Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Supporto tecnico/Driver

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-09-2012, 15:20   #1
Shingetter
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2919
Problema con HD7950 e segnale video su MSI Z77a-G45

Salve.
Ho acquistato una scheda madre MSI Z77A-G45 (la sto usando con la mia vecchia cpu Intel i5-2500k) e ho comprato anche una Sapphire HD7950 3GB DualX PCIe 3.0
Ho il seguente problema : il pc nn mi da segnale video (neanche un misero beep).
Sono sicuro che il mio alimentatore sia pttimo per la mia configurazione (Coolermaster GX750W).
Se levo la Sapphire e uso la vga integrata il pc si accende e riesco ad andare nel bios.Di default la MB mette come PCIe 3.0 disabilitato, lo abilito, spengo, riattacco la sapphire ma niente (ho controllato anche la priorità della VGA ovvero quale va ad usare prima al boot, ovviamente è settata sulla PCIe).
Non è che per caso questa maledetta vga deve andare per forza in PCIe 3.0 e con la mia CPU nn c'è verso, visto che mi servirebbe un i5 di nuova generazione?
Grazie in anticipo
Shingetter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2012, 16:38   #2
4ndre4
Senior Member
 
L'Avatar di 4ndre4
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 819
Io ho una 7970 OC dual-X con un 2600k e una z77 e mi funziona bene (o meglio ho avuto problemi di black screen quando è sotto sforzo, ho risolto cambiando i cavi dell'alimentatore, un xfx 850w )

Hai provato a collegarla sia in Hdmi che con adattatore Dvi-Vga ??

Hai messo l'ultimo bios?? (http://it.msi.com/product/mb/Z77A-G45.html#/?div=BIOS) visto sul terzultimo uscito c'è scritto "Improved PCI-E VGA card compatibility."

Inoltre prova come me ad usare un altro cavo dell'ali per alimentarla

Visto hai 3 slot Pci-Express prova a spostarla su un altro
__________________
Ryzen 9 5950x + Noctua NH-D15 - Asus ROG Crosshair VIII Hero (WI-FI) - GTX 3090 Gigabyte - G.Skill TridentZ Neo 2x16gb 3600Mhz CL16 - SSD Samsung 980 + 2HD tot 6TB - Xfx 850W - HAF X
4ndre4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2012, 17:17   #3
Shingetter
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2919
Si, provato sia con HDMI che adattatore DVI.
Provati tutti e due gli slot PCIe 3.0 (non ho provato quello 2.0)
Proverò ad aggiornare il bios.
Cmq se a te funziona con un i7 della vecchia guardia, vuol dire che queste schede cmq sono retrocompatibili, quindi in teoria, con un aggiornamento del bios, se nn è difettosa, dovrebbe andare.
Per alimentarla ho provato ad usare anche gli altri cavi che il mio alimentatore ha (è fatto apposta per il cross o lo SLI quindi ha due coppie di cavi per alimentare le VGA) e ho provato ad usare gli adattatori che danno a corredo con la VGA
Shingetter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2012, 06:41   #4
cloudin
Senior Member
 
L'Avatar di cloudin
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3181
Se ti capita ,provala anche con lo slot pciexpress 2.0...tanto tentar non nuoce!
__________________
cpu core i7 2600 4,2ghz Zalman extreme 11 | 16gb ram ddr3 corsair vengeance 1600|mobo asrock z77 extreme 6|asus nvidia gtx680 1200/7000|ali.coolermaster silent pro m 850w|case coolermaster haf xb|ssd corsair force gt 90gb|wd hdd caviar blue 500gb|Itek scorpion deep sea + win.10 pro
cloudin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2012, 07:29   #5
Shingetter
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2919
Provata anche li ma niente.Poi ho pensato "anche se nuova nn significa che nn possa essere rotta"...portata da un mio amico con asrock Z77 extreme 4 e i5 di nuova generazione...stesso risultato : scheda video morta prima di nascere..RMA
Grazie cmq ragazzi.
Shingetter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2012, 08:51   #6
cloudin
Senior Member
 
L'Avatar di cloudin
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3181
Quote:
Originariamente inviato da Shingetter Guarda i messaggi
Provata anche li ma niente.Poi ho pensato "anche se nuova nn significa che nn possa essere rotta"...portata da un mio amico con asrock Z77 extreme 4 e i5 di nuova generazione...stesso risultato : scheda video morta prima di nascere..RMA
Grazie cmq ragazzi.
Ok...almeno ti sei rassegnato...a me era successo con una motherboard di un assemblato parecchi anni fa,appena acquistata e rotta...quindi RMA!
__________________
cpu core i7 2600 4,2ghz Zalman extreme 11 | 16gb ram ddr3 corsair vengeance 1600|mobo asrock z77 extreme 6|asus nvidia gtx680 1200/7000|ali.coolermaster silent pro m 850w|case coolermaster haf xb|ssd corsair force gt 90gb|wd hdd caviar blue 500gb|Itek scorpion deep sea + win.10 pro
cloudin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
ChatGPT 'pubblicato' per errore: la gaff...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v