Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 30-09-2012, 15:33   #1
gigg8
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2012
Città: Usa
Messaggi: 98
Dilemma di sempre. Intel o AMD?

Ciao a tutti ragazzi, sono ritornato su questo forum dopo tempo di latenza. Sono ritornato per chiedere un consiglio a tutti voi sul processore del mio prossimo computer. Premetto che mi sono già girato il Forum dall'inizio alla fine per avere più delucidazioni, ma più che mi sono confuso ancora di più che altro. Ritornando al processore sono indeciso tra un:

Intel Core i5-3450 3.1Ghz 6MB 1155 Ivy Bridge con GPU 77W BOX

con scheda madre che da quanto ho capito mi permette di Overcloccarlo

ASRock 1155 Z77 Extreme4 1155 ATX D-Sub/HDMI/DVI

e come configurazione AMD:

AMD FX-Series FX-8120 3.1GHz 8MB AM3+ Bulldozer 125W BOX

Scheda Madre:

ASUS AM3+ M5A99X EVO (990X/ATX).

Ora da premettere che io uso spesso e volentieri programmi di editing per foto e video,ma principalmente vorrei che il mio computer mi potrà far giocare a giochi recenti, possibilmente anche impostati al massimo senza doverci cambiare nulla gia tra 2 o 3 anni. Ho letto in giro che i processori Amd da 8 core non vanno molto bene per giochi ecc ma non ho capito se non vanno bene perché per loro questo processore è sprecato, o perché realmente rende meno.

Ah dimenticavo, come scheda video ho optato per:

GF GTX550 Ti 1GB

visto che la fascia di prezzo dei processori è abbastanza elevata e che questa scheda video ha comunque le sue ottime caratteristiche. Se avete da consigliarmi anche qualche altra scheda video sarò felice di ricevere i vostri consigli. Dopo questa pappardella, ringrazio chi mi aiuterà in questa ardua scelta. Ciao!
gigg8 è offline  
Old 30-09-2012, 15:49   #2
LeonTheBest
Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 43
Secondo il mio punto di vista per i giochi è da preferire intel, amd fa processori competitivi come prezzo, ma non altrettanto come prestazioni, come scheda video se non hai molto da investirvi, ti consiglio di puntare una radeon, miglior rapporto qualità prezzo.
Comunque quel procio non è una versione k e quindi non è pensato espressamente per l'overclock, ti consiglio un 2500k, che è sandy bridge ma sale molto bene e nei giochi è abbastanza performante, se invece punti ad ivy puoi prendere un 3570k, entrambi costano circa 30-40 euro di più di quello che hai scelto,ma contando la possibilità di overclock,e abbinandoci un buon dissipatore la differenza si noterà eccome. Per quanto riguarda la scheda, la 550 ti la si trova a 100-110 euro che è lo stesso prezzo di una 7770 di amd, tuttavia quest'ultima è decisamente più performante, ma a risoluzioni alte non aspettarti granchè.

Ultima modifica di LeonTheBest : 30-09-2012 alle 15:51.
LeonTheBest è offline  
Old 30-09-2012, 15:52   #3
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6754
Gli octa-core bulldozer sono meno adatte al gaming rispetto ad intel, perchè hanno poca potenza single thread.
In parole povere: un singolo core intel, di per se, è solitamente più potente di un core amd. AMD ha preferito realizzare core più lenti ma presenti in numero maggiore... ed ecco che vediamo quad core intel scontrarsi contro octa core amd. Bulldozer dunque potrà recuperare il GAP laddove il programma è in grado di sfruttare tutti e 8 i core, mentre le cpu intel possono contare solo su 4 core seppur più veloci.
I giochi però è già tanto se vedono 4 core... ecco spiegato il vantaggio di intel in quest'ambito. Gli altri 4 core del bulldozer rimangono inutilizzati, perchè il programma non è in grado di usarli.

