Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-10-2012, 13:50   #1
Jrik
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 429
Asus F201E

Ciao a tutti vorrei chiedervi un consiglio sul nuovo Asus F201E.
Stavo pensando di vendere il mio asus 1215b con processore e 350 e prendere l'Asus F201E soprattutto perche' e' piu' piccolo ma mi chiedevo se anche da un punto di vista hardware ne vale la pena considerando che i benchmark del Celeron 847 sembrano migliori.
Voi cosa mi consigliate?
Grazie!
Jrik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2012, 09:25   #2
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17929
Quote:
Originariamente inviato da Jrik Guarda i messaggi
Ciao a tutti vorrei chiedervi un consiglio sul nuovo Asus F201E.
Stavo pensando di vendere il mio asus 1215b con processore e 350 e prendere l'Asus F201E soprattutto perche' e' piu' piccolo ma mi chiedevo se anche da un punto di vista hardware ne vale la pena considerando che i benchmark del Celeron 847 sembrano migliori.
Voi cosa mi consigliate?
Grazie!
il processore è indubbiamente migliore, la sezione video risulta essere la top di gamma intel al momento, e non credo sia inferiore al e350, l'incognita maggiore resta l'autonomia operativa, nessuno dice la batteria da quanto è... conviene aspettare e vedere, a meno che tu non abbia fretta di vendere il tuo... non si sa neanche se sarà disponibile in italia e a che prezzo.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2012, 10:12   #3
Jrik
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 429
Ciao e grazie della risposta, potrei vendere il mio subito visto che al momento e' inutilizzato e aspettare per vedere come verra' commercializzato l'f201...

Un'ultima domanda, al momento non trovo lo scontrino del 1215b, devo cercarlo meglio, se non dovessi trovarlo sai per caso se con asus e' possibile usufruire della garanzia solo con il codice di serie?In questo caso potrei venderlo ancora sotto garanzia.

Grazie ancora della risposta.

Ultima modifica di Jrik : 17-10-2012 alle 10:17.
Jrik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2012, 13:51   #4
matteventu
Senior Member
 
L'Avatar di matteventu
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Lodi
Messaggi: 1276
Molto bellino, sembra un N56 in miniatura

Si sa la risoluzione del display? Vi prego ditemi che non sono i vecchissimi 1024x600...
matteventu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2012, 23:19   #5
matteventu
Senior Member
 
L'Avatar di matteventu
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Lodi
Messaggi: 1276
Ok, la risoluzione sembra 1366x768px, perfetto

Qualcuno sa qualche altro particolare su questo sub-ultrabook?
matteventu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2012, 23:29   #6
Morgoth85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 576
A quanto pare la batteria sembra essere una 5200mAh
Morgoth85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2012, 10:47   #7
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
la sezione video risulta essere la top di gamma intel al momento
credo sia un errore, la grafica sui celeron e pentium dovrebbe essere la hd2000, non la 3000 (li scrivono addirittura hd4000 che è per ivy )
__________________
Wind3 4G CA

Ultima modifica di marchigiano : 22-10-2012 alle 10:51.
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2012, 16:50   #8
Morgoth85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 576
Se è sbagliato, stanno sbagliando tutti, e da tempo.
Spero vivamente non sia un errore.
Morgoth85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2012, 16:58   #9
tonyxx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
credo sia un errore, la grafica sui celeron e pentium dovrebbe essere la hd2000, non la 3000 (li scrivono addirittura hd4000 che è per ivy )
sul acer 756 è una hd3000 depotenziata, ma + potente del hd2000
questo perche viene indicata con 12shader come la hd3000, mentre la hd2000 ha 6 shader
tonyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2012, 17:00   #10
Morgoth85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 576
Quindi il fatto che abbia realmente una hd4000 è una pia illusione?
Morgoth85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2012, 17:41   #11
tonyxx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
Quote:
Originariamente inviato da Morgoth85 Guarda i messaggi
Quindi il fatto che abbia realmente una hd4000 è una pia illusione?
esatto, non ha l' hd4000, ma una hd3000 povera
tonyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2012, 17:47   #12
Morgoth85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 576
Beh alla fine non mi importa poi molto, non lo userò mica per giocare, l'importante è che abbia la 3000 depotenziata e non direttamente l'hd 2000.
Comunque sia dubito che, purtroppo, arrivi in italia.
Morgoth85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2012, 23:04   #13
askrym
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 5
:S

