Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-11-2012, 08:22   #1
AntonioPin
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2414
HDD esterno da riparare ogni volta che lo collego ad un PC

Salve a tutti, ho un problema con il mio HDD esterno su cui faccio i backup con time machine. Ho creato una partizione exFat per poter passare di tanto in tanto alcuni grossi file con dei pc windows, fin qui tutto bene ma quando lo ricollego al mac, mi dice che è corrotto, mi chiede di riparalo ma fallisce e quindi devo inizializzarlo di nuovo, perdendo tutti i backup.

Qualcuno sa dirmi come mai?
Grazie mille
__________________
Link di altri oggetti in vendita: Cavetteria, adattatori, periferiche e molto altro... - Tastiera per notebook HP DV5 - Lego Kit NXT Mindostorm nuovo -> in pvt
Cerco: Wireless gaming reciever Xbox360 Microsoft
AntonioPin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2012, 09:11   #2
patanfrana
Senior Member
 
L'Avatar di patanfrana
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 14871
Semplicemente sarebbe meglio usare GUID e HFS+ per TimeMachine (anche per una questione di sicurezza dei dati, che su exFat non è il massimo): exFat non è supportato.

Se proprio devi leggere/scrivere quel disco da Win, meglio usare dei programmi tipo MacDrive per rendere Win capace di interpretare l'HFS+...
__________________
MacStudio M1 Max iPhone 15 Pro Max 256GB iPad Pro M1 12,9" 5G 256GB Synology DS918+ 4x8TB WD RED LG OLED 65GX
patanfrana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2012, 18:21   #3
corvazo
Senior Member
 
L'Avatar di corvazo
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1316
Lo visto capitare spesso che delle chiavette funzionanti o dischi esterni prima funzionanti su mac e poi passati su windows diventare corrotti solo per mac. il motivo non saprei, ma puoi evitare la formattazione provando un chkdsk /r da windows
corvazo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2012, 18:47   #4
DarkTiamat
Senior Member
 
L'Avatar di DarkTiamat
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 2108
Lo so che sembra stupido chiederlo, ma hai rimosso l'hd seguendo la procedura di rimozione sicura di windows?
DarkTiamat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2012, 21:10   #5
AntonioPin
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2414
Quote:
Originariamente inviato da corvazo Guarda i messaggi
Lo visto capitare spesso che delle chiavette funzionanti o dischi esterni prima funzionanti su mac e poi passati su windows diventare corrotti solo per mac. il motivo non saprei, ma puoi evitare la formattazione provando un chkdsk /r da windows
Grazie per il consiglio, ma è rognoso farlo se devo farlo spesso il passaggio mac/pc, sto provando a formattare da utility disco nel modo piu profondo possibile sperando di risolvere

Quote:
Originariamente inviato da DarkTiamat Guarda i messaggi
Lo so che sembra stupido chiederlo, ma hai rimosso l'hd seguendo la procedura di rimozione sicura di windows?
Si si, sia da windows che da mac
__________________
Link di altri oggetti in vendita: Cavetteria, adattatori, periferiche e molto altro... - Tastiera per notebook HP DV5 - Lego Kit NXT Mindostorm nuovo -> in pvt
Cerco: Wireless gaming reciever Xbox360 Microsoft
AntonioPin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2012, 15:24   #6
Hypnotoad
Member
 
L'Avatar di Hypnotoad
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 264
non ho capito: il disco esterno e' composto da un' unica partizione in exfat oppure da due distinte(una per time machine in hfs+ e l' altra in exfat)?
Hypnotoad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2012, 16:48   #7
AntonioPin
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2414
Quote:
Originariamente inviato da Hypnotoad Guarda i messaggi
non ho capito: il disco esterno e' composto da un' unica partizione in exfat oppure da due distinte(una per time machine in hfs+ e l' altra in exfat)?
La seconda opzione , due partizioni una da 500 per time machine in mac os esteso e l'altra in exfat da 140 circa
__________________
Link di altri oggetti in vendita: Cavetteria, adattatori, periferiche e molto altro... - Tastiera per notebook HP DV5 - Lego Kit NXT Mindostorm nuovo -> in pvt
Cerco: Wireless gaming reciever Xbox360 Microsoft
AntonioPin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2012, 16:52   #8
patanfrana
Senior Member
 
L'Avatar di patanfrana
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 14871
Mmm... forse non mi son spiegato bene: devi usare GUID e HFS+ per la Time Machine
__________________
MacStudio M1 Max iPhone 15 Pro Max 256GB iPad Pro M1 12,9" 5G 256GB Synology DS918+ 4x8TB WD RED LG OLED 65GX
patanfrana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2012, 07:26   #9
AntonioPin
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2414
Quote:
Originariamente inviato da patanfrana Guarda i messaggi
Mmm... forse non mi son spiegato bene: devi usare GUID e HFS+ per la Time Machine
Scusami sicuramente mi sono perso un passaggio perche credevo di fare cosi...

mi spiegheresti meglio la cosa? HFS+ non è il file system MAC OS esteso (journaled)? è quello che uso per la partizione da 500 che usa time machine?
Su l'altra ho messo 140gb in exFat (ho devo mettere Fat32?) che vorrei usare per i trasferimenti...

