Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-01-2013, 22:50   #1
robix761
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Berghem
Messaggi: 1282
Configurazione pc budget 300-350eu i.i.

Buongiorno a tutti.

Vorrei assemblare un nuovo pc, con un budget intorno ai 300-350€ i.i., che utilizzerei per fare cad (autocad, revit,render) e fotoritocco, e giocare qualche volta a need for speed shift.
Ultimamente prevale il fotoritocco come attività principale.
So che le prestazioni so non saranno top di gamma ma non mi interessa. L'importante è che il pc non resti inchiodato lavorando con certi modelli o che il gioco sia scattoso (monitor full hd, ma se anche gioco ad una risoluzione inferiore non è un problema). Per applicare filtri o rotazioni alle immagini (lightroom) immagino serva una certa potenza di calcolo..In futuro potrei sempre aggiungere una scheda video dedicata.
In questo budget non rientrano il monitor, un asus VH242H full-hd, il dvd-rw e l'hard disk Samsung F3 da 500gb che ho appena comprato.
L'indecisione principale è sul processore, che se fosse amd potrebbe essere un A10 con grafica integrata, che mi farebbe risparmiare una 70ina di euro rispetto ad un vecchio 955+scheda grafica ati dedicata (non so quanto ci rimetto in prestazioni).
A cosa lo abbino poi?
sono in alto mare..ho fatto un po' di copia e incolla da altre configurazioni..

Si tratterebbe quindi di:
- cpu AMD A10 5800K FM2 120€
- ram: penso 8gb vengano utili
- motherboard: AsRock FM2A75M-DGS Socket FM2 AMD A75 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX 50€
- case Mini MS-Tech CA-0130 MicroATX ATX Nero o Mini Cooler Master Elite 342 mATX Nero 32€
-alimentatore: PC Be Quiet! System Power BN081 350W 80plus 12cm 33€

In Intel cosa potrei guardare? mi sa che non vado oltre l'i3 come budget..

Grazie in anticipo per l'aiuto.
robix761 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2013, 23:55   #2
Gravedigger-TD
Member
 
L'Avatar di Gravedigger-TD
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 201
Ciao

Potresti provare con:

Cpu: Phenom 2 965 be -87 euro
Ram: un paio da 1600mhz cl9 attorno ai 40 Euro (Corsair, g.skill....) - 40 euro
Mobo: asrock 970 pro3 - 53 euro
Case: a piacere - 30 euro
Vga: hd 7750 -85 euro
ali: xfx pro series 450w - 45 euro

Dovrebbe andar bene come budget e permetterti di giochicchiare tranquillamente anche in full hd con poche rinunce. L'unico piccolo dubbio è sulla potenza di calcolo, ma non credo che con l'A10 5800 ci sia moltissima differenza. Poi più avanti se va tutto bene dovrebbero restare su am3+ anche i successori degli ultimi FX almeno fino al 2014 per ipotetici upgrade.

Stando bassi sul prezzo, secondo me conviene intel dagli i5 in su, volendo un processore sul livello degli i3 come prestazioni in gioco e superiore in buona parte del resto preferisco gli fx 6300 (anche se ci sarebbe da controllare nel tuo caso se intel ha vantaggi in casi specifici di utilizzo), ma sforeremmo di qualcosa credo. costando sui 120 euro il solo processore.
__________________
CPU: Ryzen 7 5800x - Scheda Madre: Asrock Fatal1ty B450 Gaming K4 - Ram: Corsair Vengeance LPX 2x8gb 3000mhz C15 - Dissi: Deepcool Gammaxx GT - Scheda Video: Sapphire Pulse RX 580 8GB PSU: Corsair TX650M -HD: Western Digital Caviar Blue 1TB 7200RPM 64MB SATA3 -NVME: Silicon Power P34A80 512gb - SSD: Crucial MX500 275gb - Case: NZXT H500 - Masterizzatore DVD: ??? - Monitor: ASUS 24" Vg245he (freesync Moddato @37-75hz)
Gravedigger-TD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2013, 00:01   #3
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
Correggimi se sbaglio ma il processore Phenom II 965BE supporta le RAM DDR3 fino a 1333Mhz QUI
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2013, 03:48   #4
Gravedigger-TD
Member
 