Quote:
Originariamente inviato da Morgoth85 Guarda i messaggi
Beh alla fine non mi importa poi molto, non lo userò mica per giocare, l'importante è che abbia la 3000 depotenziata e non direttamente l'hd 2000.
Comunque sia dubito che, purtroppo, arrivi in italia.
Mi dispiace darti una brutta notizia ma il Celeron 847 ha a disposizione un sottosistema grafico chiamato "Intel HD Graphics" che è basato sull'HD Graphics 2000.
In pratica è meno potente della 2000, però ci si avvicina più o meno :-)
quindi non è la 4000, non è la 3000, e nemmeno la 2000.
(Purtroppo tutte le news e i vari shop che riportano HD4000 si sbagliano)

http://www.notebookcheck.net/Intel-C...r.56835.0.html

http://www.notebookcheck.net/Intel-H...e.56667.0.html

F201E dovrebbe arrivare in Italia, Si

A mio parere se hai bisogno di un upgrade... tipo sostituire un netbook... non è affatto male come acquisto, il prodotto sembra molto ben fatto. E poi ci faresti le stesse cose che facevi sul tuo vecchio netbook, ma un po' meglio. Ad ogni modo prima di comprarlo aspetta sempre un po' così da poterti leggere qualche recensione dopo che sia uscito e poi decidi; giusto per andare sul sicuro. Tanto se poi vendi il tuo netbook attuale (se ce l'hai) ti prendi l'F201E con una piccola spesa .

Io sto ancora con un HP-Mini 110-1100SL con uno scarsissimo AtomN270 :-) è di una lentezza disarmante, un PC che riesce addirittura a diminuire la mia produttività visto che gli sto sempre dietro ad aspettarlo continuamente xD
Pensavo anch'io di darmi via questo e prendermi un F201E con Ubuntu, quel celeron che monta è circa 4 volte più veloce del mio. Però in ultima analisi ho deciso di tenermi quei quattro soldini e metterli da parte per un Ultrabook con Intel Haswell; verso il periodo estivo più o meno.

Spero di esserti/vi stato d'aiuto!
Ciao

Ultima modifica di askrym : 22-10-2012 alle 23:19.
askrym è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2012, 07:53   #14
Morgoth85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 576
Quote:
Originariamente inviato da askrym Guarda i messaggi
Mi dispiace darti una brutta notizia ma il Celeron 847 ha a disposizione un sottosistema grafico chiamato "Intel HD Graphics" che è basato sull'HD Graphics 2000.
In pratica è meno potente della 2000, però ci si avvicina più o meno :-)
quindi non è la 4000, non è la 3000, e nemmeno la 2000.
(Purtroppo tutte le news e i vari shop che riportano HD4000 si sbagliano)

http://www.notebookcheck.net/Intel-C...r.56835.0.html

http://www.notebookcheck.net/Intel-H...e.56667.0.html

F201E dovrebbe arrivare in Italia, Si

A mio parere se hai bisogno di un upgrade... tipo sostituire un netbook... non è affatto male come acquisto, il prodotto sembra molto ben fatto. E poi ci faresti le stesse cose che facevi sul tuo vecchio netbook, ma un po' meglio. Ad ogni modo prima di comprarlo aspetta sempre un po' così da poterti leggere qualche recensione dopo che sia uscito e poi decidi; giusto per andare sul sicuro. Tanto se poi vendi il tuo netbook attuale (se ce l'hai) ti prendi l'F201E con una piccola spesa .

Io sto ancora con un HP-Mini 110-1100SL con uno scarsissimo AtomN270 :-) è di una lentezza disarmante, un PC che riesce addirittura a diminuire la mia produttività visto che gli sto sempre dietro ad aspettarlo continuamente xD
Pensavo anch'io di darmi via questo e prendermi un F201E con Ubuntu, quel celeron che monta è circa 4 volte più veloce del mio. Però in ultima analisi ho deciso di tenermi quei quattro soldini e metterli da parte per un Ultrabook con Intel Haswell; verso il periodo estivo più o meno.

Spero di esserti/vi stato d'aiuto!
Ciao
Ti ringrazio per aver postato, personalmente mi sei stato molto d'aiuto.
E' un vero peccato, la hd2000 lo vedo un po' come un limite, ora personalmente mi torna la voglia di comprare il 756 a 290 euro. Che dubbio!
Purtroppo come ho già spiegato nell'altro topic non ho moltissimo tempo per scegliere (2-3 settimane) e pensavo di aver trovare in questo asus l'acquisto per me ideale.
Sembra non mi resti che aspettare i feedback di chi lo comprerà, se sarà disponibile, al dayone.
Morgoth85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2012, 09:20   #15
PurPLe SKy
Senior Member
 
L'Avatar di PurPLe SKy
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 496
Il Celeron 877 ed i vari Pentium mi pare montino la stessa GPU.

