Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-04-2002, 14:01   #1
mizia
Senior Member
 
L'Avatar di mizia
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio, il Carnevale
Messaggi: 687
Calibrazione Monitor per uso Adobe

Salve a tutti, ho da poco un philips 17 brilliance e usndo adobe photoshop 5.5 volevo sapere quali parametri seguire per visualizzare con i corretti colori le foto fatte con una minolta dimage s304.................insomma per avere una discreta corrispondenza di colori e luminosità.

come stampante ho una vecchia stylus color500, spero ancora per poco; anche per questa che regole dovrei seguire per ottenere buoni risulati?


grazie per l'attenzione.....................ciao
mizia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2002, 09:11   #2
Il gelataio
Member
 
L'Avatar di Il gelataio
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Cotignola (RA)
Messaggi: 67
ti sei messo in un bel casino

per esperienza l'unica è andare per tentativi, a mio parere non esiste ancora un metodo di calibrazione perfetto al 100%.

ricorda che:
1- i colori del monitor sono influenzati dalla luce dell'ambiente di lavoro per cui i colori ,anche se tu non te ne rendi conto cambiano durante la giornata (a meno che il tuo monitor non sia autocalibrante).

2-i colori delle stampe cambiano per ogni tipo di supporto. Fatta la calibrazione attento a non cambiare la marca della carta su cui stampi!

in bocca al lupo
Il gelataio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2002, 14:14   #3
effector
Senior Member
 
L'Avatar di effector
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Mariano Comense (CO)
Messaggi: 786
Siccome la cosa interessa molto anche a me....

...sto realizzando alcune tavole in illustrator, le prove di stampa verranno fatte con epson stylus photo 1290 mentre le stampe grande formato su plotter HP 1055CM...ho necessità che tutto (monitor/stampante/plotter) abbia la stessa fedeltà cromatica.
Solo che so a malapena cosa siano i profili colore...

quindi ho cercato un po' ed ho trovato alcuni articoli interessanti qui:

http://www.borri.org/pages/articoli.html


ma se qualcun'altro fosse così gentile da spiegarmi/ci come si impostano correttamente i profili....saremmo grati
effector è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2002, 15:44   #4
Il gelataio
Member
 
L'Avatar di Il gelataio
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Cotignola (RA)
Messaggi: 67
ci tengo a ribadire che l'impostazione dei profili molte volte non è sufficente.
Lo studio grafico dove faccio di solito stampare i miei lavori ha speso milioni in tecnici specializzati solo nell'impostazione dei profili. Ciononostante dobbiamo ancora fare delle stampe di prova per i colori ed effettuare delle correzioni ad occhio !!!
Il gelataio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2002, 23:45   #5
effector
Senior Member
 
L'Avatar di effector
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Mariano Comense (CO)
Messaggi: 786
Quote:
Originariamente inviato da Il gelataio
[b]ci tengo a ribadire che l'impostazione dei profili molte volte non è sufficente.
Lo studio grafico dove faccio di solito stampare i miei lavori ha speso milioni in tecnici specializzati solo nell'impostazione dei profili. Ciononostante dobbiamo ancora fare delle stampe di prova per i colori ed effettuare delle correzioni ad occhio !!!
Certo..però la calibrazione aiuta...

almeno aiuterebbe se io la sapessi fare aiuterebbe...ma non so che profili scegliere e come impostarli....
effector è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2002, 10:37   #6
effector
Senior Member
 
L'Avatar di effector
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Mariano Comense (CO)
Messaggi: 786
allora the 3d

io sto impazzendo.

Il monitor permette d'impostare solo profili rgb e fin qui tutto normale...ho scelto adobe RGB 1998 perchè sull'articolo di cui sopra c'è scritto che è uno spazio colore ampio...(non quanto il wide gamut RGB).

Poi per photoshop ed illustrator si possono scegliere un profilo RGB ed un profilo CMYK.
RGB ho messo sempre l'Adobe RGB 1998...anche se qui compariva (tra gli RGB) anche la mia stampante la epson stylus photo 1290...avrei dovuto scegliere questa?
CMYK ho messo l'euroscale coated che dovrebbe corrispondere ad una stampa su carta non patinata extra bianca...avrei dovuto mettere altro?
Infine la stampante...anche qui ho messo l'adobe RGB 1998...
Euroscale coated e tutti gli altri CMYK non sono supportati e mi da errore...avrei dovuto lasciare il profilo epson preimpostato..oppure è giusto che coincida col profilo del monitor?
boh...aiuto
effector è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v