Bulldozer dunque è vantaggioso laddove il programma sfrutta largamente il calcolo parallelizzato di più core... nell'uso tradizionale, inclusi i videogame, raramente si va oltre il quarto core... ecco perchè questa cpu è relegata più che altro a compiti e software professionali. Dovresti controllare dunque se questi software ottimizzati per il multithread rientrano nella tua lista.

Comunque sia, la potenza di una gtx 550 è facilmente gestibile anche da un bulldozer. Con una cpu intel noteresti poche differenze (che ci sono, ma in relativi ambiti). Solo quando si raggiunge il cpu limited il margine prestazionale fra i due processori diventa davvero evidente nel gaming... ma queste situazioni si hanno con schede video ben più potenti.
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81

Ultima modifica di sbudellaman : 30-09-2012 alle 15:55.
sbudellaman è offline  
Old 30-09-2012, 15:58   #4
mister_slave
Senior Member
 
L'Avatar di mister_slave
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 4415
Quote:
Originariamente inviato da gigg8 Guarda i messaggi
.......

Ho letto in giro che i processori Amd da 8 core non vanno molto bene per giochi ecc ma non ho capito se non vanno bene perché per loro questo processore è sprecato, o perché realmente rende meno.
i bulldozer vanno come i "vecchi" phenom II nei giochi.
quindi se ti devi comprare un bulldozer 8 core solo ed esclusivamente per giocare come nel mio caso, sono soldi sprecati.

mentre in applicazioni lavorative rendono quanto la contro parte intel.
__________________
9600se 1900xt 2900pro 3870 4850 4870 4870x2 5850 5870 5970 6870 6950 7950 7970 r9-290 r9-390 Furynano vega64
7600gt 8800gtx 9800gtx 9800gx2 260gtx 280gtx 480gtx 560TIgtx 580gtx 770gtx 970gtx titan BE 1080gtx
blocchetto 1155 asus p8z68-v pro + 2500k
mister_slave è offline  
Old 30-09-2012, 16:00   #5
LeonTheBest
Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 43
Concordo pienamente con quello che dice l'utente sbudellaman, tuttavia voglio fare una precisazione, un fx8150 costa poco meno di un 3570k, e nei giochi quest'ultimo è decisamente migliore. Ora, lasciando perdere la scheda grafica, che nel tuo caso sarebbe gestita da entrambi i processori egregiamente, è da preferire l'offerta intel. E' vero anche che con una scheda come una 550 ti o una 7770 non noterai differenza. Io continuo a consigliare l'abbinamento 3570k -Radeon HD7770, alla fine spendi qualcosina di più ma hai un sistema migliore.
LeonTheBest è offline  
Old 30-09-2012, 16:04   #6
Core i7
Member
 
L'Avatar di Core i7
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 98
Se utilizzi il pc per il gaming, vai direttamente a Intel. Ti spiego.
Intel supporta SSE2, SSE3, SSSE3, SSE4.1 e 4.2, e gli ultimi 3 non sono supportati da AMD. Alcuni giochi li richiedono, e quando non li trovano, vanno sugli altri moduli (ad esempio SSE2) e quindi cade sia di FPS che di qualità. AMD ha acquisito il modulo 3Dnow! Che è utilizzato non voglio dire una cavolata da 1,2% tra i giochi.
AMD è meglio solo nei bench, nel gaming no.
Se devi usare nVidia, vai con intel, se usi ATI, vai lo stesso con intel, ma ti consiglio vivamente di prendere un ATI, perchè sono più potenti delle nVidia.. Vedi se riesci a prenderti una 6990, o una 7970, o anche una 7950/7890
Ah, non ti prendere un i5, meglio se ti prendi un i7 se ti devi prendere l'i5 ivy bridge, prenditi l'i7 2600k che è molto meglio
Core i7 è offline  
Old 30-09-2012, 16:09   #7
gigg8
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2012
Città: Usa
Messaggi: 98
Quindi anche voi siete del parere che un FX 8*** è inutile se non lo si utilizza per programmi apposta per lui. Per mia esperienza programmi per modificare foto e video li utilizzo una tantum quando capita qualcosa tra le mani. E se al posto di della serie 8, scenderei ad un AMD FX-Series FX-6200 3.8GHz 6MB AM3+ Bulldozer 125W BOX ? Sarebbe un quand core quindi sfruttabile al massimo.