L'Avatar di Gravedigger-TD
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 201
Si hai ragione, pero' costando praticamente uguali tanto vale prenderle da 1600mhz, che poi lavoreranno cappate a 1333mhz. Con il 965 be funzionano a 1600mhz solo overcloccando (credo alzando la frequenza di bus).
__________________
CPU: Ryzen 7 5800x - Scheda Madre: Asrock Fatal1ty B450 Gaming K4 - Ram: Corsair Vengeance LPX 2x8gb 3000mhz C15 - Dissi: Deepcool Gammaxx GT - Scheda Video: Sapphire Pulse RX 580 8GB PSU: Corsair TX650M -HD: Western Digital Caviar Blue 1TB 7200RPM 64MB SATA3 -NVME: Silicon Power P34A80 512gb - SSD: Crucial MX500 275gb - Case: NZXT H500 - Masterizzatore DVD: ??? - Monitor: ASUS 24" Vg245he (freesync Moddato @37-75hz)
Gravedigger-TD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2013, 10:26   #5
Leleeee
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 117
A questo punto fx 6200 con RAM 1800!
Leleeee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2013, 11:01   #6
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
Quote:
Originariamente inviato da Gravedigger-TD Guarda i messaggi
Si hai ragione, pero' costando praticamente uguali tanto vale prenderle da 1600mhz, che poi lavoreranno cappate a 1333mhz. Con il 965 be funzionano a 1600mhz solo overcloccando (credo alzando la frequenza di bus).
Pennso la stesso cosa.
Mi sorge il dubbio quale consigliare, perchè i prezzi alla fine sono uguali.
A volte opto per questa opzione.
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2013, 13:38   #7
Gravedigger-TD
Member
 
L'Avatar di Gravedigger-TD
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 201
Si, alla fine contando che la ram dura sostanzialmente anni consiglio quella, almeno va bene anche per aggiornamenti futuri.

Lele, se riesci prendi l'FX 6300, è decisamente più riuscito, per la differenza ne vale proprio la pena.
__________________
CPU: Ryzen 7 5800x - Scheda Madre: Asrock Fatal1ty B450 Gaming K4 - Ram: Corsair Vengeance LPX 2x8gb 3000mhz C15 - Dissi: Deepcool Gammaxx GT - Scheda Video: Sapphire Pulse RX 580 8GB PSU: Corsair TX650M -HD: Western Digital Caviar Blue 1TB 7200RPM 64MB SATA3 -NVME: Silicon Power P34A80 512gb - SSD: Crucial MX500 275gb - Case: NZXT H500 - Masterizzatore DVD: ??? - Monitor: ASUS 24" Vg245he (freesync Moddato @37-75hz)
Gravedigger-TD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2013, 14:17   #8
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
Quoto la configurazione di Gravedigger-TD e aggiungo due opzioni per il case:

-Case Midi Tower Cooler Master K-350 USB3 Nero 37€

-Case Mid tower Cooler Master Elite 372 Nero 43€

Entrambi supportano sia le ATX che le mATX.
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2013, 17:24   #9
robix761
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Berghem
Messaggi: 1282
mmmhhh..intanto grazie per le risposte..
965+ati 7750 dovrebbe essere più performante di AMD A10 5800K FM2 nel gioco, se ho ben capito. (oltre ai 50 euro di differenza)
ma in photoshop e lightroom? varrà la pena? penso sia un po' il nodo per quanto mi riguarda..oltre al fatto che l'A10 dovrebbe consumare un po' meno..
e i 6 cores del 6100? si trova a 105 euro..
e cmq, se prendo un A8 o un A10, posso poi affiancargli una scheda grafica discreta?

