|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
|
Terraformazione: si puo' rendere abitabile un pianeta?
questione a lungo dibattuta tra gli scienziati, recentemente riportata in auge alla vista dei desolati paesaggi marziani trasmessi dal nuovo rover Curiosity.
E' possibile terraformare un pianeta disabitato? tecnicamente? economicamente? e... moralmente? se un pianeta e' abitato da organismi a noi ostili, e' giusto rendere il pianeta abitabile? moralita' a parte, secondo me piu' che una questione di soldi, e' una questione di energia. se servono tanti soldi e' solo perche', al momento l'energia costa.
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Pompei(NA)
Messaggi: 3087
|
Per quanto può essere scontata la mia risposta,io sono sempre convinto
che per rendere abitabile un pianeta ci sia bisogno di acqua allo stato liquido sulla sua superficie. L'acqua permette la sopravvivenza di microorganismi che con fotosintesi e/o altri processi chimici modificano l'ambiente circostante. La Terra nei suoi primordi aveva un atmosfera invivibile per qualsiasi essere vivente complesso,tranne che per quelli più semplici come le stromatoliti che con la fotosintesi rilasciavano ossigeno(anche se ci sono voluti miliardi di anni prima di rilasciare ossigeno nell'aria in quanto la grande presenza di ferro nelle acque primordiali veniva prodotta della rugine). oltre all'acqua un altra componente fondamentale è il campo magnetico del pianeta: assenza campo magnetico->Bombardamento di particelle radioattive sulla superficie + surriscaldamento globale->evaporazione acqua liquida.
__________________
My Deviant-Gallery MacBook Pro 13'' Retina i5 dual-core a 2,6GHz - 8GB Ram - 256GB SSD :: iPhone 12 128GB :: iPad 7 128GB WiFi :: Apple Watch 4 (40mm) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
|
Io sono piu per le cupole abitative, meglio terraformare pochi km2 alla volta che qualche milione.
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Rimini
Messaggi: 2955
|
si può, manca solo la tecnologia per velocizzare il processo...
![]() Non ci vuole un genio a capire quali sono le fasi per il formarsi di vita indi basta seguire quelle e creare della macchine ad hoc per ogni step...
__________________
MARCO SIMONCELLI#58 Ultima modifica di The Pein : 11-08-2012 alle 20:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 737
|
l'argomento mi ha sempre interessato parecchio
![]() la cosa curiosa, per me, è che la terraformazione di marte e di venere sono all'estremo opposto: nel primo bisognerebbe provocare effetto serra per scaldarlo al punto di riuscire ad avere acqua liquida; nel secondo invece l'esatto contrario, bisognerebbe iniziare trovando il modo di fermare quel terrificante effetto serra che l'ha trasformato in un forno. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 737
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14870
|
io sono più filosofico in merito..
se non si è formata la vita ci sarà un motivo no? Si dice se non erro che Marte avesse dei mari, spariti col tempo. Perchè mai dovremmo ricrearli anche potendo? Se sono evaporati ci sarà un motivo no? Meglio guardare oltre oppure preservare la nostra cara e amata terra. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
|
sasha non mi pare che sulla terra ci fossero grattacieli prima della comparsa dell'uomo, quindi non dovremmo costruirli?
piuttosto, ho letto in un libro (un po' datato a dir la verità, ha una ventina d'anni) che non esiste un modello matematico stabile di atmosfera. quasi tutti finiscono con un accumulo di ossigeno tale da provocare la combustione spontanea della vegetazione in circa 500 milioni di anni mi pare. insomma, non basta mettere 3 organismi fotosintetici su un pianeta per renderlo abitabile, e dubito fortemente che al momento esista la tecnologia per farlo. magari si potrebbero monitorare i parametri fondamentali e intervenire con aggiustamenti di volta in volta, ma stiamo parlando di un sistema caotico, non sono sicuro che questa sia una strada praticabile.
