Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Pixel Watch 4 introduce un nuovo display Actua 360 con superficie curva tridimensionale, un'autonomia fino a 40 ore nella versione da 45mm, ricarica ultrarapida al 50% in 15 minuti e l'integrazione completa dell'assistente Gemini attivabile con un semplice movimento del polso. Disponibile in due formati (41mm e 45mm), propone strumenti avanzati per il monitoraggio della salute e del fitness, comunicazioni satellitari d'emergenza e un design completamente riparabile, configurandosi come il riferimento fra gli orologi con WearOS
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-10-2012, 14:51   #1
gemini_76_it
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 93
Toshiba qosmio si soegne da solo

Possiedo un toshiba qosmio x300-15u. Fin dall'inizio ho sempre avuto il problema che digitando il testo di una relazione o anche di un post in un forum, insomma qualunque cosa, il cursore si spostava da solo in altre zone dello schermo, inquinandomi il contenuto del testo stesso. Da qualche mese ogni tanto lo schermo diventa blu e poi si spegne. Il problema si é accentuato al punto che durante il funzionamento si spegne improvvisamente e da solo. Da 2 giorni lo avvio, non riesce sempre a completare il caricamento di Vista e si spegne, oppure funziona per qualche minuto e bruscamente si spegne.

Qualcuno ha avuto problemi simili su questo pc in particolare o su altri pc?
A cosa può essere dovuto?

Grazie
gemini_76_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2012, 20:47   #2
Josedam
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Città: Roma
Messaggi: 1428
Quote:
Originariamente inviato da gemini_76_it Guarda i messaggi
Possiedo un toshiba qosmio x300-15u. Fin dall'inizio ho sempre avuto il problema che digitando il testo di una relazione o anche di un post in un forum, insomma qualunque cosa, il cursore si spostava da solo in altre zone dello schermo, inquinandomi il contenuto del testo stesso. Da qualche mese ogni tanto lo schermo diventa blu e poi si spegne. Il problema si é accentuato al punto che durante il funzionamento si spegne improvvisamente e da solo. Da 2 giorni lo avvio, non riesce sempre a completare il caricamento di Vista e si spegne, oppure funziona per qualche minuto e bruscamente si spegne.

Qualcuno ha avuto problemi simili su questo pc in particolare o su altri pc?
A cosa può essere dovuto?

Grazie
per il primo problema: usi il mouse o il touchpad?
per il secondo: molto probabilmente hai qualche driver che va in conflitto
Josedam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2012, 21:03   #3
pirlano
Senior Member
 
L'Avatar di pirlano
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ascoli
Messaggi: 3501
Quote:
Originariamente inviato da gemini_76_it Guarda i messaggi
Possiedo un toshiba qosmio x300-15u. Fin dall'inizio ho sempre avuto il problema che digitando il testo di una relazione o anche di un post in un forum, insomma qualunque cosa, il cursore si spostava da solo in altre zone dello schermo, inquinandomi il contenuto del testo stesso. Da qualche mese ogni tanto lo schermo diventa blu e poi si spegne. Il problema si é accentuato al punto che durante il funzionamento si spegne improvvisamente e da solo. Da 2 giorni lo avvio, non riesce sempre a completare il caricamento di Vista e si spegne, oppure funziona per qualche minuto e bruscamente si spegne.

Qualcuno ha avuto problemi simili su questo pc in particolare o su altri pc?
A cosa può essere dovuto?

Grazie
Controlla le temperature con CoreTemp mentre fai uno stress test con Prime95 (se devi testare anche la scheda video, usa anche FurMark in parallelo).
OCCHIO che le temperature schizzano spaventosamente in alto con questo metodo. Se il pc si spegne per le temperature, una bella pulizia e un cambio di pasta termica sono sufficienti a risolvere il problema.

Se non è un problema di temperature, un bel formattone e risolvi tutto, magari fai l'upgrade a Win 8 che costa pure poco

Se non risolvi neanche col formattone o c'è un problema hardware (ram fritte ad esempio), o hai qualche problema con l'alimentazione
__________________
Portatile: Clevo P370EM - 17.3" FullHD AUO B173HW01 V5 opaco - i7-3740QM - GeIL 32GB DDR3 DDR3-1600 - SLI 2x4GB GTX 680M - 2xSamsung 840 PRO 256GB RAID0 - Killer N-1103 - Built-in BT - Windows 8 Pro x64 + LG W2452V 1920x1200 + Microsoft BlueTrack Comfort Desktop 5000 Tastiera e Mouse + Empire KS1000 2.1 - Storage: Seagate GO Flex 2TB USB3.0 + Seagate Expansion 2TB USB3.0 - Smartphones: HTC HD2 & HTC One S - Console: PS3 80GB + 500GB 4.46 Rogero - Cuffie Inner-ear: Yamaha EPH-100