Ultima modifica di robix761 : 16-01-2013 alle 17:33.
robix761 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2013, 14:57   #10
Gravedigger-TD
Member
 
L'Avatar di Gravedigger-TD
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 201
Riferito all'a10, parlando di benchmark quindi da prendere con le pinze, il 965 e l'a10 si equivalgono sostanzialmente, mentre nei giochi anche con una dedicata l'a10 va leggermente di meno. Se l'idea è di prendere anche una scheda video dedicata eviterei l'A10, se l'idea è risparmiare una 50ina di euro ed accontentarsi dell'integrata l'A10 ha un suo senso, ma bisogna abituarsi a qualche compromesso in più.

Il 6100 invece andrebbe parecchio peggio giocando e nelle applicazioni ancora legate al singolo thread, sugli FX conviene andare almeno sul 6300 a mio avviso (il 4300 al prezzo proposto è un aborto, l'8350 se si gioca penso perda con gli i5).
__________________
CPU: Ryzen 7 5800x - Scheda Madre: Asrock Fatal1ty B450 Gaming K4 - Ram: Corsair Vengeance LPX 2x8gb 3000mhz C15 - Dissi: Deepcool Gammaxx GT - Scheda Video: Sapphire Pulse RX 580 8GB PSU: Corsair TX650M -HD: Western Digital Caviar Blue 1TB 7200RPM 64MB SATA3 -NVME: Silicon Power P34A80 512gb - SSD: Crucial MX500 275gb - Case: NZXT H500 - Masterizzatore DVD: ??? - Monitor: ASUS 24" Vg245he (freesync Moddato @37-75hz)
Gravedigger-TD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2013, 16:39   #11
robix761
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Berghem
Messaggi: 1282
grazie mi è più chiaro.
l'idea di una scheda grafica da aggiungere in seguito è proprio nel caso in cui non fossi contento di quella integrata..considerando che il tempo di gioco da qualche mese è pari a zero, mi serve che adesso lavori abbastanza con la grafica 2d (credo conti di più il processore in questo caso).
sono insomma dell'idea di spendere quei 50-80 euro in più più avanti nel tempo.
per il momento ragioni allora sulla configurazione che mi hai postato, che va sui 350..
robix761 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2013, 17:53   #12
robix761
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Berghem
Messaggi: 1282
se no visto che per un sistema con processore "vecchio" non vorrei spendere troppo, potrei cercare di stare nei 150€ tra processore e scheda grafica..

potrei fare questo
CPU AMD PhenomII X4 965 3.4GHz Socket AM3 8MB 125W Tray (75eu)
piu questa?
VGA Gigabyte GV-R775OC-2GI Ati AMD Radeon HD 7750 Core 850MHz Memory DDR3 1600MHz 2GB VGA DVI HDMI (79 eu)
o la sorella con 1gb ddr5
VGA Sapphire Ati Amd Radeon HD 7750 Core 800MHz Memory GDDR5 4500MHz 1GB DVI HDMI DP (83eu)
oppure scendere alle 66xx
VGA Asus EAH6670/DIS/1GD5 Radeon HD 6670 Core 810MHz Memory GDDR5 4000MHz 1GB HDMI DVI (70eu)

come vedete, poche idee e confuse..
robix761 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2013, 19:02   #13
Gravedigger-TD
Member
 
L'Avatar di Gravedigger-TD
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 201
Guarda, nel caso ti direi di stare su una 7750 ma con le ddr5, la differenza con le ddr3 è parecchia. La 6670 la scarterei, per la differenza non ne vale troppo la pena

