Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-08-2012, 13:00   #1
WhistlerH
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 26
Perdita dei dati apparentemente inspiegabile

Salve a tutti,
ieri mi è successa una cosa piuttosto strana. Quando ho accese il pc (portatile: HP Compaq Presario CQ-62), è partita senza motivo apparente la scansione dei dischi (prima dell'avvio di windows) molto simile a quella che ogni tanto WindowsXP faceva all'avvio. Finita quella il sistema si avvia normalmente. Inizialmente non ho pensato che potesse essere successo qualcosa di grave, ma quando poi ho aperto la cartella Computer, ho visto che la partizione più grossa (200GB circa) dell'hard disk del mio portatile era completamente vuota, l'unica cosa che c'era (e c'è ancora, perché non l'ho toccata minimamente) è un file chiamato bootsqm.dat.
La partizione (formattata in NTFS) era piena per la gran parte, rimanevano si e no 40-60GB di spazio vuoto, e la utilizzavo soltanto per metterci dentro dati (Musica, Foto, Film..), non ci ho mai installato nulla.

Stabilito che non riesco a spiegarmi per quale motivo sia stata completamente svuotata l'unica partizione del mio pc che non aveva fatto nulla di male, potreste indicarmi come muovermi ora? Mi sono state consigliate diverse strade, ma quasi tutte consigliano di avere un altro supporto per metterci i dati recuperati, per poi spostarli di nuovo al loro posto alla fine del processo, ma per il resto brancolo nel buio.
Inutile dire che i dati di quella partizione sono estremamente importanti per me, altrimenti non mi darei tanto disturbo per cercare di recuperarli...

Grazie molte in anticipo

Alberto


P.S. Ho anche letto questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623886 ma è difficile non farsi prendere dal panico...
WhistlerH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2012, 10:31   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18664
Quello che ti hanno consigliato e giusto , devi procurarti un altro disco fisso magari esterno , utile per salvare i dati recuperati .
Sopratutto se i dati sono importanti il sistema migliore e quello di utilizzare un disco esterno o una pendrive per salvare i dati , e poi in seguito metterli al loro posto .

Per recuperare i dati dovresti utilizzare uno dei programmi che trovi in quella guida , i programmi di recupero dati leggono solo i dati e non scrivono niente sul disco , quindi non rischi di peggiorare la situazione usando quei programmi .

Ultima modifica di alecomputer : 18-08-2012 alle 10:33.
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2012, 11:52   #3
WhistlerH
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
Quello che ti hanno consigliato e giusto , devi procurarti un altro disco fisso magari esterno , utile per salvare i dati recuperati .
Sopratutto se i dati sono importanti il sistema migliore e quello di utilizzare un disco esterno o una pendrive per salvare i dati , e poi in seguito metterli al loro posto .

Per recuperare i dati dovresti utilizzare uno dei programmi che trovi in quella guida , i programmi di recupero dati leggono solo i dati e non scrivono niente sul disco , quindi non rischi di peggiorare la situazione usando quei programmi .
Quindi se facessi una scansione con testdisk per esempio, giusto per vedere se le cose sono ancora lì, potrei star tranquillo?
WhistlerH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2012, 12:26   #4
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18664
Il programma testdisk , potresti anche utilizzarlo , almeno solo per vedere se i file ci sono ancora . Testdisk comunque non e un programma di facile utilizzo , inoltre non e un programma pensato per il recupero dei dati , anche se alla fine puo venire utilizzato anche per questo scopo . Testdisk e utile per ripristinare la partizione in caso di errore , nel tuo caso e diverso visto che la partizione si vede e sembra a posto , sono i file che mancano . Testdisk inoltre a differenza di altri programmi di recupero dati , puo scrivere su disco quindi devi stare attento a quello che premi , altrimenti potresti peggiorare la situazione .

Io ti consiglio di utilizzare prima i programmi appositi di recupero dati , e poi in seguito quando hai recuperato i dati , puoi provare a utilizzare testdisk .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2012, 12:47   #5
x9drive9in
Senior Member
 
L'Avatar di x9drive9in
 
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Lecce
Messaggi: 2797
prova ad inserire il disco in un altro pc e vedi se leggi i dati
__________________
Trattato positivamente con: teststi, giulio81, brawn71, manuel9833, drmarcusmiller, sozoro, beee
x9drive9in è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2012, 14:41   #6
WhistlerH
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
Io ti consiglio di utilizzare prima i programmi appositi di recupero dati , e poi in seguito quando hai recuperato i dati , puoi provare a utilizzare testdisk .
Per esempio? Me ne consiglieresti uno?

Quote:
Originariamente inviato da x9drive9in
prova ad inserire il disco in un altro pc e vedi se leggi i dati
è il disco interno del mio portatile, non posso smontarlo e metterlo in un altro (oltretutto non saprei come fare, e non ho un altro portatile per provare...)
WhistlerH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2012, 15:32   #7
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18664
Come programmi per il recupero dati puoi provare Easy recovery o getdataback , questi programmi sono a pagamento , ma sono molto efficaci nel recupero dei dati . Se non vuoi acquistarli puoi provare prima una demo che puoi scaricare dal sito del produttore .
Di gratuiti invece c' è il programma photorec , molto efficace nel recupero dati , ma alcuni file con particolari estensioni non li recupera , e non riesce a ricostruire la struttura originale delle cartelle e i nomi dei file .
Programmi gratuiti come recuva , non credo che riescano a trovare qualcosa nel tuo caso , ma puoi sempre provare .
Il disco fisso del portatile se vuoi puoi smontarlo dal portatile e metterlo dentro un box esterno vuoto . I box esterni vuoti costano 10 -15 Euro . In questo modo ottieni un disco esterno che puoi collegare a qualsiasi pc tramite presa usb .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2012, 16:00   #8
x9drive9in
Senior Member
 
L'Avatar di x9drive9in
 
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Lecce
Messaggi: 2797
Quote:
Originariamente inviato da WhistlerH Guarda i messaggi
è il disco interno del mio portatile, non posso smontarlo e metterlo in un altro (oltretutto non saprei come fare, e non ho un altro portatile per provare...)
Non devi necessariamente inserirlo in un altro portatile, mettilo in un pc fisso o un box esterno come suggerito da alecomputer
__________________
Trattato positivamente con: teststi, giulio81, brawn71, manuel9833, drmarcusmiller, sozoro, beee
x9drive9in è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2012, 16:10   #9
WhistlerH
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 26
Ho capito.. il problema è che ho paura di romperlo, di non sapere aprirlo, smontare l'hd e poi rimontarlo.. Fosse un pc fisso non ci sarebbero problemi, ma un portatile non l'ho mai smontato..
WhistlerH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v