Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-09-2012, 19:57   #1
Iuki
Member
 
L'Avatar di Iuki
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 76
CPU per nuovo PC: i7 3700k v.s i7 2700k

Salve a tutti,

ho bisogno della vostra esperinza e conoscenza:

Dovrei abbinare per un nuovo pc uno dei due processori in questione ad una scheda madre Asus Z77 Deluxe con VGA GTX680 o ATI 7970, ram Corsair 1600mhz dual channel, W7 Home, il case dovrebbe essere l'AC Xpredator o il CM Storm Stryker.

Non avendo intezione di fare nessun overclocking, sono interessato unicamente all'affidabilità, maggiore durata possibile della cpu, e alle resa delle sue prestazioni elevate liscie (senza OC), con programmi tipo il vecchio Studio 9 di pinnacle, MediaEspresso per convertire video in formati diversi e che usa il Quick Sync, o qualche gioco con mod pesanti tipo Skyrim a 1080p, emulazione con filtri pesanti di MAME o simili, acquisizione video, da DVB-T anche in HD, e da fonti analogiche vcr S-VHS

Utilizzando il solo case e dissi stock per il raffredamento, dissipizaone del calore prodotto, per avere la certezza non solo di ottime prestazioni ne gli ambiti sovraelencati, ma anche la tranquillità di avere un sistema stabile ed affidabile, se non faccio overclok, quale dei processori potrebbe durare di più nell'uso quotidiano, variabile a seconda di quello che cè da fare, o nel periodo estivo, non ho condizionatori d'aria


Cosa mi consigliate tra le due cpu ???


senza fare alcunoverclok, con giochi o programmi pesanti, che impegnano molto la cpu, quale dei due è più fresco col dissi stock incluso con la cpu ?


Attendo con anisia le vostre risposte

Ultima modifica di Iuki : 18-09-2012 alle 21:42.
Iuki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2012, 21:29   #2
Phenomenale
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
Il i7-2770k non esiste.
Phenomenale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2012, 21:41   #3
Iuki
Member
 
L'Avatar di Iuki
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 76
Quote:
Originariamente inviato da Phenomenale Guarda i messaggi
Il i7-2770k non esiste.
opps.. volevo dire 2700K
Iuki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2012, 23:15   #4
Phenomenale
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
Quote:
Originariamente inviato da Iuki Guarda i messaggi
Asus Z77 Deluxe con VGA GTX680 o ATI 7970, ram Corsair 1600mhz ... Non avendo intezione di fare nessun overclocking
Vai di I7-3770 è perfetto per i tuoi utilizzi (anche senza la K).
Quote:
Originariamente inviato da Iuki Guarda i messaggi
Utilizzando il solo case e dissi stock per il raffredamento
Non capisco... CPU da 300 Euro, VGA da 400 Euro, e poi risparmi 30 Euro per un buon dissipatore aftermarket, che terrebbe il PC molto più fresco e silenzioso?

Ultima modifica di Phenomenale : 18-09-2012 alle 23:18.
Phenomenale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2012, 10:15   #5
Menderino
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 195
Anch'io ho preso un i7 3770k. Volevo prendere un dissi aftermarket ma in molti mi hanno consigliato di tenere il dissi originale se non interessato ad overclock.
__________________
Define R3 | Z77A-G45 | 3770K @ 4.4Ghz | Kuhler H2O 620 + 2 NF-P12 | Ares 8GB | Gtx 670 AMP! Edition @ 1300/7000 | Agility 3 120GB - 1TB Barracuda | Naxn 82+ 850W | Display VE247H | Quickfire TK - Naga Molten - Chimaera 5.1

Get shredded or die mirin' - Eat clen, tren hard.
Battle.net TheFitNerd#2367
Menderino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2012, 10:33   #6
Iuki
Member
 
L'Avatar di Iuki
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 76
Quote:
Originariamente inviato da Phenomenale Guarda i messaggi
Vai di I7-3770 è perfetto per i tuoi utilizzi (anche senza la K).

Non capisco... CPU da 300 Euro, VGA da 400 Euro, e poi risparmi 30 Euro per un buon dissipatore aftermarket, che terrebbe il PC molto più fresco e silenzioso?
Tra quelli disponibili sulla chiave, che non sia brutto ed ingombrante, ma che sia nettamente migliore del dissi sotck, quale mi consigli ?


Cè però un problema, nella chiave: "Per questioni di possibili danneggiamenti durante il trasporto sui pc assemblati e-Key "NON" saranno montati dissipatori cpu ad innesto rapido o comunque quei dissipatori che non sarebbe possibile avvitare con l’apposita piastra metallica sotto la stessa scheda madre."