Attento solo che una versione tray è senza dissipatore, che dovresti prendere a parte.
__________________
CPU: Ryzen 7 5800x - Scheda Madre: Asrock Fatal1ty B450 Gaming K4 - Ram: Corsair Vengeance LPX 2x8gb 3000mhz C15 - Dissi: Deepcool Gammaxx GT - Scheda Video: Sapphire Pulse RX 580 8GB PSU: Corsair TX650M -HD: Western Digital Caviar Blue 1TB 7200RPM 64MB SATA3 -NVME: Silicon Power P34A80 512gb - SSD: Crucial MX500 275gb - Case: NZXT H500 - Masterizzatore DVD: ??? - Monitor: ASUS 24" Vg245he (freesync Moddato @37-75hz)
Gravedigger-TD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2013, 10:59   #14
robix761
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Berghem
Messaggi: 1282
Grazie ancora per i consigli..ma ho decis oalla fine di optare per un A10. E se poi non mi basta per giocare, provvederò con scheda discreta magari in crossfire.
Potete darmi indicazioni sulla configurazione?

CPU AMD A10 5800K FM2 4-Core 3.8GHz 4MB HD7660D 100W Boxed € 121,00
RAM DDR3 PC3-14900 Crucial Ballistix Elite 1866MHz (2x4GB) 9-9-9-27 Unbuffered € 41,10
Scheda Madre Asrock FM2A85X Extreme4 Socket FM2 AMD A85X DDR3 SATA3 USB3 ATX € 75,00
(posso spendere meno? non faccio oc)
magari con
AsRock FM2A75 PRO4-M Socket FM2 AMD A75 DDR3 USB3 SATA3 MicroATX 55€
Alimentatore PC XFX ProSeries 450W € 44,00 o
Midi Tower Cooler Master K-350 USB3 Nero 37€ (sulla echiave non lo trovo..)

grazie!
robix761 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2013, 21:17   #15
robix761
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Berghem
Messaggi: 1282
qualche commento, please?
robix761 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2013, 21:54   #16
SilentGhost
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
Se cm mobo prendi al micro atx, potresrti optare cm case per il cooler master 342 che costa poco (30 €)e ci aggiungi una ventola da 80mm o 90mm (meno di 5€), spendi qualcosina in meno ma è più ventilato del k350 visto che ha 2 ventole

Poi siccome hai deciso di usare la gpu integrata penso che il processore si scalderà parecchio e quindi dovresti pensare a prendere un dissipatore aftermarket anche se con socket fm2 sembra che nn ne vedo...

Poi se nn fai oc puoi evitare di prendere il 5800k ed hai 2 scelte a questo punto

A10 5700: costa più o meno lo stesso del 5800k, nn è overclockabile, ha una frequenza di clock leggermente inferiore,ha la stessa igpu 7660d, consuma molto meno. Alla fine per la differenza di prezzo conviene il 5800k che se dovesse servire una spinta in oc gliela puoi dare (ed i questo caso il dissipatore ti serve per forza (anche se secondo me ti serve anche prima).

A8 5500: c'è un po' di differenza di prezzo, nn è overclockabile, ha una frequenza di clock leggermente inferiore al 5700 ha una igpu leggermente inferiore 7650d

Solo che nn so se ti permette di lavorare fluidamente, diciamo che forse per giocare se scendi a compromessi ci giochi bene, ma per il lavoro con autocad e fotoritocco nutro dei dubbi...
SilentGhost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2013, 00:29   #17
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
CPU AMD A10 5800K FM2 4-Core 3.8GHz 4MB HD7660D 100W Boxed 121€
MB AsRock FM2A75 PRO4-M Socket FM2 AMD A75 DDR3 USB3 SATA3 MicroATX 55€
RAM DDR3 PC3-14900 Crucial Ballistix Elite 1866MHz (2x4GB) 9-9-9-27 Unbuffered (2x4GB) CL9 41€
CASE Case Mini Cooler Master Elite 343 mATX Nero 42€
PSU PC Be Quiet! System Power BN081 350W 80plus 12cm 33€
HDD Seagate Barracuda 1TB 7200.14 64MB ST1000DM003 60€
ODD LG GH24NS95 DVD/CD 24x Sata Nero Bulk 19€

