Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-02-2013, 14:08   #1
rigel1
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 23
Configurazione video editing,parere compatibilità elementi

Buongiorno a tutti,dopo aver letto decine di configurazioni e dopo essermi fatto un'idea dei vari componenti ho pensato a questa configurazione in linea con il mio budget:

PROCESSORE: AMD FX 8320
SCHEDA VIDEO: AMD HD 7770 VAPOR-X
ALIMENTATORE: XFX 550W PRO
MEMORIA: CORSAIR VENGEANCE BLUE LOW PROFILE 1600 MHz
SCHEDA MADRE: ASROCK 970 EXTREME 4
HARD DISK: WD CAVIAR BLUE 1TB
CASE: AEROCOOL STRIKE X ADVANCE
MASTERIZZATORE BLU-RAY LITE ON IHBS112-115 SATA

Volevo un vostro parere sulla compatibilità degli elementi,il pc lo usero per editing video in full hd.

Grazie a tutti
rigel1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2013, 14:11   #2
Demistificatore
Senior Member
 
L'Avatar di Demistificatore
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: SGV
Messaggi: 9907
ram 8 o 16gb?

modificherei il disco con il classico seagate e aggiungerei un SSD.
Demistificatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2013, 14:27   #3
sentimento21
Senior Member
 
L'Avatar di sentimento21
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Milano
Messaggi: 4710
sono d'accordo, forse guadagnerebbe qualcosa mettendo delle RAM a 1866, visto che la MB le supporta senza OC

potresti considerare anche questa sotto e risparmiare qualcosa sull'ali (se non farai OC) mettendo un 450w

VGA Gainward nVidia GeForce GTX 650 Ti GS Core 1006MHz Memory GDDR5 5500MHz 1GB VGA DVI miniHDMI
124,00 €
__________________
Fractal Design R4 Titanium Grey,CPU i5-3450, Dissipatore CPU Arctic Freezer i30,MB AsRock H77 PRO4/MVP, SSD Samsung 830 Series 128GB, HD Seagate Barracuda 7200.12 1TB, Masterizzatore Sony Optiarc,Enermax Triathlor 450W 80+ Bronze, VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7770 Vapor-X,Microsoft W8 64bit
sentimento21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2013, 14:55   #4
rigel1
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 23
Sono 8 gb di ram...
Per l'ssd ci avevo pensato ma ho preferito mettere qualche soldino in più sul processore.
Che ram mi consigliate da 1866?
Il programma che uso (Magix video 2013) supporta sia Cuda che OpenGl mi consigliate comunque una GTX 650 TI?
rigel1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v