Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-02-2013, 16:16   #1
RemoveBeforeFlight
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 132
Consiglio-sfida! Ultra/notebook 1500 euro

Buongiorno a tutti!

Ogni volta che apro un topic in "consigli per gli acquisti" praticamente lancio una sfida all'impossibile...

Vediamo se vi mettete a ridere o riusciamo a tirar fuori qualcosa

- Budget 1500 euro ma se c'è da sforare per avere un buon prodotto sono disposto a farlo...

(Arrivo da un Asus G51Jx che, come si può vedere nel topic dedicato, ha fatto una brutta fine. Sinceramente ci sono rimasto piuttosto deluso... L'ho trovato da subito lento e impacciato nonostante le caratteristiche. Surriscaldava all'inverosimile a volte fino a spegnersi semplicemente aprendo sei o sette finestre nel browser web....)

- Misura dello schermo la minima possibile con tastierino numerico

- Tastiera retroilluminata (di sera è una gran comodità)

- Portabilità e durata della batteria "accettabili". So che con delle prestazioni estreme la portabilità e la batteria rasentano lo zero. In questo caso ci sono gli ultrabook che assolvono benissimo alla funzione, ma spesso sono scarsetti di GPU e sacrificano le prestazioni. Sapete se c'è qualcosa di performante?
Non ci devo fare gaming "spinto" (i dettagli al massimo non mi interessano) ma se una volta mi dovesse capitare preferirei che ci girasse tutto, visti i soldi spesi..!

- Gli ultrabook e simili mi attirano per comodità e batteria. (anche se mi sa che con tastierino numerico non ne esistono...) L'assenza del lettore ottico però ammetto che un po' mi turba... Domanda da ignorante: esistono vero dei lettori CD/DVD esterni collegati via USB?! Sono uno di quegli accessori che fa bestemmiare in greco perchè non funzionano mai e non hanno i driver per i sistemi operativi recenti oppure si riesce a lavorarci quella volta in cui si deve leggere un DVD ?!

Grazie anticipatamente a tutti e.. scusate le richieste impossibili!
RemoveBeforeFlight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2013, 08:59   #2
RemoveBeforeFlight
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 132
Luca ti ringrazio per il consiglio

Il santech offre la possibilità di tirar fuori una bella bestiola...

Per stare su qualcosa di più leggero, ho visto che sia dell che asus offrono dei simil-ultrabook che pesano all'incirca 2 kg o poco più e hanno il vantaggio di avere il lettore ottico, che personalmente preferisco.
Per quanto riguarda il tastierino numerico, lo cercavo perchè sul lavoro mi capita di usare molto i numeri, e diventa decisamente indispensabile.
Tuttavia ho visto che ci sono delle tastiere esterne che si possono collegare ed utilizzare come la tastiera primaria, quindi eventualmente potrei arrangiarmi così sul lavoro...

Mi lascia un po' perplesso la serie S di asus, che appunto ha le caratteristiche che dicevo sopra ma mi pare un po' datata come modelli. Ne conoscete qualcuno performante?!

Stesso discorso per l'xps ultrabook di Dell... ha la GTS360 da 1 gb che è la stessa che ho sul g51jx di oltre tre anni fa... inoltre, scusate l'ignoranza, ma 1 gb di memoria della scheda grafica non sono un po' pochi ora come ora?!

Grazie nuovamente
RemoveBeforeFlight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2013, 15:06   #3
baolian
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1831
Io rinuncerei al tastierino numerico, visto che per lo più lo trovi dai 17" in su. Già sui 15" è raro.
E poi non c'è bisogno che prendi una intera tastiera esterna usb, esiste anche il solo tastierino numerico che ppuoi lasciare direttamente in ufficio, visto che lo usi solo lì.
Per quanto riguarda il drive ottico, credo che anche quello potresti prenderlo esterno usb. Quante volte ti è capitato di usarlo nell'ultimo mese?
__________________
Un uomo intelligente risolve i problemi
Un uomo molto intelligente li previene
baolian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2013, 16:23   #4
RemoveBeforeFlight
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 132
Quote:
Originariamente inviato da baolian Guarda i messaggi
Io rinuncerei al tastierino numerico, visto che per lo più lo trovi dai 17" in su. Già sui 15" è raro.
E poi non c'è bisogno che prendi una intera tastiera esterna usb, esiste anche il solo tastierino numerico che ppuoi lasciare direttamente in ufficio, visto che lo usi solo lì.
Per quanto riguarda il drive ottico, credo che anche quello potresti prenderlo esterno usb. Quante volte ti è capitato di usarlo nell'ultimo mese?
Hehe è proprio la domanda che mi sono posto io...
E a parte l'ultimo mese in cui sono rimasto senza computer perchè l'ho schiantato sul tappetino della macchina in quello prima l'ho usato parecchie volte.

In ambito lavorativo poi le occasioni di qualche driver vecchio e programmi particolari per le macchine capitano spesso.