@sbudellaman
<<Comunque sia, la potenza di una gtx 550 è facilmente gestibile anche da un bulldozer. Con una cpu intel noteresti poche differenze (che ci sono, ma in relativi ambiti).>>

Potresti spiegarmi bene che intendi per facilmente gestibile? Grazie
gigg8 è offline  
Old 30-09-2012, 16:15   #8
LeonTheBest
Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 43
Forse mi sono spiegato male, prendo ad esempio un 3570k, questo è più potente nei giochi, e anche nel resto, semplicemente nelle applicazioni che sfruttano tutti i core(rarissime) il divario fra i 2 è minore, ma intel è sempre in testa, ovvio che in alcune cose può esser migliore l'amd, ma nel complesso l'intel è una scelta migliore. La 550 ti è una scheda di fascia medio bassa, e non richiede un processore potente, anche un dual core è sufficiente per sfruttarla completamente. Comunque se non erro l'fx 6200 è un esa core. Il punto secondo me è che l'fx 8150 o l'8120 dovrebbero essere paragonati agli i7, ma non c'è storia, gli i7 hanno l'hypertreading, funzione che simula 8 core logici con 4 core fisici,quindi anche qui, intel è migliore, amd secondo me ha un miglior rapporto prezzo prestazioni.

EDIT : ho sistemato perchè mi ero espresso male xD.

Ultima modifica di LeonTheBest : 30-09-2012 alle 16:33.
LeonTheBest è offline  
Old 30-09-2012, 16:50   #9
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6754
Quote:
Originariamente inviato da gigg8 Guarda i messaggi
E se al posto di della serie 8, scenderei ad un AMD FX-Series FX-6200 3.8GHz 6MB AM3+ Bulldozer 125W BOX ? Sarebbe un quand core quindi sfruttabile al massimo.

@sbudellaman
<<Comunque sia, la potenza di una gtx 550 è facilmente gestibile anche da un bulldozer. Con una cpu intel noteresti poche differenze (che ci sono, ma in relativi ambiti).>>

Potresti spiegarmi bene che intendi per facilmente gestibile? Grazie
L'fx 6200 se non sbaglio è un esa-core, non quad core.
Riguardo al resto... i videogiochi vengono eseguiti grazie ad un trasferimento e rielaborazione dati che vengono continuamente scambiati fra cpu e vga. E' necessario quindi che ciascuno di questi due componenti sia sufficientemente veloce da leggere e rielaborare i dati che ha inviato l'altro. Quando la cpu non riesce a star dietro alla scheda video (che quindi rallenta, perchè in attesa delle istruzioni dal processore) si dice che si è in cpu limited. Finchè questo fenomeno non si verifica, la differenza fra una cpu e l'altra è limitata... facendo un esempio stupido (ed anche tecnicamente sbagliato a dirla tutta), se in un videogioco la vga non è cpu limited con una cpu da 3ghz, allora la differenza con una cpu da 4ghz sarà piccola. Se invece è cpu limited, allora già il passaggio da 3 a 3,5ghz sarà notevole e molto più marcato rispetto all'esempio precedente.
Nel caso di una gtx 550 e bulldozer non ci troviamo cpu limited... la differenza con una cpu intel (più veloce) naturalmente ci sarà ma piccola. Potrai accorgerti del reale scarto solo quando avrai una scheda abbastanza potente da "saturare" la potenza del processore, magari in un futuro upgrade della vga.
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline  
Old 30-09-2012, 16:51   #10
mister_slave
Senior Member
 
