Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-11-2012, 23:03   #1
megamarco83
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 165
sostituzione scheda wifi notebook

ciao, ho un notebook asus f3sr
vorrei sostituire la scheda wifi che ha solo standard abg e volevo provare a vedere se con la N miglioravo le prestazioni (avendo router in N)
il modello della mia scheda è una intel
Intel WiFi 3945abg
http://www.intel.com/products/wirele...ess_mobile.htm

ho trovato ad una decina di euro questa:
Intel WiFi Link 5300
ed a meno ancora questa:
Intel Wireless WiFi Link 4965AGN

sono entrambe mini pci-E quindi dovrebbero essere "montabili" sul mio notebook.
secondo voi posso acquistare la 5300 e cambiarla?
grazie!
megamarco83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2012, 14:28   #2
megamarco83
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 165
Quote:
Originariamente inviato da dataghoul Guarda i messaggi
si, non dovresti avere problemi.
ricordati di scaricare ed installare anche i relativi driver.
ciao e grazie
ho notato però che la mia scheda lan ha due cavi x l'antenna....mentre quelle due ne hanno tre...
come posso fare quindi? sono tre appunto perchè hanno lo standard N mentre io no?
c'è soluzione e posso comprarla lo stesso oppure meglio che lascio perdere per non buttare i soldi?

ultima cosa...ma noterò differenze se la compro per quanto riguarda sia la ricezione del segnale che la velocità?
grazie
megamarco83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2012, 15:46   #3
tomahawk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2861
Quote:
Originariamente inviato da megamarco83 Guarda i messaggi
ciao e grazie
ho notato però che la mia scheda lan ha due cavi x l'antenna....mentre quelle due ne hanno tre...
come posso fare quindi? sono tre appunto perchè hanno lo standard N mentre io no?
c'è soluzione e posso comprarla lo stesso oppure meglio che lascio perdere per non buttare i soldi?

ultima cosa...ma noterò differenze se la compro per quanto riguarda sia la ricezione del segnale che la velocità?
grazie
Il mio notebook ha la 5100 agn, classe N, quindi penso che anche la 5300 sia classe N.

Il fatto dei tre fili...partono tutti e tre dalle ''antenne'' che stanno lungo il bordo dello schermo.
La mia 5100 usa solo 2 dei 3 fili, l'altro resta scollegato.
Con la nuova scheda vorrà dire che potrai collegare anche il terzo filo.
Non so però in che ordine...La mia mi pare che ha il filo nero si collega al ''main 1'' sulla scheda. Il bianco su ''aux 2''. E il filo grigio resta staccato.
Non so se questo schema valga per tutte le schede wifi, però.

Ultima modifica di tomahawk : 22-11-2012 alle 19:38.
tomahawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2012, 23:34   #4
megamarco83
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 165
ehmmm mi sa che mi sono spiegato male....il mio in ha solo due cavi delle antenne, quindi se prendo una scheda con tre attacchi...potrò cmq collegarne solo due....
quindi...se prendo la 5300....dove devo attaccare i due cavi che ho? quale devo necessariamente lasciare vuoto avendo solo due cavi?
grazie ancora!
megamarco83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2012, 23:41   #5
tomahawk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2861
Quote:
Originariamente inviato da megamarco83 Guarda i messaggi
ehmmm mi sa che mi sono spiegato male....il mio in ha solo due cavi delle antenne, quindi se prendo una scheda con tre attacchi...potrò cmq collegarne solo due....
quindi...se prendo la 5300....dove devo attaccare i due cavi che ho? quale devo necessariamente lasciare vuoto avendo solo due cavi?
grazie ancora!
Eh, bella domanda...
Io ho solo l'esperienza del mio portatile.
Ad intuito direi che vanno collegati l'1 e il 2
http://laptopbatteryplaza.com/images...-wifi-5300.jpg
tomahawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2012, 18:30   #6
megamarco83
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 165
Quote:
Originariamente inviato da tomahawk Guarda i messaggi
Eh, bella domanda...
Io ho solo l'esperienza del mio portatile.
Ad intuito direi che vanno collegati l'1 e il 2
http://laptopbatteryplaza.com/images...-wifi-5300.jpg
ciao...ma quindi tu si pin 3 non hai collegato nulla?
solo due cavi sull'uno e sul due?
grazie ancora
megamarco83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2012, 20:40   #7
tomahawk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2861
Te l'ho scritto sopra come era collegata la mia 5100...
tomahawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2012, 07:53   #8
carabas
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 303
A scanso di equivoci ti consiglierei di optare per una 802.11n a 2 antenne (ce ne sono). Perlomeno la 3945 è anche "a" perciò non avrai problemi con le antenne per il dual band.

