Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-01-2013, 19:24   #1
dj_fabio_69
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 24
Impossibile superare 4,5Ghz con i7-2600k..HELP

Ciao a tutti,

sono nuovo del forum, non ho trovato la sezione per presentarmi, quindi mi presento qui. Sono Fabio, ho 22 anni e studio a Catania. Sono un amante di PC e tecnologia in generale ma sono ancora un beginner in campo Overclock.

Non andando più OT, come da titolo ho overcloccato il PC in firma con i seguenti valori.



Ho seguito un utente del forum con la stessa config e mi ci sono trovato benissimo sia come stabilità che come temperature.

Adesso però vorrei salire un po' (4,7/4,8) ma non riesco, anche se aumento il Vcore e tutto il resto il pc è instabile e non parte nemmeno o se parte, dopo due minuti di LinX ho schermata blu.

Qualcuno che potrebbe aiutarmi passo passo?

Da premettere che utilizzerei il pc a questi livelli solo nel week-end. A proposito di ciò, nel Bios ho salvato 2 config, una a 4,5 e l'altra di default.
Tornando a casa nel week-end, lo passo a 4,5 e poi domenica sera prima di andar via lo metto di nuovo ai valori default. E' errato fare questa procedura o del tutto normale?

Grazie ancora.

Fabio
__________________
CASE: Cooler Master HAF 912 Plus ALI: Corsair Enthusiast Series TX650 V2 MONITOR: Asus VE248H MOBO: Asrock Z68 Extreme3 Gen3 CPU: Intel I7-2600K @ 4.70GHz RAM: Corsair Vengeance Blue Low Profile 2x4GB GPU: Gigabyte nVidia GeForce GTX 660 TI OC SSD: Crucial RealSSD M4 128GB HDD: Western Digital Caviar Black 1TB DISSI: Noctua NH-D14
dj_fabio_69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2013, 14:30   #2
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Ciao Fabio , abilita "internal pll overvoltage" .
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2013, 14:44   #3
dj_fabio_69
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 24
Grazie per la risposta, quindi mi basta attivare quello e lavorare su moltiplicatore e vcore? Sul vcore meglio Offset o Fixed?

Grazie
__________________
CASE: Cooler Master HAF 912 Plus ALI: Corsair Enthusiast Series TX650 V2 MONITOR: Asus VE248H MOBO: Asrock Z68 Extreme3 Gen3 CPU: Intel I7-2600K @ 4.70GHz RAM: Corsair Vengeance Blue Low Profile 2x4GB GPU: Gigabyte nVidia GeForce GTX 660 TI OC SSD: Crucial RealSSD M4 128GB HDD: Western Digital Caviar Black 1TB DISSI: Noctua NH-D14
dj_fabio_69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2013, 15:03   #4
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Si , in genere per frequenze alte è meglio il fixed .
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2013, 14:43   #5
dj_fabio_69
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 24
Ragà ho un altro problema...non riesco ad avere una config stabile a 4.7, se non mettendo VCore alti in Fixed (1.41 o al di sopra). Volevo provare in OFFSET ma dopo 30 secondi di LinX, "blue screen" e si riavvia il PC. C'è qualcosa che non va. Chi mi da una mano?

Questa la config provata nel BIOS:


ADVANCED TURBO 50= [DISABLED]

LOAD OPTIMIZED CPU OC SETTING= [DISABLED]


CPU CONTROL
--------------------------------------------------------------------------

CPU RATIO SETTING = [ALL CORE]

MAX RATIO = 47

INTERNAL PLL OVERVOLTAGE = [ENABLED]

SHORT DURATION POWER LIMIT = 223

LONG DURATION POWER LIMIT = 200

LONG DURATION MAINTAINED = [1s]

ADDITIONAL TURBO VOLTAGE = [AUTO]

PRIMARY PLANE CURRENT LIMIT = [AUTO]

HOST CLOCK OVERRIDE (BCLK) = [100.1]

SPREAD SPRECTUM = [AUTO]


VOLTAGE CONTROL
---------------------------------------------------------------------------

POWER SAVING MODE = [DISABLED]

CPU CORE VOLTAGE = [OFFSET MODE]

