Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel ha introdotto le CPU Core Ultra 200S "non K" a inizio 2025. I nuovi modelli stanno arrivando sul mercato e abbiamo avuto l'opportunità di provare le soluzioni Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, confrontandole con il Core i5-14400F di precedente generazione. Come si comportano i processori Arrow Lake per la massa? Scopriamolo insieme.
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Dotato di tutte le ultime innovazioni in tema di aspirazione della polvere e pulizia dei pavimenti di casa, Roborock Saros Z70 integra un braccio meccanico che promette di rendere più efficiente la pulizia di casa spostando oggetti presenti sul pavimento e riordinandoli. Una idea bella e pratica, ma che all'atto pratico è pressoché inutilizzabile e dalle ricadute nulle
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
Al Computex 2025 di Taipei Acer mostra una completa gamma di soluzioni notebook delle famiglie Swift, Aspire, Predator e Nitro pensati per gli utenti consumer oltre che per coloro che ricercano elevata potenza di elaborazione, per lavorare o per giocare. In base al modello troviamo piattaforme Intel, AMD oppure Qualcomm anche in abbinamento alle nuove GPU NVIDIA GeForce RTX 5000
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-01-2013, 13:39   #1
antonio79ita
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 152
Macrium Reflect - ripristino immagine in 16 ore

Come da titolo ho usato il Software Macrium Reflect fatto partire da DOS per ripristinare tutto il sitema operativo usando un file immagine di circa 24GB contenuto in un disco esterno USB.

E sapete quanto ci ha messo per ripristinare tutto? 16 ore!!! Incredibile!

Ma è normale? O forse è meglio se uso un altro software?

Ultima modifica di antonio79ita : 19-01-2013 alle 13:42.
antonio79ita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2013, 13:52   #2
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8694
Un file di immagine di 24GB mi sembra un'esagerazione, i file di immagine dovrebbero servire, per come la vedo io, a riportare il sistema come fosse stato appena formattato, con l'aggiunta dei driver, aggiornamenti ed i programmi base indispensabili.
Per raggiungere i 24GB hai installato l'inverosibile

Poi considera che hai usato un disco esterno USB, di certo non è veloce come uno interno.
Non avendo mai usato Macrium Reflect secondo me è normale, ma aspetta il post di qualcuno che lo usa per avere una certezza.
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2013, 13:59   #3
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19517
Quote:
Originariamente inviato da antonio79ita Guarda i messaggi
Come da titolo ho usato il Software Macrium Reflect fatto partire da DOS per ripristinare tutto il sitema operativo usando un file immagine di circa 24GB contenuto in un disco esterno USB.

E sapete quanto ci ha messo per ripristinare tutto? 16 ore!!! Incredibile!

Ma è normale? O forse è meglio se uso un altro software?
No non è affatto normale, tempi troppo lunghi. Con connessione da USB2 e hard disk interni degli ultimi anni in una oretta avresti potuto venirne fuori. Ovviamente se ad esempio il disco impiegato è collegato via USB1 i tempi si possono dilatare all'inverosimile, comunque 16 ore sono sempre tante

Detto ciò sono incuriosito dalla frase fatto partire in DOS. Cosa intendi? Macrium reflect offre la possibilità di creare dischi di ripristino (CD o DVD) basati su linux o Windows PE, non c'è nulla per DOS che io sappia.


Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2013, 14:00   #4
antonio79ita
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da x_Master_x Guarda i messaggi
Un file di immagine di 24GB mi sembra un'esagerazione, i file di immagine dovrebbero servire, per come la vedo io, a riportare il sistema come fosse stato appena formattato, con l'aggiunta dei driver, aggiornamenti ed i programmi base indispensabili.
Per raggiungere i 24GB hai installato l'inverosibile

Poi considera che hai usato un disco esterno USB, di certo non è veloce come uno interno.
Non avendo mai usato Macrium Reflect secondo me è normale, ma aspetta il post di qualcuno che lo usa per avere una certezza.
Ho creato l'immagine di una partizione da 445gb con spazio occupato di 54gb contenente Windows 7 aggiornatissimo e parecchi programmi e ho ottenuto il file immagine da 24gb.

