|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/software-...lia_43582.html
Precedenza all'Open Source nella Pubblica Amministrazione: ad affermarlo è una legge che sostituisce la precedente in termini di modalità di scelta per il software da utilizzare. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3294
|
Ce li vedo negli uffici postali ad usare Linux da riga di comando!
Già adesso fanno ridere, figuriamoci poi così... ![]()
__________________
AMD Ryzen R7 1700X @3,8Ghz Cooled By EK Custom Loop; AsRock X370 Taichi; 2*8GB DDR4 3200 G. Skill Flare X CL14@3200; Sandisk Extreme PRO 480GB; Asus Strix 1080ti; Monitor Asus MG278Q FreeSync; Coolermaster HAF932; Corsair AX860i;Windows 10 x64. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1175
|
Spero che la tua sia una battuta. Non mi risulta che attualmente gli impiegati degli uffici postali mettano mano al registro di configurazione di Windows.
Non sono e non saranno dei tecnici solo perche' cambia il sistema operativo o l'applicazione che usano.
__________________
Enermax Staray CS-046 ECA3170-BL, Cooler Master RS-700-AMBA-D3, ASUS P6X58D-E, Core i7 950, Kingston 6GB DDR3 1600 HyperX, Gainward GTX 460 1GB GS, LG BH10LS30, 1TB WD1002FAEX, 2TB WD20EARS, 3TB WD30EZRX, 4TB WD40EFRX, 2x2TB WDBAAU0020HBK, Samsung SCX-3200, Netgear DGN2200 [Debian 7.0 Wheezy] Installazione, consigli e trucchi ![]() Ultima modifica di vampirodolce1 : 03-09-2012 alle 16:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 600
|
software libero, quest'ultima parola sembra quasi che l'italia abbia bisogno di open-source cosi con il codice aperto chissà quali cose si potrà fare.
Chiamiamolo invece software aggratis che rende la giusta idea ed è quello che ci serve per risparmiare solo nell'immediato ed all'apparenza una marea di soldi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 2212
|
finaaalmenteeee era oraaaa, qualcosa si muove in questo ecosistema di monopolio, pizzo, e speculazione.
Quote:
Tuttavia usare linux nel 2012 (come utente di utilizzo applicativo) è pari a usare os windows, soprattutto su distro strutturate con interfaccie grafiche a prova di utonti. Non credo che gli installeranno Gentoo o distro Slackware based. Sicuramente andranno a gogo di ubuntu, fedora, e suse. Per le consulenze: chiameranno consulenti e sysadmin esperti in ambienti unix, anzichè microzoz.
__________________
*Fx-8320@4.5ghz(1.38v) - Msi 990fxa-gd80 - Geil evo corsa 4x4gb cl9 1866mhz - Sapphire hd7870 - Wd 2x1tb - Corsair gs800 - Cosmos II *Altre cpu's: Fx-8120/A10-5800k/1055t/965Be/5400+/i920/E5400 - Os: Xubuntu 16.04.4 "xenial" - Debian_jessie 8.0 - Slackware 14.2 - gentoo linux - Kali Linux 2018.2 Catalyst 13.12 problemi con i vecchi OpenGL Ultima modifica di shellx : 03-09-2012 alle 16:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
Sul fronte dell'accessibilità invece cambierà molto. Poter finalmente guardare rai.tv sarà un bel passo avanti ![]() E comunque lo Stato dovrebbe sempre fornire almeno i documenti in formati open, che tutti possano leggere senza dover pagare o craccare un software proprietario. In fondo quei documenti vengo creati con i soldi delle nostre tasse. Comunque il motivo vero è un altro e cioè che il governo ha trovato una marea d'incompatibilità tra i vari software usati dalle PA locali. Inutile dire quanto un caos del genere pone problemi serissimi alla comunicazione di informazioni tra le agenzie statali. Lo scopo è di imporre in maniera soft degli standard per garantire la totale interoperabilità tra le varie PA. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 372
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 406
|
Quote:
Parte degli svantaggi dei software proprietari è che ci si deve riferire unicamente all'azienda produttrice per customizzazioni e/o supporto, che sono una componente molto importante in ambito business. Altro svantaggio è che i software proprietari non sono necessariamente interoperabili, il che nuovamente, forza il rapport con l'azienda produttrice. I software aperti, insomma, prevengono varie forme di monopolio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Catanzaro - Parma
Messaggi: 1297
|
Presso il comune di Parma tutti gli sportelli rivolti al pubblico (saranno una trentina) sono muniti di iMac con installata naturalmente copia di Windows (quindi pagata sia licenza di OSx che di Win)... chissà quando finirà questo scempio nella repubblica delle banane per eccellenza...
__________________
Santech X65 - Pentax K-1 Pentax DA* 50-135 f2.8/Pentax DA 35mm f2.4/Pentax K 50mm f1.4/Pentax DA 55-300mm f4-5.8/CZJ Flektogon 20mm f2.8/Super Takumar 135mm f2.5/Pentacon 50mm f1.8 http://500px.com/giovanni_chiodo |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
|
Vediamo come riescono ad usare sta roba per buttare ancora più soldi di quanto già non facciano, e rendere le cose più inefficienti di quanto già non siano...