Quote:
Originariamente inviato da Menderino Guarda i messaggi
Anch'io ho preso un i7 3770k. Volevo prendere un dissi aftermarket ma in molti mi hanno consigliato di tenere il dissi originale se non interessato ad overclock.
Il problema è che ho letto sul forum di Tom, che ci sono utenti, che hanno riscontrato temperature elevate anomale della CPU 3700k senza overclok, leggi qui: http://www.tomshw.it/forum/raffredda...ore-stock.html


ho paura di trovarmi in una situzione simile, con 3700k bollente con uno Skyrim o altro programma, quando una cpu scalda troppo, si abbassa di frequenza con relativo calo di prestazioni, senza contare i rischi che possa partire la cpu nel periodo estivo e magrai pure a garanzia scaduta = oltre 300€ buttati, alla fine il vantaggio in perfromance è ridotto sul 3700k, solo il Quick Sync 2.0 è il miglioramento più siginificativo rispetto al 2700k, ma se questultimo è freddo col dissi stock e niente overclok, con nessuno che abbia riscontrato temperature anomale, per quale ragione si dovrebbe scegliere un processore bollente anche senza fare OC..?

Tu che temperature hai nei diversi carichi di lavoro con il i7 3700k ?

Ultima modifica di Iuki : 19-09-2012 alle 11:10. Motivo: no link eshop, grazie
Iuki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2012, 11:31   #7
Phenomenale
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
Quote:
Originariamente inviato da Iuki Guarda i messaggi
Tra quelli disponibili sulla chiave, che non sia brutto ed ingombrante, ma che sia nettamente migliore del dissi sotck, quale mi consigli ?
Attualmente la chiave è un pò sfornita di dissy, questo però andrebbe bene: Cooler Master Hyper 212 Evo.

Lasciami aggiungere una cosa: se non overclocchi, non è vero che con il dissy intel mentre giochi a skyrim la cpu piglia fuoco e butti 300 euro, quello è solo terrorismo psicologico.
Se non si overclocca la cpu non si brucia con il dissy intel standard, e ci mancherebbe! Però si possono avere temperature molto fresche ed una ventula inudibile cambiando dissipatore... perchè rinunciare per 30 euro?

Ultima modifica di Phenomenale : 19-09-2012 alle 11:33.
Phenomenale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2012, 12:14   #8
Iuki
Member
 
L'Avatar di Iuki
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 76
Quote:
Originariamente inviato da Phenomenale Guarda i messaggi
Attualmente la chiave è un pò sfornita di dissy, questo però andrebbe bene: Cooler Master Hyper 212 Evo.

Lasciami aggiungere una cosa: se non overclocchi, non è vero che con il dissy intel mentre giochi a skyrim la cpu piglia fuoco e butti 300 euro, quello è solo terrorismo psicologico.
Se non si overclocca la cpu non si brucia con il dissy intel standard, e ci mancherebbe! Però si possono avere temperature molto fresche ed una ventula inudibile cambiando dissipatore... perchè rinunciare per 30 euro?
Quell'utente che ha segnalato quelle temprature elevate anomale è un caso isolato ? oppure dice il falso per mettere in agitazione possibili acquirenti del i7 3700 ?

lui dichiara In-game con Skyrim temperature su i 76-82° coll'utilizzo di ogni core mai superiore al 24%, se ciò fosse confermato/veritiero da più possessori, sono temeperature troppo alte per un carico del 24%, ipoteticamente se si arrivasse ad un carico del 50% che temeperature si avrebbero col dissi stock sul i7 3700k, 100° ?

non dico che si bruci, ma se fossero confermate queste temeprature, sembrano troppo elevate, per uno che spera che la CPU gli duri 7 anni, prima di guastarsi, senza avere il timore, che col dato programma o gioco scaldi troppo, da non poter procedere serenamente nell'utilizzo.

I dati degli utenti e professionisti, senza overclock, col dissipatore standard che temperature riportano per i7 3700 ivy bridge, rispetto ai Sandy 2700/2600k ?

Se và meglio il Cooler Master Hyper del dissi stock, con una durata di almeno 5 anni di uso abbastanza frequente e prolungato, prima di un eventuale guasto della ventola, il Cooler Master sembrebbe una buona scelta come dissipatore non troppo imgombrante ?

oppure meglio puntare su raffredamento al liquido non troppo costoso o il Corsair Hydro Series H100 ?

oppure il Cooler Master Hyper è più che sufficente, affidabile nel tempo ed efficace quanto basta con i7 3700k..?

il Cooler Master Hyper si avvita sulla piastra metallica sotto la scheda madre ? perchè i dissi ad innseto rapido la chiave non li montano

Ultima modifica di Iuki : 19-09-2012 alle 13:00.
Iuki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2012, 13:10   #9
Phenomenale
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
Quote:
Originariamente inviato da Iuki Guarda i messaggi
Quell'utente che ha segnalato quelle temprature elevate anomale è un caso isolato ? oppure dice il falso per mettere in agitazione possibili acquirenti del i7 3700?
Nè l'una nè l'altra, semplicemente quello che si legge in giro va preso con un pizzico di sale.
Quel tizio nel case ha uno SLI di GT8800, quelle vecchie schede sputano aria bollente come asciugacapelli, poi se le temperature salgono durante i giochi dà tutta colpa alla CPU.
C'è anche la possibilità che abbia montato male il dissipatore o che la sua CPU sia particolarmente sfortunata, capita anche quello.