L'Avatar di mister_slave
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 4415
Quote:
Originariamente inviato da Core i7 Guarda i messaggi
Se utilizzi il pc per il gaming, vai direttamente a Intel. Ti spiego.
Intel supporta SSE2, SSE3, SSSE3, SSE4.1 e 4.2, e gli ultimi 3 non sono supportati da AMD. Alcuni giochi li richiedono, e quando non li trovano, vanno sugli altri moduli (ad esempio SSE2) e quindi cade sia di FPS che di qualità. AMD ha acquisito il modulo 3Dnow! Che è utilizzato non voglio dire una cavolata da 1,2% tra i giochi.
AMD è meglio solo nei bench, nel gaming no.
Se devi usare nVidia, vai con intel, se usi ATI, vai lo stesso con intel, ma ti consiglio vivamente di prendere un ATI, perchè sono più potenti delle nVidia.. Vedi se riesci a prenderti una 6990, o una 7970, o anche una 7950/7890
Ah, non ti prendere un i5, meglio se ti prendi un i7 se ti devi prendere l'i5 ivy bridge, prenditi l'i7 2600k che è molto meglio
nel set di istruzioni sei rimasto abbastanza indietro
http://en.wikipedia.org/wiki/Bulldoz...roarchitecture)

la 3Dnow! nemmeno è più inclusa nei processori amd

la differenza nel gaming di bulldozer è stata la rivoluzione della propria architettura dal k10, dove è per motivi progettuali sono stati costretti a fare dei "tagli" riducendone la capacità elaborativa nelle cpu. ma con piledrive dovrebbero riuscire a sfruttarla al 100% del progetto originale
__________________
9600se 1900xt 2900pro 3870 4850 4870 4870x2 5850 5870 5970 6870 6950 7950 7970 r9-290 r9-390 Furynano vega64
7600gt 8800gtx 9800gtx 9800gx2 260gtx 280gtx 480gtx 560TIgtx 580gtx 770gtx 970gtx titan BE 1080gtx
blocchetto 1155 asus p8z68-v pro + 2500k
mister_slave è offline  
Old 30-09-2012, 17:14   #11
°Phenom°
Senior Member
 
L'Avatar di °Phenom°
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 8104
Quoto anche io per l' i5, ammenocchè non si ha un budget molto basso (dico questo perchè l'octa core non avrebbe senso per gaming), è preferibile un i5 a qualunque FX quad core, esa core o octa core che sia.
__________________
PC1: Asus Maximus VII Hero - Intel Core i7-4790K @5.0GHz - G.Skill Trident X DDR3 @2800MHz CL11 2x8Gb - Asus GTX 1080Ti Turbo @2177-12420 - EVGA SuperNOVA G3 750W
PC2: Asus Crosshair VIII Hero - AMD Ryzen 7 5800X @5.05GHz PBO - G.Skill Trident Z DDR4 @4000MHz CL14 2x16Gb - MSI R9 290X Lightning @1280-1650 - SuperFlower Leadex III 750W
PC3: Asus Crosshair V Formula-Z - AMD Phenom II X6 1100T @4.4GHz - Cosair Dominator GT DDR3 @2000MHz CL8 4x4Gb - Asus R7 240 - Corsair HX1200i 1200W
°Phenom° è offline  
Old 30-09-2012, 17:39   #12
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
... io invece direi, come ha detto qualcuno sopra: Intel i7-2700K, 6-8GB DDR3 e magari una 660Ti (visto che hai detto tu stesso all'inizio: "possibilmente anche impostati al massimo senza doverci cambiare nulla gia tra 2 o 3 anni"): http://www.hwcompare.com/13157/gefor...ce-gtx-660-ti/