OFFSET VOLTAGE = +0.040

CPU LOAD LINE CALIBRATION = [LEVEL 3]

IGPU VOLTAGE = [AUTO]

IGPU VOLTAGE = [AUTO]

IGPU VDROOP = [AUTO]

DRAM VOLTAGE = [AUTO]

PCH VOLTAGE = [AUTO]

CPU PLL VOLTAGE = [AUTO]

VTT VOLTAGE = [AUTO]

VCCSA VOLTAGE = [AUTO]
__________________
CASE: Cooler Master HAF 912 Plus ALI: Corsair Enthusiast Series TX650 V2 MONITOR: Asus VE248H MOBO: Asrock Z68 Extreme3 Gen3 CPU: Intel I7-2600K @ 4.70GHz RAM: Corsair Vengeance Blue Low Profile 2x4GB GPU: Gigabyte nVidia GeForce GTX 660 TI OC SSD: Crucial RealSSD M4 128GB HDD: Western Digital Caviar Black 1TB DISSI: Noctua NH-D14
dj_fabio_69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2013, 14:53   #6
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
L'offset non migliore le cose anzi , a 4.7 proverei senza .

Per il resto a quella frequenza è normalissimo dover superare 1.40 V , devi aumentare il Vcore fin che non trovi la stabilità , se non sei disposto a correrei i rischi che si hanno sopra 1.40 V devi ridurre la frequenza .
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2013, 17:06   #7
dj_fabio_69
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 24
Ho messo in fixed a 1.40 e ho provato con LinX...dopo 20sec si blocca. Accade però una cosa strana come dimostrano le foto...in idle il Vcore sta intorno a 1.37 non appena parte LinX scende a 1.30. Ho messo LLC a Level 3.

http://img809.imageshack.us/img809/8090/catturama.png Con LinX

http://img713.imageshack.us/img713/817/catturaidle.png Senza LinX

Ci sono altri parametri da settare? Nella sezione "Intel Sandy Bridge 2500k / 2600k / 2700k "Overclocking Club" v. 2.0" ci sono utenti che a 4.7 stanno a 1.26/1.29 di VCore.

Inoltre anche se sto con VCore superiori a 1.40 ma con temperature NON superiori MAI a 55°, è pericoloso oppure quello che mi interessa monitorare è solo la temperatura?
__________________
CASE: Cooler Master HAF 912 Plus ALI: Corsair Enthusiast Series TX650 V2 MONITOR: Asus VE248H MOBO: Asrock Z68 Extreme3 Gen3 CPU: Intel I7-2600K @ 4.70GHz RAM: Corsair Vengeance Blue Low Profile 2x4GB GPU: Gigabyte nVidia GeForce GTX 660 TI OC SSD: Crucial RealSSD M4 128GB HDD: Western Digital Caviar Black 1TB DISSI: Noctua NH-D14
dj_fabio_69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2013, 17:14   #8
Indianarei
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 351
codice schermata blu?
__________________
CPU: Ryzen 7600x ♦ MOBO: MSI B650 PRO WI-FI ♦ VGA: RX 6800 ♦ RAM: DDR5 Patriot Viper 6000Mhz ♦ SSD: Lexar NM610 PRO 2Tb ♦ Case: Phanteks Eclipse g360a ♦ Psu: Antec HCG 750W
Indianarei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2013, 17:20   #9
dj_fabio_69
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 24
Puo' essere questo? STOP 0x000000124
__________________
CASE: Cooler Master HAF 912 Plus ALI: Corsair Enthusiast Series TX650 V2 MONITOR: Asus VE248H MOBO: Asrock Z68 Extreme3 Gen3 CPU: Intel I7-2600K @ 4.70GHz RAM: Corsair Vengeance Blue Low Profile 2x4GB GPU: Gigabyte nVidia GeForce GTX 660 TI OC SSD: Crucial RealSSD M4 128GB HDD: Western Digital Caviar Black 1TB DISSI: Noctua NH-D14
dj_fabio_69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2013, 17:32   #10
Indianarei
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 351
Le memorie a quanto le hai impostate? Cerca di metterle a default o di portarle a 1600 impostando i timings manualmente, li trovi nella schermata SPD di cpu-z