Comunque non sono un fanboy del dissipatore intel è assolutamente preferibile un dissipatore grande e silenzioso, anche io gli intel non li uso mai ma faccio overclock e quindi per me il dubbio non si pone neanche...
Phenomenale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2012, 13:41   #10
Estwald
Senior Member
 
L'Avatar di Estwald
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2006
Quote:
Originariamente inviato da Iuki Guarda i messaggi
I dati degli utenti e professionisti, senza overclock, col dissipatore standard che temperature riportano per i7 3700 ivy bridge, rispetto ai Sandy 2700/2600k ?
Vedi ultimo grafico:

http://www.tomshardware.com/reviews/...r,3204-13.html

Nessun oc, dissipatore stock per tutte le cpu. Il 3770k è a 84° mentre il 2700k è a 81.
Estwald è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2012, 14:14   #11
Iuki
Member
 
L'Avatar di Iuki
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 76
Quote:
Originariamente inviato da Estwald Guarda i messaggi
Vedi ultimo grafico:

http://www.tomshardware.com/reviews/...r,3204-13.html

Nessun oc, dissipatore stock per tutte le cpu. Il 3770k è a 84° mentre il 2700k è a 81.
entrambi sono 3,5ghz, quei 3 gradi di differenza sono significativi ?

con che carico/impiego del processore si verificano quelle temperature ?

Sia per i7 3700k che 2700k conviene in ogni caso sostituire il dissipatore stock, con il Cooler Master Hyper 612S, oppure non farebbe differenze significative in termini di abbassamento di temperatura, affidabilità e durata della cpu, rispetto al dissipatore stock di Intel ?
Iuki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2012, 15:52   #12
Phenomenale
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
Quote:
Originariamente inviato da Iuki Guarda i messaggi
con che carico/impiego del processore si verificano quelle temperature ?
C'è scritto in quella pagina... sono le temperature dopo 10 minuti di Linx.
Phenomenale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2012, 17:55   #13
Iuki
Member
 
L'Avatar di Iuki
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 76
Quote:
Originariamente inviato da Phenomenale Guarda i messaggi
C'è scritto in quella pagina... sono le temperature dopo 10 minuti di Linx.
LinX è affidabile/attendibile come stress-test intesivo delle cpu i7 ?

quanto carico da lo stress test di LinX ad una cpu i7 3700/2700k non overcloccata, rispetto ad uno Skyrim fatto girare a 1080p/60fps con AA 8X, mod pesanti, re-texture hd, mod ENB, effetti e illuminazione avanzati e con v-sync attivo ?

Ultima modifica di Iuki : 19-09-2012 alle 18:15.
Iuki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2012, 18:35   #14
Phenomenale
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
Hai ragione.
Phenomenale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2012, 21:57   #15
Estwald
Senior Member
 
L'Avatar di Estwald
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2006
Quote:
Originariamente inviato da Iuki Guarda i messaggi
Sia per i7 3700k che 2700k conviene in ogni caso sostituire il dissipatore stock, con il Cooler Master Hyper 612S, oppure non farebbe differenze significative in termini di abbassamento di temperatura, affidabilità e durata della cpu, rispetto al dissipatore stock di Intel ?
Il dissipatore stock dovrebbe (il condizionale è obbligatorio) essere sufficiente per un uso normale del processore, no oc. Diversamente Intel rischierebbe grosso. Però il punto è che le prestazioni del dissipatore stock solitamente sono scarse sia sul piano termico che su quello acustico. E se il dissipatore non è efficace sul piano termico significa anche che la ventola girerà più a lungo alla massima rumorosità ...

Ergo solitamente si acquista un dissipatore di terze parti. Si sta meglio e con meno paranoie.

Non conosco il CM 612 in questione ma cercando ci sono raffronti nei quali si vede anche che quasi qualsiasi dissipatore è migliore di quelli stock, con differenze che possono arrivare a 30/40 gradi:

http://www.hardwaresecrets.com/artic...-Review/1407/6
http://www.guru3d.com/articles_pages..._review,7.html
Estwald è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2012, 13:06   #16
TRUTEN
Senior Member
 
L'Avatar di TRUTEN
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 11035
Il dissi stock se non fai overclock va bene. Come rumore da quando intel ha lanciato i primissimi i5 sono migliorati molto e fanno veramente poco casino.
__________________
RYZEN 5800X / TAICHI X370 / NOCTUA D15 / 4*8GB DDR4 2933 / RX 7800XT / WD SN520 256GB/ SP 2TB UD90 / Modu87+ 600W / bequiet 500DX / Win 10 / G34WQC
TRUTEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Am9080, sono passati 50 anni dal primo p...
Inquinamento record a Nuova Delhi: il go...
Il Giappone e il 'fetish' per i dischi o...
AMD presenterà il Ryzen 5 7500X3D...
Un aspirapolvere intelligente diventa un...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v