Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-04-2012, 23:00   #1
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
[Thread Ufficiale] - Nikon D3200

Comunicato Stampa Nital:
Quote:
Torino - 19 Aprile 2012
Nital S.p.A. è lieta di presentare la nuova reflex digitale Nikon D3200: questo straordinario modello, grazie al modo guida di ultima generazione e alla modalità di ripresa video in full HD, consente di realizzare splendide immagini di alta qualità e fantastici filmati. E da oggi, di condividere immediatamente quanto realizzato con amici e parenti in qualsiasi parte del mondo ci si trovi grazie all’innovativo adattatore wireless Nikon WU-1a*!


Comunicato Stampa Integrale

Micro Sito D3200

Video Tutorial D3200

Brochure formato PDF

Sample Gallery Nikon France su Flickr


Caratteristiche principali:
Quote:
  • La fotografia SLR digitale è una novità per voi? Il Modo guida utilizza immagini di esempio e istruzioni chiare per dimostrarvi come scattare foto fantastiche in pochi semplici passaggi.
  • Sensore CMOS in formato DX da 24,2 MP: con il sensore CMOS da 24,2 megapixel, è possibile catturare immagini nitide e dettagliate. Le stampe di grande formato sono eccellenti ed è possibile ritagliare le immagini senza perdere alcun dettaglio.
  • Risultati cinematografici: è possibile creare filmati per la condivisione con D-movie. Grazie all'ampio sensore di immagine della fotocamera e l'elevata sensibilità ISO, è possibile registrare nitidi filmati brevi Full HD (1080 p) in qualsiasi condizione di illuminazione.
  • ISO elevato (100 - 6400): consente di scattare immagini eccellenti in condizioni di scarsa illuminazione o di eseguire scatti nitidi di soggetti in rapido movimento. È dotata di un'impostazione ISO auto e l'ISO è estendibile fino a 12800.
  • Sistema di autofocus a 11 punti di eccezionale precisione: offre una copertura dell'autofocus rapida e precisa in tutta l'inquadratura con il soggetto decentrato, in rapido movimento o completamente imprevedibile.
  • Adattatore wireless per la comunicazione con dispositivi mobili: è possibile utilizzare l'adattatore WU-1a opzionale per condividere le immagini direttamente dalla D3200 in uno smartphone o un tablet oppure per controllare la fotocamera a distanza tramite la periferica intelligente*.
  • EXPEED 3: il processore di elaborazione delle immagini di Nikon, rapido e potente, garantisce alta velocità di funzionamento, immagini incredibilmente nitide con eccellente riproduzione del colore e ottime registrazioni di filmati.
  • Sistema di riconoscimento scena: lasciate che la D3200 vi aiuti a catturare magnifiche immagini. Il sistema di riconoscimento scena di Nikon analizza meticolosamente la scena ripresa e regola messa a fuoco, esposizione e bilanciamento del bianco per garantire risultati ottimali.
  • Ripresa in sequenza a 4 fps: è possibile riprendere le azioni alla rapida cadenza di quattro fotogrammi al secondo e catturare movimenti ed espressioni fugaci esattamente al momento giusto.
  • Menu di ritocco foto: per migliorare le foto direttamente nella fotocamera con una serie di strumenti ed effetti. Gli strumenti di ritocco includono Ridimensiona, Ritocco rapido e Raddrizza. Gli effetti includono Selezione colore, Bozzetto a colori ed Effetto miniatura, che fa sembrare i soggetti distanti modelli in miniatura.
  • D-Lighting attivo: per catturare maggiori dettagli in condizioni di illuminazione ad alto contrasto. Il D-Lighting attivo di Nikon consente di catturare automaticamente i particolari nelle aree luminose e scure, creando fotografie con un contrasto naturale.
  • Autofocus intelligente per i filmati: autofocus (AF) continuo quando si riprendono D-Movie. L'AF permanente (AF-F) e l'AF a inseguimento del soggetto mantengono la messa a fuoco quando si riprendono soggetti in movimento. L'AF con priorità al volto è ideale per registrare filmati di eventi in cui si desidera rilassarsi e lasciare che la fotocamera metta a fuoco i volti automaticamente.
  • Ampie opzioni filmato: è possibile registrare filmati Full HD (1080 p) a 30 p, 25 p e 24 p e la fotocamera supporta l'uso del microfono stereo ME-1 di Nikon. Le funzioni di modifica integrate nella fotocamera consentono di eseguire operazioni quali l'impostazione del punto iniziale e finale del filmato. Un'uscita mini-HDMI consente la riproduzione su HDTV.
  • Obiettivi NIKKOR: sfruttate i leggendari obiettivi NIKKOR di Nikon per catturare immagini con colori vivaci, eccellente contrasto e accuratezza dei dettagli o per sperimentare effetti cinematografici. Utilizzate i rapidi obiettivi primari per incredibili ritratti, gli obiettivi micro per primi piani a grandezza naturale o i teleobiettivi per i soggetti distanti.
  • Piacevole da utilizzare: grazie al corpo macchina leggero e all'ergonomia superiore è un piacere scattare con la D3200. Grazie alla presa sicura, la fotocamera è comoda da sorreggere. I pulsanti on-touch dedicati per le funzioni utilizzate più frequentemente, come D-Movie o Live View, la rendono facile da usare.


