Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-02-2013, 09:32   #1
belzebu82
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 42
Problemi con Ram

Salve, è da un po che cerco di venire a capo di questa situazione...ma cercando è cercando non son riuscito a trovare una emerita mazza .
Ho un notebook asus k73sv i7-64bit che mi sta dando problemi con la ram...ha installata di suo 6gb, ma ne risulta solo 2,97....qualcuno saprebbe aiutarmi??
Immagini allegate
File Type: jpg sistema2.JPG (23.4 KB, 4 visite)
belzebu82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2013, 09:44   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Anche io ho un vecchio ASUS (da cui sto scrivendo) che è limitato a 2,97GB di RAM (è un limite impostato a livello di BIOS). Nel mio caso non c'è modo di risolvere, mentre nel tuo, siccome hai un portatile molto recente, non dovresti avere questo problema (siccome da specifiche puoi montare fino a 8GB).

A questo punto se è un po' che cerchi di risolvere, mi chiedo se non basti aggiornare il BIOS all'ultima versione per risolvere.


Se lo fai, sappi che come tutti gli aggiornamenti è un'operazione che va fatta con calma e cognizione per non causare problemi. Piuttosto che farla da Windows, io preferisco il metodo (più corretto) da BIOS stesso. Dovresti riuscire con una chiavetta USB, se il computer supporta questa opzione.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2013, 10:36   #3
belzebu82
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 42
ho scaricato dal sito asus le impostazioni originali e ho aggiormnto il bios direttamente dal bios boot>esc>enter setup>aggiornamento bios(na cosa del genere); Ma non ho risolto nulla vede sempre (errata corrige) 2.67gb utilizzabile.
gli metto fuoco???
belzebu82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2013, 10:42   #4
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Strano, molto strano. Potresti provare a scaricare una versione live CD di linux e vedere se lui rileva tutti e 6 i GB di RAM. Se li rileva e può usarli non è un problema di BIOS / hardware e quindi la colpa è imputabile a Windows..Se invece anche linux non rilevasse oltre i ~3GB allora bisogna fare altri controlli. Un linux qualsiasi va benissimo, vai QUI, scarichi l'ISO e la masterizzi su un CD, lo lasci inserito e riavvii il PC. Quando si accende dovrebbe entrare nel sistema operativo di Linux (che essendo live non modifica niente del tuo attuale sistema) e si va su "Monitor di sistema" per vedere quanta RAM è disponibile.

Quote:
gli metto fuoco???
LOL
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2013, 13:51   #5
belzebu82
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 42
risultati poco soddisfacenti linux vede 2.60gb.
Altre soluzioni!?!?!?!?!?!?
Immagini allegate
File Type: jpg screenshot2.JPG (19.5 KB, 4 visite)
belzebu82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2013, 14:12   #6
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
A questo punto mi chiedo se non sia un problema di fabbrica, perché non è normale che sia limitata. Secondo me dovresti contattare il servizio clienti, perché se è così da quando l'hai comprato non c'è altra spiegazione. Un conto è se fosse colpa di Windows, ma qui Linux conferma che il problema è a monte.

E non è nemmeno un problema di RAM altrimenti ne vedrebbe 3 di GB, e non direbbe che è limitata a 2,67..eh


Prova comunque per sicurezza ad eseguire MemTest86+ e fai un paio di cicli di test sulle RAM...vediamo se salta fuori qualche errore.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2013, 19:21   #7
belzebu82
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 42
nooo..., forse mi sono spiegato male, o, non l'ho detto, il problema non è di fabbrica, quando la caricava tutta andava a scheggia;

ho usato memtest86+ ed ho fatto dei cicli a "x" con un banco per volta, come ho visto sulla guida, ma errori non ne ha riscontrati nelle ram...cmq alla fine di ogni test ho avviato la macchina con la ram in qualsiasi posizione si trovasse e si è avviata sempre...con il banco da 2gb la utilizzava tutta...., con il banco da 4gb diceva sempre la solita storiella "mamoria installata (RAM) 6gb, (2,67 utilizzabile)".

