Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-11-2012, 18:40   #1
teo90c
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 12
Stampante Per Etichette quale??

Ciao a tutti, sto per accquistare una stampante per etichette, sono indeciso tra una:

- Dymo 450
- Brother QL-700

Siccome di etichette al giorno ne ferò circa 100-150 dipende a volte anche di più, volevo sapere se con entrambe è possibile stampare qualche logo, anche logo dell'azienda, oppure righe per dividere le varie parole tipo a tabella?? ovviamente bianco nero...
teo90c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2012, 19:04   #2
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3457
penso che con entrambe puoi stampare qualche logo..linee e tabelle... occhio a non mettere righe orizzontali grosse (diciamo con la testina che stampa a pieno su tutta la larghezza) ..troppo grosse...2 - 3 cm... che rischi che ti si rompe il nastro perchè si fonde.

Una cosa però... mi sembra di capire che ci vuoi stampare abbastanza... prova a farti i conteggi di quanto spenderai di consumabili tra ribbon ed etichette... magari c'è qualche macchina che costa di più all'inizio ma ti fa risparmiare in seguito con dei consumabili dicosto inferiore.
ciao
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2012, 10:59   #3
teo90c
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 12
mi sembrava daver letto che la dymo stampa a termico quindi serve solo il rotolo di adesivi per capirci...

Comunque non stampo ogni giorno, pero ogni altro giorno in periodo produttivo...
E grazie mille per la risposta
teo90c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2012, 11:22   #4
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3457
ah...rotolo di adesivi in carta termica però immagino... è vero, non ho visto il ribbon tra i ricambi, pensavo stampasse a trasferimento termico.

Beh! Il concetto di fondo è sempre valido però.... vedi quanto devi stampare..che ne so ..in un anno... vedi quanto costano i vari materiali..e fatti un pò di conti...

parlavi di tabelle...prendo l'etichetta più grande nella pubblicità della dymo... 101x54mm 220 etichette a 27,19 Euro iva compresa... 0,123 euro x etichetta... diciamo che stampi 100 giorni 150etichette... 15.000 etichette /anno... 1845 euro. (iva compresa)

Provo a fare un 2 conti con la mia stampante a trasferimento termico... etichette adesive da 110x200 le pago 0,014 da 83x51 (ne prendo poche) 0,0075 diciamo che potrei acquistare la misura da 110x55...o qualcosa del genere... a circa 0,01...e che stampo sui 110 di larghezza con un passo quindi di avanzamento per ogni etichetta di circa 60 mm..... consumerei quindi 60 mm di ribbon x ogni etichetta... il ribbon da 220 mt mi costa sui 3,8 euro... 3,8/220x0,06= 0,00138.... totale abbiamo circa 0,0114 x etichetta... mettici iva...mettici anche la corrente... siamo a circa 0,014 euro x etichetta.....
15.000 etichette a 0,014 sono 210 euro iva compresa contro i tuoi 1845.

Ho fatto i conti a spanne e potrei anche aver sbagliato... puoi comprare la carta termica a prezzi più bassi di quelli indicati nel sito della dymo... non lo so... ma fatti un 2 conti...

ciao
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2012, 15:22   #5
Erik.V
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Città: Forlì
Messaggi: 489
Se posso essersi d'aiuto, lavora in una azienda che si occupa tra le tante cose sia di vendita e assistenza stampanti per etichette, sia di produzione delle stesse.
Non essendo di quello specifico reparto non so dirti i costi esatti, ma grosso modo i conti fatti da blasco potrebbero essere corretti.
Se hai una tua produzione e non devi stampare solo qualche etichetta ogni tanto valuterei l'acquisto di una stampante "industriale".
Considera anche che nel trasferimento termico non hai il costo del ribbon ma comunque le testi e termiche sono soggette ad usura.
Se vuoi qualche informazione in più nei prossimi giorni mi informo meglio col collega del reparto.
__________________
PC: CM H500P MESH|| Riotoro Enigma G2 750W||Ryzen 9 3900x||BeQuiet Dark Rock PRO||Asus X570 TUF-Gaming Plus||XPG DDR4 D41 32Gb||512GB XPG SX-8200PRO M2 Nvme||SSD SP 1Tb||WD Blue 1Tb||SAPPHIRE RX-5700XT NITRO+OC 8GB GDDR6 RGB||Win 10 Pro||Logitech G413||Glorius Model-O RGB Mobile: iPhone XS Max Gold 256 Laptop: Macbook Pro 13 Touchbar Tablet: iPad 3 16Gb Wifi + 3G||iPad Pro 10.5 64Gb Camera:Nikon D3100||Tamron 17-50 2.8||Nikon 55-300vr
Erik.V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2012, 09:34   #6
Apocalysse
Senior Member
 
L'Avatar di Apocalysse
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
Quote:
Originariamente inviato da teo90c Guarda i messaggi
mi sembrava daver letto che la dymo stampa a termico quindi serve solo il rotolo di adesivi per capirci...
Tieni presente che il termico diretto è come la stampa degli scontrini, stampi su carta e nel tempo la scritta sparisce, se ti serve durabilità nel tempo sei obbligato ad usare il trasferimento termico, se poi ti serve anche reistenza meccanica dell'etichetta si passa a supporti in vellum / pvc e nastri in cera/resina o per sopportazioni estreme tipo intemperie e resistenza meccanica assieme direttamente in resina.

La scelta di queste stampanti sta nei metri/anno che andrai a fare, unito a che tipo di etichetta necessiti, o meglio con che proprietà ^^
__________________
BattleTag: Apocalysse#2729
CMDR: Apocalysse
Apocalysse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v