Fotogallery:

Ultima modifica di hornet75 : 19-04-2012 alle 23:05.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2012, 19:21   #2
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
Il corpo rosso è belliZZimo, lo voglio
__________________
Restiamo Umani

Addio Vik, a perenne memoria
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2012, 20:18   #3
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Una cosa buona che hanno fatto è stato rimettere il sensore infrarosso che permette l'utilizzo del comando remoto ML-L3. Toglierlo dalla D3100 e obbligare ad utilizzare il comando a filo Mc-DC2 era stato un errore IMHO.

C'è da dire che proprio la D3100 se non va subito fuori produzione (non si hanno notizie a riguardo) potrebbe diventare molto appetibile con i prezzi in calo. Già in qualche store i prezzi sono calati di qualche decina di euro.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2012, 21:09   #4
darioi3liw
Member
 
L'Avatar di darioi3liw
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: VENETO
Messaggi: 302
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Una cosa buona che hanno fatto è stato rimettere il sensore infrarosso che permette l'utilizzo del comando remoto ML-L3. Toglierlo dalla D3100 e obbligare ad utilizzare il comando a filo Mc-DC2 era stato un errore IMHO.

C'è da dire che proprio la D3100 se non va subito fuori produzione (non si hanno notizie a riguardo) potrebbe diventare molto appetibile con i prezzi in calo. Già in qualche store i prezzi sono calati di qualche decina di euro.
Mi sapresti dire se questo comando remoto ML-L3, oppure eventuale altro telecomando ad infrarossi compatibile Nikon, permette, oltre che a scattare la foto, anche di comandare lo zoom a distanza?

Comunque la novità di questa macchina, almeno per me, è la possibilità di comandarla via WI-FI mediante uno smartphone, potendo anche vedere a distanza cosa stà inquadrando. In attesa, comunque di dotarsi di adeguato smartphone, non mi dispiace la possibilità di utilizzare un telecomando ad infrarossi da utilizzare, per esempio, in alcune situazioni come la fotocaccia.
Mi sapresti dire qualcosa in merito?

Grazie.
darioi3liw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2012, 22:57   #5
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da darioi3liw Guarda i messaggi
Mi sapresti dire se questo comando remoto ML-L3, oppure eventuale altro telecomando ad infrarossi compatibile Nikon, permette, oltre che a scattare la foto, anche di comandare lo zoom a distanza.