![]()
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3294
|
Io dico solo: "vedremo"...se parliamo di software per la produttività (Open Office vs MS Office) può anche starci che si risparmino soldi perché alla fin fine con OO ci fai più o meno le stesse cose (anche se a detta di tutti è molto meno curato e comodo di ms office).
Ma se andiamo a toccare il SO allora non credo proprio che l'open source possa rimpiazzare Windows nel settore pubblico: troppi bug, crash, inaffidabilità e soprattutto interfaccia poco intuitiva per l'utente medio che deve solo preoccuparsi di usare il PC e non ha tempo di stare lì a riprogrammarsi il kernel ogni 5 secondi...
__________________
AMD Ryzen R7 1700X @3,8Ghz Cooled By EK Custom Loop; AsRock X370 Taichi; 2*8GB DDR4 3200 G. Skill Flare X CL14@3200; Sandisk Extreme PRO 480GB; Asus Strix 1080ti; Monitor Asus MG278Q FreeSync; Coolermaster HAF932; Corsair AX860i;Windows 10 x64. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
|
Quote:
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
|
Quote:
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
|
Vedremo...
Sul troppi bug crash inaffidabilità e poca inuitività avrei qualcosa da ridire. Dal lato utente, usare Windows o linux con desktop manager e libreoffice non cambia nulla, anzi forse migliora. X mia esperienza molte strutture in parte ma autonomamente son passate a sw open, ad esempio libreoffice. Non commento il discorso sui mac, si fa da solo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1175
|
Quote:
Il discorso su bug, crash e inaffidabilita' non lo commento neppure, dato che nei progetti scientifici e universitari il riferimento e' uno solo e la stessa microsoft prima di avere server NT usava linux per il suo sito e tutt'ora usa linux per l'infrastruttura di skype. Verognoso piuttosto che il sito rai richieda l'installazione di silverlight per la fruizione dei contenuti.
__________________
Enermax Staray CS-046 ECA3170-BL, Cooler Master RS-700-AMBA-D3, ASUS P6X58D-E, Core i7 950, Kingston 6GB DDR3 1600 HyperX, Gainward GTX 460 1GB GS, LG BH10LS30, 1TB WD1002FAEX, 2TB WD20EARS, 3TB WD30EZRX, 4TB WD40EFRX, 2x2TB WDBAAU0020HBK, Samsung SCX-3200, Netgear DGN2200 [Debian 7.0 Wheezy] Installazione, consigli e trucchi ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3294
|
Quote:
E comunque i sysadmin che ti sistemano i traballanti sistemi linux, li devi pagare, non lavorano mica gratis... Ricordo solo che a lanciarsi nell'open source pubblico, anni fa ci aveva già provato la Germania con un esito non proprio positivo. Comunque, ribadisco, vedremo...ora è troppo presto per giudicare.
__________________
AMD Ryzen R7 1700X @3,8Ghz Cooled By EK Custom Loop; AsRock X370 Taichi; 2*8GB DDR4 3200 G. Skill Flare X CL14@3200; Sandisk Extreme PRO 480GB; Asus Strix 1080ti; Monitor Asus MG278Q FreeSync; Coolermaster HAF932; Corsair AX860i;Windows 10 x64. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1175
|
E perche' i sistemisti che sistemano i traballanti sistemi windows lo fanno gratis?
__________________
Enermax Staray CS-046 ECA3170-BL, Cooler Master RS-700-AMBA-D3, ASUS P6X58D-E, Core i7 950, Kingston 6GB DDR3 1600 HyperX, Gainward GTX 460 1GB GS, LG BH10LS30, 1TB WD1002FAEX, 2TB WD20EARS, 3TB WD30EZRX, 4TB WD40EFRX, 2x2TB WDBAAU0020HBK, Samsung SCX-3200, Netgear DGN2200 [Debian 7.0 Wheezy] Installazione, consigli e trucchi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Catanzaro - Parma
Messaggi: 1297
|
Quote:
![]()
__________________
Santech X65 - Pentax K-1 Pentax DA* 50-135 f2.8/Pentax DA 35mm f2.4/Pentax K 50mm f1.4/Pentax DA 55-300mm f4-5.8/CZJ Flektogon 20mm f2.8/Super Takumar 135mm f2.5/Pentacon 50mm f1.8 http://500px.com/giovanni_chiodo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1175
|
Comunque per me i vantaggi nell'uso di sistemi aperti sono:
-possibilita' di slegarsi dalla politica commerciale del produttore -maggiore intercambiabilita' dei formati -maggiore stabilita' dei sistemi -possibilita' di riusare hw vecchio Tutto questo ovviamente in linea teorica. L'unico inconveniente che vedo e' la necessita' eventuale di riformare il personale.
__________________
Enermax Staray CS-046 ECA3170-BL, Cooler Master RS-700-AMBA-D3, ASUS P6X58D-E, Core i7 950, Kingston 6GB DDR3 1600 HyperX, Gainward GTX 460 1GB GS, LG BH10LS30, 1TB WD1002FAEX, 2TB WD20EARS, 3TB WD30EZRX, 4TB WD40EFRX, 2x2TB WDBAAU0020HBK, Samsung SCX-3200, Netgear DGN2200 [Debian 7.0 Wheezy] Installazione, consigli e trucchi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:52.