (tra virgolette), in poche parole dei 4 core fisici presenti, vengono messi a disposizione del sistema 8 core virtuali. Dunque chiariamo subito il fatto che un i7, per reattività, è sempre superiore ad un i5 di pari frequenza e questo (anche se in quantità estremamente marginale) succede pure nel gaming offline. Nell'ambito gaming offline non viene proposto per un fattore Costo/Performance svantaggioso, visto il prezzo di un i7 è molto più alto. Nel gaming online va tenuto presente che si deve anche calcolare la reattività e velocità con cui devono essere inviati i dati (comandi) in rete. Da questo ne risulta che un processore che dispone di 8 thread sarà sempre più prestante dei soli 4 core fisici, dato il fatto che permette a tutto il sistema si svolgere i compiti di invio e ricezione dati in modo molto più rapido. Spero chiaro. bye Ultima modifica di E_Pyvel : 08-03-2013 alle 06:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
|
Quote:
Un'altro esempio può essere riguardo alle schede madri, dove molti si affidano, anche giustamente, alle ASUS invece di andare sulle ASROCK che ha un miglior prezzo. Quindi per me vale più la sostanza e la convenienza che la marca in sè, ma questo vale anche in altri ambiti. In breve per i giochi online sarebbe ottimale avere eventualmente un processore con più core, come ad esempio un FX8350 (8 core fisici) oppure meglio un i7-3770 (4 core fisici più 4 virtuali), per smaltire una moltitudine di ingenti dati il più velocemente possibile. Basta pensare a qualche gioco famoso con milioni di giocatori, dove il computer deve elaborare tantissimi dati nel minor tempo, altrimenti s'incapperebbe alla famosa LAG (anche se può essere causata dal server stesso oppure dalla propria conessione). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Milano
Messaggi: 8789
|
A questo punto sorge spontaneo il dubbio: meglio avere x core oppure x core+threads?
__________________
Windows 11 Pro - Asus Prime X299-A - i7 7820X- GTX970 - Corsair Vengeance LPX 16GB - Samsung 850 Evo 500GB - OCZ Vertex 3 120GB - Cooler Master Nepton 240M - Phanteks Eclipse P400S - Dell U3821DW - Logitech G602 - Logitech G110 - Logitech G920 - iPhone 16 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
|
La vera domanda è:
Meglio un i7-3770 (con o senza K) oppure un FX8350 in ambito game? La risposta è quasi scontata ed è ovviamente l'i7. Sicuramente c'è anche una differenza di prezzo sostanziale tra i due, ma se si vuole il meglio allora andrei appunto sul 3770, che per i giochi online è ottimale. Anche l'FX8350 sarebbe un'ottima scelta ma INTEL per ora la reputo migliore in questo ambito. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 2167
|
Intel non è solo da reputare... ma è, nettamente superiore... purtroppo.
Vorrei tanto sbagliarmi, ma se andiamo avanti di questo passo.. tempo un anno o due e AMD mi sa che molla il campo cpu consumers. Comunque in rete si trovano vari test che comprovano la superiorità di intel non solo nel gaming, ma anche nel semplice multitasking. bye |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
|
E' interessante quello che dici, perchè c'era un utente QUI nel forum che diceva esattamente l'opposto, cioè che il futuro sarebbe stato AMD.
Sinceramente, come dicevo a lui, io non mi sbilancio per quello che succederà in futuro, per ora penso al presente ... e dice INTEL. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:44.