Comunque in amazzonia crucca il prodotto è presente in tutte le sue salse e dato disponibile per questo 26.
PurPLe SKy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2012, 14:04   #16
tonyxx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
Quote:
Mi dispiace darti una brutta notizia ma il Celeron 847 ha a disposizione un sottosistema grafico chiamato "Intel HD Graphics" che è basato sull'HD Graphics 2000.
però l' hd graphics del acer 756 ha 12 shader come l' hd3000 mentre l' hd2000 ne ha 6...
tonyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2012, 18:24   #17
Morgoth85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 576
Quote:
Originariamente inviato da tonyxx Guarda i messaggi
però l' hd graphics del acer 756 ha 12 shader come l' hd3000 mentre l' hd2000 ne ha 6...
Tu tra i due consiglieresti l'acer a questo punto? E' superiore in tutto?
Morgoth85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2012, 20:09   #18
askrym
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 5
@PurPLe SKy
quoto.

@tonyxx
L'Acer 756 lo trovi con tre processori diversi
Intel Pentium 967/987, Intel Celeron 877. La famiglia del sottosistema grafico che hanno è la stessa del Celeron 847. Le prestazioni sono quindi simili con differenze minime perché minime sono, a causa di clock etc...

@Morgoth85
Dipende da quello che vuoi.
Se consideri di più: qualità materiali, peso, spessore, brand, estetica, ti consiglio l'Asus_F201E.
altrimenti per: costo minore, prestazioni leggermente superiori vai sull'Acer_756 e ti prendi la versione con Pentium 987.

Se ti interessa particolarmente anche l'autonomia della batteria potresti voler aspettare l'uscita di qualche recensione con una stima REALE delle due batterie.

Secondo me però non dovresti basare la tua scelta troppo sul fattore prestazioni perché considera comunque che sono tutti quanti dei processori piccoli e che non ci sono grosse differenze. Qualsiasi cosa prendi tra quelli, avrai una macchina sufficientemente veloce per navigare, guardare video scrivere fogli di testo etc... Stesso tipo di utilizzo che facevi sul tuo vecchio netbook suppongo. In ogni caso con nessuno di quei processori ti verrà voglia di giocare a qualcosa di 3D, quindi dato che la differenza è poca, il fattore prestazioni passa in secondo piano a mio parere.
In conclusione ti consiglio di scegliere quello che ti piace di più e con un occhio al portafogli :-).

Ultima modifica di askrym : 23-10-2012 alle 20:31.
askrym è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2012, 23:20   #19
Morgoth85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 576
Quote:
Originariamente inviato da askrym Guarda i messaggi
@PurPLe SKy
quoto.

@tonyxx
L'Acer 756 lo trovi con tre processori diversi
Intel Pentium 967/987, Intel Celeron 877. La famiglia del sottosistema grafico che hanno è la stessa del Celeron 847. Le prestazioni sono quindi simili con differenze minime perché minime sono, a causa di clock etc...

@Morgoth85
Dipende da quello che vuoi.
Se consideri di più: qualità materiali, peso, spessore, brand, estetica, ti consiglio l'Asus_F201E.
altrimenti per: costo minore, prestazioni leggermente superiori vai sull'Acer_756 e ti prendi la versione con Pentium 987.

Se ti interessa particolarmente anche l'autonomia della batteria potresti voler aspettare l'uscita di qualche recensione con una stima REALE delle due batterie.

Secondo me però non dovresti basare la tua scelta troppo sul fattore prestazioni perché considera comunque che sono tutti quanti dei processori piccoli e che non ci sono grosse differenze. Qualsiasi cosa prendi tra quelli, avrai una macchina sufficientemente veloce per navigare, guardare video scrivere fogli di testo etc... Stesso tipo di utilizzo che facevi sul tuo vecchio netbook suppongo. In ogni caso con nessuno di quei processori ti verrà voglia di giocare a qualcosa di 3D, quindi dato che la differenza è poca, il fattore prestazioni passa in secondo piano a mio parere.
In conclusione ti consiglio di scegliere quello che ti piace di più e con un occhio al portafogli :-).
Si ovviamente, l'utilizzo che ne farò è puramente universitario, quindi navigazione, lettura file pdf, file di testo e cose simili, e che mi segua durante i miei prossimi numerosi spostamenti.
Detto questo il tuo discorso è molto ragionevole, e tenendo conto che il 756 che avrei potuto prendere a 295 è quello con 877, penso alla fine opterò per l'asus, che per quanto mi riguarda è una certezza e penso abbia una qualità costruttiva migliore.
Resto fiducioso per la durata della batteria, spero riesca a tenere 5 ore.
Morgoth85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2012, 01:51   #20
PurPLe SKy
Senior Member
 
L'Avatar di PurPLe SKy
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 496
L'attesa inizia a farsi snervante, ormai le strade sono due: o TravelMate o Asus. L'Aspire l'ho scartato dopo aver letto della bassa qualità della tastiera.
PurPLe SKy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Sconto pazzesco sulle Blink: videocamere...
Ring ancora in forte sconto, 35,99€ (-64...
Oltre 740.000 giocatori simultanei per B...
Tensione tra Stati Uniti e Cina: Trump a...
La popolazione protesta, Microsoft si ar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v