Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
Al Computex 2025 di Taipei Acer mostra una completa gamma di soluzioni notebook delle famiglie Swift, Aspire, Predator e Nitro pensati per gli utenti consumer oltre che per coloro che ricercano elevata potenza di elaborazione, per lavorare o per giocare. In base al modello troviamo piattaforme Intel, AMD oppure Qualcomm anche in abbinamento alle nuove GPU NVIDIA GeForce RTX 5000
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom
All'evento globale di Nutanix l'azienda ha presentato una serie di novità mirate a ridurre la dipendenza dalle soluzioni di VMware/Broadcom. Arriva Cloud Native AOS, soluzione che non richiede di appoggiarsi ad hypervisor. Novità per Nutanix Enterprise AI. Potenziata la collaborazione con Pure Storage per uno storage dedicato ad altissime prestazioni
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo!
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo!
HUAWEI è capace di sorprendere ancora e quest’anno lo fa con questo nuovo smartwatch WATCH FIT 4 Pro che coniuga un design elegante e moderno con funzionalità di prim’ordine. Ultra-sottile con display AMOLED, funzionalità avanzate per sport e salute, e un'autonomia fino a 10 giorni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-11-2012, 19:53   #1
Lupo99
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 72
Consiglio Macchina fotografica(ML o Reflex?)...

il titolo è molto generico perchè il thread è molto generico o fors eno boh...
mi serve una macchina semiprofessionale(e già qua)...l'uso che ne faccio è misto...diciamo che vorrei specializzarmi e lavorare come fotografo naturalista(paesaggi, natura, animali); ma attualmente riesco a raccimolare qualche lavoro con reportage nottruni(concerti, teatro, festival)
quel che più mi interessa è il body per ora, che è quello che mi da più dubbi.
il mio budget è variabile, nel senso che vorrei spendere ovviamente il meno possibile, ma sapendo che ciò non è possibile ci spenderei tra i 700 e i 900 euro solo body...qui c'è una postilla però, ho contatti con un tizio che fa il fornitore e riesce a strappare forti sconti su macchine fotografiche(si parla di 100-200 euro), percui il budget è appunto relativo, possiam tranquillamente parlare di body da 1000 euri se è il caso, che poi li troverò a meno.

premessa che snellisce di un bel po le scelte, vorrei evitare Nikon.
ho una nikon D3000, e la trovo molto ostica, odio l'esposimetro al contrario e alcuni passaggi son scomodi...valuterei questa marca SOLO se proprio è la cosa meglio per il mio utilizzo...

domanda che allarga le scelte...reflex digitale o mirrorless?
le ML son dette le macchine del futuro, ma dei pregi loro di utile trovo solo che la meno meccanica interna offre una leggerissima maggiore scelta di tempi più lenti a mano libera...cosa che però non mi cambia la vita...il minor peso e grandezza è utile, ma non son abbastanza mingherlino da sentire il peso di una reflex attaccata al collo...
L'utilità maggiore credo sia soprattutto la possibilità di utilizzare praticamente qualsiasi obiettivo(aggiungendo ovviamente i distanziali che costan pochissimo), il che potrebbe farmi spendere un po di più nel body per poi riuscir a trovare buoni obiettivi più vecchi a prezzo minore.

d'altrocanto non mi piace per niente il sistema di schermo per puntare...da una meno naturalezza dei colori, al rischio maggiore di rotture, pixel bruciati, sfarfallio nottruno, e immagino che ciucci più batteria, preferisco il buon vecchio pentaprisma.
percui vale la pena sta mirrorless?

altra cosa, la cercherei full frame

non so però bene i vari modelli che possan fare al caso mio...mi ispiran canon o pentax...leica costa un po troppo e la trovo comunque scomoda.


per gli obiettivi poi, mi servirebbero senz'altro obiettivi molto luminosi, niente macro però che non ne faccio uso per il momento.
Lupo99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2012, 21:19   #2
ThabrisTheLastShito
Senior Member
 
L'Avatar di ThabrisTheLastShito
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Cesena
Messaggi: 1268
Non sono un esperto di mirrorless, ma posso dirti una cosa.
Se vuoi specializzarti in fotografia naturalistica, devi mettere in conto una fotocamera tropicalizzata, che ti permetta di non aver paura delle intemperie. E qui devo dire che Pentax la fa da padrona, con corpi macchina tropicalizzati anche nella fascia entry level. E anche le lenti tropicalizzate ad un prezzo abbordabile.

