Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-12-2012, 13:56   #1
topgun07
Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 196
SSD CONFIGURATO AHCI/IDE VALUTAZIONE

Ho fatto dei test x mè è la comunità, configurazione IDE e configurazione AHCI, x prima cosa vorrei le v.s valutazioni x definire la configurazione finale anche se in teoria dovrebbe essere AHCI, poi gentilmente vorrei chiedere, come vanno letti i test nello specifico, tipo, quali sono i valori che devono essere alti, ed eventualmente se ci sono valori che devono essere bassi, stiamo parlando di ssd VERTEX 3 su sata2, ho notato che cmq i tempi di boot sono uguali sia in IDE che AHCI 28 secondi dalla premuta del pulsante di avvio, nelle varie prove ho ottenuto un miglioramento numerico facendo quanto segue, installare SSD in modalità AHCI come da copione, poi facendo partire il S.O: in IDE ho notato che mi ha caricato un altro controller e varie cose, richiesto avvio che ho eseguito, subito mi sono precipitato a fare dei test su questa nuova configurazione, e con mio gradimento ho notato un incremento numerico dei test, a voi la valutazione se vi è stato un reale; (miglioramento/uguale/perdita prestazioni) se vi può servire ecco la mia configurazione.
ASUS P5QD-TURBO
E8600
CORSAIR DOMINETOR 1066ghz 4x2gb=8gb
SSD OCZ VERTEX3 120GB
HDD WD CAVIAR BLUE 500GB
SK VIDEO NINVIDIA G/F GT610 2GB
ALIMENTATORE VULTECH 750W
io sono una persona non più giovane con molta fame di sapere, vi prego indicatemi in modo semplice ed esaustivo la corretta lettura dei test allegati, un cordiale saluto a tutti e BUON NATALE tanto x cambiare mi ero dimenticato di postare i test
http://img132.imageshack.us/img132/5118/catturaahci.png
http://img171.imageshack.us/img171/4251/catturaide.png
http://img803.imageshack.us/img803/5...raasssdide.png
http://img194.imageshack.us/img194/1...aasssdahci.png

Ultima modifica di topgun07 : 21-12-2012 alle 14:06.
topgun07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2012, 17:57   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Ci si incontra di nuovo

Allora, la connessione AHCI è universalmente la migliore. E' di concezione più recente ed è stata sviluppata per sfruttare al massimo anche gli SSD. Il benchmark con AS SSD inoltre riporta la scritta pciide - BAD a dimostrazione del fatto che IDE non è la configurazione ottimale.

Tutti i valori vanno letti univocamente in questo senso: "più alto è, meglio è" significa cioè che più il valore è alto, più veloce è la comunicazione ed il passaggio di dati (MB/s). Lo stesso vale per lo "SCORE" di AS SSD, cioè più il punteggio è alto, più l'SSD è performante.

Tutto qui Grazie di aver fatto questi interessanti test, a molti risulteranno molto utili!
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2012, 19:07   #3
topgun07
Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 196
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Ci si incontra di nuovo

Allora, la connessione AHCI è universalmente la migliore. E' di concezione più recente ed è stata sviluppata per sfruttare al massimo anche gli SSD. Il benchmark con AS SSD inoltre riporta la scritta pciide - BAD a dimostrazione del fatto che IDE non è la configurazione ottimale.

Tutti i valori vanno letti univocamente in questo senso: "più alto è, meglio è" significa cioè che più il valore è alto, più veloce è la comunicazione ed il passaggio di dati (MB/s). Lo stesso vale per lo "SCORE" di AS SSD, cioè più il punteggio è alto, più l'SSD è performante.

Tutto qui Grazie di aver fatto questi interessanti test, a molti risulteranno molto utili!
O.k. come sempre cristallino, rimane il fatto che gli ultimi valori postati, che sono i migliori, sono la risultanza di questi passaggi così in sequenza, AHCI/IDE/AHCI e quì che stò cercando di capire l'arcano, gli ultimi valori (ottimi) non li ho ottenuti nemmeno in prima battuta AHCI vedi i primi post, a mè non serve aver curato la malattia, devo sapere xchè mi sono ammalato, cmq hai visto gli ultimi post, che te ne sembra?, unico neo è che nella valutazione prestazioni di w7 sono passato da un indice di 7.8 a 7.6 è stò cercando di capire il perchè, x farmene una ragione,forse sarà deformazione professionale che stò sempre con gli strumenti di controllo in mano a monitorare le variazioni x un eventuale ottimizzazione,saluti
p.s. e normale questa differenza tra lettura e scrittura, non mi sembra proporzionata, a meno chè questo non dipenda, dall'adattamento di un sata3 su sata2