Quando ho dovuto ripristinare questa immagine la progressione aumentava di 1 punto percentuale ogni 10 minuti!

Si ho creato il DVD per fare partire Reflect su WIndowsPe direttamente dal DVD
Forse dovrei cambiare programma? O disco fisso dove salvare le immagini? Magari creare una partizione nel disco interno solo per le immagini?

Ultima modifica di antonio79ita : 19-01-2013 alle 14:06.
antonio79ita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2013, 14:03   #5
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19517
Quote:
Originariamente inviato da x_Master_x Guarda i messaggi
Un file di immagine di 24GB mi sembra un'esagerazione, i file di immagine dovrebbero servire, per come la vedo io, a riportare il sistema come fosse stato appena formattato, con l'aggiunta dei driver, aggiornamenti ed i programmi base indispensabili.
Per raggiungere i 24GB hai installato l'inverosibile
Ed invece i programmi come macrium reflect sono soprattutto degli autentici metodi per fare backup regolare e costante del sistema operativo, cioè degli eccellenti metodi di disaster recovery. Sistema ben più funzionale e preciso del ripristino di sistema di Windows.



Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2013, 14:13   #6
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8694
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Ed invece i programmi come macrium reflect sono soprattutto degli autentici metodi per fare backup regolare e costante del sistema operativo, cioè degli eccellenti metodi di disaster recovery. Sistema ben più funzionale e preciso del ripristino di sistema di Windows.


Saluti.
Non ho mica detto il contrario e non ho mai affermato che Macrium Reflect sia un pessimo programma, anzi. Dico solo che 24GB in ambito casalingo mi sembrano tanti.

Quote:
Originariamente inviato da antonio79ita Guarda i messaggi
Magari creare una partizione nel disco interno solo per le immagini?
Potresti provare, usando la stessa immagine ma su HDD interno e controllare il tempo di ripristino
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2013, 14:26   #7
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19517
Quote:
Originariamente inviato da x_Master_x Guarda i messaggi
Non ho mica detto il contrario e non ho mai affermato che Macrium Reflect sia un pessimo programma, anzi. Dico solo che 24GB in ambito casalingo mi sembrano tanti.
Se si considera che una moderna installazione di Windows (Vista, 7 o 8) non è infrequente che da sola si possa portare per se una ventina di gigabyte di spazio occupato su disco, e che se ti metti ad installare programmi tipo le suite di Adobe per molti indispensabili, o qualche gioco vedi che ci arrivi velocemente a quella dimensione



Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2013, 14:39   #8
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10095
Penso che il problema sia imputabile al ripristino via USB, come già consigliato lo si può verificare facendo una prova di rispristino con l'immagine copiata su hard disk.
Macrium reflect comunque non è tra i migliori per quanto riguarda le opzioni disponibili, penso che Paragon Backup & Recovery offra il meglio anche nella versione freeware.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2013, 14:48   #9
antonio79ita
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 152
Proverò sia con Paragon e sia salvando l'immagine su disco interno vediamo come va.
antonio79ita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2013, 15:07   #10
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8694
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Se si considera che una moderna installazione di Windows (Vista, 7 o 8) non è infrequente che da sola si possa portare per se una ventina di gigabyte di spazio occupato su disco, e che se ti metti ad installare programmi tipo le suite di Adobe per molti indispensabili, o qualche gioco vedi che ci arrivi velocemente a quella dimensione

Saluti.
L'installazione di 7 SP1 e di 8 a 64bit, che usa più spazio dei 32bit, a me occupa intorno ai 8,5GB di spazio solo con i driver installati e poco altro, le ho davanti entrambe in questo momento ( mi riferisco alle immagini di backup )

Per essere precisi:
Windows 7 SP1 x64 = 8.334.950.400 byte
Windows 8 Pro Ev. x64 = 8.267.747.328 byte

Puoi ognuno può fare immagini da 25-30GB anche se personalmente in ambito desktop non le concepisco, e mi ci devo mettere di impegno per pensare a come occupare 20GB di "indispensabili"
Questione di punti di vista
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.