In questo senso ti consiglio la Pentax K-5, che ha lo stesso sensore della D7000, e un corpo tropicalizzato, e lo stabilizzatore integrato nel corpo macchina.
Unico neo è il sistema AF che a quanto dicono è migliore quello della D7000, e un mercato dell'usato sicuramente meno prolifico.

E' una APS-C, come tutte le pentax, ma se devi fare foto naturalistiche, dove spesso ti troverai ad usare teleobiettivi, allora meglio una APS-C che con il fattore di crop ti permette di avere un angolo di campo inquadrato equivalente a dei super-zoom, ma con lenti più corte e compatte.

Per la foto naturalistica, non ti consiglio una FF.
__________________
NIKON D90 + 18-105 VR + AF Nikkor 50mm f/1.8D + Samyang 8 mm f/3.5 Aspherical IF MC Fish-eye + Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC + Nikkor 105mm f/2.5 AI-S Flash Nissin Di866 + ZAINO TENBA BY NIKON - Le mie foto su www.fotofdf.it -
ThabrisTheLastShito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2012, 11:01   #3
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
ML per naturalistica? mah sono sciettico

Non hai specificato budget, ergo direi 5dIII ha tutto quello che vuoi.
ovviamente inutile affiancarci un 18-200, meglio un 300 f/4 o 400 f/5.6, ancor meglio il 300 2.8is II ma il costo non è proprio economico.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2012, 11:27   #4
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
se vuoi fare naturalistica le mirrorless evitale a priori..non hanno ancora un AF efficace per quell'uso. come AF efficace c'è la Canon 7D, che ne ho sempre sentito parlare un gran bene (che poi avendo il sensore aps-c ti fa guadagnare millimetri sulle focali tele, utili nelle foto naturalistiche). calcola che tra un po' arriverà la 7D mk II, quindi dovrebbero esserci degli sconti sulla 7D attuale. in alternativa c'è la Nikon D7000 (che è cosa ben diversa dalla D3000), che anch'essa ha un AF valido. non scarterei nemmeno l'ipotesi K5 (magari la II o la IIs), che risulta essere una grande macchinetta fotografica. se poi vuoi il fullframe o guardi all'usato (D700, 5D II, le varie D3) o devi alzare di parecchio il budget (1000€ o poco più non ti bastano). quindi, se puoi, ti direi le Canon 5D III, 1Ds, 1Dx, la Nikon D4, volendo anche la D800 (magari usata in DX crop mode). sennò anche la D600 (che ha pure il DX crop mode), che si trova già a 1600€ circa. volendo c'è anche la nuova Sony SLT-A99.

p.s.: l'esposimetro è "settabile" dalle impostazioni, quindi scartare Nikon per questo problema mi sembra eccessivo ..poi aggiungici che la D3000 ha vari anni ed oggi le cose son migliorate (almeno nella mia D5100).
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2012, 12:02   #5
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15490
Sconsiglio le mirrorless per naturalistica, per due motivi:

Primo di tutto l'af, per l'inseguimento è mooolto meglio un af a fase.
Secondo, servono teleobiettivi molto lunghi (300mm su aps è il minimo, ma proprio il minimo sindacale), che sulle mirrorless aps non trovi (su 4/3 invece ci sono i supertele) e, anche se li trovaassi, una nex (o chi per essa) con un vetro pesante è scomodissima.