Grazie.
la variazione della lunghezza focale degli obiettivi zoom delle reflex e' meccanica e non elettrica di conseguenza nessun telecomando infrarosso o di altro tipo e' in grado di fare questo. Essendo una caratteristica degli obiettivi questa non e' una caratteristica modificabile in futuro a mezzo nuovi firmware. Eventualmente e' una caratteristica da aggiungere sui futuri obittivi zoom se mai lo faranno.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2012, 12:24   #6
Asmita1983
Senior Member
 
L'Avatar di Asmita1983
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 668
http://www.dpreview.com/news/2012/04...amples-gallery
A differenza di quanto si poteva immaginare la Nikon D3200 regge molto bene iso elevati, il sensore ha tutta un'altra resa rispetto a quanto visto sulla Sony A77 tanto da non apparire nemmeno lo stesso...
__________________
Pentax K-5IIs (Pentax FA 50, 1.4 DA 50-200 4.0 5.6, Sigma 17-70 2.8-4.0 HSM, 30 1.4, 85 1.4 HSM) Olympus XZ-1
http://www.flickr.com/photos/68549631@N04/
Asmita1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2012, 14:48   #7
icio85
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da Asmita1983 Guarda i messaggi
http://www.dpreview.com/news/2012/04...amples-gallery
A differenza di quanto si poteva immaginare la Nikon D3200 regge molto bene iso elevati, il sensore ha tutta un'altra resa rispetto a quanto visto sulla Sony A77 tanto da non apparire nemmeno lo stesso...
Anche io sono rimasto impressionato da questi scatti esempio. Quando ho visto le foto del concerto, giudicandole in base al rumore ho pensato fossero state scattate a 1600 iso e invece si trattava di 12800 iso!! I 3200 iso mi sembrano incredibilemente puliti e ricchi di dettaglio per non parlare della nitidezza a 100 iso: con una lente un filo più risolvente del 18-55mm ci si potrebbe stampare tranquillamente un poster!

Quasi quasi mi pento di aver appena preso una D90 usata... No scherzo

Aspetteremo la recensione completa per giudicare ma sembra proprio che Nikon abbia sfornato un ottimo prodotto...
icio85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2012, 17:03   #8
darioi3liw
Member
 
L'Avatar di darioi3liw
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: VENETO
Messaggi: 302
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
la variazione della lunghezza focale degli obiettivi zoom delle reflex e' meccanica e non elettrica di conseguenza nessun telecomando infrarosso o di altro tipo e' in grado di fare questo. Essendo una caratteristica degli obiettivi questa non e' una caratteristica modificabile in futuro a mezzo nuovi firmware. Eventualmente e' una caratteristica da aggiungere sui futuri obittivi zoom se mai lo faranno.

Ma non esistono obiettivi zoom motorizzati per le DSLR Nikon ?

Per quanto riguarda il telecomando di cui all'indirizzo sotto riportato, (che prevede anche il controllo di altre funzioni) secondo te su su quale DSLR Nikon può funzionare?

http://www.amazon.it/Telecomando-inf...5369372&sr=1-6

Ciao e grazie per la risposta.
darioi3liw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2012, 22:57   #9
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da darioi3liw Guarda i messaggi
Ma non esistono obiettivi zoom motorizzati per le DSLR Nikon ?
esistono ma non nel senso di comandare lo zoom, ma solo la messa a fuoco, ma questo vale non solo per le reflex Nikon ma anche Canon, Pentax, Sony e Olympus. Le reflex fin'ora hanno sempre avuto obiettivi zoom in cui la variazione focale avviene manualmente anche perchè più precisa. In futuro chissà ma dubito nel breve periodo. Se vuoi obiettivi con zoom motorizzato o scegli una bridge oppure alcune mirrorless con obiettivi zoom motorizzati.