Ultima modifica di pirlano : 27-10-2012 alle 21:08.
pirlano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2012, 11:18   #4
gemini_76_it
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 93
Quote:
Originariamente inviato da Josedam Guarda i messaggi
per il primo problema: usi il mouse o il touchpad?
per il secondo: molto probabilmente hai qualche driver che va in conflitto
Il cursore salta in qualunque area dello schermo (ma solo quando digito del testo) indipendentemente dall'uso del mouse o del touchpad.
gemini_76_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2012, 11:27   #5
gemini_76_it
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 93
Quote:
Originariamente inviato da pirlano Guarda i messaggi
Controlla le temperature con CoreTemp mentre fai uno stress test con Prime95 (se devi testare anche la scheda video, usa anche FurMark in parallelo).
OCCHIO che le temperature schizzano spaventosamente in alto con questo metodo. Se il pc si spegne per le temperature, una bella pulizia e un cambio di pasta termica sono sufficienti a risolvere il problema.
avevo pensato ad un problema di temperature visto che il note era praticamente bollente nella parte posteriore e sottostante. Mettendoci un libro sotto ed un ventilatore dietro (era estate e mi faceva pure comodo) le cose miglioravano alla grande. Poi ha cominciato a farlo anche appena acceso, quindi prima ancora di andare in surriscaldamento. In ogni caso è un portatile progettato malino da questo punto di vista. Mai visto un notebook così bollente nonostante le tante ventole che porta sotto.

Al momento fare dei test è improbabile visto che si spegne o prima di caricare Vista o dopo qualche minuto di funzionamento.


Quote:
Originariamente inviato da pirlano Guarda i messaggi
Se non è un problema di temperature, un bel formattone e risolvi tutto, magari fai l'upgrade a Win 8 che costa pure poco

Se non risolvi neanche col formattone o c'è un problema hardware (ram fritte ad esempio), o hai qualche problema con l'alimentazione
Formattare la vedo improbabile visto che nel 80% delle volte neanche riesce a caricare Vista, si spegne prima!

Se è un problema hardware come posso verificarlo? portarlo in assistenza (ha ormai 3 anni) può significare stare 3 mesi senza pc e senza la certezza di risolvere il problema. Vorrei trovare rapidamente la soluzione e senza svenarmi in acquisti inutili.

Io ho pensato a scheda video e ram e qualcosa per migliorare il raffreddamento.
gemini_76_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2012, 11:32   #6
pirlano
Senior Member
 
L'Avatar di pirlano
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ascoli
Messaggi: 3501
e allora ci vuole una bella pulizia (bisogna smontare il dissipatore e la ventola) e un bel cambio di pasta termica (ti consiglio la arctic mx-4)
__________________
Portatile: Clevo P370EM - 17.3" FullHD AUO B173HW01 V5 opaco - i7-3740QM - GeIL 32GB DDR3 DDR3-1600 - SLI 2x4GB GTX 680M - 2xSamsung 840 PRO 256GB RAID0 - Killer N-1103 - Built-in BT - Windows 8 Pro x64 + LG W2452V 1920x1200 + Microsoft BlueTrack Comfort Desktop 5000 Tastiera e Mouse + Empire KS1000 2.1 - Storage: Seagate GO Flex 2TB USB3.0 + Seagate Expansion 2TB USB3.0 - Smartphones: HTC HD2 & HTC One S - Console: PS3 80GB + 500GB 4.46 Rogero - Cuffie Inner-ear: Yamaha EPH-100
pirlano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2012, 21:03   #7
Josedam
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Città: Roma
Messaggi: 1428
Quote:
Originariamente inviato da gemini_76_it Guarda i messaggi
avevo pensato ad un problema di temperature visto che il note era praticamente bollente nella parte posteriore e sottostante. Mettendoci un libro sotto ed un ventilatore dietro (era estate e mi faceva pure comodo) le cose miglioravano alla grande. Poi ha cominciato a farlo anche appena acceso, quindi prima ancora di andare in surriscaldamento. In ogni caso è un portatile progettato malino da questo punto di vista. Mai visto un notebook così bollente nonostante le tante ventole che porta sotto.

Al momento fare dei test è improbabile visto che si spegne o prima di caricare Vista o dopo qualche minuto di funzionamento.




Formattare la vedo improbabile visto che nel 80% delle volte neanche riesce a caricare Vista, si spegne prima!

Se è un problema hardware come posso verificarlo? portarlo in assistenza (ha ormai 3 anni) può significare stare 3 mesi senza pc e senza la certezza di risolvere il problema. Vorrei trovare rapidamente la soluzione e senza svenarmi in acquisti inutili.

