|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 144
|
Problema Olivetti Olibook P1500 non si accende
Salve all'improvviso il mio portatile olivetti p1500 non si accede.
di preciso quando premo il tasto di accensione, il led power (che indica che è collegato all presa elettrica) da color arancio diventa verde e lampeggia tre volte per poi diventare di nuovo arancio e non parte(il pc non reagisce proprio come se fosse sempre spento)... ho provato a farlo partire anche se batteria e senza hard disk ma ho ottenuto sempre lo stesso risultato... qualche consiglio ?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 144
|
nessuno ha riscontrato un problema simile al mio ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 6
|
Ragazzi un saluto al forum anche io ho questo problema ,qualcuno sa darmi una dritta?
Il mio emette due lampeggi verdi e poi si spegne come se fosse in protezione,oppure ho preso un virus che mi ha cancellato il bios? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Il discorso del virus che cancella il BIOS è da escludere. Comunque qui hai sicuramente un problema hardware. Hai provato a sostituire la batteria tampone? (quella fatta COSI' ?)
In alternativa o qualche componente ha un piccolo cortocircuito che impedisce al computer di accendersi, o potrebbe essersi guastata la scheda madre eventualmente.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 6
|
Ciao,ti ringrazio per la celerita',io non sono un tecnico ma qualcosina la capisco...
La batteria tampone l'ho sostituita,ma al massimo il difetto della batteria doveva essere quello di avviarsi con delle impostazioni di default. Con questo olibook,io ieri ci ho lavorato e poi mi e' venuta la felice idea di aggiornare windows che mi spacca i maroni con i suoi infini aggiornamenti e una volta per tutte li ho fatti installare,fatto sta che il pc li ha installati si e' riavviato,in serata ho navigato un pochino e poi l'ho spento tranquillamante con arresta sistema,nessuno spegnimento improvviso. Questa mattina non parte piu',premo il tasto di accensione due lampeggi del led di accensione e poi si spegne. Anche io penso ad un componente che me lo manda in protezione ,ma vai a capire qual'e',l'ho smontato ma sembra tutto ok. La ram e l'hard disk gli ho testati e sono ok,provato anche senza batteria,ma non parte lo stesso.Di sicuro e' la scheda madre,ma la diagnosi e' ardua o meglio come tutte le cose puo' essere anche una cazzata ma valla a trovare? Io pensavo che anche gli olivetti in base al numero dei lampeggi si potesse risalire al guasto o almeno un indizio. Poi non so quanto convenga ripararlo o al massimo ne devo trovare uno rotto con la main board funzionante,un altro terno al lotto... Ultima modifica di PEPSO : 21-01-2013 alle 14:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Ho cercato il codice errore legato al numero di lampeggii dei LED, che sicuramente esiste, ma non sono riuscito a trovarlo su internet (ho guardato solo un attimo devo dire quindi magari a cercare bene si trova).
In ogni caso, anche se le RAM sono a posto, potrebbe essere colpa dello slot in cui sono installate, pertanto il mio consiglio è di provare ad accenderlo senza RAM, e vedere se cambia qualcosa. Poi se hai due attacchi, prova ad accenderlo con solo uno dei banchi RAM montati, se non cambia niente, prova ad accenderlo solo con l'altro. Senza hard disk hai provato ad accenderlo? In alternativa potrebbe essere colpa della scheda video o del chipset volendo. Quote:
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 6
|
Ti ringrazio,ho provato ad accenderlo senza ram ma non parte,il chipset puo' essere,ma non so cose strane praticamente non parte ventola,nulla sembra ibernato,non riesco ad entrare neanche nel bios..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Se fosse il chipset (o anche la scheda video ad esempio) non partirebbe proprio niente...come se non premessi il pulsante praticamente.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 6
|
Oggi devo portare il netbook da un amico in gamba,vediamo che ne esce fuori,sono molto scettico che si riprenda con le schede madri c'e poco da fare,pero' la speranza e' l'ultima a morire.
Secondo me sta in corto qualcosa.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
La settimana scorsa c'era un utente che aveva i tuoi stessi sintomi, gli ho consigliato di aprire il portatile...non aveva molte speranze, ma si è fatto aiutare dal fratello e ha provato. Alla fine smontando l'hard disk hanno trovato che una delle viti che lo teneva fissato al case in lamiera si era leggermente svitata e faceva un piccolo corto sulla scheda madre..rimossa la vite il PC come per magia ha ricominciato a funzionare correttamente
![]() Spesso sono cose gravi, ma a volte capitano anche situazioni del genere! Controllate che tutte le viti siano strette per bene, che i fili che attraversano la scheda madre siano isolati per bene e soprattutto al loro posto.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 6
|
Bene l'amici Paolone contato da me tramite mail mi ha comunicato che il notebook l'ha venduto come pezzi di ricambio dato che il problema era la scheda madre e non conveniva ripararlo,vedremo il mio che fine fara'.....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 6
|
Per dovere di cronaca anche il mio netbook e' ripartito solo dopo aver sostituito la scheda madre.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Eh infatti è la causa più probabile, tutte le altre sono "speriamo che sia questo o quello" ma in genere è proprio lei che cede (partendo da questi generici sintomi chiaramente)
![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 3219
|
Olibook P1500 M765S
ha al momento CELERON 530 ho visto che gira su FSB 533 secondo voi posso sostituirlo con un celeron che gira su FSB 667? lo regge la mia scheda madre? celeron r 530 è socket P giusto? avrei trovato a pochi euro CELERON 575 o CELERON 585 che appunto girano su FSB 667 si può cambiare? lo regge? migliorerà qualcosa? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 756
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:40.