Purtroppo col pc le prestazioni calano velocemente di anno in anno, specie con cosa giochi.
ais001 è offline  
Old 30-09-2012, 17:47   #13
LeonTheBest
Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 43
Se vuoi tenere tutto al massimo per 3 anni devi puntare ad una vga migliore, almeno una 7950, e non è ancora abbastanza, comunque basterà trovare qualche compromesso con i dettagli quando vedrai che inizierà ad arrancare.
E' ovvio che tutto ciò che ho detto è applicabile ad una risoluzione minima di 1920 x 1080, in quanto a risoluzioni minori, una 7950 ti permette di maxare tutto per molto tempo, a che risoluzione dovresti giocare? Comunque se vuoi un consiglio conviene puntare all'equilibrio del sistema, un i7 2600k con una 550 ti, è decisamente meno performante di un i5 2500k con una 7950 in ambito gaming e la differenza di prezzo è minima. La scelta della vga comunque dipende dalla risoluzione a cui giocherai, quindi specificala.
LeonTheBest è offline  
Old 01-10-2012, 14:44   #14
gigg8
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2012
Città: Usa
Messaggi: 98
Quote:
Originariamente inviato da LeonTheBest Guarda i messaggi
Se vuoi tenere tutto al massimo per 3 anni devi puntare ad una vga migliore, almeno una 7950, e non è ancora abbastanza, comunque basterà trovare qualche compromesso con i dettagli quando vedrai che inizierà ad arrancare.
E' ovvio che tutto ciò che ho detto è applicabile ad una risoluzione minima di 1920 x 1080, in quanto a risoluzioni minori, una 7950 ti permette di maxare tutto per molto tempo, a che risoluzione dovresti giocare? Comunque se vuoi un consiglio conviene puntare all'equilibrio del sistema, un i7 2600k con una 550 ti, è decisamente meno performante di un i5 2500k con una 7950 in ambito gaming e la differenza di prezzo è minima. La scelta della vga comunque dipende dalla risoluzione a cui giocherai, quindi specificala.
Bhe giocare a una risoluzione 1920 X 1080 sarebbe l'ideale, anche perché ad una risoluzione più alta mi sarebbe sprecata se il Monitor ha una risoluzione massima di questa espressa precedentemente. Un altra cosa che mi piacerebbe fare con il PC e poterci giocare a qualche gioco in 3D o magari vedere anche un film anche con gli occhialini. Non so se questa caratteristica oramai è di serie sulle schede video, perché in molte leggo "3D vision compatible", però già che sono in un forum di aiuto per i meno esperti, ve lo chiedo comunque. Grazie
gigg8 è offline  
Old 01-10-2012, 14:47   #15
gigg8
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2012
Città: Usa
Messaggi: 98
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
... io invece direi, come ha detto qualcuno sopra: Intel i7-2700K, 6-8GB DDR3 e magari una 660Ti (visto che hai detto tu stesso all'inizio: "possibilmente anche impostati al massimo senza doverci cambiare nulla gia tra 2 o 3 anni"): http://www.hwcompare.com/13157/gefor...ce-gtx-660-ti/

