|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2013
Città: vicino a Cagliari
Messaggi: 4
|
Aiuto Configurazione Pc Gaming da 750€
Salve gente, sono nuovo nel forum e (come anticipato nel titolo) mi servirebbe aiuto per una configurazione di un pc gaming da massimo 750€.. monitor, spese di spedizione, tastiera e mouse non vengono considerati nel budget.
Dopo aver fatto un corso accelerato riguardo alla componentistica hardware di un PC-GAMING su internet la configurazione che mi è uscita è questa: CPU Intel Core i5-3570 3,4GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed - 197€ VGA Gigabyte Ati Amd Radeon HD7950 R795WF-3GD Core 900MHz Memory GDDR5 5000MHz 3GB DVI HDMI MiniDP - 251€ Scheda Madre AsRock H77 PRO4/MVP Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX - 67€ RAM DDR3 Kingston KHX16C10B1R/8 HyperX Red 8GB (1x8GB) 1600MHz PC3-12800 CL10 1.5V - 45€ Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition - 58€ Hard Disk Interno 3.5" Western Digital Caviar Blu 1TB 7200RPM 64MB SATA3 - 60€ Masterizzatore Interno LG GH24NS95 DVD/CD 24x Sata Nero Bulk [20€] Case Xigmatek Asgard 382 Window Edition - 45€ per un totale di 743. tengo a precisare che non intendo fare l'overclocking ed il monitor che ho è un Samsung SyncMaster LS22B350 FullHD con risoluzione massima a 1920x1080 (HD 1080p) i miei dubbi sono:
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
|
Suggerimenti:
CPU: in genere un i5-3470 può costare 15-20 euro meno e ci perdi un nonnulla MOBO: o quella o ASRock Z75 Pro3 RAM: un kit 2x4GB DDR3 1600MHz CL9 1,5V VGA: Sapphire HD7950 Vapor-X OC Boost 1. no, aggiornare il bios in questi casi non è quasi mai necessario.
__________________
... perché sapete in fondo lo penso davvero: questo è l'inferno, noi tutti qui siamo all'inferno! Phanteks EVOLV ITX | Scythe Gouriki3 600W | i7-6700 | Enermax ETS-T40F-TB | ASUS B150I PRO GAMING/WIFI/AURA | CMK16GX4M2A2133C13R | Sapphire Nitro+ RX480 | Crucial SSD MX200 500Gb | iiyama ProLite XB2483HSU | X-Gaming 7000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
|
Ciao, benvenuto nel forum!
Mi sembra già buona, l'unica cosa sono le ram. Hai messo un unico banco da 8 gb. Ti consiglio di mettere 2 banchi da 4 gb per sfruttare il dual channel ![]() Ti consiglio le corsair vengeance low profile che, essendo da 4gb l'una, hanno una latenza leggermente inferiore e costano più o meno quanto a quelle che hai messo tu. Prendile low profile così puoi installare un dissipatore aftermarket. Poi se proprio vuoi, mi sembra che cn il chipset z77 la cpu può essere sfruttata al massimo, ma sono poco informato su questo ![]() Cmq la scheda madre che ahi messo è la migliore cm rapporto qualità prezzo se nn vuoi fare oc. In definitiva cambierei le ram. E se vuoi sforare quei 50 € potresti prendere o un ssd o un dissipatore, tra i 2 i metterei un bel dissipatore. Oppure prendere un ssd per installarci il sistema operativo e successivamente prendere un dissipatore aftermarket, nn so questo devi sceglierlo tu. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2013
Città: vicino a Cagliari
Messaggi: 4
|
grazie mille per i consigli.
Per ndwolfwood: la differenza di prezzo tra la scheda video che ho messo io e quella che hai consigliato tu è di 20-30€, con la sapphire vapor-x avrei prestazioni migliori rispetto alla gigabyte?? per la scheda madre ho un budget di massimo 80-90€ potresti consigliarmi qualche altra alternativa? Per SilentGhost: non capisco tanto l'utilità di mettere un dissipatore aftermarket.. essendo il processore da 77W il dissipatore di fabbrica dovrebbe andar bene poichè siccome non intendo fare l'overclocking non dovrei avere problemi di dissipazione del calore, al massimo penso che con una o al massimo due ventole da 120mm in più nel case dovrei risolvere eventuali surriscaldamenti. Per la questione SSD, se lo dovessi prendere dovrebbe avere una capacità minima di 120GB, quindi sarei fuori budget.. Ultima modifica di ArrowToGo : 09-02-2013 alle 21:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2013
Città: vicino a Cagliari
Messaggi: 4
|
Quote:
ora provo a cercare qualcosa su internet, se qualcuno può confermarmi che il chipset z77, rispetto ad h77, riesce a sfruttare meglio un processore non per overclocking mi renderebbe molto felice ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2013
Città: vicino a Cagliari
Messaggi: 4
|
up
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
|
Quote:
Ma senza non c'è differenza. Cmq se hai qualche euro in più prendi direttamente la Z77 Pro4 ... Di 7950 prendi quale vuoi, mi sembrava la XFX (mi sono confuso con l'alim.), ma la Giga va bene.
__________________
... perché sapete in fondo lo penso davvero: questo è l'inferno, noi tutti qui siamo all'inferno! Phanteks EVOLV ITX | Scythe Gouriki3 600W | i7-6700 | Enermax ETS-T40F-TB | ASUS B150I PRO GAMING/WIFI/AURA | CMK16GX4M2A2133C13R | Sapphire Nitro+ RX480 | Crucial SSD MX200 500Gb | iiyama ProLite XB2483HSU | X-Gaming 7000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
|
Quoto quanto detto sopra e aggiungo che si può migliorare le prestazioni del processore (non è OC) aumentando leggermente la sua frequenza anche con una H77, ad esempio la ASRock h77 PRO4/MVP.
Però per quello che cerchi anche secondo me la Z77 PRO4 sarebbe perfetta, perchè potrà aumentare la performance del processore liscio ancora meglio di quanto lo possa fare una H77. Per la scheda video se puoi metti quella Vapor: VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7950 Vapor-X OC with Boost Core 950MHz Memory GDDR5 5000MHz 3GB DVI HDMI DP E' un pò più prestazionale, altrimenti anche la Gigabyte va benissimo. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:19.