Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-09-2012, 16:31   #1
Cenzine
Senior Member
 
L'Avatar di Cenzine
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1576
Lion - immagini disco protette da password sparite?

Salve a tutti,

Sul mio iMac con osx Lion ho due immagini disco create con utility disco e protette con password.

Di recente avevo riorganizzato questi documenti contenenti dati personali e l'ultima volta che vi ho avuto accesso è stato circa un mesetto fa.

Le password non solo salvate nel portachiavi e sono diverse per le due cartelle.

Oggi dovevo consultare i files al loro intero e.. NON LE TROVO PIU'?

possibile che siano state cancellate da qualche altro utente del mac che non conosceva la password?
Non voglio credere che sia possibile cancellarle senza inserire la password..

oppure sono finite in qualche sottocartella?
da utility disco non le vedo (e se non sbaglio prima si poteva)
come potrei fare a trovare queste due immagini e ripristinarle?


grazie mille
__________________
concluso nel mercatino con gli utenti : huangwei - topogatto - petronella - flinko - raifer - xeleven - ombra_lunare - m4rko - Pelforth - e.comet - erry7 -Elgabro - Marckinho - goudkamp - NON TRATTATE CON: T h e K i d (truffatore)
Cenzine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2012, 16:52   #2
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
Il dmg può essere buttato da chiunque abbia accesso alla cartella dove si trova (quindi chiunque si logghi con il tuo account, ipotizzando che fossero da qualche parte nella tua home). È il contenuto del dmg ad essere criptato, il documento in se non ha particolari restrizioni.

Come li trovi? Inizia banalmente con spotlight. Immagino saprai come si chiamavano, quindi scrivi il nome e vedi se te li trova.
Se non trova nulla sono stati cancellati… in quel caso ti posizioni nella cartella dove si trovavano, apri Time Machine e vai indietro all'ultimo backup dove si trovavano. Li recuperi, e poi vai a fare il quarto grado in famiglia per capire chi te li aveva cancellati.

In utility disco si vedono solo se in quel momento sono aperte, oppure se le hai aperte di recente… non mi pare che i dmg vecchi restino sempre elencati.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2012, 18:55   #3
Cenzine
Senior Member
 
L'Avatar di Cenzine
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1576
caspita temo di dover cambiare metodo per criptare i files se chiunque puó cestinarli senza conoscerne la password.

non li trovo col loro nome, non credo di averlo cambiato e non ricordare

non ho mai usato time machine, brutto segno o è attivo di default?
__________________
concluso nel mercatino con gli utenti : huangwei - topogatto - petronella - flinko - raifer - xeleven - ombra_lunare - m4rko - Pelforth - e.comet - erry7 -Elgabro - Marckinho - goudkamp - NON TRATTATE CON: T h e K i d (truffatore)
Cenzine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2012, 19:14   #4
M@n
Senior Member
 
L'Avatar di M@n
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Crema
Messaggi: 4314
Brutto segno...


Sent from my iPhone
__________________
If you want blood.... you've got it!
NEMMENO IL FATO LI VINSE: Bacigalupo Ballarin Maroso Grezar Rigamonti Castigliano Menti Loik Gabetto Mazzola Ossola
La morale del Mac
M@n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2012, 20:07   #5
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
Non è che "chiunque può cancellare i tuoi file", è "chiunque abbia accesso al tuo account può cancellare i tuoi file".
Hai una moglie e un figlio che usano il tuo stesso computer? Fai un account per la moglie e uno per il figlio, così ognuno ha il suo ambiente e sei sicuro che non possono entrare nel tuo account e buttarti la roba.

La crittografia serve solo a leggere illeggibile il contenuto a chi non conosce la password, non può evitare che il file venga spostato/cancellato.
Anche se ti affidi ad un software che archivia i dati crittografati (come fa 1Password per le password dei siti), da qualche parte nel computer ci sarà sempre un documento che contiene l'archivio… e che può essere buttato da chiunque abbia accesso al tuo account.

Caso mai se proprio non vuoi cambiare la situazione degli altri, puoi creare un secondo account (del quale hai solo tu la password) e usarlo solamente per conservare i documenti importanti (comunque crittografati, altrimenti basta avviare da un disco esterno per leggerli).
E in generale, più i documenti sono importanti e più è fondamentale averne una copia… altrimenti basta che si rompa l'hdd e sei fregato di nuovo.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML

Ultima modifica di MacNeo : 18-09-2012 alle 20:11.
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2012, 23:32   #6
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
Manco a farlo apposta, nel pacchetto di app in regalo con MacHeist di oggi c'era un certo MacHider per "rendere invisibili i documenti/cartelle e proteggerli con password".
Ho pensato e te, quindi mi sono sacrificato (capirai, era gratis), l'ho provato, e s'è rivelato la cavolata che mi aspettavo: si limita a spostare i documenti in questione in una cartella ".SYS_INDEX" (che iniziando col punto è invisibile dal Finder… ma raggiungibile da Terminale o da qualunque altro File Browser) e la famigerata password serve solo se si accede ai documenti da MacHider stesso, mentre se si accede per altre vie ovviamente non chiede nulla.
In sostanza di solito chiedono 20$ per un programma dalla sicurezza pari ad un criceto. E sul sito hanno anche il coraggio di parlare di un loro fantomatico "algoritmo di sicurezza"

Disinstallo che è meglio.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2012, 11:28   #7
Cenzine
Senior Member
 
L'Avatar di Cenzine
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1576
grazie per le risposte: purtroppo TM era disattivato (del resto non ho spazio su hd, maledetto me che ancora devo passare a NAS).


Detto questo, trovo veramente VERAMENTE difficile che qualcuno abbia cancellato i files perchè erano ben nascosti in sottocartelle varie nel finder. Possibile che abbia lanciato qualche programma per liberare spazio recentemente che mi abbia cancellato files?

I documenti non sono vitali ma sono archivi, purtroppo ho backup ma non così recenti da trovare quello che mi serve

EDIT: il sistema conserva in qualche modo la cronologia dei files eliminati dal cestino?
__________________
concluso nel mercatino con gli utenti : huangwei - topogatto - petronella - flinko - raifer - xeleven - ombra_lunare - m4rko - Pelforth - e.comet - erry7 -Elgabro - Marckinho - goudkamp - NON TRATTATE CON: T h e K i d (truffatore)

Ultima modifica di Cenzine : 19-09-2012 alle 11:31.
Cenzine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
ChatGPT 'pubblicato' per errore: la gaff...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v