TOTALE 371€

Come processore lascerei questo.
Se non fai OC va bene questa scheda madre.
Per il case in alternativa potresti optare per il 342 da 30€ come ti ha detto SilentGhost, parlando sempre di microATX.
Se dovrai mettere una scheda aggiuntiva, allora è meglio l'XFX ProSeries 450W.
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2013, 11:50   #18
robix761
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Berghem
Messaggi: 1282
grazie ad entrambi..
se il a10 dovesse essere insufficiente per lavorare con autocad e photoshop, mi chiedo in cosa siano migliorati i processori dal mio attuale pentium IV (la sentirò la differenza..) ad oggi
robix761 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2013, 16:11   #19
SilentGhost
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
Tu nn hai specificato a che livello utilizzi cad ed i vari programmi, quindi se ne fai un uso saltuario e lo fai per "hobby" allora vai bene, ma se lo usi per lavoro e per diverse ore al giorno allora sentirai la differenza tra un a10 ed un i5

Per quanto riguarda la differenza di potenza tra il pentium e l' A10 c'è un discorso un po' lungo e che crea discordanze da fare tra amd e intel.
Ma cmq un pentium IV è inferiore all' A10.
Se pensi che i processori siano migliorati poco e vuoi sentire la differenza basta che provi un i5 o un i7 e ti accorgi della differenza
SilentGhost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2013, 17:34   #20
robix761
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Berghem
Messaggi: 1282
intanto grazie, esamino la configurazione di kommodore64
non c'è dubbio che ci possa essere differenza tra a10 e i5, ma ho constatato di persona quale fosse la differenza tra un render in sketchup con vray sul mio portatile (un modesto intel dual core 4300) e il mio fisso. il primo, 5gb di ram, impiegava 6 minuti, il secondo, 1gb, 21minuti.
Ora, ho usato autocad "a giorni e notti" intere, e se lo si usa in 2d, non è che serva poi chissà quale potenza. Sul 3d può essere diverso, ma non uso autocad, uso altro.
Per photoshop sicuramente serve la potenza, ma penso proprio che un a10 sia meglio di un 4300 che è n volte più veloce del mio attuale pIV 3.0ghz.
Se così non fosse, mi chiedo davvero quale sia stato il passo in avanti in termini di uso e di vantaggio in questi 10 anni, nonostante sia cambiato tutto, incluso le ns. esigenze (anche quelle indotte dal marketing).
ma non voglio uscire dal seminato.
ho un budget limitato, sto scegliendo tra processori che presumo - per l'uso e per ritorno economico - che mi possano andare bene, e chiedo consigli per la scelta. ad un i5 dovrei abbinare cmq una scheda video discreta, la spesa salirebbe ulteriormente (non mi sembra che le intel integrate siano il massimo)
certo una workstation è un altra cosa, ma ribadisco, non credo che un a10 si possa definire "lento".
immagino la configurazione equilibrata invece, e multiuso.
ps: sarà il mio nuovo pc di casa.

Ultima modifica di robix761 : 22-01-2013 alle 17:37.
robix761 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Ecco il meglio del Prime Day Amazon: tut...
Sony WH-1000XM5 e altre cuffie a un prez...
Prime Day Amazon: super sconti su robot ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Festa delle Offerte Prime - TV a prezzi ...
Prime Day da urlo per gli smartphone: re...
Tutte le offerte sui Samsung Galaxy S25 ...
Prime Day Amazon: Apple Watch ai minimi ...
Tutte le offerte Apple per il Prime Day:...
Gli 8 portatili più scontati del ...
Prime Day Amazon: portatili gaming al mi...
Prime Day Amazon: -20% extra su migliaia...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v