Il top come AF per le aps si trova nella 7d di canon e D300s o D7000 di nikon (anche se imho l'AF della D300s è superiore a quello della D7000, dato che è la versione DX dell'af montato sulle D3 e D3s).

Prendi quello che preferisci tra questi corpi macchina, cadi comunque in piedi .

Mi devi spiegare la storia dell'esposimetro al contrario della D3000 . E in che cosa la trovi ostica? Se intendi che devi passare dai menù per qualunque cosa... è un "difetto" delle entry level di qualunque marca, non della D3000 né tantomeno di nikon.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2012, 13:13   #6
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
per il mnicro ci sono l' olympus 75 300 e il pana 100 300, equivalente ad un 600mm sul lato tele. tra i due meglio il pana, leggermente piu' luminoso e meno costoso.
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2012, 19:08   #7
Lupo99
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da lorenz082 Guarda i messaggi
se vuoi fare naturalistica le mirrorless evitale a priori..non hanno ancora un AF efficace per quell'uso. come AF efficace c'è la Canon 7D, che ne ho sempre sentito parlare un gran bene (che poi avendo il sensore aps-c ti fa guadagnare millimetri sulle focali tele, utili nelle foto naturalistiche). calcola che tra un po' arriverà la 7D mk II, quindi dovrebbero esserci degli sconti sulla 7D attuale. in alternativa c'è la Nikon D7000 (che è cosa ben diversa dalla D3000), che anch'essa ha un AF valido. non scarterei nemmeno l'ipotesi K5 (magari la II o la IIs), che risulta essere una grande macchinetta fotografica. se poi vuoi il fullframe o guardi all'usato (D700, 5D II, le varie D3) o devi alzare di parecchio il budget (1000€ o poco più non ti bastano). quindi, se puoi, ti direi le Canon 5D III, 1Ds, 1Dx, la Nikon D4, volendo anche la D800 (magari usata in DX crop mode). sennò anche la D600 (che ha pure il DX crop mode), che si trova già a 1600€ circa. volendo c'è anche la nuova Sony SLT-A99.

p.s.: l'esposimetro è "settabile" dalle impostazioni, quindi scartare Nikon per questo problema mi sembra eccessivo ..poi aggiungici che la D3000 ha vari anni ed oggi le cose son migliorate (almeno nella mia D5100).
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Sconsiglio le mirrorless per naturalistica, per due motivi:

Primo di tutto l'af, per l'inseguimento è mooolto meglio un af a fase.
Secondo, servono teleobiettivi molto lunghi (300mm su aps è il minimo, ma proprio il minimo sindacale), che sulle mirrorless aps non trovi (su 4/3 invece ci sono i supertele) e, anche se li trovaassi, una nex (o chi per essa) con un vetro pesante è scomodissima.

Il top come AF per le aps si trova nella 7d di canon e D300s o D7000 di nikon (anche se imho l'AF della D300s è superiore a quello della D7000, dato che è la versione DX dell'af montato sulle D3 e D3s).

Prendi quello che preferisci tra questi corpi macchina, cadi comunque in piedi .

Mi devi spiegare la storia dell'esposimetro al contrario della D3000 . E in che cosa la trovi ostica? Se intendi che devi passare dai menù per qualunque cosa... è un "difetto" delle entry level di qualunque marca, non della D3000 né tantomeno di nikon.
come ho detto..vorrei fare naturalistica MA attualmente torvo lavoro come reportage nottruni...quindi una FF mi serve per quello.

per il fatto dell'osticità(?) la nikon ha l'esposimetro che si legge al contrario, non sapevo fosse settabile, meglio, comunque le varie che ho provato mi han dato l'idea di comandi in posizioni ostiche rispetto a pentax e canon che han tutto più comodo.
Lupo99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2012, 09:55   #8
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
budget? il problema sermbra dell'esposimetro nikon
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2012, 11:30   #9
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15490
Quote:
Originariamente inviato da Lupo99 Guarda i messaggi
come ho detto..vorrei fare naturalistica MA attualmente torvo lavoro come reportage nottruni...quindi una FF mi serve per quello.

per il fatto dell'osticità(?) la nikon ha l'esposimetro che si legge al contrario, non sapevo fosse settabile, meglio, comunque le varie che ho provato mi han dato l'idea di comandi in posizioni ostiche rispetto a pentax e canon che han tutto più comodo.
Più che la FF ti servono lenti luminose...

