|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
[Thread Ufficiale] - Nikon D3200
Comunicato Stampa Nital:
Quote:
![]() Comunicato Stampa Integrale Micro Sito D3200 Video Tutorial D3200 Brochure formato PDF Sample Gallery Nikon France su Flickr Caratteristiche principali: Quote:
Fotogallery: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Le mie foto su Flickr - Obiettivi compatibili in AF con le DSLR Nikon serie D40/D60/D3xxx-D5xxx - I migliori prezzi Nikon - CF - Laboratori di stampa, ecco dove mi sono trovato meglio - Elenco centri Assistenza Nikon Ultima modifica di hornet75 : 19-04-2012 alle 23:05. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
|
Il corpo rosso è belliZZimo, lo voglio
![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Una cosa buona che hanno fatto è stato rimettere il sensore infrarosso che permette l'utilizzo del comando remoto ML-L3. Toglierlo dalla D3100 e obbligare ad utilizzare il comando a filo Mc-DC2 era stato un errore IMHO.
C'è da dire che proprio la D3100 se non va subito fuori produzione (non si hanno notizie a riguardo) potrebbe diventare molto appetibile con i prezzi in calo. Già in qualche store i prezzi sono calati di qualche decina di euro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: VENETO
Messaggi: 302
|
Quote:
Comunque la novità di questa macchina, almeno per me, è la possibilità di comandarla via WI-FI mediante uno smartphone, potendo anche vedere a distanza cosa stà inquadrando. In attesa, comunque di dotarsi di adeguato smartphone, non mi dispiace la possibilità di utilizzare un telecomando ad infrarossi da utilizzare, per esempio, in alcune situazioni come la fotocaccia. Mi sapresti dire qualcosa in merito? Grazie. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
la variazione della lunghezza focale degli obiettivi zoom delle reflex e' meccanica e non elettrica di conseguenza nessun telecomando infrarosso o di altro tipo e' in grado di fare questo. Essendo una caratteristica degli obiettivi questa non e' una caratteristica modificabile in futuro a mezzo nuovi firmware. Eventualmente e' una caratteristica da aggiungere sui futuri obittivi zoom se mai lo faranno.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 668
|
http://www.dpreview.com/news/2012/04...amples-gallery
A differenza di quanto si poteva immaginare la Nikon D3200 regge molto bene iso elevati, il sensore ha tutta un'altra resa rispetto a quanto visto sulla Sony A77 tanto da non apparire nemmeno lo stesso...
__________________
Pentax K-5IIs (Pentax FA 50, 1.4 DA 50-200 4.0 5.6, Sigma 17-70 2.8-4.0 HSM, 30 1.4, 85 1.4 HSM) Olympus XZ-1 http://www.flickr.com/photos/68549631@N04/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 146
|
Quote:
Quasi quasi mi pento di aver appena preso una D90 usata... No scherzo ![]() Aspetteremo la recensione completa per giudicare ma sembra proprio che Nikon abbia sfornato un ottimo prodotto... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: VENETO
Messaggi: 302
|
Quote:
Ma non esistono obiettivi zoom motorizzati per le DSLR Nikon ? Per quanto riguarda il telecomando di cui all'indirizzo sotto riportato, (che prevede anche il controllo di altre funzioni) secondo te su su quale DSLR Nikon può funzionare? http://www.amazon.it/Telecomando-inf...5369372&sr=1-6 Ciao e grazie per la risposta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: VENETO
Messaggi: 302
|
Quote:
Grazie hornet75 per la risposta. Pensavo esistessero anche zoom motorizzati per reflex, e che il motore integrato, in alcuni zoom non fosse solo dedicato al fuoco. Una limitazione per mè, per alcuni tipi di foto che faccio (fotocaccia e foto naturalistiche) in quanto devo controllare la fotocamera a distanza per non disturbare l'animale ecc. ) Attualmente utilizzo, una bridge la Sony HX100V, ma per questo ho dovuto applicarci dei dispositivi esterni autocostruiti per comandare a distanza scatto e zoom e poi utilizzo un monitorino da 7 pollici per la visione remota. Pensavo che con l'uscita della D3200 avrei fatto un passo in avanti con il comando remoto, ma non avevo fatto i conti con lo zoom. Diciamo che il comando dello zoom per questo tipo di foto non è sempre necessario, ma solo in alcune situazioni. Mah, vedremo, comunque mi attira il fatto di comandare a distanza la macchina in WI-FI con uno smartphone e vedere cosa stà inquadrando. Ok anche per il telecomando ad infrarossi. Ti saluto e alla prossima. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 581
|
http://www.amazon.de/Nikon-D3200-SLR...6308170&sr=8-2
Ma questa è venduta senza obiettivo ? Non riesco a capire...
