|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 5
|
Slate tablet vs ultrabook?
Buongiorno a tutti!
Volevo chiedere alcune info. Devo acquistare un portatile e sono indecisa tra slate tablet (mi ero orientata su questi HP slate 2 http://www8.hp.com/it/it/products/la...ml?oid=5160457 Eee Slate B121 http://www.asus.it/Eee/Eee_Pad/Eee_Slate_B121/) o ultrabook (avevo visto vari modelli con schermo 13 pollici, samsung, asus, hp, acer.. in particolare ho sentito parlare di hp con la possibilità di espandere la batteria e dell'asus bamboo U43SD) I requisiti che vorrei sono: 1) facile portabilità (non volevo superare i 2 kili di peso) 2) poter usare il pacchetto office agevolmente 3) SO windows 4) batteria che duri sulle 6 ore (consultando file pdf, presentazioni power point, edit con word) 5)possibilità di installare qualche applicazione specifica Sono una studentessa universitaria è necessito di un portatile leggero, veloce e con una batteria duratura. Non mi interessa una memoria di archiviazione eccessiva perchè a casa ho il mio attuale pc che manterrò e userò per archiviazione e utilizzo di software particolarmente pesanti. Cosa mi consigliate? Grazie a tutti! Lety ![]() Ultima modifica di lety927 : 06-08-2012 alle 14:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | ||
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
|
l' asus ha hw un pò vecchio ma comunque di potenza almeno decente, l' hp slate evitalo come la peste perchè ha una cpu dalla lentezza esagerata
![]() Quote:
![]() ma non dai per scontato che windows ti lascia installare quello che vuoi ![]() ![]() ![]() Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() oppure e mi sembra la miglior cosa a questo punto, prendi un ultrabook, di prestazioni di gran lunga migliori del hp e migliori del asus un esempio può essere l' asus zenbook modello base |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 5
|
Grazie !Immaginavo che lo slate avesse quel difetto
![]() Avevo visto anche lo zenbook della asus, ma che rispetto agli altri modelli non ha la "super hybrid engine" che a quanto dicono promette una durata della batteria più elavata ![]() Anche ASUS U36SG http://www.asus.it/Notebooks/Superior_Mobility/U36SG/ non mi sembrava male (ha la tecnologia SHE) ma non vorrei fosse una gran fregatura. Ho la necessità di avere un'autonomia molto elevata, direi che è quasi la priorità! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |||
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
|
Quote:
![]() che iddiozzia (per non dire c@...) è una tecnologià usata sugli eeepc di 3 anni fà, è superata e l' asus zenbook che è full ssd và molto meglio Quote:
Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 5
|
Inoltre asus u36sg ha la batteria a 8-celle, zenbook solo 4 mi sembra di aver visto
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 5
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
|
ehmi si, comunque è vero che il primo ha + autonomia, ma pesa ed è grosso ben di +, comunque guardati una recensione su notebookcheck.com del asus zenbook full ssd senza gpu dedicata
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 5
|
Quote:
Grazie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:42.