Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-05-2012, 00:08   #1
Alonius
Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 90
Q9450 Overclockato + GTX 570 quanto può durare ancora?

Ciao, ho un Q9450 2,6 ghz da ormai 3 anni e fino ad ora è andato tutto liscio come l'olio. Per un periodo è salito fino a 80C° in load (due tre mesi) ma sono riuscito a risolvere e si è abbassato di una ventina di gradi. Però dato che ho una GTX 570 in mega collo di bottiglia non so se mi conviene investire in una mobo da overclock (ho una scheda madre di un preassemblato) e provare ad occarlo verso i 3.2-3.5 o aggiornare direttamente tutta la piattaforma. Dato che ho sentito dire che Ivy bridge non è nulla di che in confronto a sandy sto pensando che forse mi conviene tenere il Q9450 overclockato almeno fino a quando non escono nuovi processori su cui vale la pena investire 200€.
Però ho troppa paura che, prendendo una scheda madre ora per overclockare, il sistema non ce la faccia. Secondo voi quanto può durare un Q9450 in overclock? Ovviamente prenderò un dissipatore serio.
Alonius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2012, 01:05   #2
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6754
ok ma dato che è un sistema vecchio non spendere molto per la mobo.
Cmq se l'oc è fatto per bene il processore avrà la stessa durata di uno a default o quasi.
A 3,5 ghz imho non hai collo di bottiglia vero e proprio, puoi goderti la 570 imho. Certo è che ogni mhz in più saranno fps guadagnati.
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2012, 13:39   #3
Alonius
Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 90
Ma 3,5 Ghz mi sembrano belli pesanti, ho troppa paura di investire quasi 100€ sulla scheda madre per poi far saltare in aria il processore
Alonius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2012, 19:01   #4
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6754
Quote:
Originariamente inviato da Alonius Guarda i messaggi
Ma 3,5 Ghz mi sembrano belli pesanti, ho troppa paura di investire quasi 100€ sulla scheda madre per poi far saltare in aria il processore
Vuoi investire 100 euro ? Forse sono un pò troppi per un sistema vecchio...
Poi vabbè se non arrivi ai 3,5 scendi un pò non fa niente.
Ti do un consiglio, non perdere di vista quello che dovrebbe essere il tuo obbiettivo reale: giocare come si deve. Se poi sei cpu limited in alcuni frangenti pazienza, l'importante è macinare gli fps che servono per la fluidità.. e imho dovresti riuscirci con quel sistema (che rimane comunque abbastanza potente) a meno che non sei molto esigente con la grafica.

In questo momento hai problemi prestazionali coi videogiochi? Se la risposta è no, allora potresti anche risparmiarti i soldi per la mobo e aggiornare direttamente quando sarà il momento.
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2012, 20:34   #5
Alonius
Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 90
In realtà 100 euro è il limite che voglio spendere per aggiornare, riguardo al collo di bottiglia sono rimasto sorpreso quando lo scoprii per quanto è alto: la scheda video è usata circa per il 30% max 60 % durante giochi pesanti come Battlefield 3, Crysis, etc.. (ingiocabili) che a me in realtà non interessano tanto, più che altro ultimamente sto giocando a Diablo III e lì è veramente dura, sto sui 60 normale ma appena c'è del caos scende verso i 40 e poi giù fino ai 15, ingiocabile per un gioco frenetico.
Riguardo al salvare soldi e aggiornare proprio la piattaforma in futuro c'avevo pensato seriamente, ho aspettato l'uscita di ivy bridge ma vedendo che ora come ora non spinge troppo in confronto a sandy bridge ho deciso che è meglio se aspetto almeno nuove architetture.
Per il modello di mobo ho trovato diverse p5q usate, in particolare una deluxe a 60€, cosa ne pensi? Potrebbe essere fattibile?
Alonius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2012, 20:53   #6
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6754
Beh a questo punto la mobo la prenderei solo con la consapevolezza arrivare almeno sui 3,5ghz perchè serve un miglioramento tangibile, fermarsi a 3-3,2 non porterebbe granchè.
Ma il dissipatore è aftermarket? E' buono? Altrimenti sali poco e non vale la pena...
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2012, 21:38   #7
Alonius
Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 90
Riguardo al dissipatore ho in mente di prendere qualcosa di serio, come un silver arrow, almeno sto apposto per un po'. Per ora ne sto usando uno orrendo stock della acer.
Alonius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v