Per il resto de gustibus... io con la D90 ho il 90% dei comandi che utilizzo più spesso direttamente sotto pollice, indice e medio, mentre di canon non sopporto la ghiera a "sombrero" che ti costringe a spostare il pollice in una posizione quasi innaturale per raggiugnerla.
Ah, la disposizione dei comandi di pentax e nikon (k5 vs. d90-d7000) non mi sembra così diversa, anzi... Non è che hai provato solo entry level?
L'indicazione dell'esposimetro, come hai detto, si può modificare, così come altre cose (prova a dare una rilettura al manuale che, in teoria, dovresti aver studiato...)

Se vuoi una FF, puoi escludere pentax per direttissima dato che non ne fa. Nikon la escludi a priori, quindi rimane canon con il suo sombrero .
Come FF l'unica che potresti trovare sotto i 1000€ o li intorno è la 5d2 usata (penso), ma:
- l'AF non è un granchè a detta dei possessori (e l'AF è mooolto importante per caccia)
- in canon mi pare non esista crop mode, dovresti croppare in postproduzione.
- Se per aps il minimissimo sindacale per fotocaccia è 300mm, su FF non scenderei sotto i 400mm. I costi salgono non poco.

L'alternativa aps (che è quella che consiglio), è la 7d.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2012, 21:14   #10
Lupo99
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 72
difatti leggendovi punterei sulla 7D, devo sentire a quanto la trovo.
Lupo99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2012, 08:22   #11
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da Lupo99 Guarda i messaggi
difatti leggendovi punterei sulla 7D, devo sentire a quanto la trovo.
C'è un offerta canon fino a natale che ti rimborsa 100€ se la prendi nuova.
Io l'ho avuta ed è una grandissima macchina, rimpiango il mirino al 100%, l'af (preciso e veloce) e..... la livella elettronica
Pare, ma è una chiacchera dal uèb, che inizio 2013 esca la 7dII.


Cmq se i soldi sono infiniti (budget mai definito) direi:
5dIII + 300 2.8is II + moltiplicatori vari.

ps: occhio che fare soldi con la naturalistica è molto, molto, molto difficile
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2012, 23:16   #12
Lupo99
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 72
presa la 7d, con 3 obiettivi(grandangolo, tele, fisso), flash, 2 borse, filtri, 2 memorie da 32gb, 2 batterie, borsa, zaino, cavalletto, 2 lenti grandangolari...il TUTTO a 1370 euro
Lupo99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiuta...
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo! HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha...
Test NIU RQi Sport, vi spieghiamo perché una moto così è perfetta Test NIU RQi Sport, vi spieghiamo perché ...
Start Campus: il datacenter raffreddato dal mare Start Campus: il datacenter raffreddato dal mare
Hideo Kojima morirà, ma la sua cr...
Senti chi parla! Davvero, ora, grazie al...
Tesla sempre peggio in Europa: un'aziend...
Le minacce di Trump funzionano: un altro...
Cosa succede in Amazon? Sconti anomali s...
Flop Call of Duty Warzone Mobile, Activi...
Roborock Qrevo Curv, sconto di 400€ per ...
OLED LG 2024 in sconto su Amazon: 55'' S...
Claude AI inventa una citazione in tribu...
HP Victus con GeForce RTX 4070 e Intel C...
Samsung Galaxy S25 Ultra scende ancora d...
Ancora più giù i prezzi di...
Usare le scorie nucleari per ottenere en...
Dreame L40S Pro Ultra vs Dreame X40 Ultr...
OpenAI Codex scrive codice e lo testa da...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v