Purtroppo col pc le prestazioni calano velocemente di anno in anno, specie con cosa giochi.
Grazie per il tuo contributo, ma la 660 Ti non è che sia molto abbordabile come prezzo, anche perché se devo togliere da mezzo un processore AMD e pensare di comprare un Intel, già c'è la 100 euro di differenza tra uno e l'altro.
gigg8 è offline  
Old 01-10-2012, 16:55   #16
LeonTheBest
Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da gigg8 Guarda i messaggi
Bhe giocare a una risoluzione 1920 X 1080 sarebbe l'ideale, anche perché ad una risoluzione più alta mi sarebbe sprecata se il Monitor ha una risoluzione massima di questa espressa precedentemente. Un altra cosa che mi piacerebbe fare con il PC e poterci giocare a qualche gioco in 3D o magari vedere anche un film anche con gli occhialini. Non so se questa caratteristica oramai è di serie sulle schede video, perché in molte leggo "3D vision compatible", però già che sono in un forum di aiuto per i meno esperti, ve lo chiedo comunque. Grazie
Francamente il 3d se vuoi un consiglio lascialo stare, se invece ti interessa devi andare su nvidia, e comprare il kit apposito, ma te lo sconsiglio anche perchè con i soldi di una 660ti e il kit ti compri una scheda molto ma molto migliore senza kit, se giochi a 1080p punta almeno una 7850, non costa molto ma è un ottima scheda, anche se non durerà 3 anni tutto al massimo, però a quel prezzo è il meglio che puoi trovare, facciamo una cosa, dimmi il resto della configurazione, il budget che hai e le cose da acquistare, e io ti faccio un paio di liste a seconda di quello che propongono i vari produttori.
LeonTheBest è offline  
Old 01-10-2012, 17:08   #17
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
@ gigg8
... purtroppo se guardi i test, la 660ti arriva a fare anche 50fps in più in certe condizioni (mediamente un 20-25%)... e questo potrebbe aiutarti "negli anni" con i prossimi giochi che installerai... però ovviamente devi spendere di più (online ho visto 80€ minimo). Devi capire tu cosa giochi e quanta "potenza" vuoi mantenere nel tempo.

Se invece giochi ai retrogames, lì va bene credo anche l'integrata

Ultima modifica di ais001 : 01-10-2012 alle 17:10.
ais001 è offline  
Old 01-10-2012, 17:36   #18
Snickers
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1986
Se puoi spendere senza problemi -->Intel, altrimenti, se non fai uso di applicazioni che utilizzano intensivamente la potenza in single-threading e che sono strettamente CPU-Dependent (mi viene in mente l'emulatore Pcsx2, tra gli Amd e Intel c'è un abisso proprio per questo), vai pure su AMD. La differenza in full-HD nei videogiochi tra intel ed AMD c'è, ma spesso è risibile, e negli altri casi, una vga più performante colma ampiamente il gap.
__________________
Membro Hwup's Kiss Army
Snickers è offline  
Old 01-10-2012, 17:47   #19
mister_slave
Senior Member
 
L'Avatar di mister_slave
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 4415
Quote:
Originariamente inviato da Snickers Guarda i messaggi
Se puoi spendere senza problemi -->Intel, altrimenti, se non fai uso di applicazioni che utilizzano intensivamente la potenza in single-threading e che sono strettamente CPU-Dependent (mi viene in mente l'emulatore Pcsx2, tra gli Amd e Intel c'è un abisso proprio per questo), vai pure su AMD. La differenza in full-HD nei videogiochi tra intel ed AMD c'è, ma spesso è risibile, e negli altri casi, una vga più performante colma ampiamente il gap.
io ho giocato a metal gear solid 3 emulato con pcsx2 con un phenom 955 era fluidissimo, glitch grafici a parte dovuti all'emulazione non perfetta
__________________
9600se 1900xt 2900pro 3870 4850 4870 4870x2 5850 5870 5970 6870 6950 7950 7970 r9-290 r9-390 Furynano vega64
7600gt 8800gtx 9800gtx 9800gx2 260gtx 280gtx 480gtx 560TIgtx 580gtx 770gtx 970gtx titan BE 1080gtx
blocchetto 1155 asus p8z68-v pro + 2500k
mister_slave è offline  
Old 01-10-2012, 18:00   #20
CalegaR1
Senior Member
 
L'Avatar di CalegaR1
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 620
Un i7 per giocare...rotfl

Prendi un i5, se vuoi Intel..e non certamente una x50 nvidia...

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
CalegaR1 è offline  
 Discussione Chiusa


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Sconto pazzesco sulle Blink: videocamere...
Ring ancora in forte sconto, 35,99€ (-64...
Oltre 740.000 giocatori simultanei per B...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v