Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-04-2012, 22:48   #1
hilts
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 16
Consiglio componenti mancanti

Salve a tutti, sono nuovo del forum ed innanzitutto approfitto per salutare e presentarmi (anche se da molto tempo vi leggo quando ho da cercare un consiglio!)

Dopo un bel pò di anni il mio pc è arrivato al limite, è arrivato il momento di cambiarlo e poichè sono un pò arrugginito vorrei chiedervi qualche consiglio su alcuni componenti della mia configurazione.

L'utilizzo è per editing foto/video (non professionale), gaming (non estremo), multimedia, applicazioni (office, acrobat, ecc): in pratica che mi permetta di fare un pò di tutto ed eventualmente di giocarci.
Niente SLI , niente OC.

Scheda madre (Asus P8p67 Deluxe) e CPU (i7 2600k) gia ce li ho e quindi non li posso modificare, anche se credo che non ce ne sia bisogno.

Ram: G.Skill Ripjaws DDR3 1600 CL8 2x4Gb
HD: WD Caviar Blue 1TB (l'SSD è rimandato perchè mi serve subito spazio)

Case: non vorrei spendere più di tanto e sarei orientato a prendere uno tra lo Zalman Z9, il CM Elite 430, il Bitfenix Outlaw o il Bitfenix Merc Beta.

Scheda video: sono indeciso tra le due Sapphire Radeon HD 6870 o HD 6850, perchè mi sembra che siano un buon compromesso tra qualità e costo (su Am**on ho trovato la 6580 a 110€ e la 6870 a 130€, a meno non le ho trovate).
Però quello che non ho capito è che differenza c'è tra le varie Radeon di questa serie (VTX, ATI, Gigabyte) e se la versione della Sapphire è buona oppure no.

ALI: non ho proprio idea, vorrei prenderne uno silenzioso ed efficiente, ma non vorrei spendere più di 70/80 euro.
Ho letto degli alimentatori Green Power che sono efficienti e silenziosi ed ho visto che non costano neanche tanto. Mi basta un 560w? Oppure ci vuole qualcosa di più?
Avrei la possibilità di prendere un Corsair TX650W V2 a 70€, ma leggo che sono abbastanza rumorosi. E poi sarebbe buono per la mia configurazione?
Lo chiedo perchè ho letto che le due Radeon hanno bisogno di un'ali di almeno 650w.

Infine il dissipatore per la cpu: sui 30€ trovo qualcosa di buono (e silenzioso)?

Grazie
hilts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2012, 00:50   #2
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
salve,
il budget a quanto ammonta? la risoluzione alla quale verranno usati i giochi?
vista la cpu serie cappa, il dissipatore deve essere valido anche per l'overclocking?
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2012, 08:17   #3
hilts
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 16
Ciao Deus-Ex,
il budget per scheda video, ali e dissi è sui 300 perchè per il case credo che sceglierò uno dei due Bitfenix, sempre che non me lo sconsigliate vivamente.
Ho visto che si trovano sui 45/50 euro, e mi piacciono sia come linea che come finiture.
Ram e HD li confermerei (possono andare??)

Per quanto riguarda la risoluzione, non è molto importante, ho un 23" e quindi arrivo max ad una 1600x900, l'importante è che la scheda video sia valida per le applicazioni di editing.

Per il dissi, non credo di voler fare oc, però avendo la serie k mi potrebbe sempre tornare utile se ci ripenso: se puoi consigliamene uno per entambi i casi.

Grazie per la risposta
hilts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2012, 09:29   #4
hilts
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 16
Mi correggo, forse è meglio una risoluzione full-hd anche se per la scelta della scheda video è più importante l'uso che ne devo fare per gli applicativi piuttosto che per i giochi.

Per l'alimentatore, il Corsair che ho indicato andrebbe bene come potenza?
So che come qualità sono ottimi, ma è silenzioso abbastanza?

Chiedo per la potenza perchè ho letto che per le due Radeon che ho indicato ci vuole un ali di almeno 650w.
hilts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2012, 22:28   #5
hilts
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 16
Riassumendo, quello che ho gia e non posso cambiare:
Scheda madre: Asus P8P67 Deluxe
Cpu: i7-2600k

quello che vorrei prendere:
Case: Bitfenix Merc Beta
Ram: G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL8D-8GBXM 1600MHz 8GB (2x4GB) CL8
HD: WD Caviar Blue 1TB

indeciso su:
Scheda video: Sapphire Radeon HD6850/HD6870 o ???
Ali: Corsair TX650 v2 (è abbastanza??? ed è silenzioso??)
Dissipatore: ???

Che ne dite? Devo cambiare qualcosa?