Quote:
Originariamente inviato da darioi3liw Guarda i messaggi
Per quanto riguarda il telecomando di cui all'indirizzo sotto riportato, (che prevede anche il controllo di altre funzioni) secondo te su su quale DSLR Nikon può funzionare?

http://www.amazon.it/Telecomando-inf...5369372&sr=1-6

Ciao e grazie per la risposta.
Su tutte quelle compatibili con il telecomanndo originale ML-L3, quindi tutte tranne la D3100 e le professionali da D300 in su.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2012, 07:55   #10
darioi3liw
Member
 
L'Avatar di darioi3liw
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: VENETO
Messaggi: 302
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
esistono ma non nel senso di comandare lo zoom, ma solo la messa a fuoco, ma questo vale non solo per le reflex Nikon ma anche Canon, Pentax, Sony e Olympus. Le reflex fin'ora hanno sempre avuto obiettivi zoom in cui la variazione focale avviene manualmente anche perchè più precisa. In futuro chissà ma dubito nel breve periodo. Se vuoi obiettivi con zoom motorizzato o scegli una bridge oppure alcune mirrorless con obiettivi zoom motorizzati.
^^^^^^^^^^^^^^^^
Su tutte quelle compatibili con il telecomanndo originale ML-L3, quindi tutte tranne la D3100 e le professionali da D300 in su.
^^^^^^^^^^^^^^^^^^

Grazie hornet75 per la risposta. Pensavo esistessero anche zoom motorizzati per reflex, e che il motore integrato, in alcuni zoom non fosse solo dedicato al fuoco.

Una limitazione per mè, per alcuni tipi di foto che faccio (fotocaccia e foto naturalistiche) in quanto devo controllare la fotocamera a distanza per non disturbare l'animale ecc. )
Attualmente utilizzo, una bridge la Sony HX100V, ma per questo ho dovuto applicarci dei dispositivi esterni autocostruiti per comandare a distanza scatto e zoom e poi utilizzo un monitorino da 7 pollici per la visione remota.
Pensavo che con l'uscita della D3200 avrei fatto un passo in avanti con il comando remoto, ma non avevo fatto i conti con lo zoom.
Diciamo che il comando dello zoom per questo tipo di foto non è sempre necessario, ma solo in alcune situazioni.
Mah, vedremo, comunque mi attira il fatto di comandare a distanza la macchina in WI-FI con uno smartphone e vedere cosa stà inquadrando.

Ok anche per il telecomando ad infrarossi.

Ti saluto e alla prossima.
darioi3liw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2012, 13:43   #11
ABstar
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 581
http://www.amazon.de/Nikon-D3200-SLR...6308170&sr=8-2

Ma questa è venduta senza obiettivo ? Non riesco a capire...
__________________
- Case BITFENIX Full Tower Colossus Venom Window - Intel Core i7 3770k @ 4,00 GHz - ASRock Z77 Extreme 6 - 2x4gb Ram Corsair Vengeance - Gigabyte WindForce Gtx 660ti - SSD CRUCIAL M4 128GB -
ABstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2012, 14:01   #12
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
sembrerebbe solo corpo
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2012, 14:24   #13
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da ABstar Guarda i messaggi
http://www.amazon.de/Nikon-D3200-SLR...6308170&sr=8-2