Verifica bene che sia delle dimensioni giuste e che il tuo asus non abbia limitazioni sul bios riguardo a schede non omologate.
carabas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2012, 23:45   #9
megamarco83
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 165
Quote:
Originariamente inviato da carabas Guarda i messaggi
A scanso di equivoci ti consiglierei di optare per una 802.11n a 2 antenne (ce ne sono). Perlomeno la 3945 è anche "a" perciò non avrai problemi con le antenne per il dual band.

Verifica bene che sia delle dimensioni giuste e che il tuo asus non abbia limitazioni sul bios riguardo a schede non omologate.
che differenza di prestazioni ci sono tra la 3945 o la 5300 o la 5100 guardando anche sul sito di intel nn sono riuscito a coglierle!
sembra che la 5300 abbia la possibilità di andare più veloce delle altre...ma sono tutte classe N quindi nn capisco...
infine, come posso guardare nel bios se c'è una limitazione?
che voce dovrei trovare? io sono entrato ma non mi pare ci sia scritto nulla a riguardo....cosa dovrei vedere?
grazie
megamarco83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2012, 06:58   #10
carabas
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 303
Quote:
Originariamente inviato da megamarco83 Guarda i messaggi
che differenza di prestazioni ci sono tra la 3945 o la 5300 o la 5100 guardando anche sul sito di intel nn sono riuscito a coglierle!
sembra che la 5300 abbia la possibilità di andare più veloce delle altre...ma sono tutte classe N quindi nn capisco...
La 3945 è vecchia, quindi solo abg. A quanto vedo dal sito intel, la 5300 gestisce 3 spatial streams, cioé più flussi di trasmissione paralleli in contemporanea e sono varianti opzionali di 802.11n.

Quote:
Originariamente inviato da megamarco83 Guarda i messaggi
infine, come posso guardare nel bios se c'è una limitazione?
che voce dovrei trovare? io sono entrato ma non mi pare ci sia scritto nulla a riguardo....cosa dovrei vedere?
grazie
Purtroppo non è semplice stabilirlo a priori. Il fatto è che alcuni produttori (tipicamente HP e Lenovo) interpretano l'omologazione in maniera restrittiva e perciò usano una whitelist per le schede wifi, ma la cosa si scopre solo provandola.