Ultima modifica di topgun07 : 21-12-2012 alle 19:15.
topgun07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2012, 19:17   #4
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
gli ultimi valori postati, che sono i migliori, sono la risultanza di questi passaggi così in sequenza, AHCI/IDE/AHCI
Interessante, non saprei dare una spiegazione così su due piedi a questo fatto.

Quote:
unico neo è che nella valutazione prestazioni di w7 sono passato da un indice di 7.8 a 7.6
L'indice di prestazioni di Windows è risaputo essere piuttosto sommario e poco preciso, cionondimeno non dovrebbe essere cambiato..hai formattato, passando da un valore all'altro, o hai solo cambiato modalità da AHCI a IDE e di nuovo ad AHCI (quindi senza formattare da un passaggio all'altro)??
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2012, 19:29   #5
topgun07
Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 196
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Interessante, non saprei dare una spiegazione così su due piedi a questo fatto.



L'indice di prestazioni di Windows è risaputo essere piuttosto sommario e poco preciso, cionondimeno non dovrebbe essere cambiato..hai formattato, passando da un valore all'altro, o hai solo cambiato modalità da AHCI a IDE e di nuovo ad AHCI (quindi senza formattare da un passaggio all'altro)??
Senza formattare, solo cambiato la modalità
topgun07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2012, 19:33   #6
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Interessante...
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2012, 19:40   #7
topgun07
Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 196
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Interessante...
E x la proporzione lettura scrittura che mi dici,
topgun07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2012, 19:49   #8
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Si beh c'è da dire che dal confronto tra gli ultimi due benchmark esce un errore, che è la velocità di lettura nel test con modalità AHCI, 108MB/s (??) per il test 4K-64 sono impossibili, sono al massimo 30|40MB/s

Comunque tutti valori ottimi, penso il massimo ottenibile con quell'SSD su una porta SATA II, anche se l'aumento di prestazioni con la trafila AHCI->IDE->AHCI non me la spiego ancora..mah
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2012, 20:04   #9
topgun07
Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 196
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Si beh c'è da dire che dal confronto tra gli ultimi due benchmark esce un errore, che è la velocità di lettura nel test con modalità AHCI, 108MB/s (??) per il test 4K-64 sono impossibili, sono al massimo 30|40MB/s

Comunque tutti valori ottimi, penso il massimo ottenibile con quell'SSD su una porta SATA II, anche se l'aumento di prestazioni con la trafila AHCI->IDE->AHCI non me la spiego ancora..mah
Guarda che quì sono pieno di screen, se vuoi te li mando, e i valori citati di 4k-64 sono sempre stati alti con qualsiasi confiurazione, e dà sempre, anche in prima installazione,se scopri il xchè fammelo sapere, grazie
Ultima novità, ho fatto un test impostato 0fill questo mi sembra più proporzionato, ti posto lo screen, e mi devi far sapere in quale modalità và fatto il test, 0fill/1fill/ o default, forse incominciamo a capire qualcosa sulle proporzioni.
http://img19.imageshack.us/img19/2315/cattura0fill.png

Ultima modifica di topgun07 : 21-12-2012 alle 20:31.
topgun07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2012, 10:27   #10
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Ultima novità, ho fatto un test impostato 0fill questo mi sembra più proporzionato, ti posto lo screen, e mi devi far sapere in quale modalità và fatto il test, 0fill/1fill/ o default, forse incominciamo a capire qualcosa sulle proporzioni.
Mi chiedi troppo Questo non lo saprei dire io, dobbiamo aspettare qualcuno che se ne intenda di più sui benchmark.

Quote:
Guarda che quì sono pieno di screen, se vuoi te li mando, e i valori citati di 4k-64 sono sempre stati alti con qualsiasi confiurazione, e dà sempre, anche in prima installazione,se scopri il xchè fammelo sapere, grazie
Si mi confondevo io, hai ragione, quei valori sono corretti, ho sbagliato io a leggere il responso di CrystalDiskMark
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v