Ultima modifica di x_Master_x : 19-01-2013 alle 15:59.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2013, 15:44   #11
Vultus
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da x_Master_x Guarda i messaggi
Per essere precisi:
Windows 7 SP1 x64 = 8.334.950.400 byte
Windows 8 Pro Ev. x64 = 8.267.747.328 byte
Tutte le volte che formatto non ho mai queste dimensioni. Le dimensioni di solo Windows mi vengono sempre circa il doppio.
Pensavo fosse normale dati i requisiti.
Vultus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2013, 15:57   #12
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8694
Quei valori che ho postato sono le immagini di backup, la dimensione reale montando il file come unità HDD in Virtualbox è 10,5GB di spazio occupato per Windows 7 x64
Il file di Windows 8 è in uso su un'altra unità e non lo posso montare, ma la dimensione reale sarà più o meno 9-10GB

Facciamo pure che sia 12GB tanto per ipotesi, ricordando sempre che la versione a 64Bit occupa di più...non capisco come fate ad avere Windows che vi occupa 20GB con un'installazione pulita, è un mistero
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.

Ultima modifica di x_Master_x : 19-01-2013 alle 16:02.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2013, 16:04   #13
Vultus
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1009
Infatti quando avevo installato Windows 8 su macchina virtuale la dimensione era più o meno 9GB e mi era sembrato strano ma ho pensato anche che lo avessero migliorato. Poi quando l'ho installato su PC ecco che la dimensione era sui 16GB o 20GB.
Molto strano.
Vultus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2013, 16:10   #14
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8694
Effettivamente è strano, in teoria installare su Virtualbox o sul Pc reale è la stessa identica cosa, a parte l'hardware diverso ovviamente ( scheda madre e scheda video, il processore è virtualizzato )

Credo comuque che stiamo andando OT, questo è il thread di antonio79ita sul suo problema del ripristino del backup, vediamo come và a finire.
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2013, 16:23   #15
Vultus
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1009
Tornando alla discussione tale programma l'ho installato proprio oggi poichè ho letto che se faccio l'immagine della sola partizione di Windows con il tool di Windows 8 poi quando devo ripristinarlo all'occorenza con l'immagine creata mi viene cancellata l'altra partizione sullo stesso disco.
Inoltre uso un secondo hard disk interno e ho messo la iso per il ripristino su chiavetta che è meglio di un cd.
Vultus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2013, 16:23   #16
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19517
Quote:
Originariamente inviato da x_Master_x Guarda i messaggi
Quei valori che ho postato sono le immagini di backup, la dimensione reale montando il file come unità HDD in Virtualbox è 10,5GB di spazio occupato per Windows 7 x64
Il file di Windows 8 è in uso su un'altra unità e non lo posso montare, ma la dimensione reale sarà più o meno 9-10GB

Facciamo pure che sia 12GB tanto per ipotesi, ricordando sempre che la versione a 64Bit occupa di più...non capisco come fate ad avere Windows che vi occupa 20GB con un'installazione pulita, è un mistero
È un mistero che puoi facilmente risolverti installando Windows 7 su una macchina reale recente con adeguato quantitativo di RAM... diciamo quattro gigabyte che al giorno d'oggi è il minimo sindacale. Poi installa tutti i driver con annessi e connessi programmi di gestione (niente a che vedere con le virtualbox guest additions), infine fai gli aggiornamenti di windows update e poi ne riparliamo eh!

E continui a battere sul chiodo installazione pulita e liscia... questi programmi installati dentro l'OS hanno senso solo se utilizzati per fare backup regolari di sistemi in piena attività, non una tantum solo dopo l'installazione. Per questi ultimi basta un cd come clonezilla live cd e buonanotte.


Saluti.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 19-01-2013 alle 16:33. Motivo: Aggiunto paragrafo finale.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2013, 16:30   #17
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19517
Quote:
Originariamente inviato da Vultus Guarda i messaggi
Tornando alla discussione tale programma l'ho installato proprio oggi poichè ho letto che se faccio l'immagine della sola partizione di Windows con il tool di Windows 8 poi quando devo ripristinarlo all'occorenza con l'immagine creata mi viene cancellata l'altra partizione sullo stesso disco.
Oltre a quello altro grave inconveniente dello strumenti di backup sotto forma di immagine di windows è che non puoi scegliere tu la partizione da "backuppare", e lui ci mette anche altre che ritiene collegate a quella che contiene Windows. In sostanza potresti ritrovarti a dover fare l'immagine di due tre partizione invece che di una soltanto solo perché vi hai installato un programmino o perché lo sa solo lui il motivo.