Guid??? sicuramente mi perdo questo passaggio. Scusate l'ignoranza
__________________
Link di altri oggetti in vendita: Cavetteria, adattatori, periferiche e molto altro... - Tastiera per notebook HP DV5 - Lego Kit NXT Mindostorm nuovo -> in pvt
Cerco: Wireless gaming reciever Xbox360 Microsoft
AntonioPin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2012, 08:03   #10
patanfrana
Senior Member
 
L'Avatar di patanfrana
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 14871
Allora, la tabella di partizione deve essere GUID, mentre la formattazione deve essere appunto MacOs Esteso (Journaled), tecnicamente HFS+.

Forse ho capito male io, perchè all'inizio pareva tu stessi usando una unica partizione exFat dove facevi TimeMachine e trasferimento dati con Win. Se invece sono due partizioni, direi che il problema è Win che va a ravanare da qualche parte.

In generale, per quanto sia carino exFat per la sua "universalità", sarebbe meglio usare un programma "traduttore" da uno dei due sistemi operativi ed usare un solo file system.

Su Win appunto esiste un'applicazione che si chiama MacDrive che permette di leggere e scrivere su partizioni MacOs Esteso, oppure su OsX esistono programmi come Paragon che permettono di scrivere su NTFS.

La questione generalmente è un'altra: usare un disco di backup ANCHE per i dati, specie con un sistema operativo diverso, non è affatto una bella idea.
__________________
MacStudio M1 Max iPhone 15 Pro Max 256GB iPad Pro M1 12,9" 5G 256GB Synology DS918+ 4x8TB WD RED LG OLED 65GX
patanfrana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2012, 08:54   #11
AntonioPin
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2414
Quote:
Originariamente inviato da patanfrana Guarda i messaggi
Allora, la tabella di partizione deve essere GUID, mentre la formattazione deve essere appunto MacOs Esteso (Journaled), tecnicamente HFS+.

Forse ho capito male io, perchè all'inizio pareva tu stessi usando una unica partizione exFat dove facevi TimeMachine e trasferimento dati con Win. Se invece sono due partizioni, direi che il problema è Win che va a ravanare da qualche parte.

In generale, per quanto sia carino exFat per la sua "universalità", sarebbe meglio usare un programma "traduttore" da uno dei due sistemi operativi ed usare un solo file system.

Su Win appunto esiste un'applicazione che si chiama MacDrive che permette di leggere e scrivere su partizioni MacOs Esteso, oppure su OsX esistono programmi come Paragon che permettono di scrivere su NTFS.

La questione generalmente è un'altra: usare un disco di backup ANCHE per i dati, specie con un sistema operativo diverso, non è affatto una bella idea.
Eeh lo so però purtroppo al momento ne ho solo uno, e spesso mi si presenta la necessità di trasferire grossi file a PC, cmq grazie per il tuo aiuto e l'assistenza.

Se posso chiederti ancora una cosa, che differenza c'è tra i vari file system MAC OS esteso? e quale mi consigli tra tutti?
__________________
Link di altri oggetti in vendita: Cavetteria, adattatori, periferiche e molto altro... - Tastiera per notebook HP DV5 - Lego Kit NXT Mindostorm nuovo -> in pvt
Cerco: Wireless gaming reciever Xbox360 Microsoft
AntonioPin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2012, 09:11   #12
patanfrana
Senior Member
 
L'Avatar di patanfrana
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 14871
Beh, su OsX HFS+ (quindi MacOs Esteso Journaled) è il più avanzato e quello preferibile, pur essendo parecchio vecchiotto. È un po' come l'NTFS per Win

Cmq rimane il mio consiglio: piuttosto che incasinarti con vari file system, installati MacDrive sul Pc e formatta tutto in HFS+
__________________
MacStudio M1 Max iPhone 15 Pro Max 256GB iPad Pro M1 12,9" 5G 256GB Synology DS918+ 4x8TB WD RED LG OLED 65GX
patanfrana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2012, 11:55   #13
AntonioPin
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2414
Quote:
Originariamente inviato da patanfrana Guarda i messaggi
Beh, su OsX HFS+ (quindi MacOs Esteso Journaled) è il più avanzato e quello preferibile, pur essendo parecchio vecchiotto. È un po' come l'NTFS per Win

Cmq rimane il mio consiglio: piuttosto che incasinarti con vari file system, installati MacDrive sul Pc e formatta tutto in HFS+
ok vedrò di farlo, grazie per l'aiuto
__________________
Link di altri oggetti in vendita: Cavetteria, adattatori, periferiche e molto altro... - Tastiera per notebook HP DV5 - Lego Kit NXT Mindostorm nuovo -> in pvt
Cerco: Wireless gaming reciever Xbox360 Microsoft
AntonioPin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v