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3899
|
Quote:
Siamo come dei bambini che hanno messo in disordine la propria cameretta talmente tanto che adesso non vogliono neanche più giocarci. Adesso che la nostra stanza è incasinata, ne cerchiamo un'altra per fare casino anche là ![]() Scherzi a parte, la Terra si sta dimostrando insufficiente ai nostri bisogni non per colpa sua, cioè non perchè non sia adatta ad ospitare la nostra specie, bensì perchè noi abbiamo svuluppato un modello sociale/di civiltà che è errato. Con il nostro modo di fare è ovvio che un pianeta non ci basta! Se non cambiamo avremo la selezione naturale che ci verrà a bussare alla porta di casa. Terraformare Marte è talmente dispendioso di risorse che (come dicevo nell'atro thread) qualsiasi altra cosa sulla Terra diventa più conveniente. Immaginate di dover mettere in pratica sulla Terra (cioè in condizioni favorevoli) i progetti che avete in mente per Marte!Anche qua sarebbe difficilissimo e dispendioso. Ultima modifica di Doraneko : 12-08-2012 alle 11:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3899
|
Quote:
Come faresti a costruirle?Facciamo partire dalla Terra gli Space Shuttle pieni di putrelle e lastroni di vetro stratificato? ![]() Se la produzione avvenisse in loco invece prima bisognerebbe sviluppare tutto il processo estrattivo delle materie prime, che è dispendiosissimo dal punto di vista energetico.Qua sulla Terra abbiamo enormi macchinari a gasolio per smuovere la terra, là non sono utilizzabili.Ne andrebbero progettati, costruiti e testati degli altri completamente nuovi. Andrebbero anche trasportati là. Andrebbero anche alimentati in qualche modo, non a gasolio ovviamente. Come?Elettricamente credo sia l'unico modo. Come produciamo la tantissima potenza elettrica che sarebbe richiesta? Idroelettrico?Niente fiumi. Solare?Improponibile. Reattori nucleari?Come li raffreddiamo?Da dove prendiamo le decine di tonnellate di materiale fissile per farlo funzionare? RTG?Improponibile. Vabbè, passiamo alla trasformazione delle materie prime estratte, ad esempio i metalli. Anche qua è un bel casino, non entriamo neanche nel merito. La cosa che al momento più di tutte mi ricorda una cupola abitativa, forse erroneamente, è questa: ![]() Ebbene è un capolavoro d'ingegneria, è stato costruito utilizzando conoscenze accumulate in centinaia di anni di storia dell'ingegneria e con materiali e tecnologie d'avanguardia. E' stata una sfida costruirlo qui sulla Terra, pur avendo tutto a portata di mano. Non oso nenche pensare come sarebbe costruirlo su Marte!! Oltre a ciò, quello di Londra non deve resistere a tempeste di sabbia da centinaia di km/h, non deve resistere alle radiazioni solari pericolose, non ci deve abitare nessuno per un lungo periodo, non deve evitare di decomprimersi quando magari viene colpito da un meteorite che non è stato fermato dall'atmosfera rarefatta, ecc... Tra l'altro, penso che per le costruzioni di una certa importanza su Marte, andrebbe creata ad hoc una nuova branca di ingegneria, tipo "Ingegneria delle costruzioni marziane" ![]() Ma soprattutto.....chi paga? ![]() Insomma, la vita umana su Marte la vedo possibile solo per al massimo qualche decina di individui che stanno là a scopo di ricerca, ognuno finanziato dal proprio Paese. Al momento, il modo più conveniente per vivere in massa su un altro pianeta penso sia uno solo. Cioè bisognerebbe concentrare la ricerca solo sui mezzi di trasporto e di propulsione su lunghissime distanze.Bisognerebbe trovare un pianeta molto simile alla Terra, con il campo magnetico, una stella vicina, acqua liquida sulla superficie, un'atmosfera simile alla nostra, ecc... Un pianeta con queste caratteristiche però avrà già delle forme di vita, purtroppo....per loro! ![]() Si fa un bel lavoro di pulizia, si limita il più possibile la diversità biologica della zona in cui ci si vuol insediare e bon: abbiamo la nostra nuova casa. Come ha detto -kurgan-, l'etica è fare ciò che è giusto per noi. E' quello che fanno gli alieni dei film quando vengono sulla Terra. Il lavoro più grosso da fare in un pianeta già abitato ma simile al nostro è probabilmente quello sul nostro sistema immunitario e su alcune differenze ambientali, tipo la differenza della composizione atmosferica e della luce per i nostri occhi, in modo da non danneggiarli. Ultima modifica di Doraneko : 12-08-2012 alle 11:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2897
|
in teoria si.
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
Impedire alla gente di esprimersi liberamente minacciando "sistematiche querele" dal mio punto di vista è semplicemente una EVIDENTE MANIFESTAZIONE DI PAURA e l'idea che qualcuno abbia paura del fatto che io possa esprimere un idea mi da semplicemente più forza e convinzione nell'esprimerla |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
|
cmq nel documentario che ho linkato sopra, anche i più esaltati sulla questione alla fine ammettono che "oggi ne parliamo, ma non se ne fa nulla prima del 2100.. 2150 almeno"
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14870
|
Quote:
Io avevo letto che secondo studi l'acqua su Marte era evaporata a causa di una probabile inclinazione subìta dal pianeta probabilmente a seguito di forte impatto. Se in determinate condizioni l'acqua evapora che possibilità ha l'uomo di terraformare forzosamente un pianeta che di fatto non può ospitare la vita? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2897
|
Quote:
__________________
Impedire alla gente di esprimersi liberamente minacciando "sistematiche querele" dal mio punto di vista è semplicemente una EVIDENTE MANIFESTAZIONE DI PAURA e l'idea che qualcuno abbia paura del fatto che io possa esprimere un idea mi da semplicemente più forza e convinzione nell'esprimerla |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
senza abbastanza gravità l'atmosfera sarebbe troppo rarefatta, inoltre bisogna tenere conto dell'irraggiamento solare, delle variazioni delle stagioni e del calore emesso dal pianeta stesso
insomma viene fuori un modello matematico esagerato... difficile fare previsioni precise. poi in effetti servirebbe tanta di quell'energia che non so dove la si potrebbe trovare... magari invece di terraformare un gigante tipo saturno o marte si potrebbe iniziare da una piccola luna... chessò da LV-426 giusto per dire uno a caso ![]()
__________________
Wind3 4G CA Ultima modifica di marchigiano : 13-08-2012 alle 12:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14870
|
Quote:
sono ipotesi ma la natura stessa del pianeta con la sua scarsa gravità renderebbe quasi impossibile la creazione di un'atmosfera.. se c'era acqua ed è evaporata significherà qualcosa, no? A parte che la terraformazione la vedo come fantascienza... terraformare un intero pianeta la vedo durissima, se poi si sceglie un pianeta morto... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
|
Vista la difficoltà d reperimento dell'energia, forse e' + semplice terraformare venere, dove c'e' 'solo' da redirigerla e utilizzarla in modo opportuno. Lì probabilmente un rtg puo' funzionare... senza plutonio!
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:13.