Quote:
Inoltre uso un secondo hard disk interno e ho messo la iso per il ripristino su chiavetta che è meglio di un cd.
Un consiglio: fai il Cd di rescue e provalo. Cioè fai il boot con lui e verifica che riesca a vedere tutte le partizioni dei dischi collegati. Un problema serio di questa tipologia di programmi è che spesso il cd di rescue è incompatibile con l'hardware, il che vuol dire che al momento del disastro ti ritrovi con un pugno di mosche in mano non potendo ripristinare l'immagine su cui contavi.


Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2013, 16:32   #18
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8694
Sul mio Pc di casa, ho controllato con TeamViewer, ho l'immagine di Windows 7, sempre x64, fatta con lo strumento integrato (WindowsImageBackup) che occupa 11GB, mi ricordo che è compreso di SP1, installato successivamente a parte e tutti i driver, ho avuto problemi con la scheda di rete e quindi il backup è sicuramente successivo.
Non credo che se ripristinassi l'immagine da 11GB diventino 20GB, però a quanto pare oggi tutto è possibile
Adesso questa me la spieghi NTT*

*cit. Eress, che stranamente non è qui
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.

Ultima modifica di x_Master_x : 19-01-2013 alle 16:35.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2013, 16:40   #19
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19517
Quote:
Originariamente inviato da x_Master_x Guarda i messaggi
Sul mio Pc di casa, ho controllato con TeamViewer, ho l'immagine di Windows 7, sempre x64, fatta con lo strumento integrato (WindowsImageBackup) che occupa 11GB, mi ricordo che è compreso di SP1, installato successivamente a parte e tutti i driver, ho avuto problemi con la scheda di rete e quindi il backup è sicuramente successivo.
Non credo che se ripristinassi l'immagine da 11GB diventino 20GB, però a quanto pare oggi tutto è possibile
Adesso questa me la spieghi NTT*

*cit. Eress, che stranamente non è qui
E che ti devo spiegare, sono fatti tuoi no?

A parte gli scherzi evidentemente non sai che questi programmi in genere non inseriscono nel backup il pagefile per cui dovresti sommarlo, ma poi perché continui a valutare solo il backup? Quant'è l'occupazione dell'installazione vera? Devo spiegartelo io click destro su C:, proprietà, spazio utilizzato?




Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2013, 16:42   #20
Vultus
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Un consiglio: fai il Cd di rescue e provalo. Cioè fai il boot con lui e verifica che riesca a vedere tutte le partizioni dei dischi collegati. Un problema serio di questa tipologia di programmi è che spesso il cd di rescue è incompatibile con l'hardware, il che vuol dire che al momento del disastro ti ritrovi con un pugno di mosche in mano non potendo ripristinare l'immagine su cui contavi.
Saluti.
Ho fatto una chiavetta selezionando Linux. La proverò.
Grazie del consiglio.
Per uscire c'è il pulsante o devo fare qualcosa?
Vultus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU ...
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per far...
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiuta...
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo! HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha...
Fujifilm l'ha fatto davvero! Ecco la com...
Blue Origin vorrebbe far atterrare il la...
Il telescopio spaziale James Webb e il t...
Elon Musk mente agli investitori su Tesl...
Nuove osservazioni di due galassie in fa...
Una sonda e due Cubesat dell'ESA cercher...
Gotion ha avviato la produzione pilota d...
Honda riduce gli investimenti nell'elett...
Workstation, scambiatori di calore, serv...
Shopping intelligente: Adyen fotografa l...
Google presenta i nuovi occhiali smart A...
Mini ma completi: i nuovi Shelly Gen4 ar...
OVHcloud attiva un nuovo data center nel...
Dynatrace garantirà visibilit&agr...
Apple aprirà i suoi modelli AI ag...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v