Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-11-2012, 10:40   #1
danielenovanta
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 13
[AMD ATHLON x4 635] - Uso giornaliero a 1.4V: si puo'?

Salve a tutti!

Ho overclockato di recente il mio Athlon x4 a 3500Mhz (14x250) visto l'imminente arrivo della Geforce 660 per non trasformare la CPU in un collo di bottiglia

Il risultato che ho ottenuto e' il seguente: 3500Mhz a 1.4V (Da BIOS, monitorati mediamente a pieno carico e' 1.37V, con balzi di qualche secondo a 1.42V), temperatura massima 61° raffreddato ad aria con un dissipatore Coolermaster (non ricordo il tipo, lo comprai tempo fa in un supermercato ad un prezzo stracciato), memorie a 1.333Mhz DDR3 CL7 a 1.5V, HyperTransport a 2250.

Generalmente gioco a WoW o GW2, quindi non mi trovo neppure lontanamente il processore sotto stress (testato con una ventina di minuti utlizzando Itel Burn Test), quindi effettivamente le temperature viaggiano intorno ai 27 gradi circa, 38 sotto carico.

Cosa dite? Posso rimanenre in daily use o il voltaggio e' elevato e le temperature a stress test troppo alte?

Grazie dell'attenzione, a presto!
Daniele.
danielenovanta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2012, 14:13   #2
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Ciao , si per la tua cpu 1.40/1.45 V in daily si possono tenere .

Se nel bios hai la "laodline calibration" (o Vdroop control) , attivarla contribuirebbe a ridurre il Vdroop (il calo di Vcore sotto sforzo) .
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2012, 11:45   #3
danielenovanta
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 13
Si, l'LLC l'ho impostata al 61,52% (valori alti diminuisce il voltaggio); questo perche' se lo tengo piu' basso, il Vcore sbalza anche a 1.47V (ad esempio con un LLC al 18%). Pensa che con l'LLC allo 0% e il Vcore a 1.40V, il voltaggio reale ha toccato anche i 1.55V come picco.

O almeno, il funzionamento l'ho dedotto facendo prove su prove, la teoria non la conosco bene

Approfitto per chiederti un'altra cosa da niubbo di OC: overclockare Northbridge e HyperTransport porta benefici? Ti spiego: su internet si trovano qualche guida o recensione che spiega ma a volte sono discordanti. Mi sarebbe piaciuto sapere se da tua esperienza personale, ad esempio, avessi avvertito vantaggi tangibili, soprattutto se la schea video e' di fascia media (prima avevo una vetusta 5750 che probabilmente poteva gestire anche un P4XD)

P.s: Se ti puo' tornare utile ho una motherborad Asus mA785TD-V EVO/u3s6

Ultima modifica di danielenovanta : 19-11-2012 alle 11:48.
danielenovanta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2012, 13:48   #4
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Quote:
Originariamente inviato da danielenovanta Guarda i messaggi
Si, l'LLC l'ho impostata al 61,52% (valori alti diminuisce il voltaggio); questo perche' se lo tengo piu' basso, il Vcore sbalza anche a 1.47V (ad esempio con un LLC al 18%). Pensa che con l'LLC allo 0% e il Vcore a 1.40V, il voltaggio reale ha toccato anche i 1.55V come picco.

O almeno, il funzionamento l'ho dedotto facendo prove su prove, la teoria non la conosco bene

Approfitto per chiederti un'altra cosa da niubbo di OC: overclockare Northbridge e HyperTransport porta benefici? Ti spiego: su internet si trovano qualche guida o recensione che spiega ma a volte sono discordanti. Mi sarebbe piaciuto sapere se da tua esperienza personale, ad esempio, avessi avvertito vantaggi tangibili, soprattutto se la schea video e' di fascia media (prima avevo una vetusta 5750 che probabilmente poteva gestire anche un P4XD)

P.s: Se ti puo' tornare utile ho una motherborad Asus mA785TD-V EVO/u3s6
Mentre con llc 80/100% come va ?

Dunque overclockare l'HT link può dare benefici specie con configurazioni sli o Vga dual gpu , ma da spesso problemi di instabilità , infatti anche per oc estremi la si tiene a default trane che lo scopo sia fare vari 3d mark con gpu molto potenti .

Mentre salire con il CpuNB da benefici un po in ogni campo , dato che qulla sezione della cpu contiene la L3 ed il controller ram.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb

Ultima modifica di System Shock : 20-11-2012 alle 13:50.
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2012, 23:40   #5
danielenovanta
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 13
Con un LLC cosi' alto mi carsha perché il Vcore non sale sopra i 1.36 XD

Ora ad esempio l'ho portato al 38,71% perché ho notato che non reggeva un ciclo intero di Iter BurnTest, mentre cosi' si
danielenovanta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v