Io ho pensato a scheda video e ram e qualcosa per migliorare il raffreddamento.
Allora è sicuramente la ventola piena di polvere per il fatto che si spegne.
Per il cursore che si sposta, a me succedeva perchè il mio mouse era difettoso (all'inizio pensavo fosse un virus), magari hai un problema al touchpad.
Prova a risolvere prima il problema della temperatura, magari reinstallando il SO risolvi anche il secondo problema.
Josedam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2012, 10:20   #8
gemini_76_it
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 93
Quote:
Originariamente inviato da Josedam Guarda i messaggi
Allora è sicuramente la ventola piena di polvere per il fatto che si spegne.
Per il cursore che si sposta, a me succedeva perchè il mio mouse era difettoso (all'inizio pensavo fosse un virus), magari hai un problema al touchpad.
Prova a risolvere prima il problema della temperatura, magari reinstallando il SO risolvi anche il secondo problema.
Dunque, la prima cosa che ho fatto (proprio non riusciva più a caricare neanche Vista) è stato andare dal gommista e soffiare per un po con l'aria compressa su tutte le prese d'aria, rimuovendo la polvere. S'è risvegliato come d'incanto. Dopo una settimana xò si è ripresentato il problema.

Come posso monitorare il funzionamento di tutti i componenti interni in particolare la temperatura? e magari agire in qualche modo per abbassarla alla bisogna regolando la velocità delle ventole.
gemini_76_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2012, 11:30   #9
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Allora, per controllare le temperature si può usare SpeedFan, che è gratuito, e può anche modificare la velocità delle ventole (anche se in genere sui portatili questa seconda opzione non è attivabile).

Per il discorso sporcizia nella ventola, purtroppo soffiare aria non è sufficiente, la polvere si deposita sulla ventola e diventa come cemento, è importante aprire il portatile, smontare la ventola e pulirla con un cotton-fiock imbevuto in acqua distillata o alcohol...tutti gli altri metodi sono solo temporanei e anzi rischiano di rovinare la ventola...infatti sparare aria direttamente con un compressore è molto pericoloso in quanto può compromettere la struttura della ventola causandone un malfunzionamento o addirittura la rottura (parlo per esperienza).
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2012, 13:26   #10
pirlano
Senior Member
 
L'Avatar di pirlano
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ascoli
Messaggi: 3501
Una buona pasta termica (e una buona applicazione) è forse anche più importante di una ventola pulita

Spesso la pasta termica che esce con i portatili è di scarsa qualità, o applicata male, o secca...
__________________
Portatile: Clevo P370EM - 17.3" FullHD AUO B173HW01 V5 opaco - i7-3740QM - GeIL 32GB DDR3 DDR3-1600 - SLI 2x4GB GTX 680M - 2xSamsung 840 PRO 256GB RAID0 - Killer N-1103 - Built-in BT - Windows 8 Pro x64 + LG W2452V 1920x1200 + Microsoft BlueTrack Comfort Desktop 5000 Tastiera e Mouse + Empire KS1000 2.1 - Storage: Seagate GO Flex 2TB USB3.0 + Seagate Expansion 2TB USB3.0 - Smartphones: HTC HD2 & HTC One S - Console: PS3 80GB + 500GB 4.46 Rogero - Cuffie Inner-ear: Yamaha EPH-100
pirlano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2013, 11:46   #11
gemini_76_it
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 93
I problemi che affliggono il mio Qosmio X300-15U sono ulteriormente aumentati.

Ora non si accende proprio più, non si accendono neanche i led mettendolo sotto carica. Ho portato il pc alla CLC assistenza tecnica Toshiba. Mi è stato detto che è da sostituire la scheda madre (386 euro + iva a listino) e che l'intervento comprensivo di manutenzione costa oltre 500 euro. A fronte di quale garanzia? E se oltre la scheda madre fosse saltata anche qualche altra periferica?

Voi che fareste? Con quei soldi comprerei un notebook nuovo e stare tranquillo per almeno 2-3 anni con la copertura della garanzia.

Conoscete il tipo di scheda madre che monta il mio Qosmio? Almeno provo a comprarla io direttamente a costi più contenuti. Sono davvero giù di morale.
gemini_76_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2013, 11:50   #12
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Per un computer del 2009?? Mamma mia che prezzi, con "più di 500€" si prende appunto un portatile nuovo, o anche un'ottimo usato volendo.