Pur sapendo che la sparizione dei dispositivi ottici è il futuro, per me al momento è un po' prematura come cosa... Inoltre sono disposto a sacrificare un po' di portabilità in cambio di una maggiore connettività. Alla fine sui 2,5 kg e meno di 3 cm di spessore si trova già parecchia roba.

Solo che, non avendo seguito il mercato per un po', mi trovo proprio in alto mare...!
Come ogni volta peró mi ritrovo ad arrabbiarmi con i costruttori che scelgono nel 2013 batterie a 4 celle da 2900 mah... (Vedi serie S di asus...) Ma porca vacca è messo meglio il mio cellulare a momenti!

Che voi sappiate si riescono a trovare batterie maggiorate originali?!

Grazie anche a te del contributo
RemoveBeforeFlight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2013, 22:06   #5
karlus
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 911
Quote:
Originariamente inviato da RemoveBeforeFlight Guarda i messaggi
Luca ti ringrazio per il consiglio

Il santech offre la possibilità di tirar fuori una bella bestiola...

Per stare su qualcosa di più leggero, ho visto che sia dell che asus offrono dei simil-ultrabook che pesano all'incirca 2 kg o poco più e hanno il vantaggio di avere il lettore ottico, che personalmente preferisco.
Per quanto riguarda il tastierino numerico, lo cercavo perchè sul lavoro mi capita di usare molto i numeri, e diventa decisamente indispensabile.
Tuttavia ho visto che ci sono delle tastiere esterne che si possono collegare ed utilizzare come la tastiera primaria, quindi eventualmente potrei arrangiarmi così sul lavoro...

Mi lascia un po' perplesso la serie S di asus, che appunto ha le caratteristiche che dicevo sopra ma mi pare un po' datata come modelli. Ne conoscete qualcuno performante?!

Stesso discorso per l'xps ultrabook di Dell... ha la GTS360 da 1 gb che è la stessa che ho sul g51jx di oltre tre anni fa... inoltre, scusate l'ignoranza, ma 1 gb di memoria della scheda grafica non sono un po' pochi ora come ora?!

Grazie nuovamente
Anche i santech hanno il lettore ottico!
karlus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2013, 23:26   #6
RemoveBeforeFlight
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 132
Quote:
Originariamente inviato da karlus Guarda i messaggi
Anche i santech hanno il lettore ottico!

vero... però anche quasi 4 cm e mezzo di spessorr massimo....!

grazie anche a te
RemoveBeforeFlight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2013, 13:11   #7
IMP_IT
Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 65
Quote:
Originariamente inviato da RemoveBeforeFlight Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti!

Ogni volta che apro un topic in "consigli per gli acquisti" praticamente lancio una sfida all'impossibile...

Vediamo se vi mettete a ridere o riusciamo a tirar fuori qualcosa

- Budget 1500 euro ma se c'è da sforare per avere un buon prodotto sono disposto a farlo...

(Arrivo da un Asus G51Jx che, come si può vedere nel topic dedicato, ha fatto una brutta fine. Sinceramente ci sono rimasto piuttosto deluso... L'ho trovato da subito lento e impacciato nonostante le caratteristiche. Surriscaldava all'inverosimile a volte fino a spegnersi semplicemente aprendo sei o sette finestre nel browser web....)

- Misura dello schermo la minima possibile con tastierino numerico

- Tastiera retroilluminata (di sera è una gran comodità)

- Portabilità e durata della batteria "accettabili". So che con delle prestazioni estreme la portabilità e la batteria rasentano lo zero. In questo caso ci sono gli ultrabook che assolvono benissimo alla funzione, ma spesso sono scarsetti di GPU e sacrificano le prestazioni. Sapete se c'è qualcosa di performante?
Non ci devo fare gaming "spinto" (i dettagli al massimo non mi interessano) ma se una volta mi dovesse capitare preferirei che ci girasse tutto, visti i soldi spesi..!

- Gli ultrabook e simili mi attirano per comodità e batteria. (anche se mi sa che con tastierino numerico non ne esistono...) L'assenza del lettore ottico però ammetto che un po' mi turba... Domanda da ignorante: esistono vero dei lettori CD/DVD esterni collegati via USB?! Sono uno di quegli accessori che fa bestemmiare in greco perchè non funzionano mai e non hanno i driver per i sistemi operativi recenti oppure si riesce a lavorarci quella volta in cui si deve leggere un DVD ?!

Grazie anticipatamente a tutti e.. scusate le richieste impossibili!
I MacBook Pro! Il resto è da buttare... Potresti aspettare il nuovo Samsung Chronos, ma non so quando esce.
Per il resto l'unica cosa che i mac non hanno è il tastierino numerico del quale si può fare benissimo a meno
IMP_IT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2013, 20:22   #8
RemoveBeforeFlight
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 132
Hhe... sul lavoro purtroppo sarebbe penalizzante.. uso troppi eseguibili di macchine strane che su mac non funzionerebbero mai. Al di là delle preferenze personali, mac per me è un po' off-limits!!

Grazie del contributo
RemoveBeforeFlight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
ChatGPT 'pubblicato' per errore: la gaff...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v