Prova a fare così

CPU RATIO SETTING = [ALL CORE]

MAX RATIO = 47

INTERNAL PLL OVERVOLTAGE = [DISABLED]

SHORT DURATION POWER LIMIT = 200

LONG DURATION POWER LIMIT = 200

LONG DURATION MAINTAINED = [1s]

ADDITIONAL TURBO VOLTAGE = [+4]

PRIMARY PLANE CURRENT LIMIT = [200]

SECONDARY PLANE CURRENT LIMIT = [200]

HOST CLOCK OVERRIDE (BCLK) = [100]

SPREAD SPRECTUM = [AUTO]


VOLTAGE CONTROL
---------------------------------------------------------------------------

POWER SAVING MODE = [DISABLED]

CPU CORE VOLTAGE = [OFFSET MODE]

OFFSET VOLTAGE = +0.005

CPU LOAD LINE CALIBRATION = [LEVEL 3]

IGPU VOLTAGE = [AUTO]

IGPU VOLTAGE = [AUTO]

IGPU VDROOP = [AUTO]

DRAM VOLTAGE = [1.50]

PCH VOLTAGE = [1.050]

CPU PLL VOLTAGE = [1.808]

VTT VOLTAGE = [1.057]

VCCSA VOLTAGE = [0.925]

Advanced\CPU Configuration

State C1E Enabled
C3 state support Disabled
C6 state support Disabled
Package C state Disabled

Se entra in windows apri cpuz e guarda che vcore ti sta dando
__________________
CPU: Ryzen 7600x ♦ MOBO: MSI B650 PRO WI-FI ♦ VGA: RX 6800 ♦ RAM: DDR5 Patriot Viper 6000Mhz ♦ SSD: Lexar NM610 PRO 2Tb ♦ Case: Phanteks Eclipse g360a ♦ Psu: Antec HCG 750W
Indianarei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2013, 17:35   #11
dj_fabio_69
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 24
Per le Ram ho usato il profilo XMP 1.2 che le porta a 1600mhz e nel bios mi dice
XMP 1.2 Profile 1: DDR3-1600 9-9-9-24 1.50v.

Ora provo con ciò che hai scritto vediamo un po'

EDIT: Additional Turbo Voltage è +0.402 oppure +0.004 ???
__________________
CASE: Cooler Master HAF 912 Plus ALI: Corsair Enthusiast Series TX650 V2 MONITOR: Asus VE248H MOBO: Asrock Z68 Extreme3 Gen3 CPU: Intel I7-2600K @ 4.70GHz RAM: Corsair Vengeance Blue Low Profile 2x4GB GPU: Gigabyte nVidia GeForce GTX 660 TI OC SSD: Crucial RealSSD M4 128GB HDD: Western Digital Caviar Black 1TB DISSI: Noctua NH-D14

Ultima modifica di dj_fabio_69 : 27-01-2013 alle 17:38.
dj_fabio_69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2013, 17:37   #12
Indianarei
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 351
ok, togli il profilo xmp ed impostale manualmente
__________________
CPU: Ryzen 7600x ♦ MOBO: MSI B650 PRO WI-FI ♦ VGA: RX 6800 ♦ RAM: DDR5 Patriot Viper 6000Mhz ♦ SSD: Lexar NM610 PRO 2Tb ♦ Case: Phanteks Eclipse g360a ♦ Psu: Antec HCG 750W
Indianarei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2013, 17:39   #13
dj_fabio_69
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 24
Sempre mettendo a 1600?