Di Asus non ho mai sentito parlare in questo senso però.
carabas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2012, 10:18   #11
megamarco83
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 165
Quote:
Originariamente inviato da carabas Guarda i messaggi
La 3945 è vecchia, quindi solo abg. A quanto vedo dal sito intel, la 5300 gestisce 3 spatial streams, cioé più flussi di trasmissione paralleli in contemporanea e sono varianti opzionali di 802.11n.
ehmm quindi della 3945 non me ne faccio nulla, poichè io ho già una abg....volevo passare ad una N :-)
...a questo punto tra la 5100 e la 5300 cosa mi consigli?
le differenze tecniche non le ho capite (mi sembrano tutte e due N)
e mi sembra che entrambe abbiamo tre connettori antenna (io ho solo due cavi)
la 5100 costa 7euro
la 5300 la pago 13euro
megamarco83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2012, 11:11   #12
carabas
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 303
Quote:
Originariamente inviato da megamarco83 Guarda i messaggi
ehmm quindi della 3945 non me ne faccio nulla, poichè io ho già una abg....volevo passare ad una N :-)
...a questo punto tra la 5100 e la 5300 cosa mi consigli?
le differenze tecniche non le ho capite (mi sembrano tutte e due N)
e mi sembra che entrambe abbiamo tre connettori antenna (io ho solo due cavi)
la 5100 costa 7euro
la 5300 la pago 13euro
Purtroppo non ti saprei dire, comunque fortunatamente si tratta di cifre esigue.
carabas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2012, 11:28   #13
megamarco83
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 165
Quote:
Originariamente inviato da carabas Guarda i messaggi
Purtroppo non ti saprei dire, comunque fortunatamente si tratta di cifre esigue.
ciao e grazie ancora!
ehmm sul sito intel avevo capito che sia la 5100 che la 5300 avessero tre antenne
invece guardando sulla baia mi sono accorto che la 5100 ne ha solo due!
però la descrizione della 5100 dice
Support 802.11a,b,g & Draft N
cosa vuol dire draft N
la 5300 invece dice abgn (senza draft n)
....a questo punto sono davvero indeciso...
prendo la5300 e collego solo il connettore 1 e 2 come diceva tomahawk ?
oppure va bene anche la 5100 draft n ?
io come detto voglio sostituire la mia Intel WiFi 3945abg SOLO perchè non è N...se prendo la 5100 noto delle migliorie oppure è solo un paliativo?
grazie
megamarco83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2012, 13:01   #14
carabas
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 303
Quote:
Originariamente inviato da megamarco83 Guarda i messaggi
ciao e grazie ancora!
ehmm sul sito intel avevo capito che sia la 5100 che la 5300 avessero tre antenne
invece guardando sulla baia mi sono accorto che la 5100 ne ha solo due!
però la descrizione della 5100 dice
Support 802.11a,b,g & Draft N
cosa vuol dire draft N
la 5300 invece dice abgn (senza draft n)
....a questo punto sono davvero indeciso...
prendo la5300 e collego solo il connettore 1 e 2 come diceva tomahawk ?
oppure va bene anche la 5100 draft n ?
io come detto voglio sostituire la mia Intel WiFi 3945abg SOLO perchè non è N...se prendo la 5100 noto delle migliorie oppure è solo un paliativo?
grazie
Draft N si riferisce alle implementazioni risalenti al periodo in cui lo standard 802.11n era solo una bozza (donde il nome).
Molti produttori si erano stancati di aspettare ed hanno rischiato ad implementare anche una cosa non definitiva in quanto ITU ci stava mettendo una vita.

Io penso che la differenza si noterà anche con la 5100.
carabas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2012, 13:55   #15
megamarco83
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 165
Quote:
Originariamente inviato da carabas Guarda i messaggi
Draft N si riferisce alle implementazioni risalenti al periodo in cui lo standard 802.11n era solo una bozza (donde il nome).
Molti produttori si erano stancati di aspettare ed hanno rischiato ad implementare anche una cosa non definitiva in quanto ITU ci stava mettendo una vita.

Io penso che la differenza si noterà anche con la 5100.
ah..ma ci sono differenze tre una scheda draft N e una N ?
io sarei quasi più propenso a provare la 5300 o dici che "rischio" che alla fine le prestazioni siano peggiori potendo collegare solo due cavi di antenna (sul pin 1 sul pin 2) invece che tutti e tre?
grazie
megamarco83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2012, 14:15   #16
carabas
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 303
Quote:
Originariamente inviato da megamarco83 Guarda i messaggi
ah..ma ci sono differenze tre una scheda draft N e una N ?
Non dovrebbero esserci differenze sostanziali. I produttori a suo tempo hanno "scommesso" sul fatto che la bozza dello standard venisse approvata com'era. Può essere che le specifiche stesse risalgano ad allora, ecco il perché della dicitura provvisoria.
carabas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2012, 10:27   #17
tomahawk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2861
Di sicuro la mia 5100 ha maggior ricezione di una classe G..
tomahawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v