|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 6
|
Sostituire lettore CD con SSD su Notebook
Salve a tutti,
possiedo un Notebook ASUS A55VM-SX068V, tempo fa un mio amico mi ha parlato della possibilità di sostituire il lettore CD dei notebook con una SSD, senza quindi sacrificare l'HDD, che io terrei per i dati, per cui vorrei farlo, mi è stato suggerito di prendere una SSD da 2,5'', metterla al posto dell'HDD e mettere l'HDD al posto del lettore CD. il mio problema è che non sono così sicuro che l'attacco per il lettore CD sia un SATA, poi io dico subito che non me ne intendo assolutamente quindi potrei aver appena scritto un'emerita cavolata, se così fosse chiedo scusa. Premetto che il lettore CD non lo uso, e anche se mi servisse ho un lettore USB esterno, quindi il problema non si pone. Avevo pensato a una di queste due SSD: OCZ Vertex 3 120GB Crucial M4 128GB entrambe costano un centinaio di euro, personalmente io sul fisso ho la vertex 3 e mi trovo molto bene, se non fosse che qualche volta se uso windows il sistema si blocca per qualche minuto e poi torna a funzionare, ma credo siano problemi di windows, considerando che uso principalmente linux non mi pongo il problema, in ogni caso parlano molto bene anche della crucial, quindi oltre alla prima domanda mi piacerebbe avere anche una vostra valutazione di queste due ssd... Grazie in anticipo, ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quest'operazione è fattibile, ed è piuttosto praticata anche perché gli SSD hanno ancora capienze un po' limitate.
Detto questo, basta cercare "hard drive caddy" e dovresti trovarlo, ma non so se esiste anche per il tuo modello di computer; sicuramente per laptop un po' più vecchi ne esistono di tanti tipi.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 6
|
Quote:
1. dovrei rinunciare a uno dei due dischi, e siccome l'hdd che ho sul pc è da 1TB non comprerei la ssd 2. in alternativa dovrei comprare un adattatore... ma la cosa non avrebbe senso perchè vado a perdermi tutta la velocità del SATA 3... Per cui, il lettore CD va alla scheda madre con un cavo di tipo SATA? se si, quale dei 3? Ultima modifica di harlandraka94 : 29-11-2012 alle 20:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Prova a guardare che attacco ha con il programma Everest portable..alla voce "storage" -> "optical drives" e vedi cosa dice la descrizione.
Comunque in genere, visto che anche il caddy in se limita la banda, si installa il sistema operativo e i software sull'SSD ed lo si monta nell'alloggiamento primario. Mentre l'hard disk meccanico si mette nel caddy e funge da disco per lo storage ![]() Comunque prima informati direttamente con Everest, ti dirà tutto lui!
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 6
|
Quote:
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10963
|
Il tuo portatile è moderno , se non hai scritto un modello errato, e sono sicuro che il dvd è SATA, comunque la connessione non è standard SATA come quella degli HD/SSD, è diversa ed è la stessa del caddy che serve proprio a questo.
Probabilmente Everest ha preso un abbacchio ( come si dice ![]() Anche se normalmente sui portatili il controller HD ( e DVD ) è settato in modalità AHCI . Non solo, la siglariportata daEverest non corrisponde ad un dvd slim per notebook, quindi Everest è inattendibile. .
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1 Ultima modifica di UtenteSospeso : 30-11-2012 alle 23:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 6
|
Quote:
Other names: HL-DT-ST DVDRAM GT51N, HL-DT-ST DVDRAM GT51N SATA CdRom Device, HL-DT-ST DVDRAM GT51N SCSI CdRom Device, Lecteur de CD-ROM, Stacja dysków CD-ROM, CD-ROM Drive, CD-ROM Ora, assodato che è un SATA, presumo di dover comprare questo caddy, mettere ssd al posto dell'hdd, sul sata3 primario, e l'hdd col caddy al posto del disco ottico... Innanzitutto, quale caddy compro? non li ho mai sentiti, quindi non ho assolutamente idea di quale caddy prendere D: e poi, seconda domanda: prendo una ssd crucial da 128GB o una OCZ Vertex 3? ![]() Ultima modifica di harlandraka94 : 30-11-2012 alle 23:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10963
|
Si ma Everest è sato inutile, il modelo di DVD lo vedevi da gestione periferiche e cercavi il modedllo su Internet.
Per l'SSD fai tu, leggiti le recensioni e guarda nel portafoglio, io personalmente non saprei cosa farmene di consigli per questo argomento. .