__________________
- Case BITFENIX Full Tower Colossus Venom Window - Intel Core i7 3770k @ 4,00 GHz - ASRock Z77 Extreme 6 - 2x4gb Ram Corsair Vengeance - Gigabyte WindForce Gtx 660ti - SSD CRUCIAL M4 128GB - |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
|
sembrerebbe solo corpo
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 581
|
Si può dire qual'è il negozio ?
__________________
- Case BITFENIX Full Tower Colossus Venom Window - Intel Core i7 3770k @ 4,00 GHz - ASRock Z77 Extreme 6 - 2x4gb Ram Corsair Vengeance - Gigabyte WindForce Gtx 660ti - SSD CRUCIAL M4 128GB - |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
ti ho mandato un messaggio privato, io comunque reputo che ai prezzi attuali la D3200 non sia una scelta conveniente, la D5100 allo stesso prezzo mi pare una scelta più oculata. Sia chiaro che questa è la mia personale opinione.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 581
|
Grazie, in effetti forse bisognerebbe far passare qualche mese per farla scendere di prezzo !
__________________
- Case BITFENIX Full Tower Colossus Venom Window - Intel Core i7 3770k @ 4,00 GHz - ASRock Z77 Extreme 6 - 2x4gb Ram Corsair Vengeance - Gigabyte WindForce Gtx 660ti - SSD CRUCIAL M4 128GB - |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: vercelli / gorizia
Messaggi: 729
|
vorrei prenderla ed equipaggiarla con un 18/270 , cosa consigliate come obiettivo ?
pensavo di restare nel catalogo nikon , ho visto prove di altri tipo tamron e sigma che non hanno una buona resa di immagine
__________________
http://www.worldcommunitygrid.org/te...mId=57J55G73S1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Pessima idea imho. La buona resa ottica di un obiettivo è inversamente proporzionale alla sua escursione focale, più zoom hai meno qualità otterrai e aumentano anche i difetti ottici. Tanto vale prendere una bridge con lo zummone.
Dipende dal tuo budget, potrei consigliarti il Nikkor 17-55 F2,8 ma ce li hai 1500 euro solo per l'obiettivo? Consiglio che dò sempre, inizia con il 18-55 VR fornito in kit, lo paghi pochissimo, molto meno che comprarlo a parte, prendi confidenza con la macchina, poi avrai modo e tempo di capire quali sono gli obiettivi che fanno più al caso tuo, ma soprattutto se la passione non sboccia avrai speso poco. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: vercelli / gorizia
Messaggi: 729
|
Sarebbe la mia prima reflex.
In 35 anni di foto non ho mai avuto una reflex , ultimamente ho avuto modo di apprezzare la versatilita' delle bridge , bellissimo macro e zoom abbondante pero' la qualita' delle immagini delle reflex e' lontana. Ho visto su un sito ( http://www.imaging-resource.com/ ) la comparazione delle immagini della d3200 e della fuji xs1 che volevo prendere... non ci sono paragoni. Nell'elenco degli obiettivi ho visto questo AF-S DX 18-200mm F3.5-5.6 G II IF-ED VRII che costa un botto ma dovrebbe essere abbastanza versatile La passione c'e' ma non e' che sono una cima nel fare foto.. mi diletto http://www.photo4u.it/album_personal...0b73e83fd0aa5c
__________________
http://www.worldcommunitygrid.org/te...mId=57J55G73S1 Ultima modifica di ari : 08-05-2012 alle 19:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
hai la stessa versatilità e un pizzico di qualità in più ma spendi 1/3 rinuanciando alla comodità dell'obiettivo unico. Le reflex sono fatte per poter sostituire l'obiettivo, perchè precludersi questo vantaggio? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:24.