Ma questa è venduta senza obiettivo ? Non riesco a capire...
Si, è senza obiettivo. Senza andare su Amazon tedesco si trova già (in prenotazione) in negozio italiano garanzia import a 544 euro
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2012, 00:32   #14
ABstar
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 581
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Si, è senza obiettivo. Senza andare su Amazon tedesco si trova già (in prenotazione) in negozio italiano garanzia import a 544 euro
Si può dire qual'è il negozio ?
__________________
- Case BITFENIX Full Tower Colossus Venom Window - Intel Core i7 3770k @ 4,00 GHz - ASRock Z77 Extreme 6 - 2x4gb Ram Corsair Vengeance - Gigabyte WindForce Gtx 660ti - SSD CRUCIAL M4 128GB -
ABstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2012, 21:05   #15
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
ti ho mandato un messaggio privato, io comunque reputo che ai prezzi attuali la D3200 non sia una scelta conveniente, la D5100 allo stesso prezzo mi pare una scelta più oculata. Sia chiaro che questa è la mia personale opinione.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2012, 10:10   #16
ABstar
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 581
Grazie, in effetti forse bisognerebbe far passare qualche mese per farla scendere di prezzo !
__________________
- Case BITFENIX Full Tower Colossus Venom Window - Intel Core i7 3770k @ 4,00 GHz - ASRock Z77 Extreme 6 - 2x4gb Ram Corsair Vengeance - Gigabyte WindForce Gtx 660ti - SSD CRUCIAL M4 128GB -
ABstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2012, 16:54   #17
ari
Senior Member
 
L'Avatar di ari
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: vercelli / gorizia
Messaggi: 729
vorrei prenderla ed equipaggiarla con un 18/270 , cosa consigliate come obiettivo ?
pensavo di restare nel catalogo nikon , ho visto prove di altri tipo tamron e sigma che non hanno una buona resa di immagine
ari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2012, 18:55   #18
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da ari Guarda i messaggi
vorrei prenderla ed equipaggiarla con un 18/270
Pessima idea imho. La buona resa ottica di un obiettivo è inversamente proporzionale alla sua escursione focale, più zoom hai meno qualità otterrai e aumentano anche i difetti ottici. Tanto vale prendere una bridge con lo zummone.

Quote:
Originariamente inviato da ari Guarda i messaggi
cosa consigliate come obiettivo ?
Dipende dal tuo budget, potrei consigliarti il Nikkor 17-55 F2,8 ma ce li hai 1500 euro solo per l'obiettivo?


Quote:
Originariamente inviato da ari Guarda i messaggi
pensavo di restare nel catalogo nikon , ho visto prove di altri tipo tamron e sigma che non hanno una buona resa di immagine
Consiglio che dò sempre, inizia con il 18-55 VR fornito in kit, lo paghi pochissimo, molto meno che comprarlo a parte, prendi confidenza con la macchina, poi avrai modo e tempo di capire quali sono gli obiettivi che fanno più al caso tuo, ma soprattutto se la passione non sboccia avrai speso poco.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2012, 19:29   #19
ari
Senior Member
 
L'Avatar di ari
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: vercelli / gorizia
Messaggi: 729
Sarebbe la mia prima reflex.
In 35 anni di foto non ho mai avuto una reflex , ultimamente ho avuto modo di apprezzare la versatilita' delle bridge , bellissimo macro e zoom abbondante pero' la qualita' delle immagini delle reflex e' lontana.
Ho visto su un sito ( http://www.imaging-resource.com/ ) la comparazione delle immagini della d3200 e della fuji xs1 che volevo prendere... non ci sono paragoni.
Nell'elenco degli obiettivi ho visto questo AF-S DX 18-200mm F3.5-5.6 G II IF-ED VRII che costa un botto ma dovrebbe essere abbastanza versatile

La passione c'e' ma non e' che sono una cima nel fare foto.. mi diletto http://www.photo4u.it/album_personal...0b73e83fd0aa5c

Ultima modifica di ari : 08-05-2012 alle 19:35.
ari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2012, 19:39   #20
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da ari Guarda i messaggi
Nell'elenco degli obiettivi ho visto questo AF-S DX 18-200mm F3.5-5.6 G II IF-ED VRII che costa un botto ma dovrebbe essere abbastanza versatile
Con AF-S DX 18-55mm F3.5-5.6 G VR + AF-S DX 55-200mm F4-5.6 G VR
hai la stessa versatilità e un pizzico di qualità in più ma spendi 1/3 rinuanciando alla comodità dell'obiettivo unico. Le reflex sono fatte per poter sostituire l'obiettivo, perchè precludersi questo vantaggio?
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v