|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 196
|
SSD CONFIGURATO AHCI/IDE VALUTAZIONE
Ho fatto dei test x mè è la comunità, configurazione IDE e configurazione AHCI, x prima cosa vorrei le v.s valutazioni x definire la configurazione finale anche se in teoria dovrebbe essere AHCI, poi gentilmente vorrei chiedere, come vanno letti i test nello specifico, tipo, quali sono i valori che devono essere alti, ed eventualmente se ci sono valori che devono essere bassi, stiamo parlando di ssd VERTEX 3 su sata2, ho notato che cmq i tempi di boot sono uguali sia in IDE che AHCI 28 secondi dalla premuta del pulsante di avvio, nelle varie prove ho ottenuto un miglioramento numerico facendo quanto segue, installare SSD in modalità AHCI come da copione, poi facendo partire il S.O: in IDE ho notato che mi ha caricato un altro controller e varie cose, richiesto avvio che ho eseguito, subito mi sono precipitato a fare dei test su questa nuova configurazione, e con mio gradimento ho notato un incremento numerico dei test, a voi la valutazione se vi è stato un reale; (miglioramento/uguale/perdita prestazioni) se vi può servire ecco la mia configurazione.
ASUS P5QD-TURBO E8600 CORSAIR DOMINETOR 1066ghz 4x2gb=8gb SSD OCZ VERTEX3 120GB HDD WD CAVIAR BLUE 500GB SK VIDEO NINVIDIA G/F GT610 2GB ALIMENTATORE VULTECH 750W io sono una persona non più giovane con molta fame di sapere, vi prego indicatemi in modo semplice ed esaustivo la corretta lettura dei test allegati, un cordiale saluto a tutti e BUON NATALE http://img132.imageshack.us/img132/5118/catturaahci.png http://img171.imageshack.us/img171/4251/catturaide.png http://img803.imageshack.us/img803/5...raasssdide.png http://img194.imageshack.us/img194/1...aasssdahci.png Ultima modifica di topgun07 : 21-12-2012 alle 14:06. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Ci si incontra di nuovo
Allora, la connessione AHCI è universalmente la migliore. E' di concezione più recente ed è stata sviluppata per sfruttare al massimo anche gli SSD. Il benchmark con AS SSD inoltre riporta la scritta pciide - BAD a dimostrazione del fatto che IDE non è la configurazione ottimale. Tutti i valori vanno letti univocamente in questo senso: "più alto è, meglio è" significa cioè che più il valore è alto, più veloce è la comunicazione ed il passaggio di dati (MB/s). Lo stesso vale per lo "SCORE" di AS SSD, cioè più il punteggio è alto, più l'SSD è performante. Tutto qui
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 196
|
Quote:
p.s. e normale questa differenza tra lettura e scrittura, non mi sembra proporzionata, a meno chè questo non dipenda, dall'adattamento di un sata3 su sata2 Ultima modifica di topgun07 : 21-12-2012 alle 19:15. |
|
|
|
|
|
|
#4 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
Quote:
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
||
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 196
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Interessante...
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 196
|
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Si beh c'è da dire che dal confronto tra gli ultimi due benchmark esce un errore, che è la velocità di lettura nel test con modalità AHCI, 108MB/s (??) per il test 4K-64 sono impossibili, sono al massimo 30|40MB/s
Comunque tutti valori ottimi, penso il massimo ottenibile con quell'SSD su una porta SATA II, anche se l'aumento di prestazioni con la trafila AHCI->IDE->AHCI non me la spiego ancora..mah
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 196
|
Quote:
Ultima novità, ho fatto un test impostato 0fill questo mi sembra più proporzionato, ti posto lo screen, e mi devi far sapere in quale modalità và fatto il test, 0fill/1fill/ o default, forse incominciamo a capire qualcosa sulle proporzioni. http://img19.imageshack.us/img19/2315/cattura0fill.png Ultima modifica di topgun07 : 21-12-2012 alle 20:31. |
|
|
|
|
|
|
#10 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
Quote:
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:20.




