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 6
|
e invece come caddy cosa prendo? c'è qualche modello in particolare? perchè su ebay trovo solo caddy SATA to USB, e non è quello che serve a me...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10963
|
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7
|
Ciao,
approfitto della discussione perchè sto pensando di fare la stessa cosa, ma con un'incognia. Ho un HP n073sl che ha un HDD in posizione non proprio facilmente raggiungibile. Per sostituirlo con altro, devo togliere tutta la cover superiore dove c'è la tastiera. Pensavo quindi di mettere un SSD al posto del DVD, solo che ho il dubbio SATA 2, 3, 4, 1000... Ho il report di PC wizard che mi dice: Informazioni Generali : Controller Disco : Intel Caratteristiche Control Modalità : SATA AHCI : Sì IDE Legacy : No NCQ : Sì Port Multiplier : No eSATA : No Porte IO : 2 disponibile AHCI Versione : 1.30 Larghezza di banda : 6 Gb/s Port #0 : rilevata periferica ATA - (Generation 2) - hot plug NO Port #1 : Rilevata periferica ATAPI - (Generation 1) - hot plug NO Port #2 : Nessuna perifer Port #3 : Nessuna perifer Da quello che capisco, il controller è SATA3, mentre il disco è SATA2 (lo vedo dall'altra voce di PCwizard). La mia domanda nasce dall'ignoranza in materia, tuttavia... Se collego un SSD SATA3 al posto del DVD, andrà in SATA3? |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 6
|
Quote:
In ogni caso ti sconsiglio di mettere la SSD al posto del lettore cd, in questo modo non sfrutti le potenzialità di una SSD! Ti conviene molto di più scollegare l'HDD interno e collegarlo al posto del lettore cd, e poi nello slot liberato metterci la SSD ![]() Ciao! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7
|
il concetto che il più lento comanda, mi è chiaro.
Il problema è essere sicuro delle velocità delle varie porte e, come già mi hai indicato, capire se effettivamente è sano collegare un SSD al posto del DVD o meno. Ma il problema di collegare l'SSD sul DVD è legato a cosa? Al caddy che starebbe "in mezzo"? Cacchio... devo sventrare il portatile nuovo. Sto fetente non ha uno sportellino per l'HDD... Una cosa poi non mi è chiara: Le 4 porte indicate da PC wizard sono sotto il controller? Se si, la larghezza di banda indicata è per singola porta? Edit per una dimenticanza Ultima modifica di Antonio_B : 12-05-2014 alle 19:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10963
|
Se il controllr e sata3 perché fovrebbe l ssd andare lenta ?
Il controller andrà alla velocità della periferica connessa.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7
|
è proprio quello di cui vorrei essere sicuro.
So che sto andando OT, ma vorrei capire come funziona la giostra. ![]() In sostanza i 6Gbps del controller, sono su tutte le porte singolarmente, e non una banda da spartire su tutte le porte del controller? Tornando in tema, invece, pare che non mi resti altro che scegliermi un SSD...e sventrare il notebook. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10963
|
Ogni porta è 6GB/s , come le periferiche che ci colleghi tipo un HD SATA3 6GB/s .
Se non vuoi smontarlo devi usare un caddy, ma occhio alla ssd che compri ce ne sono di spessori diversi e rischi di non poterla inserire sia nel caddy sia nel portatile al posto del disco . .
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 1
|
Problema di boot
Buongiorno a tutti,
anche io ho sostituito il mio hdd con un ssd e inserito tramite un adattatore l'hdd al posto del lettore cd. Ho un problema successivo però all'operazione, ovvero dopo aver spostato tutto da hdd a ssd ho formattato l'hdd in modo da averlo come solo spazio di archiviazione. Il problema è che all'avvio il pc mi riconosce come primary boot il "lettore cd", che essendo formattato non ha nulla e quindi ad ogni avvio devo entrare nel bios e selezionare manualmente il boot dal ssd. Ovviamente ho già provato sia a cambiare l'ordine di boot che a disabilitare l'unità cd per il boot ma non cambia nulla. Ho un hp pavilion dv6 1223-sl e spero che qualcuno di voi possa aiutarmi nel risolvere il problema. Grazie in anticipo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Io proverei a fare così:
Scarichi GParted live CD da QUI e lo monti su una chiavetta con il semplice programma UniversalUSBInstaller, la lasci collegata, spegni il PC, lo accendi e dovrebbe entrare nel sistema operativo linux (siccome è LIVE non modifica niente del tuo computer). Una volta dentro al sistema operativo di GParted, apri il programma principale sul desktop, cerchi l'hard disk con il tasto in alto a destra (dovresti riconoscerlo dalle dimensioni) e controlli se il disco ha la FLAG di BOOT spuntata. Siccome prima era disco di sistema è facile che sia rimasto il parametro per cui quel disco è un disco primario e da quello va effettuato il boot. Togliendo la spunta, dal prossimo riavvio in poi, anche se il BIOS esaminasse l'hard disk per cercare un sistema operativo il computer dovrebbe ignorarlo e passare al successivo, in questo caso l'SSD. (giusto per darti un'idea, vedi in QUESTA immagine che il disco primario ha all'estrema destra la voce "boot" ? Ecco se il disco secondario presenta questa voce toglierla è questione di un click, potrebbe risolvere il tuo problema) ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:49.