Utilizzo per fare un pò di tutto, principalmente non per giocare.
Budget per scheda video/ali/dissipatore max 300€
Risoluzione full-hd, niente overclocking.
hilts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2012, 18:37   #6
hilts
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 16
La scheda video sarebbe questa:
Sv Sapphire Hd6850 1G Gddr5 Pci-E Dl-Dvi-I / Sl- Dvi-D / Hdmi / Dp
http://www.amazon.it/Sapphire-Hd6850...5720353&sr=8-1

Va bene??

Per il dissipatore c'è qualcuno tra questi che va bene (e che riesco a montare nel Bitfenix)?
EK00018776 Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer 13 Pro Socket Intel Amd
EK00028852 Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer i30 Intel 1155/1156/2011 Retail
EK00015343 Dissipatore CPU Arctic Cooling Alpine 11 Rev2 Intel 1155/1156/775
EK00028859 Dissipatore CPU Arctic Cooling Alpine 11 Plus Intel 775/1155/1156 Retail

Un aiuto ragazzi, please!
Vorrei ordinare entro domani cosi magari per la fine della settimana riesco ad assemblarlo
hilts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2012, 19:53   #7
hilts
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 16
Grazie Apiol, ma con l'xfx 550 non vado troppo al limite, magari anche in previsione di un futuro upgrade?
E come silenziosità mi sai dire quale è meglio tra i due?
Considera poi che il Corsair lo trovo a 70€, quindi la differenza è di poco.
Come ali ci sarebbe qualche modulare sempre sui 70/80€?

Per la vga tra le due radeon avevo pensato anch'io alla 6870 per la poca differenza di prezzo (sui 20€), ma rispetto alla 560ti invece siamo a +60/70€ (palit). Tra 6870 e 560ti c'è cosi tanta differenza?
Poi fra le varie 560ti quale intendevi? Scusa ma non conosco le differenze tra i vari modelli.

Per il dissi sono d'accordo, ma nel case ci va? E va bene anche per un eventuale oc?
hilts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2012, 01:22   #8
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
la mia proposta:
EK00020943 Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition € 62,10 € 62,10 0,00%
EK00027311 Dissipatore CPU Scythe Mugen 3 Rev. B Socket Intel/AMD LGA2011 € 40,00 € 40,00 0,00%
EK00017206 VGA PowerColor Radeon HD 6950 Core 800MHz Memory GDDR5 1250MHz 2GB DVI 2xHDMI DisplayPort € 206,90 € 206,90 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 309,00 €
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2012, 21:41   #9
hilts
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 16
Ok, ma mi viene un dubbio per quanto riguarda il dissi: avrei problemi con la ram?
Dovrei prendere delle low profile corsair vengeance o le ripjaws ci stanno nei banchi?
hilts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2012, 00:06   #10
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
nn dovrebbero dare troppi problemi, in ogni caso si sceglierei dei modelli di ram a basso profilo, anche perchè i dissipatori "alti" sono pressochè inutili
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2012, 22:25   #11
hilts
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 16
Allora prendo queste:
EK00019073 RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 42,10
cosi evito qualsiasi problema col dissi e risparmio anche 17 euro rispetto alle Ripjaws-X cl8, tanto per quello che ho capito la differenza tra le due classi praticamente non si sente.

Per la scheda video invece purtroppo mi sa che mi dovrò accontentare della 6870 causa ridimensionamento del budget.

Avrei un ultimo dubbio, e non da poco, riguardo l'hd.
Avevo pensato di prenderne uno di almeno 1Tb, da usare fin quando non avrei preso un ssd, per installarci nel frattempo il s.o. e poi usarlo in seguito per lo storage, ma tra i vari modelli da 3,5" non so quale scegliere.

Dei Seagate Barracuda ho letto di molti problemi; dei WD il Caviar Black è il più performante ma è molto rumoroso; il Caviar Blue è una via di mezzo tra il Black e il Green che è più adatto per lo storage e che ha l'Intellipower (che non ho capito ancora se è più un danno o meno).
Ho letto anche dei WD RE4, che dovrebbero essere anche migliori del Black, ma non so se sono silenziosi e comunque costano quasi il doppio degli altri.

A questo punto non so se prendere direttamente un ssd da 120gb, metterci il s.o. e usare per lo storage l'hd esterno usb che ho gia. La differenza tra le due soluzioni sarebbe notevole, ma tra gli ssd non so veramente quale scegliere.

In più c'è anche il fatto che non vorrei pagare 100 euro un hd che magari tra qualche mese ne costerà 60. A quanto pare anche gli ssd dovebbero calare, ma non credo che si svaluteranno allo stesso modo.

Suggerimenti?

Ultima modifica di hilts : 02-05-2012 alle 22:29.
hilts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2012, 23:56   #12
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
bene sulle ram, l'hdd caviar blue iniziale può andare, mentre infine per la vga volendo giocare in full-hd attenderei di avere un pò più di budget ed arrivare ad una di fascia pari ad HD 6950/7850
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v