Secondo me non vale la pena una spesa del genere, poi chiaramente va da sé che la scelta è tua, però mi sembrano veramente troppi (senza contare che l'assistenza gonfia sempre i prezzi, se trovassi tu una scheda madre in buono stato da sostituire spenderesti sicuramente di meno).
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2013, 14:11   #13
gemini_76_it
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 93
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Per un computer del 2009?? Mamma mia che prezzi, con "più di 500€" si prende appunto un portatile nuovo, o anche un'ottimo usato volendo.

Secondo me non vale la pena una spesa del genere, poi chiaramente va da sé che la scelta è tua, però mi sembrano veramente troppi (senza contare che l'assistenza gonfia sempre i prezzi, se trovassi tu una scheda madre in buono stato da sostituire spenderesti sicuramente di meno).

Non riesco a capire che tipo di scheda monta. L'assistenza non mi dirà mai che modello è. Hanno parlato di codice parte toshiba.
gemini_76_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2013, 14:14   #14
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Purtroppo non conosco bene il tuo portatile, e non so che scheda madre monti. Dubito -purtroppo- che si trovino delle schede madre usate su internet, per via della scarsa diffusione di questo modello..non so come essere d'aiuto più di così purtroppo.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2013, 14:37   #15
Blade76
Senior Member
 
L'Avatar di Blade76
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Biella
Messaggi: 911
ciao
sono anche io un possessore di qosmio x300-15u
sicuramente il problema è la 9400m del chipset nvidia che supera i 100 gradi e si spegne
sarà seccato il thermal pad scadente che usano.
costo riparazione 7 euro
p.s già riparati 2 e l'assistenza non ci riusciva o chiedeva un mare di euro x cambiare tutto
Blade76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2013, 14:43   #16
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
sicuramente il problema è la 9400m del chipset nvidia che supera i 100 gradi e si spegne
sarà seccato il thermal pad scadente che usano.
costo riparazione 7 euro
Qui però il portatile non si spegne per surriscaldamento, non si accende proprio più. E' più che altro probabile che la scheda video si sia guastata o dissaldata dalla scheda madre, e in questo caso non basta la sostituzione del pad.

Ipotizzando che sia proprio la scheda video il problema (e non ne abbiamo ancora la certezza) l'unica soluzione alternativa alla sostituzione della scheda madre è il reballing, ma non sappiamo ancora di che componente si tratti, e comunque il risultato non è sempre garantito.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2013, 14:48   #17
gemini_76_it
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 93
Voi che già avete avuto esperienze in merito, potreste seguirmi passo passo?

Non ho fiducia nei riparatori. Vorrei andare a ritirarmelo, pagare il disturbo di 30 euro + iva e provvedere da me, con il vostro aiuto.

Io avevo provato a togliere tutte le viti dal cover inferiore e mi sono arenato di fronte alle due viti all'interno del carrellino dvd.

Secondo voi cosa posso realmente fare (e come va fatto) prima di farmi spennare come un pollo?
gemini_76_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2013, 14:49   #18
Blade76
Senior Member
 
L'Avatar di Blade76
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Biella
Messaggi: 911
penso che al max si siano bruciate le 9800m
togliendo quella e collegandola alla 9400m ritornerà a funzionare anche se non avrà le stesse prestazioni di prima
Blade76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2013, 14:51   #19
Blade76
Senior Member
 
L'Avatar di Blade76
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Biella
Messaggi: 911
si vai a ritirarlo subito!
se sei delle mie zone disposto ad aiutarti
Blade76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2013, 14:55   #20
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Voi che già avete avuto esperienze in merito, potreste seguirmi passo passo?
Purtroppo non conosco il modello e non posso aiutarti (ma lo farei volentieri, si intende).

Se è disponibile prova a farti aiutare da Blade76 che avendo esperienza con questo portatile potrà sicuramente darti una mano. Tuttavia ti assicuro dai sintomi che non basta cambiare il pad termico. Qui bisogna capire se il problema è realmente la scheda video, e se è lei, vedere se è saldata alla scheda madre. Se è saldata, non ci sono rimedi casalinghi che tengano, se invece è MXM (su piattaforma asportabile) allora è sostituibile con un modello compatibile.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Due disegni di legge in Senato per regol...
La Germania si oppone alla normativa Cha...
Pixel Buds 2a: gli auricolari più...
Realme celebra Game of Thrones con un nu...
Samsung Neo QLED 4K da 55'', offerta bom...
Iveco fornirà 129 minibus elettri...
Sbarter cambia le sfide nei videogiochi:...
Black Ops 6 gratuito nella settimana di ...
Rivian, più consegne che produzio...
40 aziende europee firmano contro Chat C...
Chrome: l'IA adesso controlla e revision...
Ionity lancia due nuovi abbonamenti per ...
Facebook cambia l'algoritmo dei Reels: e...
Higo è la scommessa 'smart' di Eu...
Corea del Nord accusata di aver rubato o...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v