altre impostazioni da poter cambiare per farla caricare tutta??
belzebu82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2013, 20:21   #8
belzebu82
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 42
ho iniziato a smanettare con il notebook per trovare una soluzione a sto problema.....e sono entrato in mscofig>opzioni di avvio>opzioni di avanzate...> ho tolto la spunta a memoria max lasciandola al valore "0", mentre il numero dei processori l'ho lasciato a "7" ed ho riavviato.......così facendo in "sistema" la solita storiella "mamoria installata (RAM) 6gb, (2,67 utilizzabile)" è cambiata in "mamoria installata (RAM) 6gb".........a questo punto mi chiedo: sta deficiente di macchina se gli aumento la RAM di avvio mi toglie RAM in esecuzione??? è logica sta cosa??
belzebu82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2013, 10:28   #9
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
il problema non è di fabbrica, quando la caricava tutta andava a scheggia;
Devi spiegare meglio il problema perché sinceramente non ho capito molto..quindi "quando la caricava tutta" cosa significa? Che una volta andava??

Quote:
a questo punto mi chiedo: sta deficiente di macchina se gli aumento la RAM di avvio mi toglie RAM in esecuzione??? è logica sta cosa??
Mah non mi è mai capitata una cosa del genere. Tra l'altro non ho capito perché Linux continui a non rilevarla, strano.


Quindi spiega meglio la situazione, di fabbrica quanta RAM avevi, ne hai aggiunta tu?
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2013, 10:43   #10
belzebu82
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 42
si...scusate la ram di fabbrica originale era ed è 4+2gb, non ho aggiunto nulla io.
saranno cambiata le impostazioni di caricamento dopo alcuni smanettamenti...bhooooo; cmq non ho ancora testato se con linux la vede tutta oppure è come prima.
vi aggiorno!!!
belzebu82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2013, 11:24   #11
belzebu82
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 42
ho provato nuovamente Linux, ma il risultato non cambia: legge 2,60Gib
belzebu82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2013, 11:38   #12
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Invece cosa dice in tasto destro su "computer"->"proprietà" ?? Sei ancora limitato? E in Task Manager?
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2013, 11:42   #13
belzebu82
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Invece cosa dice in tasto destro su "computer"->"proprietà" ?? Sei ancora limitato? E in Task Manager?
belzebu82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2013, 11:45   #14
belzebu82
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Invece cosa dice in tasto destro su "computer"->"proprietà" ?? Sei ancora limitato? E in Task Manager?

belzebu82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2013, 11:59   #15
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Interessante...sembra che il problema non ci sia più....se apri programmi molto pesanti, la RAM sale? Cioè riesci a sfruttarli tutti e 6GB?

In ogni caso, anche se la situazione è anomala, non vedo altre prove da fare. Così com'è adesso sembrerebbe a posto, salvo il fatto che linux non li vede, ma non penso ti interessi più di tanto.


Potresti aver modificato qualche valore a livello di BIOS per causare il problema? Perché se all'inizio funzionava poi un giorno si è inventato di non rilevarti più di 2,6GB di RAM, qualcosa deve essere successo
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2013, 10:03   #16
belzebu82
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
...se apri programmi molto pesanti, la RAM sale? Cioè riesci a sfruttarli tutti e 6GB?
Programmi tipo!??.....non esiste un programmino che ti testa la ram per quantificare le prestazioni??
belzebu82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2013, 10:23   #17
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Beh qualsiasi programma intendevo, se apri 20 programmi scommetto che la RAM sale Se questa viene utilizzata tranquillamente è un'ottima notizia. Già andare oltre i 3 GB sarebbe un buon risultato, significa che non è più limitata.

Quote:
non esiste un programmino che ti testa la ram per quantificare le prestazioni??
Dovrebbe esserci un programma (mi pare si chiami "Memory Benchmark") nel pacchetto di Performance Test che puoi scaricare da QUI.

QUA ci sono un po' di informazioni sul programma di test della RAM.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2013, 10:59   #18
belzebu82
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 42
questa è stata la prova di affaticamento che ho potuto fare adesso...







penso che si più che soddisfacente, 30 programmi aperti, 4 video in esecuzione ed ancora riusciva ad elaborare velocemente i comandi dati....
belzebu82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2013, 11:02   #19
belzebu82
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da belzebu82 Guarda i messaggi
penso che si più che soddisfacente....
una virtualbox in esecuzione...
belzebu82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2013, 11:51   #20
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Beh mi sembra che andiamo bene. Se poi hai voglia di provare anche il programma che ti ho linkato prima, puoi aggiornare il topic
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v