Inoltre Additional Turbo Voltage è +0.402 oppure +0.004 ???
__________________
CASE: Cooler Master HAF 912 Plus ALI: Corsair Enthusiast Series TX650 V2 MONITOR: Asus VE248H MOBO: Asrock Z68 Extreme3 Gen3 CPU: Intel I7-2600K @ 4.70GHz RAM: Corsair Vengeance Blue Low Profile 2x4GB GPU: Gigabyte nVidia GeForce GTX 660 TI OC SSD: Crucial RealSSD M4 128GB HDD: Western Digital Caviar Black 1TB DISSI: Noctua NH-D14
dj_fabio_69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2013, 17:41   #14
Indianarei
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 351
si, sempre mettendo 1600. il turbo voltage +0.004
__________________
CPU: Ryzen 7600x ♦ MOBO: MSI B650 PRO WI-FI ♦ VGA: RX 6800 ♦ RAM: DDR5 Patriot Viper 6000Mhz ♦ SSD: Lexar NM610 PRO 2Tb ♦ Case: Phanteks Eclipse g360a ♦ Psu: Antec HCG 750W
Indianarei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2013, 17:47   #15
dj_fabio_69
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 24
Allora il PC parte. Lanciando LinX il Vcore sta basso..1.288 ma dopo 18 secondi al solito schermata blu.
__________________
CASE: Cooler Master HAF 912 Plus ALI: Corsair Enthusiast Series TX650 V2 MONITOR: Asus VE248H MOBO: Asrock Z68 Extreme3 Gen3 CPU: Intel I7-2600K @ 4.70GHz RAM: Corsair Vengeance Blue Low Profile 2x4GB GPU: Gigabyte nVidia GeForce GTX 660 TI OC SSD: Crucial RealSSD M4 128GB HDD: Western Digital Caviar Black 1TB DISSI: Noctua NH-D14
dj_fabio_69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2013, 17:49   #16
Indianarei
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 351
il vcore a riposo(senza fare partire linx) quant'è?
__________________
CPU: Ryzen 7600x ♦ MOBO: MSI B650 PRO WI-FI ♦ VGA: RX 6800 ♦ RAM: DDR5 Patriot Viper 6000Mhz ♦ SSD: Lexar NM610 PRO 2Tb ♦ Case: Phanteks Eclipse g360a ♦ Psu: Antec HCG 750W
Indianarei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2013, 17:56   #17
dj_fabio_69
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 24
0.092
1.000
1.040
1.080

Questi i valori letti su CPU-Z
__________________
CASE: Cooler Master HAF 912 Plus ALI: Corsair Enthusiast Series TX650 V2 MONITOR: Asus VE248H MOBO: Asrock Z68 Extreme3 Gen3 CPU: Intel I7-2600K @ 4.70GHz RAM: Corsair Vengeance Blue Low Profile 2x4GB GPU: Gigabyte nVidia GeForce GTX 660 TI OC SSD: Crucial RealSSD M4 128GB HDD: Western Digital Caviar Black 1TB DISSI: Noctua NH-D14
dj_fabio_69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2013, 17:57   #18
Indianarei
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 351
aumenta l'offset a +0.025
__________________
CPU: Ryzen 7600x ♦ MOBO: MSI B650 PRO WI-FI ♦ VGA: RX 6800 ♦ RAM: DDR5 Patriot Viper 6000Mhz ♦ SSD: Lexar NM610 PRO 2Tb ♦ Case: Phanteks Eclipse g360a ♦ Psu: Antec HCG 750W
Indianarei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2013, 17:58   #19
Indianarei
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 351
quelli sono i valori a cpu default? io intendevo a 47x e load line level 3
__________________
CPU: Ryzen 7600x ♦ MOBO: MSI B650 PRO WI-FI ♦ VGA: RX 6800 ♦ RAM: DDR5 Patriot Viper 6000Mhz ♦ SSD: Lexar NM610 PRO 2Tb ♦ Case: Phanteks Eclipse g360a ♦ Psu: Antec HCG 750W
Indianarei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2013, 18:02   #20
dj_fabio_69
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 24
Adesso in Idle intorno a 1.016. Con Linx 1.312 e adesso dopo 22secondi si è impippato
__________________
CASE: Cooler Master HAF 912 Plus ALI: Corsair Enthusiast Series TX650 V2 MONITOR: Asus VE248H MOBO: Asrock Z68 Extreme3 Gen3 CPU: Intel I7-2600K @ 4.70GHz RAM: Corsair Vengeance Blue Low Profile 2x4GB GPU: Gigabyte nVidia GeForce GTX 660 TI OC SSD: Crucial RealSSD M4 128GB HDD: Western Digital Caviar Black 1TB DISSI: Noctua NH-D14
dj_fabio_69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v